Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.318 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 24 risposte
- 11,2k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di GAUDI, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 339 visite
Ragazzi, problemone da un milione di dollari. Con l'hot end in rame/ottone, tutto bene. Oggi ho montato l'hot end in acciaio per stampare filamenti caricati, fatto il pid a 270 gradi, ecc ecc. Se setto la ventola oltre il 30%, non mi tiene la temperatura. Piano piano inizia a scendere finche klipper giustamente blocca la stampa e da errore. Come cavolo e' possibile? Revo 24V con ugello acciaio indurito da 0.6, ventola sullo stealthburner di quelle cinesi abbastanza scarse pure. Con l'ottone invece, anche al 100x100 di ventola no problem (ok a temperature piu' basse, con l'ottone per ora stampato solo petg).
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 194 visite
Buon pomeriggio a tutti erano più o meno 4 anni che non mettevo piede sul forum Sono qui con un problema che mi è sorto a inizio settimana,la mia Sutrn 2 8k ha smesso di funzionare,è da un paio di anni che la uso,6 mesi fa ho smesso di stampare,lunedi volevo riprendere e ho accesso la stampante livellato il piatto ancora per sicurezza e messo in stampa,la stampa è riuscita e ne ho messa a fare un'altra,ma questa volta ci sono stati dei problemi,praticamente adesso tutte le stampe mi vengono cosi(sono le prime 6 foto) ho cercato delle soluzioni ovvero: Cambiare il fep-nulla Cambiare il piatto-nulla Ricalibrare il piatto-nulla Pulire tutto per …
Ultima Risposta di DocSal, -
Aiuto stampa 1 2
da krios- 1 follower
- 11 risposte
- 753 visite
Buongiorno a tutti, con la mia aniycubic kobra s1 è diverso tempo che sto provando a stampare questo file preso da thingivers ma ogni volta, con qualsiasi supporto, mi genera gli spaghetti in qualche punto e si blocca. Non ho problemi con altre stampe ma con questa è un continuo. Mi potreste insegnare a capire e correggere https://www.thingiverse.com/thing:4134919 Grazie a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 282 visite
ho appena acquistato la mia prima stamapante a resina, la Elegoo Saturn 4 Ultra, dopo averla sballata, sistemata, ho utilizzato il file del test di stampa inserito nella chiavetta usb allegata alla stampante; apparentemente la stampante stava stampando, ma una volta terminato attaccato al piatto non c'era nulla e non riesco a capirne il motivo. 😒 Potete aiutarmi. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1k visite
Buongiorno, ho una elegoo mars 2 pro e non riesco a comprendere come risolvere questo problema: il 90% delle volte il lato della stampa che viene sorretto dai supporti perde completamente la qualità e dettagli, come risolvere? Devo agire sui supporti aumentandone la densità? Capisco che sarebbe più facile provare andando a tentativi ma siccome la resina costa vorrei chiedere a qualcuno che abbia avuto lo stesso problema e risolto già. Le foto rappresentano più lati della pistola giocattolo, il lato che non toccava i supporti è preciso e dettagliato mentre l'altro... Beh come in foto Come risolvere?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 345 visite
Buongiorno a tutti, sono sempre io quello che vi chiede di tutto 😆 Da qualche giorno mi sta succedendo quello che vedete allegato in foto senza che abbia cambiato nessuna impostazione ne nella stampante, ne nello slicer. D'un tratto a cominciato a farmi le stampe così. (Lo vedete staccato dal piatto perché l'ho staccato io) Cosa può essere accaduto? Le uniche impostazioni che ho modificato nello slicer da subito, e che hanno funzionato sino a ieri sono l' angolo di criticità al 60 ed i supporti ad albero ma ripeto hanno sempre funzionato. Mi sapete aiutare? Grazie a tutti
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 403 visite
Salve a tutti torno ad invocare il vostro aiuto. Ho deciso di fare uno stringing test dopo lo schifo della qualità di alcuni oggetti che volevo stampare, dopo migliaia di modifiche fatte leggendo un pò in giro sul forum: retrazione, z hop, ecc ecc non riesco a venirne a capo. Praticamente la mia stampante quando ferma il trascinamento del filamento continua a buttare fuori roba, anche utilizzando la retrazione non c'è verso. Si ferma si alza per lo z hop esce una goccia e si sposta e poi prima di riscendere dopo lo spostamento inizia ad estrudere e poi scende. Ad esempio la mia macchina quando metto il filamento quando inizio ad usarla, dopo aver fermato i…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 145 visite
Buongiorno Sto provando questo nuovo materiale PA-CF e ho riscontrato problemi in parecchi momenti. 1) non aderiva al piatto di stampa, probabilmente perché non era il piatto più idoneo per quel materiale ma avevo solo quello e quindi un po’ di colla e ho risolto il problema, però se avete consigli ditemi pure. 2) il materiale dopo un po’ non viene più estruso (vedi foto). fa un po’ di trattini e poi scompare completamente. nella foto è al 1º strato però nella stampa precedente è successo quasi alla fine della stampa. il nozzle è nuovo, prima stampa in assoluto, anche se il problema mi è capitato esattamente uguale con il nozzle precedente. pres…
Ultima Risposta di tommaso1, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 427 visite
ciao a tutti, premetto che sono un principiante, non conosco i programmi3d e ho preso questa stampante (a1 mini) per stampare oggetti di modellismo e colorarli. Ora volevo provare a stampare delle navi di starcitizen (allego qui i file ctm). Lo ho convertito in stl con openctm ma purtroppo trovo sempre difficoltà a stamparli. i supporti risultano molto invasivi, la qualità di stampa buona ma a tratti lascia buchi, e nella parte inferiore (quella verso il piatto) il fondo risulta fatto dai supporti e togliendoli si svuota la nave. Potete darmi qualche consiglio su come fare a usare questa tipologia di file? stampante bambulab a1 mini (al momento so usando bambu…
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 314 visite
Buongiorno a tutti, vi sottopongo una mia difficoltà sperando possiate aiutarmi a risolvere un problema sulla qualità di stampa. premessa : macchina - fl sun t1 con ugello0.8 slicer - fl sun materiale - PETG trasparente EMAI PETG Filamento Trasparente per stampante 3D, High Speed Filamento PETG 1KG, Filamento Trasparente PETG 1,75 mm, precisione dimensionale +/- 0,02 mm acquistato su amazon. file da costruire una specie di vaso dalle pareti di circa 3 mm e una base . problema1 - non riesco ad impostare i parametri e la macchina spesso perde passi. problema 2 - il materiale non viene trasparente problema 3 - la base del pezzo è ar…
Ultima Risposta di stefanoart1975, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 189 visite
Ciao a tutti, Ultimamente ho preso a stampare degli oggetti più grandi del normale, nello specifico l'intera cassa di un rotabile ferroviario in scala H0. Tuttavia sto riscontrando un fastidiosissimo spanciamento lungo le parti laterali. Il problema inizia a manifestarsi subito dopo la cura ai raggi UV e tende ad accentuarsi col passare del tempo. Ho provato a posizionare più e meno supporti, più sottili o più spessi, stampare l'oggetto perfettamente in piano o inclinarlo fino a 45°, lavarlo con acqua tiepida o calda ma niente da fare, tende sempre a spanciare. Per le varie stampe ho utilizzato sempre la resina Anycubic lavabile in acqua, ho fatto proprio…
Ultima Risposta di Fabry_c87, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Offro una cena alla persona che riuscirà a risolvere questo problema. A causa di problemi X, ho dovuto formattare il mio computer ed essendo un fagiano, non mi sono curato di trasferire i dati su un disco esterno, ed insieme allo slicer Cura, se ne sono andati anche tutti i settaggi; sono quasi tutti reperibili dal libretto di istruzioni forniti dalla Artillery, tranne lo start g-code e lo end g-code, i quali sono presenti nella Memory card in dotazione. I problemi sono questi: La Memory card originale l'ho persa da tempo Ho passato quasi due ore sul web ma non sono riuscito a trovare quei due settaggi Ho scritto al servizio clienti, ma ovviament…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 185 visite
Salve, Ho un artillery Genius pro, quando imposto una pausa sul modello con prusaslicer la stampante va in pausa correttamente, ma poi riavviando la stampa sembra impazzire, si velocizza il tutto è il motore dell’ estrusore fa delle retrazioni di scatto alternate a estrusioni lente non estrudendo praticamente nulla, stessa cosa se selezioni la pausa dal touch. Non riesco a capire dove e quale sia il problema, qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 471 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampe 3d e mi sto cimentando per la prima volta con esse. Ho acquistato una antcubic kobra s1 monocolore ed ho fatto diversi benck senza problemi poi sono arrivato a stampare una figures di tomb Raider ed ho avuto questo schifo. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché? Cosa ho sbagliato? Come slicer sto utilizzando anycubic slicer next. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 167 visite
Buongiorno a tutti, Sto cercando di stampare un "tubicino" di raccordo tra il serbatoio di una motocicletta e il motore, finora ho provato la realizzazione in PETG, purtroppo, dopo circa 30 ore di funzionamento il raccordo si è ammorbidito (si è trasformato in un specie di gomma molto morbida), sto facendo delle prove e alcuni particolari si ammorbidiscono altri no, ho letto che il benzene contenuto come additivo nella comune benzina potrebbe essere il responsabile di tale degradazione. Pare che il comune PLA non sia sensibile alla benzina (sto conducendo dei test al riguardo), ma mi risulta essere un materiale non particolarmente robusto, pensavo di provare con…
Ultima Risposta di PaoloB, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 292 visite
Buongiorno a tutti, ho una ender3 v3 se e finora non ho avuto problemi con le stampe usando sia Ultimaker cura che Prusaslicer . Poi qualche tempo fa si era completamente intasato l'hot end e dopo averlo ripulito ho pensato di cambiare il blocco hotend con quello in figura. Adesso mi succede che estrude normalmente senza problemi, ma quando inizio una stampa parte bene per un certo tempo e poi non estrude più. Vedo che la rotella del trascinamento filo gira ma non esce. Ho cambiato anche quel blocco di trascinamento ma continua con lo stesso errore. Ho provato con file gcode diversi ma non c'è niente da fare. Cosa mi suggerite? Grazie
Ultima Risposta di Ferry60, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 243 visite
Ho una lk1 longer e da qualche giorno sto configurando orcaslicer il problema é che tutte le torri per il test retrazione sono piene di fili. Ho un valore che ha variato da 1 a 6. Allora ho provato a fare una temp tower e anche quella mi é venuta piena di fili come faccio
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 352 visite
Salve, Sono Fabio e nuovo di questo forum. Ho un problema di stampa con la mia kobra 2 pro. Fino a due settimane era tutto perfetto. Un giorno durante la stampa ho dimenticato di inserire il piatto metallico PEI e la stampante ha provato a stampare sul materiale magnetico. Il nozzle ha cominciato a sbattere sul bordo del piatto ed il tutto è durato 10 secondi. Da quel momento solo tragedia. Ho smontato la testina. Ho cambiato il nozzle. Ho ristretto alcune viti che con gli urti si erano allentate. Ho tirato le ruote scanalate della testina e del piatto. Ho cambiato il materiale magnetico. Ho riallineato tutto diverse volte. Risultato? Non riesco più a…
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 299 visite
Ciao a tutti, Come da oggetto ho provato a stampare un banale pomello quadrato di un cassetto la cui superficie superiore è leggermente inclinata verso il centro. Ho una stampante Anycubic Kobra3 Combo. Come potete vedere la stessa parete inclinata è venuta veramente molto male ma non riesco a capire il motivo. Vi allego foto. Ho effettuato una stampa con ugello da 0.4, primo layer da 0.2 e layer successivi da 0.1 Spessore guscio inferiore da 1mm (quindi 9 layer tot.= 1x0.2 + 8x0.1) Spessore guscio superiore 1mm (quindi 10 layer tot da 0.1) La larghezza delle pareti l ho lasciata ai valori di default (quindi 0.45) con un tot. di 2 pareti…
Ultima Risposta di PasPal,