Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti. Ho riprovato a stampare il mio semaforo cambiando i supporti. Ora mi si presenta un problema di distacco su un lato (immagine 2953). Su cosa posso intervenire? materiale PLA piatto 60° 212° ugello. Rialzandosi il pezzo da un lato, l'ugello quando passa da lì "gratta". Grazie mille
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti! ho una anet a6, mentre stampo (stampe che non superano mai le 2/2:30 ore) la temperatura dell'hot tend a un certo punto della stampa scende e verticinosamente come se non scaldasse più. La cartuccia riscaldante funziona l'ho provata su un'altra stampante. Se faccio la prova di fare il preheat PLA o mandare in temperatura solo l'estrusore, sale di una ventina di gradi dalla temperatura e poi si ferma e rimane costante. cosa potrebbe essere? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 46 risposte
- 8,1k visite
Ciao a tutt*! ho un problema con un difetto di stampa ricorrente e magari Voi potete aiutarmi: ultimamente in stampe di piccoli modelli architettonici sulle superfici verticali ritrovo delle rigature parallele simili a "sbavature" (vedere foto). Al momento utilizzo una Ender 3 Pro e ritrovo questo errore su superfici piane verticali di altezza dell'ordine di qualche cm, indipendentemente dal modello stampato... Qualcuno ha qualche idee di cosa potrebbe essere il problema? Vi ringrazio!
Ultima Risposta di Carsco, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti!! Ieri ho aggiornato la mia stampante con dei TMC2209 e per farlo ho anche aggiornato la versione di Marlin alla 2.0 bug fix, ma oggi, partendo con la prima stampa, mi da un errore: "Error:Thermal Runaway, system stopped! Heater_ID: bed [ERROR] Error:Thermal Runaway, system stopped! Heater_ID: bed Error:Printer halted. kill() called! [ERROR] Error:Printer halted. kill() called!" Una cosa bizzarra che ho notato è che se gli dico di scaldarsi a 70°C lui si stabilizza sui 60°C e rimane in fase di riscaldamento. Ho provato anche a fare un autotune del PID ma niente.. Qualcuno sa dirmi se è un problema di firmware o c'è qualcosa che no…
Ultima Risposta di Cromo, -
- 1 risposta
- 845 visite
Buona sera ragazzi. Vi sottopongo un problema che mi si è presentato durante una stampa. Devo stampare un case di un semaforo (per ora solo la parte superiore). Ho fatto una prima stampa impostando (come vedete dalle foto 2950 2951) orientamento e supporti tipo griglia. Mi si sono presentati due problemi: 1) supporti sono talmente fitti che non si staccano più. Vi chiedo di darmi qualche dritta sui parametri (forse linee e non griglia?), densità, distanza e tutto ciò che mi può essere utile e sull'orientamento del pezzo; forse sarebbe meglio ruotarlo di 180°? Se imposto linee (immagine 5) e non griglia, ho paura che la stampa collassi. 2) Durante la …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 20 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti da 4 giorni ho comprato una stampante geeetech a 20 e credo di avere un problema con il letto caldo che non si muove andando con il menù a movimento assi l'asse x e z si muovono mentre l'asse z non da nessun segno di movimento, scalda ma sta fermo sinceramente non so cosa fare qualcuno può aiutarmi? grazie
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 2 risposte
- 791 visite
Ciao a tutti, sono da poco possessore della suddetta stampante 3d presa usata, ho iniziato a smacchinarci un po fino a quando sono riuscito a atampare il famoso cubetto, non è per nulla uscito bene ma fa parte del gioco. Il problema riscontrato è che in avvio di stampa la "riga" di stampata, pulizia ugello la fa giusta, quando pero deve stampate il primo layer l'asse z si alza. il vecchi proprietario aveva gia cambiato le barre filettate e quindi ieri sono arrivato a capire che dovevo impostare 400 anziche 2560. Provato la stampata del cubo ed è partita giusta. Quetsa mattina ho cambiato filamento, sapendo che potesse cambiare qualcosa nella stampa, ho lanciato la stampa …
Ultima Risposta di cris86, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel mondo della stampa 3D e non sono tanto esperto. Due mesi fa ho acquistato la mia prima stampante 3D (ender 3) e fino a ieri ho stampato praticamente ogni giorno senza alcun problema. Oggi però ha iniziato a fare una cosa strana, dopo aver effettuato una normalissima taratura degli assi (auto Home) e successivamente lanciata la stampa, l’ugello appena parte per stampare si allontana dal piatto di qualche decimo di millimetro rispetto a come lo avevo tarato io con il metodo classico del foglio di carta. Io ho notato che quando si effettua l’auto Home, l’asse Z va a toccare il fine corsa (tutto normale), ma appena lancio la stampa l’asse …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1k visite
ciao, ultimamente ho notato che tra una stampa e l'altra devo praticamente sempre rifare la calibrazione del piatto, in quanto questo sembra "abbassarsi". Non so se mi sono espressa bene, ma prima di solito non dovevo risistemare il piatto praticamente ad ogni stampa, adesso lo devo fare perché la distanza tra piatto e ugello aumenta e ovviamente il materiale non si deposita. Un problema con l'endstop dell'asse Z? Un problema con le molle che sostengono il piatto? (anche se mi sembra strano tutte e 4 si siano improvvisamente "rammollite" al punto da far abbassare il piatto da solo!). Durante le stampe, anche lunghe, nessun problema, il primo layer dopo la regolazion…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 4,1k visite
Sto provando da poco la mia nuova ender3 Purtroppo mi sta scattando molto la parte "cold end". Dove c'è l'ingranaggio, insomma. Ho fatto il test Esteps e non ci sono questi scatti, ed estrude perfettamente a comando 100mm=circa 100mm Cos'altro potrebbe essere? Sto stampando a 208° il PLA. Adesso provo ad aumentare qualche grado in caso sia colpa dell'hot end... In giro mi consigliano di montare Titan Aero o addirittura un Hemera DD, ma a parte i prezzi proibitivi, manco se trovano in giro. La mia Anet8 (reputata inferiore/ti brucia la casa, etc..) se non clogged, questi problemi non li ha.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 943 visite
Vi sono mancato coi miei problemi? hahaahahahaha Ho la stampante che mi va in protezione perchè la temperatura dell'hotend sale e scende (temperatura regolata a 220°), ho già cambiato cartuccia e termistore ma niente continua a farmi incavolare. Allego screen del grafico della temperatura visto che ce l'avevo sotto controllo (3 volte consecutive dopo 10 ore di stampa). L'hotend è collegato direttamente alla scheda madre. Cosa può essere? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 29 risposte
- 5,1k visite
Salve, ho una labists 3d printer. La stampa stranamente si ferma a metà (in realtà si ferma anche prima, deposità si e no 3 layer). Quando questa stampante 3d si accende, si accendono i led dei pulsanti. Quando premo il tasto per stampare , stampa il file piu' recente nella microsd. Solo che si interrompe durante la stampa, si spengono tutti i led, i motorini si fermano, la temperatura scende, e rimane attiva solo la ventola. In questo modo non riesco a terminare nemmeno una stampa. L'area di stampa è 100x100x100 e non penso sia un problema di gcode. Dallo slicing vedo 162 layer, non è possibile che me ne stampi solo 3. Non penso si metta in pausa da sola, visto che preme…
Ultima Risposta di Goku, -
- 25 risposte
- 4,5k visite
Sera! Come sempre chiedo aiuto dopo aver cercato online per giorni e mille prove. Non so bene cosa abbia impostato di strano, ma le stampe mi escono decisamente male. Allego la temp-tower per avere un'idea. Allego anche la solita barchetta che chiarisce meglio. PLA+ Sunlu preso da amazon. Allego anche impostazioni cura!
Ultima Risposta di rubino25, -
- 3 risposte
- 3,3k visite
Ragazzi, vorrei conoscere i parametri di stampa per l'ABS? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, premetto che sto ancora sperimentando la mia prima stampante a filamento (lavoro da un po' invece la resina). Dopo avere fatto i settaggi di rountine e alcune stampe di test con risultati più che accettabili ho iniziato il primo progetto. In breve il problema: - prima prova: la stampa si è interrotta poiché si è svitata la ruota godronata scivolando in basso sull'albero motore perdendo la presa sul filo, ma la stampante continuava tranquilla a fare il suo balletto a mezz'aria ... ho rimesso in posizione l'ingranaggio, ma ormai la stampa era compromessa - seconda prova: la stampa si è interrotta a pochissimi layer di differenza rispetto alla p…
Ultima Risposta di Kast70, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Buonasera. Sono nuovo del forum e ho un probemino (non grave) con alcune stampe. Sono possessore di una Flyingbear Ghost 4S. Ho stampato centinaia di oggetti in PLA con ottimi risultati soprattutto messi a confronto con stampanti anche più costose dei miei colleghi e amici. Con l'esperienza ho fatto vari profili e stampo senza bimm o skirt e in base al colore del filamento PLA, Ma generalmente sto con l'estrusore a 200° e il piatto a 60°. Uso Simpify3d. Ultimamente ho deciso di passare al PETG e sono rimasto con un problemino che non riesco ancora a risolvere. Sono partito da 230° per l'ugello e 70° Per il piatto ma mi son trovato con un legg…
Ultima Risposta di Arago, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 930 visite
Segnalo questo sito, molto utile, con possibilità di generare direttamente dalle pagine il GCode per i vari test! https://teachingtechyt.github.io/calibration.html#intro
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
Salve, ho un problema che mi ha fermato da alcuni giorni e vorrei chiedere consigli per una soluzione. Ho una stampante Anet a2 del tipo come nella foto allegata ma con doppio motore asse z. Premetto che ho sempre lavorato bene da 2 anni con questa stampante sino a quando la scheda ha deciso di lasciarmi. Ho comprato una nuova scheda identica su amazon per anet a2, ma quando è arrivata ho verificato che è sprovvista di software. Ho scaricato Marlin, messo nel file di configurazione quello più simile che ho trovato tra quelli disponibili, ovvero anet a2 plus. Ho provveduto a cambiare nel file di configurazione dimensioni piatto, display lcd che nel mio caso è qu…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti Avrei bisogno di un aiutino sulla post produzione trovandomi alla mia prima volta. Ho stampato una "bacchetta" curva divisa in 3 parti per poterci rivestire una porticina. Ora dovrei attaccarli insieme poi stuccarli e colorarli. Ho acquistato il primer, lo stucco per plastica e un fondo protetettivo. Al momento sto cercando di attaccarli, ho usato tipo super attack, ma la superficie di contatto è molto piccola e temo nn rimanga ben salda. Cmq la domanda è se potete spiegarmi come procedere, ho già visto alcuni video e articoli a riguardo ma avere un parere specifico su quel che sto facendo ora sarebbe più utile per me.. Graziee 🙏 …
Ultima Risposta di Capitantino, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti , ho un nuovo problema con la mia Anet A8 ... Ho provato a stampare diversi oggetti in diverse forme, tuttavia mi ritrovo sempre con un lato ( quello di destra ) che viene sempre stampato male mentre la parte opposta di sinistra esce bella uniforme e regolare ... Dalle foto allegate potete vedere i due lati.. ringrazio chiunque mi sappia aiutare ..
Ultima Risposta di akita,