Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,1k visite
Sto riscontrando dei problemi di stampa: imprecisioni nell'oggetto stampato. Nella prima foto c'è una righetta obliqua che sporge. ho pensato di girare l'oggetto su cura pensando potesse sparire, invece la linea persiste, ma in punti differenti. nella seconda foto sembrano quasi dei layer mancanti, ma solo da un lato dell'oggetto. Come posso fare per migliorare la stampa? Grazie mille
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 3k visite
Ciao ragazzi, premetto che sono completamente nuova in questo mondo. Al momento con questa benedetta stampante sono riuscita a fare solo un pezzo (anche le torri del modello di prova si erano attaccate al FEP), ma solo dopo aver sistemate le impostazioni della resina (utilizzo quella grigia della Elegoo) su Chitubox. Dopo quello basta, qualsiasi cosa abbia provato a stampare si attacca al FEP e vengono stampati solamente i supporti del modello, dei quali ho lasciato le impostazioni di base del programma. Avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo!!
Ultima Risposta di sophie88, -
- 3 risposte
- 725 visite
Buongiorno a tutti, sto effettuando le mie prime stampe con una Photon S. Ho allegato la stampa realizzata. Si vedono i punti di ancoraggio dei supporti, il pezzo è stampato in verticale. Il problema è che il pezzo sarebbe dovuto essere rotondo (il diametro è di 30mm) ma in altezza (asse Z) risulta più corto. Slicer Photon workshop 2.1.21, layer 0.050. E' la mia stampante ad avere un problema o è normale? Secondo voi è possibile correggerlo senza intervenire sul file? Grazie mille
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti! Ho un problema con la stampante anycubic i 3 mega s. Ho tarato il motore che spinge il filo e adesso se estrudo 120 mm sono 120 mm regolari. Il problema è che non riesco a stampare con precisione nonostante il lavoro effettuato allego delle foto per sapere cosa può essere. Non riesco ancora a dirvi con precisione le pareti quanto sono spesse perché con il calibro che ho leggo solo 0.4..quindi non riesco ancora a calibrare il flow può essere quello?
Ultima Risposta di A203DLUCO, -
- 7 risposte
- 914 visite
Buongiorno, è da tempo che utilizzo la stampante Wanhao Duplicator D6. Da qualche tempo ho difficoltà a stampare gli oggetti convertiti in gcode (come rischiesto dalla stampante). Anche scaricando file dal sito https://www.thingiverse.com/ e convertendo gli stl in gcode, non viene stampato nulla. La stampante sembra che stia lavorando, la testina si sposta avanti e indietro, ma non viene depositato niente sul piano. Tempo addietro ho stampato parecchie forme, anche scaricate dal sito sopra citato e non ho mai avuto problemi, mentre ora la stampante si comporta in maniera anomala. Ho provato ad utilizzare alcuni tools per rilevare le imp…
Ultima Risposta di robygar, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti! Sono piuttosto novizio della stampa 3d, volevo il vostro parere su una questione. Ho scaricato da Thingiverse il file per una base per la switch, al mandarlo in stampa però, da un certo momento in poi sembra che l'estrusore estruda male. La stampa inizia ad essere mancante in certi punti, come da foto. Riprovando la stampa diverse volte, modificando alcuni parametri nel cura (come ad esempio lo spessore delle pareti o addensando il riempimento) non ho ottenuto nessun miglioramento. Ho provato per pura curiosità a stampare solo il "dorso" dell'oggetto, ed esso è riuscito intero, a meno di qualche punto in cui il poco materiale lo rende fragile. Qualche consi…
Ultima Risposta di Daino, -
- 15 risposte
- 4,2k visite
è da un pò che stampo con la Tronxy x5sa e fino aesso dopo generici problemi ecc ero riuscto a sistemarla quasi perfettamente. Ho cosnsumato due bobbine di pla e nessun grave problema. Adesso di punto in bianco ha iniziato a far slittare i leyer, sistematicamente su ogni stampa, aveva iniziato a farlo nella parte alta della stampa, come si vede in foto nel pezzo con gli esagoni, e adesso lo fa continuamente. Le cinghie sono sistemate bene, ho provato a allentarle un po' ma non è cambiato nulla, ho provato a cambiare l'sd e il gcode, ma succede con qualsiasi stampa. Ho ridotto la velocità. Nulla ancora. La stampante non ha problemi di solidità è ancorata con dei tasselli a…
Ultima Risposta di papapedrox, -
AIuto rumore 1 2
da joerack- 10 risposte
- 1,5k visite
Ho messo su un bel box con il mobile ikea stuva... eppure ancora 50db!! A questo punto direi che il problema è la vibrazione (specialmente asse Y). Non l'ho mai sgrassata per paura di fare casini Ce l'ho da 2 mesi . Qualcuno mi da un veloce ragguaglio? (che grasso comprare per es. e dove applicarlo-se devo smontare qualcosa)
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
Ciao a tutti, da poche settimane ho iniziato a cimentarmi nella stampa 3d a resina con la mia stampante Elegoo Mars Pro. Premetto che per me è un mondo completamente nuovo, per anni ho fatto solo stampe FDM. Dopo le prime stampe di prova, che mi sono venute abbastanza bene, la stampante ha iniziato a stamparmi gli oggetti con parti deformate. Come potete vedere dalle foto sotto, la mia ultima stampa presenta delle imperfezioni come se in alcuni livello non avesse attaccato bene, potete aiutarmi? Magari è dovuto alla resina (utilizzo quella grigia della Elegoo) che rimane attaccata al FEP? Qui sotto le mie impostazioni di Ch…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 15 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, da qualche settimana ho una stampante 3d (alfawise U30) e da qualche settimana ho lo stesso problema: Durante la stampa il filo sembra fare fatica ad entrare, il motore che lo inserisce dentro l'estrusore sembra scivolare e fa rumori come (toc toc toc). Molto spesso inizio una stampa ed all'inizio va tutto bene, ma circa a metà, inizia a fare così e continua a stampare senza filo. Ho già provato ad aprire l'estrusore, pulirlo, aumentare la temperatura di stampa per fare uscire eventuali detriti, infilato il tubo fino a battuta con l'ugello, aumentato la velocità della ventola, ma niente. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su cosa fare? …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 831 visite
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per risolvere questo problema. Ho effettuato poche stampe senza avere fallimenti, ma durante la stampa, anche dal rumore in fase di distacco, è evidente che il pezzo fa fatica a staccarsi dal FAP. Con il bottom layer molto grande, mi si è spostato anche il supporto deformandomi il pezzo nei primi millimetri. Sono sicuro che è risolvibile cambiando semplicemente i parametri. Stampo con resina Anycubic verde, Layer 0.05, exp time 8.0, off time 1.0, bottom layers 8, bottom exp time 70.0 Grazie mille per l'aiuto! Luca
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 15,4k visite
Secondo voi quanto energia elettrica consuma in un ora di stampa? ??
Ultima Risposta di akita, -
- 3 risposte
- 981 visite
ciao a tutti! ho un problema con la mia Geeetech i3 pro B: uno dei motori dell'asse y non gira. Ultimamente ho dovuto smanettare molto con la scheda per un connettore bruciato che ho gia sostituito. Ho provato ad invertire i fili, e così facendo non gira l'altro.. ora, escludendo sia il motore il problema, potrebbe essere un problema di filo danneggiato o devo pensare che il problema sia sul firmware?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti! Ho davvero bisogno del vostro aiuto 🙏! Ho comprato una stampante anycubic i 3 mega s quella con l'hotend gommata blu (Sono un principiante scusate i termini), le prime stampe perfette, successivamente, da un giorno all'altro, la stampante ha iniziato a dare problemi. Nel senso che stesse stampe identiche realizzate prima non riesce più a farle. Se vado ad estrudere il filo dal touchscreen il filamento esce largo, a mio parere più largo anche del nozzle, ma quando va in stampa lo skirt iniziale esce sottile come un capello tutto tratteggiato, quando fino a 7 giorni fa usciva una bella linea. La distanza dell'estrusore e giusta ma non capisco come sia possibi…
Ultima Risposta di A203DLUCO, -
- 8 risposte
- 2k visite
Saluti a tutti, ho di recente acquistato una cr10 s5 per poter dare sfogo alla fantasia e alle necessità di tutti i giorni. La stampante lavora abbastanza bene ed è precisa, fino a quando non decido di fare dei settaggi in fino, prima cosa che volevo settare erano gli step mm dell'estrusore. Qua inizia il calvario, accendo la stampante, entro nel menù per far alzare l'uggello, smanetto per alzarlo a 100mm e mi esce la scritta "killed"... Breve ricerca su internet che mi rimbalza qua e la tra forum, video etc con soluzioni tutte diverse... Nel mentre la macchina sembra congelata, nn da segni di vita. Spengo riaccendo e tutto ok, come prima asseZ +100 ma ruoto la manop…
Ultima Risposta di Zmaster, -
- 2 risposte
- 640 visite
Salve gente ho un problemino, ho la stampante che da un po di tempo, facendo il test del flusso mi canna una parete sola.. cioe'.. 3 pareti da 0.4 ( frontale e le due laterali ) e quella posteriore me la fa a 0.37.. gli step\mm nn li calibra mai.. avro stampanto 1 sacchetto della spesa pieno di cubetti.. non ne posso piu.. qualcuno ha qualche dritta? SKR 1.4 turbo tmc2208 uart e marlin 2.0.5.4 con hotend+direct drive microsswiss e nozle in ottone della broozl
Ultima Risposta di Brian, -
- 4 risposte
- 714 visite
Ho iniziato da pochi giorni a stampare in petg per delle parti di abbellimento per la mia auto da posizionare dove batte il sole.- con discreti risultati. Problemino: mentre staccavo un pezzo stampato (con estrema difficoltà, infatto ho dovuto mettere il vetro nel frigo) è venuto via anche un pezzo di vetro! Ho sentito dire che è normale, specialmente con vetro non borosilicato. Voi quale base di stampa consigliate?
Ultima Risposta di Killrob, -
Tentato dal super prezzo trovato nel web ebbene si alla fine ho deciso di aggiungere al mio parco macchine personale anche la I3. Perchè ho preso questa e non me la sono costruita? Beh ne ho già altre due di autocotruite da 0 e volevo provare un kit. In Lab ne ho montate 8 di altri soci e alla fine mi sono deciso pure io. Non ho preso quella con le parti stampate in 3D perchè semplicemente ho visto essere abbastanza weak. E non avevio voglia di stamparmele :) . Facendola breve mi è arrivata ed ho già finito di montarla. Viti della Z trapezie e con pochissimo gioco rispetto a quelle passo 1.25 del brico. Non serve precaricarle con la molla. Estrusore Simil ED3…
Ultima Risposta di ema3d, -
- 1 risposta
- 924 visite
aiutoooooooooo !!!!!!!! c'è nessuno la ? Sono nuovo nella stampa 3D a resina con la elegoo mars pro. Non riesco stampare un pezzo essenzialmente un cono allungato aperto alle due estremità. La stampa del cono risulta dopo la terza stampa con un foro posto lateralmente al cono più o meno alla stessa altezza. Ho settato bene lo zero , ho cambiato il flep ed ho inserito i parametri raccomandati dalla elegoo sullo slicing, e ho ricontrollato tutte le misure dello scetch prima della rivoluzione dello sketch, ma no riesco a togliere questo difetto. Da cosa può dipendere questo problema ? Dalla resina, dal flep, dalla stampante ? Qualcuno più esperto può aiutarmi da…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 11 risposte
- 1,7k visite
Questa è la mia prima stampa di una certa dimensione, box x ramps, con la mia stampante autocostruita. Prima di lanciare la stampa ho provveduto a fare , almeno spero, tutte le tarature, le dimensioni sono corrette, ma la qualità è scadente , allego foto. Nella mia ignoranza non riesco a capire da cosa può dipendere, forse dall'eccessiva estrusione o dalla troppa temperatura dell'ugello. Però su un lato fa molte righe all'esterno e molte meno all'interno. Un consiglio su dove poter intervenire. Grazie
Ultima Risposta di claudio57,