Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 26 risposte
- 6,3k visite
Buongiorno a tutti ragazzi, oramai è diversi mesi che impazzisco dietro questo materiale con risultanti sempre scadenti purtroppo, con il pla oramai ho un profilo di cura che stampa a meraviglia e in maniera molto dettagliata; per quanto riguarda il maledetto PETG, non riesco mai ad avere dei risultati concreti di buona qualità, o trovo l'ugello totalmente incatramato di plastica fusa e se la porta un pò ovunque, o tra un pezzo e l'altro mi si generano delle ragnatele che spiderman mettiti di lato proprio; non utilizzo ventola per stampare questo materiale, ho comprato qualcosa come 6 bobine di marche diverse per verificare quale fosse il problema ma nulla, mi sapreste co…
Ultima Risposta di Carsco, -
ABL Anet a6 1 2
da salvo_93- 10 risposte
- 1,2k visite
buongiorno a tutti, ho da qualche giorno riscontrato un piccolo problema alla mia stampante. tutto è iniziato mentre stavo stampando e fuori pioveva e c'era molto vento; la corrente è saltata per un breve istante per un paio di volte. risultato? oggetti non finiti di stampare e quindi buttati, spengo la stampante e vado a dormire. Il giorno dopo accendo la stampante per ricominciare a stampare ed ecco che improvvisamente non mi fa più l'home verso il basso, ma verso l'alto, mandando in errore marlin. decido quindi di caricare nuovamente il firmware (lo stesso marlin 2.0.x).. tutto va a buon fine e comincio a stampare. tuttavia è sorto un nuovo problema: ogni vol…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti ragazzi , sono di nuovo qui per un problema che è stranissimo 😵 partiamo da un po di caratteristiche , arduino mega 2560 con ramps 1.4 e driver drv8825 (Vref a 0.7) su una cartesiana cubica di mia costruzione , alimentata da un alimentatore ATX da PC . ho stampato fino due settimane fa circa senza tanti problemi di sorta (tempo max di stampa 5 -6 ore) , poi visto che avevo tutti i vari collegamenti in giro mi sono comprato una scatola elettrica di derivazione (quelle che usano gli elettricisti) e mi sono adattato per inserire alimentatore e scheda con i vari passaggi cavi fatti in modo più decente . oggi dopo due settimane di fermo la accendo e…
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Buonasera Ragazzi, Ho un problema di SD ricevuta insieme alla mia stampante Anycubic i3 mega S, non appaiono più i dati presenti sulla SD ricevuta in dotazione. Vorrei sapere dove posso scaricare questi file scomparsi dalla mia SD? Ho tentato sul sito di Anycubic, ma non sono riuscito a trovarli, qualcuno potrebbe a aiutarmi a recuperare questi dati? Grazie
Ultima Risposta di EMOZIONE, -
- 13 risposte
- 4k visite
Ciao, dopo 3 mesi di inutilizzo stampante ender 3 pro scopro che quando lancio una stampa dopo 5 minuti che si blocca e mi dice di riavviare. Allego un file video che chiarisce. Nel video lo fa subito ma in realtà la temperatura non rimane stabile,ad esempio 190 gradi, ma oscilla. 192,180,186 etc E' molto instabile. Cosa può essere? Vid 20201004 112647-1.m4v
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, sono entrato da pochissimo nel mondo della stampa 3d. Sto tentando con scarsi risultati di stampare con resina Anycubic Green e grey... Il problema sono sicuramente i parametri di impostazione della stampa ma davvero non capisco come impostarli. Chitubox mi chiede di inserire molti più valori rispetto a quelli che ho trovato online, mentre per quello che riguarda i profili della stampante non sono come devo impostarli... Esiste qualche anima buona che gentilmente mi darebbe tutti i valori corretti da inserire sia sul programma che sulla stampante? Grazia mille in anticipo.
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 4 risposte
- 672 visite
Ciao a tutti. Mi sono accorto stampando cubetti che il mio hemera crea un problema proprio sugli angoli a 90°. Li smussa rovinandoli... Avete un'idea di cosa possa essere? Uso il medesimo slicer ( SF 3D ). Grazie.
Ultima Risposta di harem68, -
- 16 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi. Ogni tot mesi torno perché non riesco a risolvere un problema 🤣🤣 Vorrei dei consigli su quale cartuccia riscaldante acquistare per la mia Tronxy X5SA. Le prime cartucce che ho comprato si rompevano/consumavano subito e non erano precise con la temperatura, la impostavo a 210 gradi e andavano a 225 (o più) per poi passare a 195 (e facevano questo ciclo all’infinito). Le altre erano ancora più fragili e instabili, infatti domani passerà il corriere per il rimborso. Vi chiedo dei consigli per evitare di fare come con le gole, cioè perdere tempo. Vorrei spendere meno di €10. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 514 visite
Salve ho una stampante Geeetech prusa i3 pro w con nozze da 0.3 Da circa due mesi non ho avuto problemi di estrusione nè con un filamento Pla+ della sunlu nè con il filamento di prova della geeetech che mi e stato fornito in dotazione, Adesso ho acquistato una bobina della geeetech di pla colore bianco però quando la inserisco nell estrusore, provando a spingere manualmente per verificare il flusso di estrusione, noto come se fosse ostruito non scorre fluido ed il filamento estruso e molto sottile rispetto al normale, fin qui pensavo si fosse otturato internamente l estrusore o robe simili ma la cosa strana che se faccio la prova con un altro filamento sco…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 790 visite
ho un problema con la davinci mini w, ho inserito il filamento che però si è spezzato, vorrei sapere come posso rimuoverlo.
Ultima Risposta di p3d, -
- 4 risposte
- 648 visite
Ciao, Da qualche tempo a questa parte, stampando anche oggetti diversi, con la mia Ender3, ho notato che le "facce" del modello rivolte verso il retro della stampante, subiscono delle piccole deformazioni. Ciò avviene indipendentemente dai materiali, dalle dimensioni e dal fatto che siano forme curve o piane. Qui le foto di un piccolo oggetto visto frontalmente (considerando la posizione in cui è stato stampato, appunto, lato frontale della stampante) e posteriormente (dove si creano le increspature). A cosa può essere dovuto, come posso risolvere? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho da poco acquistato una anycubic predator, ho riscontrato un problema subito durante il livellamento, quasi al termine della stampa, il braccio destro non risaliva, facendo vibrare la cinghia, sembra quasi si inceppi ma non saprei da dove cominciare 😰 allego un breve video grazie anticipate 🙏 IMG_6663.MOV
Ultima Risposta di Emanuele91, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Ho un problema k sull ultimo strato la stampa appare cn dei buchi,cm si vede l orsetto e la zampa in foto... qualcuno sa cm aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 1,9k visite
Buogniorno ragazzi, mi rivolgo a voi per un problema con la mia stampate Ender 3.Come da titolo ultimamnete noto una mancata estrusione.Il piatto è livellato perfettamente e i settaggi dovrebebro essere buoni perchè ho fatto un bordello di stampe senza mai avere problemi.Ho notato che quando iniza a stampare non esce pla dall' estrusore(mentre stampa), però se spingo il filo , la palstica si deposita sul piatto in modo coretto.ho pensato che potrebbe essere la ruota dentata, ma non ha un solco enorme da dover essere sostitutia.Il nozzle è sempre pulito e non vedo accumoli nell'estrusore.L'unico metodo per fare uscire la stampa bene è quella di spingere il filo, ma non p…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ho una domandina per la stampa dei supporti tramite cura.. Avrei bisogno di un'impostazione che permetta di estendere il supporto oltre la base del modello, negli assi x e y, di modo che a stampa finita e con distanza z pari a zero tra supporto e modello, si riesca a staccare più facilmente...
Ultima Risposta di Capitantino, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve ragazzi, sono 2 giorni che mi sbatto per capire che cavolo sta succedendo alla mia stampante, in pratica come inizia stampare il filamento viene portato via dal nozzle stesso. Ho provato a livellare e cambiare temperatura ma niente, il problema è fisso. Come posso rimediare? La stampante è una genius
Ultima Risposta di nervine, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, son qui per condividere sta cosa che ho provato e funziona bene. Con il Pla son sempre diventato matto per farlo aderire sul piano colla, lacca, tappetini... Certo che con l'ABS usi il dimafix è hai risolto tutti i problemi ma con il PLA non son mai sicuro se finisco la stampa o se la base si alza sugli angoli Per un lavoro che stavo facendo a casa, mi avevano portato una tanichetta di guaina per terrazzi da usare nelle fughe delle piastrelle ma, essendo troppo liquida è rimasta lì... beh il pezzo si attacca al piano come se fosse il dimafix per l'ABS. Preciso che questa guaina è praticamente acqua ed è trasparente quindi, lascia solo un sottilis…
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 9 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno, È possibile che la stampa di un disco di dimensioni 70 mm ø x 5 mm H non venga stampato perfettamente circolare? Il modello è un cerchio perfetto, poi nn è così complicato da disegnare... Quando lo misuro però o quando lo sovrappongo ad un'altra stampa sempre dello stesso disco, se non sono orientati allo stesso modo si vede che nn coincidono.. Quindi significa che non sono cerchi. Lungo il bordo esterno ci sono delle scritte che stampa correttamente però... Quindi come mai invece il disco non è perfettamente tondo? Ps. Per quello che mi serve va bene lo stesso, ma mi interessa capirne la possibile causa... 🤔
Ultima Risposta di Truck64, -
- 3 risposte
- 661 visite
Salve a tutti, Ho un problema che riguarda l'estrusione del filamento. Alcuni layer venogno stampati a "vuoto", ovvero il filmento non viene tirato dall'estrusore per il tempo di 2 o 3 layer per poi riprendere normalmente il funzionamento. in pratica, la stampante, per alcuni layer fa i movimenti necessari a stampare il disegno ma senza far uscire il materiale. Premetto che è stata fatta la pulizia degli ugelli prima della stampa e neanche il filamento era rimasto bloccato in qulache modo. Il problema non si presenta sempre alla stessa altezza, può capitare che succede sia all'inizio della stampa sia successivamente. Per modelli che ho progettato io, di geometria sem…
Ultima Risposta di Capitantino, -
- 8 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, Vorrei dei consigli sull'adesione del primo layer al piatto, tenete conto che sono un neofita, perciò alcune cose per voi scontate non lo sono per me.[emoji3526] Ho una geeetech A20 con il piano in vetro il 3d touch e le ruote per la regolazione maggiorate (ho dovuto allargare i fori del piano in alluminio perché di serie erano per delle M3 mentre quelle nuove sono M4) Appena presa la stampante non avevo grossi problemi, ma preso dagli upgrade me li sono andati a cercare... Per prima cosa con il 3DTOUCH si bypassa il finecorsa di Z, quindi non serve più regolarlo, lo chiedo perché ho visto che non ferma l'asse anche se lo premo. Tutto questo perché non…
Ultima Risposta di dako74,