Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 2k visite
Salve qualcuno può aiutarmi ? continua a fermarsi la stampa solitamente a metà produzione e prima le stampe venivano scalinate (fuori asse). Qualcuno ha soluzioni ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 339 visite
Salve a tutti, sono alle prime armi con una stampante 3D e sto riscontrando dei problemi. Stavo cercando di stampare un dado e stava andando tutto bene, poi ad un certo punto il filamento è iniziato ad uscire in questo modo come è mostrato in foto. Durante la stampa non ho effettuato alcuna modifica, sapreste dirmi qual è il problema?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 303 visite
Salve a tutti. Qualche tempo fa si è bruciata la mia scheda ramps 1.5. Ora l'ho sostituita con una nuova ma l'asse Y non funziona. Ho dei driver TMC2130 collegati alla ramps come nell'allegato. Ho fatto vari test: I driver funzionano I motori funzionano Ho scambiato il pin CS con quello dell'asse X sia a livello hardware sia a livello software é possibile che il colpevole sia l'arduino mega? P.S. ho provato con due schede ramps nuove
Ultima Risposta di jontao, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,9k visite
Buona domenica a tutti, premetto che sono abbastanza navigato come stampa FDM ma non per la stampa a resina. Recentemente un mio amico mi ha regalato la sua vecchia anycubic mono e sto facendo le prime prove di stampa. Sto sperimentando con lo slicer ma non ho trovato particolari difficoltà, noto però che quando lavo i pezzi che stampo rimane un residuo bianco, a quanto ho letto sul web parrebbe che il pezzo è stato "curato" (non so come tradurlo in italiano XD) mentre era ancora bagnato. Attualmente sto usando una resina lavabile in acqua ed ho anche comprato un wash and cure per facilitare il processo ma non mi è ancora arrivato. Si può utilizzare qu…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 2 risposte
- 251 visite
salve ho una stampante 3 la Anycubic i3 mega: da qualche giorno ho cambiato l`ugello perche` quello che ci era prima era usurato. Da 0.4mm a 0.4mm. Stamattina ho messo in stampa un oggetto e ho visto che mi si formano degli accumoli di materiale tra l`ugello e il placchetta di metallo che si riscalta. Questo va a gravare sul pezzo perche queste palline si attaccano sul pezzo durante la stampa rovinandola. Come posso risolvere? forse ho montato male l`ugello? non l`ho stretto bene ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 348 visite
Salve a tutti! Stò stampando un bel pò di cose con la Photon X2 e stò incontrando dei problemi che proprio non mi aspettavo, problemi che non hanno molto a che fare con la qualità stampa in se stessa, ma con le misure e soprattutto accoppiamenti di pezzi (facenti parte dello stesso assemblaggio) che proprio non vanno e di cui non capisco bene la provenienza del problema... Difficile da spiegarsi a parole, ma le foto non lasciano dubbi: Ho messo in asse le cerniere di uno sportello ed il risultato è completamente fuori misura, fuori angolazione, fuori di testa... 🤪 A casa non ho gli strumenti adatti per essere sicuro al 100% se sia l…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 followers
- 24 risposte
- 1,6k visite
ciao a tutti, ho disegnato e stampato questa piccola ventola (50mm) per un modellino di aereo, in sostituzione di quella che si è rotta. Volevo fare qualche prova con materiali diversi per vedere quello che meglio si adatta alle alte velocità di rotazione; sono riuscito a stampare PLA, PLA HS, ABS, ASA, Nylon caricato carbonio (questi due con un po' di colla), ma con il policarbonato dopo una decina di prove fallite ho rinunciato; ho provato con colla, lacca, pulendo il piano, dando una leggera scartavetrata, ma niente, al massimo arriva alla fine delle pale poi però si stacca dal piatto. Il piatto è quello in PEI originale della Qidi, il PC è della Overtoure, c…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 24 risposte
- 1,7k visite
Ciao raagzzi volevo una info per migliorare la finitura su questo pezzo Io ho fatto questo pezzo mettendo le 6 gambe sul piano e messo i supporti visto che all'interno e vuoto. Solo mi e uscita la superfice superiore perfetta e all'interno come in foto....devo aumentera il numero di muri????
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, ho una stampante 3d anycubic kobra da nemmeno una settimana dopo 12 ore di stampa a iniziato a non uscire più pla ma continuava a stampare, ho provato ad annullare la stampa e provare a iniziarne un altra, sempre lo stesso problema, poi ho visto che la rotela del motorino del estrusore non girava. La scheda dell'istruttore è funzionante. Qualcuno sa perché è causato questo problema, grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 386 visite
Buongiorno a tutti e buona Domenica. Volevo chiedervi se è possibile stampare un bridge ad arco, ve lo chiedo poichè vedendo il movimento al layer dove tutta la struttura si basa sulla realizzazione di una serie di ponti, ho visto che la parte più critica è quella esterna ad arco, mi spiego meglio, tutti i successivi ponti che vengono fatti partono dalla parte esterna ad arco che è stata fatta a sua volta collegando due vertici di un quadrato e creando così una parete (bridge) ad arco. Allego l'immagine così potete capire.. Di seguito...allego altra schermata che mostra il completamento del layer una volta creata la parete a sbalzo...inoltre, non sò p…
Ultima Risposta di Gaido, -
- 21 risposte
- 2,6k visite
Buonasera a tutti. Ho una stampante bambu lab x1C con piatto PEI texturizzato. Vi contatto per chiedervi consigli su come posso fare aderire il pezzo allegato al piano di stampa dato che stampa pochi layers e poi l'oggetto si stacca dal piano, tentativi provati: - Usare LACCA per aumentare adesione - Abbassare velocità di stampa - Abbassare velocità ventola. - Cambiato materiale (sempre usando PLA) - Diminuito temperatura a 214 °C Per il momento nessuno dei tentativi elencati ha migliorato la stampa, inoltre, vi chiedo se devo stamparlo con i supporti o posso provare a stamparlo a sbalzo. Grazie, saluti, buona serata. USB_cab…
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 9 risposte
- 696 visite
Salve, ieri è arrivata la BambuLab A1 mini. Montata e eseguite tutte le calibrazioni consigliate dalla stampante, arriva il momento di stampare. Come filamento ho usato un PLA+ della SUNLU, caricato nella Bambulab come Generic PLA, bobina appena aperta. Il risultato è stato abbastanza deludente per un benchmark, vi allego i dettagli e vi chiedo qualche consiglio su cosa si possa fare per migliorare la qualità. Grazie!
Ultima Risposta di calcioscacchi, -
Salve ragazzi. qualcuno mi sa dire se è un problema di settaggi o di stampante?870c9ca1-d28b-4413-8861-0084b198f5c6 (2).jfif a sinistra tempi di esposizione consigliati della resina, a destra quelli modificati per provare ma pure se continuo ad abbassare i tempi di esposizione mi continua a stampare con i bordi indefiniti... grazie a tutti
Ultima Risposta di igni1980, -
- 1 follower
- 28 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, sto cercando di tarare al meglio la mia Ender 3 Pro, ho comprato un filamento Sunlu PLA+ nero, ma sto avendo qualche problemino con il test delle 4 torri. Ho settato la temperatura a 195 (dopo il Temp Tower) ma ho problemi di ragnatele... sto agendo sulla distanza di retraction facendo alcuni test... sono partito da 6,5 (originale), passando a 7,5 e poi scendendo fino a 0,5... credo che il migliore sia stato 2,5.... ma non ho risolto completamente, ci sono ancora residui... su cosa devo agire? mi sfugge qualcosa....
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 577 visite
ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problema, ho finito una stampa, ne stavo facendo un'altra ma mi sono accorto che il piatto della stampa non si muove, rimane fermo, anche se comunque fa "rumore", si sente che il comando è stato mandato ma il piatto rimane fermo, cosa può essere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 371 visite
'Giorno. Secondo voi, perché mi viene sto primo layer da schifo? Il resto va bene, ma è un po' che - senza modificare il mio workflow - mi viene sta roba. L'unica modifica hardware è stata il doppio asse Z ma penso che c'entri poco, lo Z offset è regolato (forse in difetto di 0.03mm o giù di li ma...) e il piatto è ben compensato con CR touch (valori tra 4.9 e 5.2 su tutto il piatto). Allego impostazioni di Prusaslicer modificate rispetto al profilo di PETG generico e foto del pezzo. Ender 3 V2 con estrusore DD Sprite SE, hotend Microswiss, nozzle 0,4, PETG nero Sunlu. Uso anche 3Dmilk sul piatto, ben steso con spatola di gommapiuma; piatto Creality in vetr…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 0 risposte
- 361 visite
Ciao a tutti, ieri ho acquistato e installato il CR Touch su Ender 3 Pro con motherboard SKR Mini E3 V2.0. Ho installato il firmware "SKR-Mini-E3-v2-BLTouch" presente sul sito https://marlin.crc.id.au/, ho inoltre scollegato Z-Stop e provato a calibrare il piatto seguendo le indicazioni fornite col CR touch (Move Z-Axis toccando foglietto di carta per allineare, e utilizzato il valore in Probe Z-Stop). Nonostante quanto descritto il piatto è completamente scalibrato e l'estrusore è veramente troppo in alto rispetto a dove dovrebbe essere. Qualcuno sa darmi una mano?
Ultima Risposta di GalaxX71, -
- 1 risposta
- 243 visite
Ciao, ho una LONGER LK5 pro, improvvisamente alla partenza di una nuova sessione di stampaggio, l'ugello che trafila la plastica non si scalda. Quale può essere il problema? Aggiungo che mentre trafilava per fare il bordo di ingombro dell'oggetto che volevo stampare, la testina ha urtato una delle graffette che tengono stretto il piatto di vetro. Ho resettato e sono ripartito, ma adesso la testina non si scalda e la macchina va in errore. Grazie Ciao Matteo
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 564 visite
Ciao, ho questo problema con la stampante che come provo a metterla in home mi va a battere sul piatto. Non posso mandare il video che è troppo lungo. Se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei felice. Abbiamo anche provato a contattarli e ci hanno detto di cambiare il sensore, si trova fatto ma non è servito
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 644 visite
Buongiorno a tutti, mi presento: sono Matteo e sono nuovo in questo forum. Questo è il mio primo thread. Da un paio di mesi ho acquistato una stampante 3D, il modello Elegoo Neptune 4. Finora ho stampato principalmente con due materiali: il classico PLA e un po' di TPU. Ho realizzato diverse stampe senza problemi, ma ultimamente sto riscontrando delle imperfezioni nella finitura superficiale, specialmente negli ultimi strati di stampa. Ad esempio, se devo stampare un foro, il risultato finale sembra più un esagono, ma solo nei layer finali. Utilizzo PLA di Elegoo e questo problema si presenta spesso con pezzi di grandi dimensioni. Allego un'immagine per spiegare…
Ultima Risposta di Novasoul33,