Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,3k visite
salve gruppo, e la mia prima stampante 3d a filamento, la monoprice select mini v2 bianca, mi potreste dire perchè se stampo co il pla a 200* sento un tac tac, ed alzo i gradi piano piano a 5* a volta, ed sono riuscito a stampare bene senza il rumore ad 235* secondo voi perchè? il filamento e della geeteach ed e "buono" stampare a 235*?
Ultima Risposta di ant5060lol, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Come da titolo,ho questo problema,premetto che sono nuovo nel mondo della stampa 3d Oggi mi è arrivata la stampante,ho calibrato il piatto e tutto il resto,ho stampato la torre di prova senza supporti ed è venuta benissimo,ora ho provato a stampare una cosa in 4 pezzi insieme e mi ha stampato solo un pezzo per gli altri 3 solo i supporti,forse non ho capito qualcosa io,potete aiutarmi? chiedete pure per info su settaggi ecc Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 17 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti, ho un problema con la ventola di raffreddamento del materiale della mia longer lk4 pro. Sia se imposto a 0 il fan speed dallo schermo e sia se imposto a 0 la velocità della ventola dai settaggi di cura, continua a girare. Ho misurato i voltaggi che arrivano ad essa e qualsiasi valore imposto risultano sempre 24V. Secondo voi quale può essere il problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 707 visite
Salve a tutti, all'improvviso mi appare il seguente messaggio sul display della prusa mk3 ho gia seguito le istruzioni sul sito ma con esito negativo, sapete se c'è qualche altra soluzione cos'altro posso provare a fare ? Grazie
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, da un po' di tempo sto provando a risolvere questo errore. In sostanza, da quando accendo la stampante a quando avvio la stampa, la temperatura rilevata resta sempre a 0°C/0°C e di conseguenza la stampa non parte. Ho provato a contattare il supporto, ma non mi è stato di grande aiuto. Chiedo a voi, spero sia un problema comune e facilmente risolvibile. Premetto che non ho alcuno strumento in grado di rilevare la potenza dei resistori o cose del genere... e anche le mie conoscenze in materia di stampanti 3D sono piuttosto limitate. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi 😄
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 2,6k visite
ciao a tutti ho fatto l'aggiornamento del firmware della mia Flying bear ghost 4s con l'ultimo aggiornamento. tutto perfetto fino alla fine però al momento di riavviarsi non compare più lo schermo ma rimane tristamente nero. ho provato a rimettere il firmware originale ma come prima finisce l'installazione ma al momento del riavvio che avviene col classico "bip" ma schermo nero e tale rimane. che mi consigliate per farla funzionare? grazie
Ultima Risposta di Makiavelli, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti, stamattina mi sono svegliato pronto a prelevare i miei modellini stampati durante la notte e mi sono ritrovato ciò che potete vedere in foto... Avevo già stampato con parametri simili e non avevo avuto problemi quindi non riesco a capire bene il problema. (Storico delle stampe: altezza layer 0,035 tempo di esposizione: 9s -> satmpa riuscita altezza layer 0,035 tempo di esposizione: 6s -> stampa riuscita altezza layer 0,025 tempo di esposizione: 6s -> stampa riuscita altezza layer 0,05 tempo di esposizione: 8s -> stampa riuscita) Preciso che le stampe precedenti vedevano un quantitativo di modelli…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 2 risposte
- 799 visite
Ciao a tutti, la situazione è la seguente: quando vado ad accendere la stampante vedo che esegue il boot del firmware dal display, poi, dopo circa 20/30 secondi si riavvia nuovamente. Non c'ho mai dato più di tanto peso, perchè alla fine non mi comporta nulla di grave... ma adesso vorrei cercare di capirne il motivo e/o se è capitato a qualcun altro. La configurazione è la seguente: - stampante: Geeetch A20; - firmware originale di fabbrica mai flashato ed è Marlin 1.1.8 (mi sembra); - raspberry con Octoprint sulla porta USB; - il tutto collegato ad una ciabatta che è collegata alla presa di corrente per l'alimentazione; Quando accendo la…
Ultima Risposta di Meldro, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve, mi sta' succedendo che quando lancio la stampa dalla schedina di memoria , l'estrusore non si alza piu' di temperatura come impostato da Gcode mentre il piatto lo fa' regolarmente; quando collego la stampante via pronterface ed imposto entrambe le temperature funzionano regolarmente. qualche suggerimento su cosa succede? grazie
Ultima Risposta di everald, -
- 1 follower
- 61 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti, espongo il problema che mi si e' presentato. Cambiando marca di filamento ho riscontrato una variazione di diametro del PLA in questione. Quindi dopo le prime stampe di prova ho fatto la procedura di calibrazione di flusso. Cosa si vede dai risultati e' strano oserei dire, mentre i cubi di calibrazione sono venuti molto meglio le stampe sono venute molto piu fragili e "spugnose". I flussi sono da sinistra a destra 50% 53% 100% Le misure che teoricamente la stampante doveva riprodurre dei cubi sono 20mmx20mm per uno spessore di parete di 0.70mm. E il risultato e' stato che la dimensione del lato del cubo e' stata ris…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, sono un neofita possessore da qualche giorno di una Anycubic Photon S. Immagino che casi patologici come il mio siano all'ordine del giorno, in breve non riesco a stampare alcun oggetto. Alla fine resta un sottile strato sotto il build plate e un altro sottile strato attaccato al fondo della vaschetta resina. Ho provato e riprovato il livellamento del plate sia fuori che dentro vaschetta. L'unico test che mi é (quasi ) riuscito é il cubo in 3d contenuto nella chiavetta . Dico quasi perchè ho messo in pausa per un dubbio del livello resina e poi ho ripreso. Il cubo é alla fine aveva un 'imperfezione su un lato e in una delle scritte interne, non vorrei …
Ultima Risposta di elkjaer69, -
- 10 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, premetto che ho appena acquistato la mia prima stampante 3d una Anet ET4+ arrivata l’ ho montata e provato a fare una prima stampa con un G-cod presente nella schedina ma il risultato è stato piuttosto scadente ho dovuto interrompere la stampa in quanto ad un certo punto a smesso di fuoriuscire il materiale e il filo tornava a indietro. Ho provato a cambiare il filo con uno che mi avevano dato insieme alla stampante in omaggio ma anche con quello niente da fare sembrerebbe che fa fatica a scaldare il filamento. Anche durante il caricamento automatico il filo a volte non esce e torna indietro a scatti. Sto impazzendo non so più cosa fare. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao, che impostazioni consigliare per aver un alto livello di dettaglio tra velocità infill ecc? E diametro ugello?
Ultima Risposta di Goku, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao,dopo aver effettuato i test e le tarature della mia Chiron, ho stampato una piastra 20 x 50 x 8 con dei fori. La dimensione della piastra è pressochè perfetta, ma i fori risultano più piccoli del diametro che avevo impostato, esempio un foro da 10 mm risulta da 9.68 mm. E' normale e devo modificare il disegno oppure devo correggere qualcosa sulla stampante? Grazie!
Ultima Risposta di Cipoddv, -
- 4 risposte
- 690 visite
Ciao a tutti, che impostazioni mi consigliate per avere i pezzi il più robusti possibili? Intendo infill, pareti, velocità, ventola , altezza layer, tipo di riempimento, infill solido top/bottom ecc... e invece che diametro ugello consigliate ?
Ultima Risposta di Goku, -
- 6 risposte
- 994 visite
Ciao, da poco ho preso una Longer LK4 PRO e mi da dei problemi sui layer superiore. Si notano striature e buchi abbastanza evidenti e non ho idea di come risolvere. Qualcuno può aiutarmi??
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,9k visite
Dunque credo si sia rotto raccordo pneumatico lato spingifilo ma vi chiederei gentilmente conferma essendo la prima volta che mi capita. La situazione è questa: Praticamente dopo l'ultimo cambio di filamento il tubo in PTFE viene espulso dal raccordo pneumatico dal filamento stesso mentre viene spinto verso l'estrusore. Ho provato a reinserire il PTFE ma ho notato che l'anello di plastica bianco del raccordo (quello evidenziato dalla freccia) non tiene più il tubo saldo al suo interno: riesco facilmente a togliere il PTFE a mano dal raccordo con pochissima forza. Nello specifico: - spingo il PTFE fino a quanto possibile all'in…
Ultima Risposta di Meldro, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve, Sto provando a realizzare con fusion360 una ruota dentata, ma non riesco a farla. Qualcuno mi può dare delle delucidazioni in merito a questo? Grazie
Ultima Risposta di techBoys, -
- 5 risposte
- 597 visite
Buongiorno a tutti ecco la mia prima richiesta di aiuto. Un amico ha acquistato la stampante sopra citata, io avevo consigliato una creality cr10 ma per risparmiare ha optato per questa. Ora stavo cercando di metterla in funzione in realtà è già un mese che ci sto smanettando ma ha davvero grossi limiti a livello firmware e riuscire a stampare è praticamente impossibile. Mi spiego meglio: confrontandola con la mia ender 3 pro ha questi grossi difetti: Endstop asse Z assente, per fare lo Z offset utilizza un sensore di livello magnetico, che legge il piano in lamiera, lamiera non in acciaio armonico che si piega dando problemi di adesione io ho acquistato un piatto in vetr…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 28 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno, è da un po' che volevo sistemare una cosuccia nella mia stampante. Ho sempre fatto il classico cubo 20x20 e poi intervenuto modificando gli step/mm per raggiungere la dimensione e fin qua tutto ok e non ho mai avuto problemi perchè fondamentalmente stampavo sempre cose semplici o non prestavo particolare attenzione alle misure interne... mi spiego meglio stampo questo cubo vuoto la misura esterna è 25 e mi viene da +o- 25.05 quella interna che è da 15 mi viene +o-14.6 quindi se aggiusto gli step/mm per fare l'interno sballo la misura esterna. Modificando step/mm mi posiziono in mezzo +o-25.25 esterno +o-14.75 interno e c…
Ultima Risposta di Salvogi,