Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 452 visite
Salve a tutti, come da titolo sto avendo problemi a stampare questi tre pezzi: https://drive.google.com/file/d/11VxVce5KFdPH_L7VGDG1QOVoDKqF4y5Y/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1jVmx0CrbYsVsgpkw15QrokT0-sxOljjA/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1dw8WKa5yjZ1e8mDoKjKSo3Q1gHU6u3mz/view?usp=sharing Ho provato a stamparli ma i pezzi mancano di solidità, inoltre credo di non aver impostato bene le opzioni dei supporti. Come software di slicing sto usando quello consigliato dalla casa produttrice della stampante, Cura 15.04.06. Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi a trovare un setup giu…
Ultima Risposta di Starfinder87, -
- 1 follower
- 149 risposte
- 14,9k visite
buongiorno ragazzi, ieri finite un paio di stampe (non usavo la stampante da almeno un mese) da 5 ore ciascuna mi sono reso conto di un problema, il piatto riscaldato non si scalda più. quando si rompono lo fanno così senza farsi notare? ho provato a modificare la temperatura anche manualmente ma nulla. in caso sapete consigliarmi un piano riscaldato per la cr10? oppure uno vale l'altro? non ho mai saldato quindi se c'è qualcosa con spinotti sarebbe anche meglio. in ogni caso accetto consigli. il piatto ha pensato bene di lasciarmi mentre stampavo l'ultimo pezzo del progetto che stò facendo da zero da circa un anno quindi poco male XD
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 816 visite
Salve, ho sostituito la cinghia dell'asse X e quando sono andato ad eseguire Home All l'hotend mi è partito verso destra, direzione opposta all'end stop che è a sinistra, e si è andato a schiantare sul lato destro continuando a girare, ho dovuto spegnere. Il problema è che appena acceso la posizione della X mi da -31 a prescindere dalla posizione fisica della testa, quindi dando home X o home All probabilmente va a cercare lo zero che gli risulta a destra. E' strano perché prima di sostituire la cinghia tutto funzionava perfettamente, non capisco cosa sia successo e soprattutto non so come ripristinare il corretto funzionamento. Se qualcuno mi volesse aiutare ne sarei mol…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 10 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti. Ho stampato un pezzo che avevo già stampato in passato con buoni risultati; a sto giro è venuto "a banana", in pratica si è staccato ai bordi dal piatto, vi allego foto. L'unica differenza rispetto all'altra volta è proprio il piatto, ora in vetro borosilicato sp, 4, mentre la prima volta stampai col piatto originale della Ender 3. Che problema potrebbe essersi verificato? Può essere l'aderenza al piatto che è mancata a un certo punto? Ho usato della lacca sul piatto, meglio la colla stick? Stampo con estrusore a 210°, piatto a 50° e lacca "malizia" .. P.S. Se potreste anche indicarmi perchè si formano quelle striature s…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 810 visite
Buongiorno Ho appena acquistato una stampante Anycubic Mega X e nella descrizione mi davano come temperatura massima di riscaldamento del letto sino a 110°C. In effetti non sale oltre i 90°. Cosa devo fare per poter arrivare a gestire la temperatura sino ad un massimo di 150°C? (qualora ci fossero letti che arrivano a tale temperatura). Qualcuno potrebbe darmi delle dritte sul tipo di letto usare in sostituzione (eventualmente) o bisogna sostituire al programma della macchina? Ho la necessità di stampare PC e PA (policarbonato e/o Nylon), per cui mi seve un letto molto caldo. Grazie
Ultima Risposta di jagger75, -
- 12 risposte
- 3,9k visite
Ciao ragazzi e auguri a tutti. Dal foro del nozzle mi esce del materiale continuamente, basta scaldare e lui inizia a colare fuori. Questo provoca problemi in stampa perché negli spostamenti non dovrebbe stampare ma colando fuori del materiale succede che quando riprende a stampare è un pastrocchio. Vi è mai capitato? Uso i3 mega S con Pla anycubic stampo a 200 gradi. Io mi ricordo che prima durante il riscaldamento mi colava giù qualcosa dal nozzle...pulivo e poi niente più. Buon Natale a tutti.
Ultima Risposta di markolino, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, il post in questione è per chiedere (per il momento) opinioni riguardo a delle stampe che ho fatto; in particolare vorrei capire se se nelle foto allegate di stampe di pezzi di prova (i classici che girano ormai ovunque) ci vedete qualcosa di strano, oppure se secondo voi sono pessime, piuttosto che normali, ecc. Per il momento mi limito a chiedere solo questo perchè secondo me c'è qualcosa di strano nel risultato finale, però prima di dire il problema che vedo io vorrei capire se è effettivamente un problema, piuttosto che una finezza da mettere a posto in una certa maniera, o cos'altro. Voglio vedere se mi sto immaginando cose che non ci sono, o…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 535 visite
vorrei sapere quali cose devo correggere pe evitare quello che si vede in foto Mi sembra sottoestrusione ma nelle stesso tempo c'è stringing Materiale: PLA PLUS SUNLU Giallo Stampante: CR_10 nozzle 0.2 Slicing: Cura Settaggi: altezza strato 0.12 spessore pareti 0.6 espansone orizzontale 0 mm temperatura bed 50 nozzle 205 ventola no primi 5 poi 100% velocità di stampa 60 mm/s velocità spostamenti: 180 mm/s retrazione 6 mm velocità 45 mm/s adesione brim Stesso pezzo, stesso Gcode con una bobina di nero è andato benissimo, con un …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 902 visite
Ho un piccolo problema ad inizio stampa, appena l'estrusore si sposta sul punto di inizio mi lascia una pallino che poi ogni volta che passa vicino prende dentro perchè più alto dello strato, poi nel resto della stampa mi sembra tutto ok anche quando ci sono i vari spostamenti. Su cura ho impostato una distanza di retrazione a 6mm e una velocità di 70, c'è un parametro da impostare per fare una retrazione o qualcosa di simile ad inizio stampa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Salve, ho appena finito di montare la stampante flying bear ghost 5, premetto che è la mia prima stampante, e vedo che ci sono 2 led rossi sempre accesi durante la stampa, uno sotto al piano riscaldato e l'altro l'altro all'interno della base. In più quando stampa emette dei beep. è normale? Allego foto e video per maggio chiarezza. Grazie in anticipo beep.mp4
Ultima Risposta di Joker3D, -
- 1 risposta
- 791 visite
Salve ha tutti, ho riscontrato questo problema su tutte le stampe che ho fatto (vedere la foto). Praticamente mi si creano questi solchi e non riesco a capire da cosa dipendano( premetto che ho fatto varie regolazioni come quella del piatto con il foglio ed ho messo in piano la stampante). La cosa strana è che questi solchi vengono fatti con regolarità di spessore e sono uguali su ogni stampa perciò pensavo che fosse un impostazione di slicing errata. Grazie in anticipo per tutte le risposte e buon natale a tutti!
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho effettuato una prima prova di stampa con un esempio incluso nella stampante. La stampante è una Labists ET4. L'oggetto è stato stampato abbastanza bene, solo la parte finale (superiore) non è riuscita bene, ovvero sembra quasi che sia stata compressa. Allego un immagine dell'oggetto. Come mai ho ottenuto questo risultato, ripeto il file era già incluso nel software della stampante. Grazie.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 823 visite
Salve a tutti, è da poco che ho iniziato a smanettare con la stampante 3D, ho una ender 3. Fino a ieri andava tutto bene tranne qualche errore che commettevo io nelle impostazioni su cura. oggi ho provato a stampare un busto. Ma succede che dopo 4/5 mm di altezza si spera il layer e non capisco il motivo. Potete aiutarmi gentilmente, vi avviso che sono ancora ignorante quindi cercate di spiegare le cose semplicemente. Un altro cosa, non sono riuscito a collegare la stampante al pc per vedere gli step mm quindi non ho potuto fare la regolazione bene. Se potete anche aiutarmi a collegare questa stampante. IMG_5909.MP4
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 20 risposte
- 4,8k visite
Buonasera, ho dei problemi con la stampante 3D "Longer Cube 2" che ho regalato alla mia ragazza. Premetto che io posseggo la CR-10 Mini che stampa perfettamente, e che ho moddato in tutte le maniere (quindi, tralasciando firmware ed elettronica, so come metterci mano). La stampante da quando è arrivata, fa i primi 3 layer bene, poi per una 10ina di layer è come se non alzasse l'asse Z (o se lo alzasse di pochissimo) stampando sempre sulla stesso livello che viene fuso a causa del nozzle caldo, e dopo continua a stampare bene... Allego delle foto per far capire il problema, e poi indico le anomalie e ciò che ho provato per risolvere: …
Ultima Risposta di Bonny2, -
- 8 risposte
- 4,4k visite
Ciao, ho notato (dopo questa estate) che durante la stampa l'estrusore si blocca ogni tanto per 3 o più secondi, e questo crea evidenti problemi (gocce qua e là...). Dopo varie prove sono giunto alla conclusione che la causa dovrebbe essere Octoprint. Qualcuno ha avuto dopo questa estate (dopo i nuovi aggiornamenti di Octoprint) dei problemi di questo genere lanciando la stampa da Octorprint? (facendo le prove ho escluso che la cuasa sia degli aggiornamenti di Slic3r e di Cura) dato che poi se stampo da SD viene corretta (dopo aver ripetuto gli aggiornamenti del firmware della Sharebot). Saluti Alberto Alessandria
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 19 risposte
- 4,5k visite
Ciao ragazzi da un po di tempo uso una cr10s pro con ottimi risultati. Mi è capitato di doverla smontare rimettere nella scatole e portarla da un amico e li sono iniziati i problemi. In pratica quando vado a fare il livellamento automatico la stampante rimane troppo alta dal piano. Il sensore è regolato bene se tocco la punta dell'estrusore si accende quindi la sua distanza è ok. Quando però faccio o z-home oppure premo la casetta per fare gli zeri la stampante va solo su con la z e rimane alta dal piano. Ho provato a aggiornare, togliere e rimettere il firmware, abbassarla a mano spegnendo i motori e registrando la vite sul sensore ma niente Secondo …
Ultima Risposta di Rebecca, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, sono di nuovo qua, dopo una bella assenza dalla mia ultima richiesta di aiuto (ho chiesto poco fa di chiudere la discussione perché ho risolto cambiando stampante 3d), per chiedere nuovamente aiuto. nella foto allegate è mostrato una parte di un case che ho stampato con la mia stampante, ma che, come si nota, presente qualche problemino. Nello specifico, come si può notare dalle prime due foto, il primo strato è venuto via semplicemente con delle pinzette, mentre l’interno è ben fatto (o almeno mi sembra) e corrisponde ad una versione che mi feci stampare da una ditta prima di comprare la stampante. Quello che mi chiedo è: è normale che sia così e de…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 939 visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho assemblato una 3drag sembra correttamente, ho aggiunto un LCD monitor suo allegato. All'accensione però mi compare l'errore MAXTEMP BED e non capisco da cosa è dovuto. Qualcuno mi può aiutare o ha delle idee per la soluzione ? Grazie
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 571 visite
Salve a tutti.... ho un quesito che potrebbe valere per tutti... Ho acquistato una ghost 5 e per la prima settimana più o meno ha funzionato correttamente. Poi all'improvviso inizia la stampa regolarmente e la interrompe dopo un po' dando err2. Sapete di che si tratta? riuscite a darmi una mano? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 27 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno, ho cercato nel forum ma non ho notato post sul mio problema. Premetto che sono neofita in questo campo e quindi molte informazioni di si uro mi mancano. Per prima cosa volevo sapere se avevate qualche lettura da consigliare per addentrarsi in questo nuovo mondo e sapere almeno le cose base. Veniamo alla problematica....ho da poco finito di montare una Anet A8 che avevo comprato un po’ di tempo fa...montata bene, tutto sembra funzionare, si accende senza problemi....volevo fare una stampa di prova ed ho scaricato il file stl del bottone per l’estrusore. Ho attivato il pre riscaldamento del piatto e dell’estrusore e....dopo pochi minuti il piatto…
Ultima Risposta di Iacopo75,