Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 19 risposte
- 3,3k visite
Eccomi, lo sapevo che trovavo già qualche problema appena iniziate le prove! Ho finito di montare oggi la mia stampante, scaricato software (Repetier), collegata stampante, settati parametri...tutto ok. Il problema arriva quando provo a muovere manualmente l'asse y, con i comandi da software, ma anche dall'LCD. Dal software il motore va in home fino all'end-stop, ma non si ferma quando scatta l'interruttore, devo stopparlo con il pulsante di emergenza. Quando cerco di farlo venire avanti (cioè direzione opposta a dove si trova l'end-stop) viene avanti a saltelli: a volte premendo il comando non si muove affatto, oppure si muove un passo avanti, poi dando ancora il comand…
Ultima Risposta di Astrokiara, -
- 1 risposta
- 737 visite
Buonasera, sono in possesso da un mese circa di una stampante Geeetech A20, da circa un paio di giorni ho iniziato ad avere problemi nella stampa. In pratica lanciando il file di stampa, al momento di estrudere materiale il motore dell'asse E ha iniziato a girare al contrario andando cosi a districare il filo dal corpo estrusore invece che a immetterlo, spengo cosi la stampante rilancio la stampa e sembra questa volta funzionare come dovrebbe. Secondo problema il motore dell'asse E ha perso lo step impostato, se prima per estrudere 150mm di filo il valore step era 94 ora per estrudere la stessa lunghezza ho dovuto impostare uno step pari a 229, qualcosa sicuramente non va…
Ultima Risposta di Meldro, -
- 0 risposte
- 571 visite
Da qualche stampa mi accade che la mia MK2S all'inizio della stampa si ferma per 120 sec per riscaldaldamento PINDA- Perchè, a cosa è dovuto? Come devo intervenire?
Ultima Risposta di turi43, -
- 8 risposte
- 1k visite
ciao a tutti , ho notato che stampando pla con un profilo ben testato diciamo(prusa slicer) non si attiva piu' la ventola di raffreddamento durante la stampa non capisco come mai anche perche è collegata giusta e attivandola da lcd funziona quindi penso sia un problema di gcode? cosa dite ?
Ultima Risposta di FP3DSOLUTIONS, -
Buonasera a tutti, condivido con voi questo strumento che ho appena trovato mentre valutavo lo stringing che mi infastidisce, sto facendo il primo test ma anche senza portarlo a termine mi sta già dando indicazioni che mi sembrano utili. Non è perfetto, secondo me dovrebbe fare un disegno diverso... però è già interessante ed automatico. In pratica è un foglio di calcolo, nel quale inserendo i valori desiderati, genera una forma con dei movimenti e ritrazioni che variano automaticamente e crea il relativo gcode. Per esempio io sto testando in questo momento la ritrazione da 0.5mm a 8mm (con step 0.5) a velocità da 5mm/s a 75 mm/s a 200 gradi …
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 0 risposte
- 782 visite
buongiorno a tutti mi e' arrivata da poco un'alfawise u30 pro a parte i piccoli problemi iniziali legati alla totale inesperienza ora ho un grosso problema la stampa non parte dal centro ma nell'angolo superiore sinistro da cosa puo dipendere ?
Ultima Risposta di Gaetano V, -
Buonasera ragazzi come da titolo vi chiedo di darmi una mano per un problema che la mia stampante sta avendo già da qualche giorno. Qualunque tipo di stampa io faccia l'estrusore continua a "scattare" e a non tirare il filo dalla bobina. Pensavo fosse un errore di impostazione o magari l'hotend troppo vicino al piatto... Ma niente. Il problema si ripresenta nonostante le varie prove e misurazioni. Ho notato che con i vecchi modelli, però, il problema non si presenta. Possibile che sbagli qualche impostazione nello slicer? Attendo la vostra buona parola e grazie!
Ultima Risposta di ALESSIO1978, -
- 7 risposte
- 3,9k visite
Ciao! di recente ho acquistato una stampante 3d, la Tronxy xy 2 pro, vado per stampare il primo oggetto e mi esce, un po male...ma esce, ora sto provando altri modelli ma niente escono malissimo (vedere foto di riferimento) e allora sto cercando di calibrarla, ma mi da qualche rogna, per quanto riguarda gli step x mm, sto seguendo un video su youtube dove mi dice di misurare 15 cm sul filamento e vedere tramite un gcode che fa estrudere 15cm se effettivamente questi 15 cm vengono "presi". Ho provato a fare un test senza estrusione, cosi detto a "vuoto", quindi il filo passa attraverso il rotore ed entra nel tubo del bowden, ma il risultato è disastroso, non prende tutto i…
Ultima Risposta di xxdavide84xx, -
- 9 risposte
- 6,2k visite
Ciao a tutti, oggi ho provato a stampare la riproduzione della statua della dea egizia Bastet, prima a grandezza ridotta rispetto al file di Scan the world, poi al naturale. Il primo modello l'ho dovuto buttare, perché nel rimuovere i supporti di stampa si è spezzata una zampa. Il secondo l'ho stampato alla sua grandezza naturale dimezzando in Cura l'opzione Densità del supporto, da 20 a 10. Beh, dopo 8 ore e mezza di stampa circa e nonostante tutte le attenzioni, scottato dal caso precedente, la zampetta si è rotta di nuovo! Però non mi andava di buttare via il modello di nuovo, quindi ho provato a riattaccarla con l'Attak, speriamo che tenga. Ma la domanda ch…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 39 risposte
- 4,3k visite
buongiorno cari, sono di nuovo qua a chiedervi lume, come sapete sono un neofita e come tale ancora ho molte difficoltà. Uba fra tante è il fatto che le mie stampe vengono fragili, ovvero i filamenti non legano bene fra di loro ( se faccio una stampa a linee e provo leggermente a tirare all?inverso delle linee la stampa di stacca) sarà un problema di impostazioni o tutte le stampe escono fuori cosi fragili? Grazie anticipatamente. Dario.
Ultima Risposta di hokuro, -
- 7 risposte
- 5,2k visite
Ciao, vorrei stampare con ugello da 0.2, al posto del classico ugello da 0.4, un layer da 0.1 ma non so devo cambiare il moltiplicatore di estrusione. Attualmente per lo 0.4 è impostato a 0.92. Che dite?
Ultima Risposta di jagger75, -
Mistero tpu 1 2
da Shini3D- 1 follower
- 15 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, volevo stampare una cover disegnata da ma con appunto del tpu già utilizzato in precedenza con gli stessi parametri, 6mm 45mm/s di retraction (stampanto il classico polipo perfetto) e velocità 35 mm jerk 5 accelerazioni a 400 Il primo layer me lo stampa una favola, dopo un pó che stampa il secondo il filamento viene sputato fuori dal feeder come se il motore girasse al contrario con conguente blocco della stampa, il filamento è filaflex estrusore doppio ingranaggio ho fatto diverse prove, ho abbassato la retraction fino a disattivarla, alzato la temperatura da 190 a 200 ho abbassato la velocità da 35 a 30 poi 25, cambiato slicer cura poi Simplify poi p…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 869 visite
Salve, ho recentemente comprato una ender-3 pro. Dopo aver risolto vari problemi continuo ad averne uno costante che a prima vista sembrava solo un leggero Elephant -Foot e un poco di Over-Extrusion specialmente nei primi strati. Pensando fosse un problema di Flow ho fatti vari esperimenti ma tutti fallimentari. Infine mi sono accorto della cosa più ovvia, stampando un cubo 2x2x2 l'asse Z risultava alto solo 1,8 cm! In qualche modo la stampante non sale correttamente. Ho cercato una soluzione ma non sono riuscito a trovare nulla.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 835 visite
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di un consiglio per questo problema da cui non riesco a venire a capo. L'oggetto è il portatessere che si trova in home su tinghiverse, il problema è che la parete frontale viene abbastanza bene mentre quella sul retro presenza dei problemi al centro e di lato, la cosa bella è che dopo un certo numero di layer il problema si "sposta" da un lato all'altro. Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 0 risposte
- 562 visite
Salve a tutti, sto cercando di stampare un componente all'apparenza banale con la A20. Il componente è questo: https://www.thingiverse.com/thing:723779. Il risultato però è abbastanza irritante, ho provato diverse impostazioni con layer da 0.1 a 0.2 con e senza supporti, temp 200 e 210 ed il risultato è. più o meno, sempre quello in figura: La parte evidenziata viene più o meno sempre alla stessa maniera. 😞 Cosa posso provare? (vorrei capire quale parametro influenza quel comportamento). Grazie
Ultima Risposta di Meldro, -
Buon pomeriggio a tutti. ho ricevuto da pochi giorni una Alfawise U30 Pro. dopo alcune stampe andate a buon fine con piccoli problemi di qualità, da ieri non riesco più a stampare poiché la stampante non riesce a tirare il filamento di PLA All'avviso della stampa, la stampa parte ma non esce materiale dall'estrusione ed il sistema di "pull" continua a scattare Se però chiedo manualmente di estrudere il filamento il sistema funziona senza problemi riuscite ad aiutarmi?
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti sono nuovo e alla mia prima esperienza con una stampante 3d. Spiego il problema , ho montato la stampante lo provata diverse volte e asse x invece di andarsi a posizionare dove sta il finecorsa va dal lato opposto e fa rumore , vorrei qualche consiglio .
Ultima Risposta di jagger75, -
- 19 risposte
- 2,2k visite
salve, ho una geeeteh A10m con doppio estrusore, i due estrusori hanno rapporti diversi, i giri per tirare il filo sono diversi, posso regolare due estrusioni di filo diverso ognuno per il proprio motore? allego foto degli estrusori grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 2,1k visite
Sempre nell'ottica di capire quanto "ci sta" o se è difettosa la stampante chiedo in merito al caricamento del filamento. Dunque in primis l'assistenza mi ha consigliato, di estrarre sempre il filamento dopo una stampa se non devo ristampare subito, esempio: dalla sera alla mattina "toglilo che è meglio". Quindi questo comporta che ogni mattina, se stampo tutti i giorni (e in questo periodo è così) mi ritrovo ad inserire il filamento. Poco male. La cosa però che "non va" è che praticamente 9 su 10 devo svitare il raccordo pneumatico perchè altrimenti il filamento non vuole saperne di entrare. Mi spiego: - premo sulla clip per della ruota godr…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Ciao Ragazzi, dopo aver regolato cucinetti, cinghie. asse z. lubrificato tutto, calibrato step mm e compagnia briscola, ho provato a stampare la Benchy, ma non riesco a risolvere questo problema. La cosa assurda è che il supporto Artillery mi ha mandato un file di un cubo e non si presenta questo disallineamento dei Layer (che si normalizzano dopo una certa altezza). Secondo voi come posso risolvere? Grazie
Ultima Risposta di Derek80,