Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.257 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 627 visite
Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco una artillery genius. Ho stampato il progetto incluso nella chiavetta ed è venuto veramente bene; ho invece stampato la barchetta ed un altro oggetto preso da noto sito e sono venute delle imperfezioni . Come slicer uso CURA, le impostazioni standard sono invariate, il filamento è un Sunlu PLA. Piatto a 60 gradi, ugello a 207. Cosa devo correggere? Lo fa solo da un lato. Avete profili da suggerirmi? Grazie a tutti per l'aiuto.
Ultima Risposta di lama67, -
- 16 risposte
- 1,3k visite
Buonasera ragazzi, da quando ho cambiato scheda firmware ecc ecc ho notato che la stampante quando doveva muoversi su Y durante i movimenti a vuoto era come se andasse e scatti, o meglio, per intenderci: ipotizzando di andare da X0 Y0 verso centro piatto (nel mio caso X200 Y200, ho il piatto 400x400) era come se ci fosse una prima accelerazione a X100 Y100, poi una leggera decelerazione, poi un' altra accelerazione verso X200 Y200. La cosa mi infastidiva ma siccome stampava non mi ci ho mai dato cosi tanto peso. Ogni tanto avevo una perdita di passi su Y che attribuivo al fatto che il piatto è molto grande e pesante, un leggero impendimento (per esempio la …
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 2 followers
- 16 risposte
- 9,1k visite
Ciao. Ho sempre usato lo specchio con la lacca e problemi di adesione prossime allo 0. Ora, ho voluto installare il piano in pei con relativo tappetino magnetico. Ebbene...prima stampavo petg con temperatura del piatto a 45 gradi per abbassarlo dopo 10 payer a 40 senza problemi. Adesso anche alzando la temperatura a 65 e mantenedola per tutta la stampa il pezzo di stacca con estrema facilità, tanto da dover abortire le stampe in molto anticipo.... Avete soluzioni..?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,5k visite
Buona domenica a tutti, ultimamente sto stampando molte statuette ma ho notato che, spesso e volentieri, questi modelli hanno dei dettagli che partendo da un certo layer rischiano di stamparsi nel vuoto all'interno del modello 3d stesso. Per farvi capire meglio vi allego un video d'esempio. Come si risolve questo problema? impostando l'infill al 100%? cosi mi è troppo dispendioso sotto tutti i punti di vista. 2021-01-17 16-16-36.mp4
Ultima Risposta di Carsco, -
- 24 risposte
- 10,8k visite
non riesco a livellare il bed, c'è troppa differenza tra il lato sinistro e il lato destro. il sensore dell'asse Z non si può sbagliare perchè ha un dentino che appoggia sul profilato. al momento tutte le rotelle sono abbassate al massimo. se faccio un autohome, a sinistra ho un gap che riesco a livellare facilmente alzando un pochino il piatto, ma a destra (X MAX) c'è talmente spazio che alza alza si svita la rotella. il profilato dell'estrusore ha un gioco minimo, ho serrato tutte le brugole, però il carrello di destra se lo muovo a mano ha un pò di gioco, potrebbe essere quello? ho fatto un video per capire meglio. https://www.youtube.com/…
Ultima Risposta di atomax, -
- 1 follower
- 33 risposte
- 3,4k visite
salve, sono nuovo, e anche io ho da poco acquistato una ender 3 , ma ho il medesimo problema. prima stampa con il pla fornito nella confezione soddisfacente, così come altre piccole stampe successive. cambiato il pla ed incominciato a fare stampe anche lunghe 2 ore ho incominciato ad avere problemi di stampa.l'estrusore era come se non riuscisse a depositare bene il pla fuso.inizialmente ho provato a ripulire il nozzle ma il problema si ripresentava e sempre in concomitanza con i motori che portano il pla all'estrusore che "scattavano".ho letto del problema risolto da gico ma sinceramente non ho ben capito dove fossero i grani da serrare di cui parlava, oltre al fatto…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 4,2k visite
Mi capita spesso: se uso PET a lungo (235°) o ASA (240°), quando torno a usare PLA mi ritrovo con intasamenti random. Quando metto il PLA faccio un po' di spurgo, sembra tutto normale, il PLA esce bello fluido. Inizio la stampa ma dopo 40-50 minuti va completamente in sottoestrusione specialmente in punti in cui c'e' molta retrazione. (sottolineo che questi punti di retrazione vengono stampati bene se prima non ho stampato PET o ASA). Dopo 5-10 minuti torna a stampare perfetto, poi di nuovo. Me ne accorgo chiaramente quando non sono davanti la stampante. Per risolvere devo smontare tutto, accorciare un po' il tubo e rimontare. Il bello e' che se …
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 risposta
- 435 visite
Salve a tutti, ho un piccolo grande problema! Ho fatto una modifica sulle ventole e nel mentre montavo le ventole mi ha fatto contatto un cavo e sono saltate tutte le ventole! C’è un fusibile da sostituire o devo cambiare la scheda madre? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
Prime due stampe 1 2 3
da 6dp- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
- stampante CTC I3 B, Marlin v1.0 - temperatura ambiente 17 gradi - superficie piano con una spruzzata di acqua zuccherata - piano di vetro 3mm - stampa da PC con Repetier Host - oggetto: xyz_calibration_cube.stl - filamento PLA 1.75 fornito con la stampante questo il risultato, con evidenti problemi di adesione e una ondulazione sulle pareti esterne. Oggi altra prova con un solo layer, un esagono Qui il problema della ondulazione si presenta come una fluttuazione dell'estrusore. Ogni circa 27" il flusso di PLA si riduce fin quasi totalmente, il motore dell'estrusore salta e non riesce a spingere, anche se aiuto a mano. La visual…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 531 visite
Salve a tutti, Ho una stampante anycubic kossel pulley e ieri ho cambiato i driver a4988 dei motori passo passo con dei tmc2208 e di conseguenza ho sostituito il firmware originale con marlin 2.0.x. Avevo visto che la temperatura era troppo ballerina e così ho fatto l'autotune, ma nonostante stia facendo questa procedura da tutto il giorno la temperatura continua ad oscillare sia in positivo che in negativo di 10/12 gradi che sono veramente troppi. Come posso fare per ridurre ancora questo errore prima che prenda tutto e lanci fuori dalla finestra? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di tripla-m, -
- 10 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, oggi ho stampato l'oggetto per i teste nella foto e sono presenti alcuni difetti, vi metto le immagini così si può capire meglio. Sapreste dirmi come risolvere i problemi presenti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 615 visite
Buongiorno a tutti, mi rivolgo ai possessori della suddetta stampante: provengo sa una silenziosissima Photon S e ho trovato la ventola della Mars 2 pro rumorosissima, sparata a manetta. Anche la vostra è così? Grazie mille
Ultima Risposta di Derek80, -
- 11 risposte
- 873 visite
Ciao a tutti ,imposto una foto del mio problema quale puo essere?Grazie a tutti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 671 visite
Salve a tutti, come da titolo sto avendo dei problemi di stampa con la mia anycubic, in allegato le foto. Qualcuno saprebbe dirmi qual è il problema? come slicer ho utilizzato, come sempre quello consigliato dalla stampante, cura 15.04.06
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Salve a tutti,ho provato ad installare il bl touch v3.1 sulla mia creality ender 3 v 4.1(almeno da libretto è scritto cosi) ma con insuccesso. Questa operazione implica il cambio del firmaware di fabbrica con uno predisposto per il bl touch. Dopo aver guardato numerosi video e provato numerose soluzioni per farlo funzionare,mi sono arreso ma il problema è che non riesco più a tornare alle condizioni di fabbrica.Ho guardato sul sito Creality ma non riesco a capire quale può essere il firmware adatto alla mia stampante. Grazie mille in anticipo.
Ultima Risposta di devilman, -
- 2 risposte
- 932 visite
Buonasera, sto impazzendo da un paio di giorni per capire come risolvere questo problema, stampo in box chiuso ma come da foto allegate non riesco a trovarne la causa, il cubo vuoto lo stampa senza problemi mentre con i perimetri e il riempimento iniziano i problemi, ho settato i vari stepp/mm di estrusore e assi, non so più che pesci pigliare, chiedo consiglio a chi è sicuramente più esperto di me. Uso Prusa Slicer.
Ultima Risposta di devilman, -
- 2 risposte
- 710 visite
Ciao ho appena comprato la photon zero ma il problema principale e che non riesco a caricare il programma dalla chiavetta al pc,in effetti una volta installato do l'avvio e mi da la schermata con la scritta della Photon e inizializzazione e poi si ferma li che cosa posso fare?sto utilizzando un pc con sistema windows 10 grz a tutti se mi rispondete
Ultima Risposta di devilman, -
- 9 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, sto notando un problemino sulla configurazione del bltouch con UBL. Dopo aver calibrato il bed e lanciato la stampa capita che se il bltouch si avvicina al bordo bed o dovesse fuoriuscire perchè il nozzle ha ancora margine di stampa l'asse Z mi si abbassa di colpo tornando il linea quando lo stesso bltouch si allontana dal bordo del bed. Qualche funzione da ritoccare su marlin? Grazie
Ultima Risposta di devilman, -
- 10 risposte
- 2,3k visite
Salve, chiedo a voi sicuramente più ferrati di me delucidazioni su questi problemi di stampa che sto avendo. Premessa, ho notato che a 13/12 ° la resa è scarsissima, con problemi significativi proprio di realizzazione base del pezzo, quindi ho messo a riparo la stampante e alzato di 4/5° la temperatura, con risultati significativamente migliori. Problema che persiste è questo distacco che avviene ai primi layer della stampa, come si può vedere dalle foto, praticamente si stacca il primo layer da quello appresso, creando una fessura. Ho pensato fosse un problema di livellamento del piatto estrusore, ma l'ho livellato due volte...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 17 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, scusate sono nuovo e nn so se posso chiedere. Cmq io possiedo da pochissimo una flashforge finder, acquistata usata, l altro giorno mentre stavo smontato l estrusore per la pulizia, si è acceso il display per circa uno o due secondi e poi si è rispento, da allora la stampante nn mi da più segni di vita, ho anche cambiato l alimentatore ma senza successo. Sapreste dirmi cosa può essere successo e come risolverlo?? Grazie mille a tutti per il vostro tempo
Ultima Risposta di giuseppe1989,