Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
Questo post si collega a quello della vref e relativa perdita di passi, bene non è colpa dell estrusore ma dell hotend, solo stamattina l'ho smontato e ripulito 3 volte, ho perso il conto di quante volte l'ho fatto questa settimana, non so più come provare, il problema è sempre lo stesso Ho smontato tutto da freddo con il filamento dentro, se aprite la foto si nota che dopo la filettatura del nozzle c'è un rigonfiamento ecco, quella parte non passa nel tubo in ptfe che ho inserito nella gola quindi l'estrusore prova a fare la retrazione ma scatta stessa cosa giorno diverso, ho fatto una fatica immensa a tirarlo via (nozzle 200°) cosa diamine posso fare? Ho u…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, ho stampato questo castelletto per ottimizzare i parametri di stampa, ma dal risultato sembra tutto da rivedere. Petg sunlu, anycybic mega s
Ultima Risposta di Dany8891, -
- 13 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, ho comprato da qualche mese la mia prima stampante 3D e sono un po' inesperto. Le prime settimane stava andando tutto bene e le stampe erano buone, ma da qualche giorno hanno iniziato a riscontrare problemi. Dopo un certo punto la stampante smette di estrudere il filamento e la stampa rimane incompleta. Tirando fuori il filamento ho notato che si era ingrandito di diametro e non era più di 1,75 mm. Ho pensato che fosse un problema di temperatura, ma abbassandola o alzandola non si è risolto il problema. Sono andato a cercare in rete, ma non ho trovato risultati. Come posso fare per risolverlo?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, È la terza volta che mi si arrotola il filo di petg nell' estrusore della mia ender 3 dopo un Po che stampa...e mi tocca fermare la stampante. Non capisco il perché. Sto usando il filamento sunlu.. Questo problema con altri filamenti non mi è mai capitato. Sapete darmi una dritta...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 22 risposte
- 4,3k visite
Salve ragazzi, Ho bisogno di un vostro aiuto, sono due settimane che corro dietro alla mia geeetech prusa i3 pro w per fare una stampa completa e decente.. Ho problemi con l'estrusore e non riesco a venirne a capo... Premetto che i primi livelli, vengono abbastanza decenti, ma superato un certo punto inizia a fare di tutto, perde i passi il motorino di traino del filo ( si sente continuamente tac tac tac) e non estrude nulla, avvolte invece non il motorino di traino del filo va tranquillo ma superato un certo numero di livelli non estrude piu'... Ho la sensazione come se passato un certo tempo la stampante o almeno il gruppo di estrusione vada in palla... Ho provat…
Ultima Risposta di GMarras, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti, vorrei migliorare la mia qualità di stampa risolvendo questi problemini di z wooble, ghosting e cuciture per lo z wobble ho cambiato la vite senza fine (oliata con l'olio singer) ed il relativo accoppiatore stampando anche questo stabilizzatore per la vite https://www.thingiverse.com/thing:3538736 migliorando un pò la situazione ma non sono ancora soddisfatto per il ghosting ho abilitato il controllo della velocità e del jerk tramite Cura ed ho impostato come velocità 1000, e jerk 6 creando ancora dei piedini antivibrazione con l'imballo avanzato della stampante visto che i vecchi si erano infossati per le cuciture invece ho attivato il coast…
Ultima Risposta di Bagri_02, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,9k visite
ciao ragazzi, da qualche tempo non riesco a stampare come si deve... premetto...ugello pulito e tutto a posto. All'inizio va tutto bene ma man mano che il pezzo si allunga l'estrusione cala sempre piu...fino a bloccarsi. cosa puo essere? la temperatura è 195° velocita è bassa.... 45 m/s. a dire la verita non stampa nemmeno tanto bene....
Ultima Risposta di akita, -
- 14 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, sto calibrando la mia Mega S dopo aver eliminato il biadesivo tra il piatto riscaldato e l’ultrabase in vetro (mi causava un rigonfiamento al centro). Ho regolato il motorino dell’estrusore ed è ok, poi ho stampato una temp tower e questo è il risultato: Sulla bobina consigliano 210-230 gradi ma a me sembra che 190-195 sia la temperatura ideale. Ho stampato un mezzo cubetto per fare il thin wall test a 195° ma rispetto allo spessore di 0,4mm impostato la stampante ha stampato con uno spessore di 0,85! Inoltre all’inizio della stampa il filamento tende ad arricciarsi sul noozle oppure non esce proprio. Ho già smontato il nozzle (dopo aver…
Ultima Risposta di Naza, -
- 13 risposte
- 12,3k visite
Ciao a tutti, vorrei avere un parere su quale prodotto utilizzare per la pulizia del piatto di stampa. Io ho utilizzato dapprima uno spray per gli occhiali (campione gratuito) e poi ho preso un alcol isopropilico: Presumo vada bene, ma un po' di aloni li lascia 🤔....
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
Steps asse x e y 1 2
da Torn- 19 risposte
- 2k visite
Salve ragazzi, faccio una domanda che potrebbe essere molto stupida, ma cercando non ho trovato nulla.... Sulla mia stampante ho negli assi x ed y due pulegge, con due cinghie perché il motore è posizionato più in basso e quindi una piccola cinghia fa girare l altra. Noto una distanza fra troppo ampia tra una linea e l altra di estrusione, ho impostato gli steps nel firmware tramite il Prusa calculator ed il risultato è 80-80-800. Mentre per lo z sembra tutto a posto, addirittura molto molto definito (quasi da non vedere i layer) per x ed y è veramente esagerato. È possibile che passando per due pulegge debba raddoppiare gli steps? A rigor di logi…
Ultima Risposta di Torn, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
Salve, ho il problema con la mia Anet A8 per il quale non riesco più a raggiungere i 212° e difficilmente ed in modo lentissimo, a mantenere la temperatura stessa ai 200° che di massima raggiunge. tenere conte che: - ho sostituito la scheda madre (ne avevo una di riserva); - ho sostituito la termocoppia; - ho sostituito l'hotend; - ho sostituito il blocchetto e l'ugello. Inoltre: - testato l'alimentazione della scheda madre che risulta di 12,75V - ho testato l'uscita a dell'hotend e del hotbed (sempre intorno ai 12V) Qualcuno ha indicazioni per me? Può, inverosimilmente essere il materiale del blocco? Non so più …
Ultima Risposta di Zmaster, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 691 visite
Salve a tutti, il problema che mi si propone oggi e' come dal titolo un preoblema sul sensore del filo di pla sulla mia creality cr10s5. E' semplice : durante la stampa il programma va da solo in pausa perche non legge bene il filamento in estrusione come posso fare? Adesso ho provato a arrotolare un pezzettino di carta sul filo e ad inserirlo nel sensore... speriamo bene.
Ultima Risposta di agi62, -
- 15 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Ho acquistato molto tempo fa una geeetech prusa i3 pro b. non sono mai riuscito a stampare, neanche un cubo per fare una prova. il mio problema è che le coordinate dell'asse Z sono totalmente sbagliate, piuttosto che stampare un cubo mi stampa delle "torri" :) e anche con una qualità pessima visto che l'estrusore si muove in maniera errata, più veloce o più lento, non segue un movimento costante . Non sono riuscito a trovare una soluzione,secondo me potrebbe essere colpa del firmware, ma non essendo un esperto non ne sono sicuro e per questo sto chiedendo aiuto a voi. La scheda che monta è una geeetech GT 2560.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti! Ho appena acquistato la mia prima stampante 3D, è ho scelto la Flyingbear Ghost 4S visto le molte recensioni positive. Ho provato a fare alcune stampe e la stampante ha il problema che quando stampa il primo strato, i successivi strati lì stampa sfalsati e non so come eliminare questo problema! Ho pensato che il problema fosse dovuto al settaggio della stampante, in quanto la testina di stampa non riesco a posizionarla sull'asse X e Y con quota 0.00 mm, anche a voi è così? Grazie per l'aiuto.
Ultima Risposta di !Ste-30!, -
- 10 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, purtroppo le mie stampanti hanno un problema comune: partendo dal presupposto che faccia sempre temp tower e non ho mai cambiato il modo di stampare e uso sempre pla, perchè secondo voi dal stampe perfette sono passato ad avere problema di layer evidenti? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Derek80, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
dopo una prima brutta esperienza con il "matt pla" mi sono deciso a dargli un'altra possibilita'....mi sembrano piuttosto indecisi sulla temperatura di stampa 😅 sito,scatola filamento,istruzioni all'interno della scatola
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 risposta
- 551 visite
Ciao a tutti, ho una Robo c2, in seguito a un aggiornamento del firmware ha smesso di funzionare nel senso che si bloccava sulla schermata bianca di accensione, ho risolto il problema caricando il vecchio firmware, tuttavia ora quando mando una stampa l'estrusore fa collisione con il piano di stampa andando proprio a infossarsi nel piano nonostante lo z offset sia regolato tramite il tool integrato con la stampante... Può essere un problema di G code? O è il sensore di prossimità che non funziona bene? Ringrazio in anticipo a chiunque mi risponda..
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 25 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, sto svolgendo numerosi test per perfezionare la qualità di stampa della mia geeetech i3 pro b. Vorrei porvi un quesito, ho stampato una temp Tower e ho notato che la qualità della base è stata a dir poco fenomenale, una stampa lucida, estremamente liscia e con la totale assenza delle linee di estrusione. (in allegato foto). successivamente ho fatto varie prove cercando di replicare lo stesso risultato con un piccolo cubo, ma nulla, mi avvicino, il risultato è buono ma anche con gli stessi parametri iniziali, le linee di estrusione si vedono, e al tatto la superficie è più ruvida. (quello in foto è il cubo stampato con gli stessi parametri iniziali…
Ultima Risposta di GMarras, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti! Sono nuovo sul forum ma soprattutto sulla stampa 3d. Ho acquistato 1 mese fa una GTH A20. Montata bene (credo), ho iniziato a stampare. Preso dallo stupore della stampa in generale, non ho dato peso alla precisione delle stampe. Ma adesso guardando ogni pezzo stampato, noto delle imperfezioni molto molto gravi. Non riesco a spiegare cosa sbaglio ma allego delle foto per farvi capire. Vi prego aiutatemi! Sto combattendo da 2 settimane giorno e notte! Ho provato a cambiare retrazione, altezza layer, nulla. Stampo pla trasparente 1.75 mm con ventola al 100% fissa. Nozzle 0.4 primo layer 0.3 poi 0.15. Temperatura estrusione 215 e piatto 55/60. Uso slic3r come p…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 798 visite
Ciao a tutti , avrei bisogno di qualche dritta. ho sempre stampato con una stampante liquid crystal precison 1.5 ( dentale) e procesavo i files con programma photocentric. Ho acquistato un'altra stampante, una photon anycubic S . Che programma devo installare per mettere in stampa? dove posso trovare i parametri per la resina? in dotazione c'era una resina verde 405nm. grazie a chi mi risponderà
Ultima Risposta di Tomto,