Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 1,8k visite
Ciao, ho un problema che proprio non riesco a capire/ risolvere. Ho una Ender 3 + 3d touch levellato bene, ho stampato sempre tranquillamente all'improvviso vicino al centro sinistra basso la stampa viene come in foto non capisco proprio da cosa possa dipendendere. Ho provato a calibrare gli eccentrici ho cambiato nozzle anche in dimensione ho provato a ricalibrare il piatto pulito tutto cambiato filo provato anche altri modelli ma niente considerando anche che lo stesso modello il primo stampato bene dal secondo il difetto Grazie!
Ultima Risposta di Fabiogfabio, -
- 2 risposte
- 2k visite
Ciao ragazzi, ho installato la versione 1.8 beta di Chitubox che offre supporto alla stampante in oggetto, ma ho un piccolo chiarimento da chiedervi: sotto la tendina che permette di selezionare il livello di anti aliasing c'è ne è un'altra che permette di selezionare il livello di grigio; io per ora lo ho lasciato a 0, ma non ottengo risultati apprezzabili in quanto anti aliasing. Sapete per caso spiegarmi come va impostato? Grazie mille
Ultima Risposta di Derek80, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
Alfawise u30 pro, dopo l'installazione e il calibramento, dopo aver avviato la prima stampa, sul display compare la scritta "You need to restart your printer. Please press the power button at back of printer........ Error 4: homing failed" Qualcuno sa da cosa dipende e soprattutto come posso risolvere?? grazie mille
Ultima Risposta di Massimo S, -
- 25 risposte
- 4,7k visite
Ieri tutto ad un tratto il Pla ha smesso di attaccarsi durante il primo strato(sono giusto riuscito a fare due piccole stampe da 20*20*10(mm). In un primo momento pensavo fosse colpa del nozzle che sembrava ostruito e l'ho sostituito, poi sono passato alla throat e non era nemmeno quella(già che c'ero ho dato una ripulita generale). Poi ho cambiato marca di Pla e sono tornato al Tianse che ultimamente uso tantissimo, e niente, nemmeno quello. Ho provato modificando la temperatura, a ridurre la velocità del primo layer, l'altezza, l'ampiezza, a ricalibrarla almeno una dozzina di volta ma niente, non ne vuole sapere di rimanere attaccato, si arriccia s…
Ultima Risposta di riccardo4521, -
- 6 risposte
- 618 visite
Possiedo una anet a8, è da un paio di mesi di stampe fatte bene ha iniziato a dare un problema strano, cioè il riempimento che esce, ciò mi ha portato a smettere di utilizzarla per un bel pezzo, qualcuno mi sa aiutare a risolverlo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi, anche se come modellazione 3d sono ad un livello avanzato, ho provato ad acquistare la mia prima stampante 3d a resina, ho seguito i vari tutorial e istruzioni, ho già provato a fare 4 stampe tutte e 4 sbagliate, tutte mi si attaccano alla pellicola fep. Cosa sbaglio? In allegato l'ultima prova fatta, quelle precedenti erano anche peggio, questa sembra che per un pezzo sia andata bene, poi si sia scollata. Grazie Davide
Ultima Risposta di scarpa, -
- 0 risposte
- 501 visite
salve a tutti, ho questa stampante da qualche anno, non ho mai avuto particolari intoppi, fino adesso. il problema si è manifestato con un estrusione scarsa, ho smontato l'estrusore, pulito controllato, tutto ok. invertito il motore dell'estrusore con quello di un asse non cambia nulla. scambiato i driver dei motori ma senza successo, i driver funzionano tutti. i cavi sono ok. adesso, dopo un po di prove addirittura il motore non muove più. rimane solo la scheda gt2560..cosa ne dite? non ho provato a ricaricare il firmware, ma non credo possa cambiare qlcs grazie a tutti
Ultima Risposta di MarcoPrusai3, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, Sto riscontrando dei problemi di stampa con il petg sunlu sulla stampante ender 3pro 😬 Ho già stampato una mezza bobina con questo filamento.. Ma ultimamente (2-3 stampe) mi sta facendo impazzire sempre di più. Ho provato a effettuare prove diverse cercando anche online ma nulla sembra funzionare. Il problema è che non tutto il materiale rimane attaccato al piano (primo layer) o al layer stampato (successivi layer) creando accumuli di materiale che si attaccano al layer sottostante e al successivo passaggio alcune volte mandano fuori orbita gli assi.. Sto stampando con queste caratteristiche: temperatura hotend 240 - 250 gradi, b…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 512 visite
AIUTO!!! la mia stampante ha lavorato bene per 4 - 5 stampe poi ho iniziato ad avere problemi con il piatto riscaldato...da due gg appena accendo la stampante si accende da solo, si scalda fini a 110° nonostante sia posizionato sullo 0°non c'è modo di spegnerlo neanche con reptierHost, poi la stampante si spegne e riaccende da sola fermando la stampa. Ora ti chiedo è possibile che il programma marlin si sia incasinato in qualche modo?? é possibile fare un reset della scheda GT2560 Rev A+, se si, dopo devo ricaricare i programmi di configurazione? Oppure sono problemi di scheda?? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, ho da poco comprato una nuova stampate 3D "flyngbear ghost 5". Ho seguito tutti i passaggi di montaggio e setup come da tutorial. il problema è che quando vado a creare un oggetto la stampante mi mette un "rialzino" non voluto di qualche millimetro sotto l'oggetto che alla fine va a rovinare la finitura inferiore di quest'ultimo anche perché lo stampa grossolanamente. (È una mia impressione ma sembra quasi che lo faccia per permettere al nozzle di stare attaccato all' oggetto che sta stampando). Dal progetto che ho caricato questo supporto non esiste. La calibrazione del piatto l'ho eseguita con il solito foglietto per poi alzare il nozzle de 2mm dal piatto. C…
Ultima Risposta di tommaso1, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve ragazzi, dopo un po' di stampe semplici ho deciso di concentrarmi con qualcosa di piu' complicato, ma il risultato non e' dei migliori... Non credo di aver utilizzato i supporti in modo corretto (che pure sono stati stampati in gran quantit, v.sotto). In particolare: - La scarpa sx di Yoshi, pur se supportata sotto il tallone, è collassata - Le manina dx di Baby Mario si è perduta come lacrime nella pioggia - Il pollice dx di Yoshi è oggetto di un vistoso displacement Queste sono le ipostazioni utilizzate (non chiedetemi perché sono spariti i colori, non ne ho idea) c'è qualche settaggio dello slicer che posso modificar…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 23 risposte
- 14k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, sto riscontrando diversi problemi con la Photon. Quello demoralizzante è che la stampante semplicemente non stampa. Ho utilizzato la resina inclusa nella confezione (Anycubic Green), ma il piatto sale senza la stampa che sostanzialmente non viene creata. In passato ho fatto altre prove e la classica barchetta è venuta bene, ma poi cambiando target ho ottenuto solo stampe deformi. Ho notato che con quest'ultimo tentativo il FEP e la vaschetta avevano un quantitativo di resina "secca" maggiore rispetto alle volte precedenti, anche in punti in cui la lampada UV della Photon non è arrivata, mi e vi domando se può essere causa di qualc…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 4,9k visite
come si vede dalla foto, gli oggetti che stampo non hanno superfici lisce, ma zigrinate in corrispondenza dei riempimento interno ma se stampo lo stesso senza riempimento la superficie è perfettamente liscia, probabilmente uso qualche settaggio sbagliato in cura. ho una cr10s stampo pla a temperatura 210° piatto freddo
Ultima Risposta di Supermeukhd, -
- 4 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti , sono Pietro e ho una Monoprice Maker Select plus. In questi giorni sto provando a stampare il PETG con scarsi risultati. Vi allego qualche screenshots dei miei parametri cura che sto utilizzando. Qualcuno potrebbe aiutarmi e darmi qualche consiglio su che parametri variare per avere almeno una stampa decente? Grazie. Allego anche foto di un cubo stampato in PETG.
Ultima Risposta di Pietro2309, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho fatto alcuni upgrade ed ho montato il doppio asse Z, dopo che ho installato il secondo motore ho problemi durante la stampa, non resta sulla schermata principale, entra automaticamente dentro il menu e poi dopo qualche secondo esce... ho installato il MARLIN 1.4.1 ed è l'unica versione che mi fa funzionare correttamente il bl touch è come se ogni 30 secondi premessi il pulsante Aiutatemi non voglio rinunciare al doppio asse Z questa è la mia stampante
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 839 visite
Salve, scusate se mi inserisco, ma volevo chiedervi un consiglio. Ho sempre usato sulla mia stampante il Dimafix perchè ha un piano in vetro, ora però ho acquistato una nuova stampante (Flashforge) col tappetino magnetico e mi chiedevo se si potesse utilizzare ugualmente il dimafix anche su questo piatto, per aumentare l'adesione, oppure rischio di rovinarlo. Vi ringrazio anticipatamente a chi mi vorrà aiutare.
Ultima Risposta di robby71, -
Settaggio stampante Anet A8 (Gearbest) per sostituzione Barre Asse Z e Pignoni Assi X e Y 1 2 3
da Donbiagino- 27 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti ragazzi, come ho già scritto nel titolo, ho acquistato una stampante replica Anet A8 da Gearbest, giusto per capire se fosse una cosa alla mia portata oppure no, e visto che mi sono appassionato, vorrei intanto apportare qualche modifica a questa per poi passare a qualcosa di qualitativamente migliore. Avendo tanti problemi di Z Wobbling, ho ordinato delle barre trapezoidali in sostituzione delle mie attuali classice 8X1.25, e ho sostituito i pignoni dei motorini asse X e Y perchè i suoi originali erano in plastica ed essendo molto scadenti e uno anche deformato, a volte la cinghia tendeva a saltare qualche dente con problemi di stampa che immaginate da …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato questa stampante e sto provando a stampare qualcosa per trovare i settaggi giusti, ieri sera noto un problema sull asse delle Y, praticamente nel momento in qui deve fare uno spostamento (penso in travel) abbastanza veloce il motore perde qualche passo e mi ritrovo la stampante che continua a stampare ma con una y diversa. Penso di aver capito che il problema è la velocità di spostamento e ok, ma la causa vera è propria secondo me sono le guide del piatto che non lo fanno scorrere a dovere infatti se muovo il piatto è molto molto duro, cioè ci vuole una certa forza per muoverlo, invece, svitando le barre filettate sotto al let…
Ultima Risposta di Salva91, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 706 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e da poco ho acquistato una ender 3 pro. Sto facendo un po di prove per trovare il giusto settaggio, ma vedo con stupore che non in tutti i modelli e non sempre nello stesso punto il prodotto presenta righe dove il materiale sempre piu sciolto. allego foto... Qualcuno sa da cosa puo dipendere? grazie simone
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, da qualche settimana ho preso una elegoo mars pro e stavo provando a realizzare delle boccole tonde di diametro 45mm. Il problema è che mi ritrovo una stampa ovale. Avete qualche idea del problema? Lo slicing di chitubox è corretto e il file generato contiene esattamente dei cerchi mentre il risultato non è tondo ma un ovale. Grazia in anticipo a hi mi saprà aiutare
Ultima Risposta di cris8,