Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.321 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, fino a qualche giorno fa ero un felicissimo possessore di una Anycubic I3 e ho stampato con successo un bel po' di pezzi di vario genere. Qualche giorno fa ho sentito puzza di bruciato ed o dovuto cambiare l'estrusore sostituendolo completamente con quello di riserva in dotazione. Ho continuato a stampare diversi pezzi ma ogni tanto la stampa si è arrestata a metà senza senza motivo. Da qualche giorno non riesco più stampare perché la stampa si ferma sempre dopo una mezz'ora. Non so proprio cosa fare. Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie Fandriver
Ultima Risposta di adimpossibilia, -
- 1 risposta
- 681 visite
Sto provando un PLA della Sunlu ma mi sta dando più problemi degli altri, una minore aderenza del primo strato sul bed di vetro ma soprattutto questi filamenti tra gli elementi in fase di stampa. Quale è secondo voi il problema? Il nozzle è a 205 (consigliato tra 200 e 230), il bed è a 50 e le ventole sono attive
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 409 visite
buon giorno a tutti , premetto che ho questa ....stamampante da 1 settimana e mi sta facendo impazzire. ci sono delle volte che stampa e altre che stampa ma no l'estrusione 8 il file ) che va dove vuole lui. Mi è capitato di fare delle stampe ottime, infatti sto cercando di costruire il focheggitore per il telescopio , ma se la stampa fa quello che vuole lei , capite che è impossibile. La cosa che mi sempbra strana è che il controllo dell'autolivello mi indichi un piatto come dire concavo al centro ...difatti dall'ultimo controllo le misure mi danno ai 4 estremi 0,00-0,02-0,01-0,02 nelle 4 misurazioni esattamenter nel centro mi da 0,15-0,20-0,18 -0,17 …
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ho un problema, la stampa non mi si chiude nella parte terminale, non riesco a capire il perchè. O meglio, se faccio una cosa più grande si, ma se stampo una cosa di spessore di 2-3mm rimane aperta. E' ovvio che ho messo il riempimento già al 100%!
Ultima Risposta di Arkint, -
- 2 risposte
- 2k visite
Buon pomeriggio a tutti. Vorrei installare un sensore fine filamento sulla mia ender 3 pro.. Ho visto un Po di fine filo su amazon..vedi esempio.. https://www.amazon.fr/SODIAL-Moniteur-dimprimante-dexecution-Detection/dp/B07FT4H756.. ma Non so poi dove andare a inserire il connettore sulla mia scheda madre. penso vadano bene un Po tutti questi sensori...ce ne sono diversi. nel caso qualcuno di voi ha già installato sulla sua ender 3 un sensore fine filamento e se si mi spiegate come procedere?. grazie mille per l'aiuto
Ultima Risposta di ALEANDRO, -
- 4 risposte
- 983 visite
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Anycubic photon mono x, mi e' stata consigliata come resina Prima creator skin, ma non mi sono stati forniti i parametri da inserire. Risultato, le basi sul fep e niente stampe, qualcuno ha consigli? Grazie
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 26 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, voglio raccontarvi questa storia perchè è da non credere! stanotte ho fatto partire una stampa di un oggetto di grandi dimensioni, un rettangolo 280 x 150 spessore 5.2 ( tutti millimetri eh! 😅 ) che mi serve come ripiano. bene livello il piano di stampa alla perfezione, visto l'area enorme di stampa che occuperà, velo di lacca e si parte.. primo layer da commuoversi da quanto fosse perfetto, continuiamo a stampare di notte e via... stamattina mi alzo e guardo la stampante... il pezzo stampato si era imbarcato... ma non si erano alzati gli angoli come il classico WARPING, mi si era alzata la pancia del pezzo, gli angoli erano perfettament…
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, sto cercando di stampare un pezzo con la mia ender 3, monto un estrusore dual drive in modalità bowden, una skr v1.3 con i TMC 2208 e un bltouch v3. Non riesco a capire perchè nel primo layer di stampa ogni volta mi lascia dei residui, e inoltre in certe parti del primo layer li lascia, mentre in altre parti no. Sto stampando il PLA della Sunlu a 215 gradi e il piatto in vetro è riscaldato a 60 gradi. Come slicer utilizzo Cura e sto stampando tutto in 0.2 . Ho cambiato diverse inpostazioni nello slicer come la temperatura, la retrazione, la velocità di stampa, ma niente da fare.
Ultima Risposta di Toretto., -
- 14 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti , ho acquistato una Longer 4K Pro a novembre 2020 dal negozio ufficiale Longer su Amazon . ho iniziato da subito a disegnare oggetti con Inventor 2013 e a stampare in PLA , piu' che altro pezzi mancanti di vecchi modellini di auto in plastica. sono completamente nuovo di questo mondo e sto cercando di imparare e capire come risolvere i problemi che man mano si presentano A parte alcuni iniziali problemi di filo che veniva ributtato indietro a inizio stampa e qualche caso di sovraestrusione sono comunque sempre riuscito ad ottenere col PLA oggetti tutto sommato con finitura accettabile e geometricamente corrispondenti al 3d. i problemi so…
Ultima Risposta di Gemonio, -
- 6 risposte
- 912 visite
Salve , sto provando a stampare a 160 mm/s. È una stampante in cui il piano si muove lungo l'asse z (non so come si chiamano quelle di questo tipo, è la prima volta che la provo). Secondo voi è fattibile stampare bene a quelle velocità?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti, ho appena preso una Elego Mars Pro 2, e sono molto soddisfatto dell'acquisto e delle stampe. tuttavia, quando stampo delle superfici piatte, appaiono delle striature che ricordano un po' quelle delle stampe a filamento. la cosa strana è che non appaiono su stampe con facce tondeggianti, dove peraltro sarebbero ancora più visibili. Utilizzo la resina rosa lavabile ad acqua Elegoo. Succede sia con le impostazioni di default (foto stats1) sia modificandole come ho letto in un thread su questo forum. il carro che ho stampato l'ho trovato su Thingiverse, già pronto per la stampa 1:100. lo condivido qua, per ogni evenienza …
Ultima Risposta di Derek80, -
- 1 risposta
- 380 visite
Salve, ho una FlyingBear Ghost 5 e vorrei sapere da voi esperti quale è la distanza in mm, poiché ho acquistato uno spessimetro per questo scopo ,tra il piatto riscaldante e l'estrusore di filamento, in poche parole quanto deve essere spesso il famosissimo foglio di carta che deve scorrere con una leggera pressione tra i due? Ahahahahah Ne ho sentite veramente di tutti i colori e vorrei una risposta seria e definitiva. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 743 visite
Buongiorno ho una stampante anycubic i 3 mega, non ha mai dato problemi ma stamani, dopo un bel pò di tempo che non la usavo, non stampa più e la temperatura dell'estrusore rimane a 190° e non sale. Io non sono esperto e chiedo se qualcuno sa indicarmi il problema e un'eventuale soluzione. Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 31 risposte
- 6,6k visite
E' oramai qualche mese che mi sono avvicinato alla stampa 3d, e sto cercando di stampare in PETG ( ma il discorso è buono in generale per qualsiasi materiale), con la mia Anycubic i3 Mega S. Ho provato più volte ad avere supporto dalla Anycubic a proposito, ma non ho ottenuto nessuna risposta degna di nota. Volevo quindi sentire voi per quanto riguarda le seguenti questioni: Quale test fate per calibrare la macchina ( o meglio il software di slicing e la stampante) con un nuovo filamento; In che ordine fate questi test ( ad esempio prima test temperatura, poi thin wall, poi cubo o in altre combinazioni). Per quanto riguarda la finitura superfic…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 8 risposte
- 2k visite
Salve, Ultimamente con la mia nuova stampante SLA ho stampato un Busto di Batman, ma la stampa non è venuta bene: si vedono delle forme ondulate sul pezzo(credo che siano i layer?), ho usato la resina: Elegoo LCD UV 405nm grigia. Dopo la stampa ho lavato il pezzo con dell'alcool denaturato, immergendo il pezzo dentro un bicchiere riempito di alcool, l'ho fatto asciugare al sole e gli ho spruzzato un primer. Perchè ci sono queste forme strane sul pezzo?
Ultima Risposta di Toretto., -
- 0 risposte
- 763 visite
Salve a tutti, sono nuovo nella stampa 3D, stampo da non più di una mesata. Piccola premessa, io ho sempre stampato con filamenti della Sunlu e mi sono trovato BENISSIMO, ma da poco ho deciso di provare una nuova marca di filamento, cosi per avere un confronto. La marca è la Geeetech, il colore è il Silk Rame Con questo filamento sto riscontrando una cosa molto strana, trovo nella stampa dei pezzi di filamento bruciato. Quindi ho stampato una Temp Tower, mettendo come temperatura di base 170° e salendo di 5 ogni volta. Ma i bruciato c'è sempre anche a 170°. Qualcuno sa il perché? Test di retrazione: 170° The witcher: 180° Elmo: 185° Temp Tower:…
Ultima Risposta di Joker3D, -
- 8 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti ragazzi, ho appena acquistato la Flying Bear Ghost 5 e, mandando in stampa un oggetto, sono andato poi a dormire. La mattina mi ritrovo questo! Ho pensato ad uno staccamento dal piatto, ma ho notato che il pezzo era perfettamente dove lo avevo lasciato la sera prima solo che, ad una certa altezza, mi ha fatto questo obrobrio... Secondo voi da cosa è dovuto? il resto del pezzo è stampato perfettamente
Ultima Risposta di Sgrizzo389, -
- 1 follower
- 43 risposte
- 8k visite
Ciao a tutti, questo è il mio primo post sul forum e sto cercando supporto per risolvere il mio problema con la mia Photon Mono a resina. Uso resina originale Anycubic Clear e non ho impostato nulla di custom sul Photon WorkShop, che uso come slicer. Ho notato che alla base delle mie stampe, stampando un cubo generico di prova 20x20x20mm (https://www.thingiverse.com/thing:1278865), le dimensioni misurate con il calibro sono leggermente minori: intorno ai 19.75mm. Ma il problema principale è che c'è uno strano gradino sporgente alla base che non è regolare per tutto il perimetro della base, bensì sporge di circa 0.5mm per lato. Infatti misurando la larghezza…
Ultima Risposta di SoeHRm3jO, -
- 0 risposte
- 811 visite
Salve, sto avendo problemi con la mia Ender 3 PRO ed il BL Touch. La scheda madre che monta è a 32 bit, una Creality 4.2.2, ho montato il BL Touch usando la porta predisposta sulla scheda madre. Ho compilato il firmware Marlin versione 2 dalla branch bug fix (ho usato le configurazioni di base che vengono fornite nel repository di marlin, se serve posso allegare i mie file di configurazione), all'inizio non ho avuto particolari problemi fino a ieri, le stampe era davvero buone , ma ora ho questi problemi sul primo layer, questo è un modello di test, a cosa sarebbe dovuto questo problema sul primo layer? A destra si schiaccia tantissimo (ho fatto davvero fat…
Ultima Risposta di ParanoiaSystem, -
- 0 risposte
- 547 visite
Salve a tutti, è da un po' di tempo che ho questo tipo di problema ovvero la stampante si ferma prima del previsto, mostrando sullo schermo la percentuale completa ma il pezzo ancora non lo è, accade di solito quando ho una stampa piuttosto lunga ma una volta mi è capitato anche dopo poche ore. Pensando che il problema fossero i files ho provato a stampare anche dei pezzi vecchi, che avevo stampato con successo, ma ho avuto lo stesso risultato fallimentare. Il tutto è iniziato da quando una volta stavo stampando un pezzo grande, e alla fine della stampa l'estrusore è andato nella home ed il filamento continuava ad uscire, dopo un oretta aveva formato una chiazza di filame…
Ultima Risposta di Andrea 02,