Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 24 risposte
- 10,8k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di GAUDI, -
- 2 risposte
- 120 visite
Dopo aver rimontato l'asta dell'asse z con l'estrusore e aver montato un nuovo cavo FFC,ho provato ad accenderla e l estrusore non ha eseguito nessun segnale di accensione ,con led che non si è acceso,il display stessa cosa non si è acceso Se non sbaglio anche la scheda madre dovrebbe avere uno/due led di accensione ma spenti anche quelli. L unica cosa che si è acceso è il led dell alimentatore
Ultima Risposta di tommasomarino2, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 114 visite
Ciao a tutti, vi seguo da anni ma non mi ero mai iscritto. Purtroppo ho un problema che spunta fuori ogni tanto a caso senza alcun parente motivo per poi sparire altrettanto misteriosamente. Posseggo una sunlu t3 con lo slincer caura, che mi dà tante soddisfazioni quanti grattacapi. Questo è la stampa che mi dà il tormento. VI PREGO per la mia sanità mentale AIUTATEMI
Ultima Risposta di sebaxtian, -
- 5 risposte
- 248 visite
Ciao a tutti, di recente con il PLA+ nero della Sunlu sto avendo un sacco di problemi con la stampa, quali: -pezzi che si staccano già ai primi layer (per la maggiorparte delle volte; -pezzi che se stampati sul lato lungo si incurvano, vedi foto del coperchio batterie del telecomando: -Layer che non attaccano causando filamento volante. Ho effettuato la calibrazione sia del filamento che della macchina. A questo punto posso pensare solo due cose: 1) ho il filamento umido, ma non credo sia questo il problema; 2) le temperature di stampa sono troppo basse. Proverò a passare a stampare con…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 59 visite
Buongiorno, Ho una stampante Creality LD-002r. Purtroppo di cose ho finito la resina vecchia che non sono riuscito a trovare e ho comprato una resina nuova ed ho dovuto sostituire il FEP vecchio perchè l'ho danneggiato accidentalmente. La resina nuova che ho comprato è una EONO water washable grigia. Non trovo su chitubox parametri per usarla . Leggendo in giro ho trovato che usando i parametri riportati sulla bottiglia si ottengono ottimi risultati. In realtà con la stampa di calibrazione i migliori risultati li ho ottenuti con 40 secondi 4 strati per i primi strati e 4 secondi per i successivi. La stampa del file UNICAL di calibrazione è venuta…
Ultima Risposta di darthtony, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 263 visite
Buongiorno, come da titolo vorrei sapere come ridurre l'effetto creato dalla successione dei punti in cui inizia la deposizione del filamento corrispondenti ad ogni strato, che alla fine forma un riga verticale abbastanza evidente. Ho provato a cercare online ma non sapendo come definirlo di preciso non ho trovato niente. Per spiegarmi meglio metto lo screenshot di Cura: Se qualcuno riesce a darmi un indicazione per ridurre l'effetto glie ne sono grato Grazie mille, buona giornata!
Ultima Risposta di .lc., -
- 1 follower
- 8 risposte
- 369 visite
Ciao a tutti uso una bambù x1c e ho problemi nel settaggio delle curve nel mio porta ciotola per gatto. Poi il resto del profilo va a bomba. Stampo con parametro standard 0.16 Allego foto
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 673 visite
buongiorno a tutti, sono un possessore di un A1, sto avendo un problema sulla finitura esterna delle pareti nello stesso layer dove all'interno c'è un foro o parete, come ad esempio il fondo di una scatola, segna esternamente il contorno, stampata in pla, sapete darmi un aiuto, ho provato anche ad aumentare le pareti o diminuire la velocità di stampa ma il risultato non cambia grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 235 visite
Con tutte la stampe fatte finora la stampante mi torna in Home perchè nello slicer metto il seguente codice finale: M104 S0 ; turn off temperature M140 S0 ; turn off heatBed G28 X0 ; home X axis M84 ; disable motors Ma nelle ultime due stampe(in TPU) l'hotend si ferma all'ultim punto stampato e devo faticare a togliere il pezzo attaccato non solo al bed ma anche all'ugello !!!! Cosa può essere che gli fa cambiare abitudini ??? Grazie Ciao
Ultima Risposta di Gian, -
Anycubic I3 mega - errore "T0 senser abnormal" e non funziona più nulla: come risolvo?
da calmabubba- 1 follower
- 5 risposte
- 224 visite
Anycubic I3 mega - errore "T0 senser abnormal" e non funziona più nulla: come risolvo? Ciao a tutti, pensavo di aver riparato il modello che aveva problemi di stampa che lascio sotto, per evitare che si ripetesse ho posizionato il modello tutto spostato sul lato SX in modo che in caso si fosse presentato di nuovo il problema di slittamento laterale, FORSE la stampante, non potendosi spostare a SX oltre il bordo, si sarebbe fermata .... e invece l'ho ritrovata ferma e bloccata a metà lavoro con testina tutta sporca e incollata al pezzo ... una volta raffreddato e staccato il pezzo, e semipulito la testina ho provato a sollevare per pulire meglio, ma sul…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 210 visite
Ciao a tutti. Vorrei creare una targhetta esterna circa 15x5cm con indicazione "Caselle postali". Purtroppo ho solo PLA (PETG solo il nero). C'è qualche prodotto che possa rendere il PLA piú resistente? Grazie Simone
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 150 visite
Buongiorno a tutti.. Ho una ender3 s1 pro avuta in regalo e molto probabilmente ferma da un po, non riesco a fare una stampa nemmeno le più semplici. Ho impostato tutte le impostazioni di base pulito il piano e regolate le temperature in maniera standard, ma dopo circa 5 min di stampa l'ugello si porta tutto e stacca il pezzo dal piano.. Ringrazio in anticipo chi mi riesce a dare una grande mano Buona giornata
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 256 visite
Sto avendo un problema con la stampante 3d,in cui si interrompe,si blocca tutto e segnala questo:
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 313 visite
Salve a tutti , vorrei condividere con la community una problematica che sto avendo da qualche settimana . Sto cercando di realizzare un componente in asa con una forma particolare , che ha una base estesa ( foto in allegato ) . Le dimensioni sono 200mm x 50 mm x 180mm , con una sezione che gradualmente va a restringersi . La mia Prusa MK3s , ha un 'enclosure 50 cm x 50 x 50 in plexiglass , e all'interno riesco a mantenere senza troppi problemi 52 gradi . Usando prusa Slicer , ho impostato: - un'altezza layer di 0.20 -ventole spente ; - velocità di riempimento 60 mm/s ; -velocità perimetri 25 mm/s; -piatto a 115 gradi per il pr…
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 3 risposte
- 140 visite
Ciao a tutti, una domanda veloce... ho provato ad installare il film protettivo per lo schermo ma dopo svariati tentativi non sono mai riuscito ad ottenere un risultato perfetto, ovvero senza bolle, la domanda quindi è , quanto influiscono le bolle di piccole dimensioni sulla qualità di stampa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 567 visite
Buongiorno! Ho bisogno di un serio aiuto su due problematiche principali. Ho stampato il cubo di calibrazione e il risultato è questo (allego anche le impostazioni di stampa usate con Ultimate Cura) qualcuno riesce a dedurre cosa dovrei sistemare per farsi che la stampa sia ottimale? 2) Ho provato a fare una stampa di qualche ora in totale e si è bloccata dopo giusto un'ora e mezza (allegato 2) - schermo acceso sul menù principale, ugello fermo e zero errori. (ho provato a cambiare sd e file di stampa ma nulla)
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 820 visite
Buongiorno a tutti, sono alcuni mesi che ho comprato, da un amico, la mia prima stampante 3D CoLiDo LMD028X: inizialmente nessun problema, fino a qualche giorno fa quando mi sono accorto che l'ugello non si muovo più sull'asse della Z. Non credo sia un problema di motori perche ho provato ad attaccare i motori dell'asse della Z ne controller dei motori dell'asse delle X ed in effetti i motori si muovono correttamente. Probabilmente è un problema a livello firmware?? Oppure qualche settaggio che ho cambiato inavvertitamente... possibile?? Come posso fare a riportarla alle configurazioni di base?? Posso aggiornare il firmware?? Cosa mi consigli…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 304 visite
Buongiorno. Ho notato ultimamente problemi di sottoestrusione. Ho migliorato la situazione irrigidendo la pressione della molla che agisce sulla ruota godronata. Ho provato a fare una verifica degli step/mm, ed estrudendo una lunghezza di filamento di 100mm, l'effettivo estruso è di 87,38 mm, Il problema è che il firmware della X2 non prevede la possibilità di memorizzare il nuovo valore sulla eprom ed ovviamente non conosco il valore di default impostato sulla macchina. Se si considerasse teoricamente tale valore 100, allora dovrei impostare un gap di 114,44. Potrebbe essere valida l'alternativa di modificare il gcode iniziale sullo slicer con riga di com…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 178 visite
Ho notato che il filamento Bambulab Basic indica una temperatura del piatto consigliatami di 45° con colla, ma possibile che senza colla su Textur PEI si sale fino a 65°? Per adesso il filamento originale Bambulab regge bene ma quello di Amazon Basic mi da problemi. Se lo tengo a 65° i piani si schiaccia il filamento, se lo abbasso si stacca. Avete idea a che temperatura va portato senza colla? Fabio
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 237 visite
ciao a tutti, la mia stampante si ferma e mostra il seguente messaggio: kindly remind, yes to heat and change filament or no to stop. Il filamento è in ordine e non esiste alcun apparente problema
Ultima Risposta di scuotter,