Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 587 visite
ciao ragazzi, sto cercando di fare una temperature tower e di fare lo slice con slic3r. Non essendoci l'opzione ho scritto queste righe di G-code nella sezione 'before layer change'. {if layer_z ==0 } M104 S210{endif}; {if layer_z == 7.5 } M104 S205{endif}; {if layer_z == 14.4} M104 S200{endif}; {if layer_z == 21.3} M104 S195{endif}; {if layer_z == 28.2 } M104 S190{endif}; {if layer_z == 34.8} M104 S185{endif}; {if layer_z == 41.7 } M104 S180{endif}; {if layer_z == 48.3} M104 S175{endif}; {if layer_z == 55.2 } M104 S170{endif}; Durante la stampa ho il problema che, al posto dei cambi di temperatura impostati nello slicer, l'estrusore dopo che rag…
Ultima Risposta di Andico, -
- 0 risposte
- 509 visite
Ciao a tutti sono nuovo, possiedo la stampante 3d "anycubic kossel delta plus" ho un problema il filamento che doveva essere come una scala e invece è andato storta e ti mando l'immagine?
Ultima Risposta di dani-vs, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, nel tentativo di entrare (anche) in questo mondo, ho acquistato una Alfawise U30 Pro usata. Purtroppo una volta montata, si accende, display compreso, ma il touch non prende nessun comando. Ho riverificato tutti i collegamenti (pochi) che ho fatto, e sono ragionevolmente certo di non aver fatto errori. Ho provato anche ad accenderla lasciando staccati sensori e motori, e il risultato non cambia, si accende ma nulla più. Il display mi segnala le temperature del letto e dell'hotend, quindi il crash non è totale, ma non so come altro procedere. Inoltre non riesco a connetterla al pc, o meglio il pc non mi installa i drivers. Mi restit…
Ultima Risposta di arcseb, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho una creality ender 3, con un filamento Pla un po' vecchiotto, ho provato a settare già molti parametri attraverso Cura e fatto delle prove di stampa, ma a parte il cubo 20x20 mi viene tutto abbastanza bruttino. Vi carico delle foto della Benchy, sapete dirmi che cosa è andato storto? colpa del filamento o dei settaggi della stampante? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 17 risposte
- 3,8k visite
Ciao ragazzi dopo aver risolto il problema di estrusione che aveva al stampante ( ringrazio ancora per l'aiuto ricevuto) ora la stampante sembra funzionare correttamente o per lo meno l'inizio stampa è ottimo, il pla si attacca correttamente al piatto senza sbavature o altro e la stampa inizia correttamente ma arrivato a 5 o 6 mm di altezza iniziano a spuntare come se fossero bave nell'infill che purtroppo poi si porta nei perimetri rovinando tutta la stampa rimanente e quindi non finendo il lavoro. Sapreste aiutarmi? Vi allego anche le impostazioni slicer non so se può essere di aiuto. la stampante è una prusa i3 pro w il filamento l'ho preso su amazon e sembr…
Ultima Risposta di Dirtyfury, -
- 3 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, Ho una ender 3 pro con Skr 1.3 della BTT ,con marlin 2.0 opportunamente installato ed era tutto funzionante da più di un anno. Ho avuto un intasamento dell'ugello che mi ha costretto a a smontare tutto e pulire . Vari disaccoppiamenti li ho dovuti fare a temperatura elevata e dopo aver smontato tutto ho spento. Successivamente ho acceso la stampante e da questo momento non è partita più. Lo schermo diventa blu ma non carica proprio il firmware e il led blu lampeggia leggermente. Ho controllato subito i fusibili ( 2 a lame e uno presente sulla scheda) ma risultano apposto. Cosa può essere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 985 visite
Allora... ho un problema con la stampante perchè fa lo strato di base giusto e poi procede verso un'altro lato con una specie di scalitata. Cerco qualcuno che sia disposto ad aiutarmi
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 1 risposta
- 588 visite
Ciao a tutti, ho da quasi un anno una Geetech i3 pro B, che praticamente da quando l'ho presa mi ha sempre abbastanza fatto impazzire. Nel tempo imparando le meccaniche della stampa 3D ho affinato le regolazioni ed effettuato l'upgrade di qualche pezzo, ad esempio ho sostituito l'estrusore originale in plastica con uno in alluminio. Adesso però sono a un punto in cui non riesco più a stampare e quindi passo a descrivervi il problema: avendo riacces la macchina dopo un po' di tempo e rifatte le varie regolazioni di livellamento del piatto e altezza homing dell'asse Z, la stampa parte con l'ugello distante dal piatto circa 2-3 mm, con ovvi risultati. Mandando i comandi G …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti e buon giorno, ho un problema con la mia Zortrax M200, come da titolo quando lancio una stampa utilizzando PETG originale Zortrax, quindi realizzo il gcode con il profilo PETG in ZSUITE, la stampa inizia normalmente, esegue il raft in maniera corretta ed omogenea ma quando inizia a stampare il pezzo vero e proprio si presenta il problema di estrusione ovvero il filamento non fuoriesce in maniera continua come se si fosse otturato l'ugello ma se metto in pausa e lancio la procedura di cambio filo l estrusione avviene normalmente. Premetto che sono le prime prove che faccio con il PETG e ho sostituito l ugello originale con il Micro-Swiss ed utilizzo l Hot…
Ultima Risposta di alfbu1983, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ragazzi, ho necessità della vostra perizia, avendo problemi di sbavatura dalla gola , mi ritrovo filamento fuso fuoriuscito che si deposita sopra il blocchetto dove sono montati termistore, resistore, e ugello.Vorrei staccare il termistore e il resistore, ma non riesco a farlo, perchè non sono in grado di estrarli dal blocchetto dell'Hotend. Mi spiegate come fare per stringere la gola o addirittura cambiarla con un'altra.Premetto che non sono molto pratico, ed ho paura di fare guai. ci ono dei forellini sul blocchetto e credo di aver intuito che servino a sbloccare i due fili rosso e bianco, ma non capisco quale utensile usare per sbloccarli entrambi.…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 2,7k visite
Ragazzi sto stampando e mi sono accorto che nella parte dx davanti, La Stampa si piega... cioè va verso l altro.... come posso risolvere? O già provato svariate volte a lvl il piano.... Stampo con filo pla + bianco a 230 gradi e 65 il piatto stampante ender 3 pro Grazie in anticipo per chi mi aiuta
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 7 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, prima di tutto vi do i miei dati: stampante geetech pro b repetier host pla 200° e bed a 35° estrusore e3d clone bowden poi vi spiego il mio problema. Allora, in allegato metto il stl semplice di un cubo con un foro centrale e la configurazione di slic3r sotto repetier host. poi allego sopra, lo screenshot del layer 200 con infill 10% e layer height 0.2 E' il punto dove crea la faccia inferiore del foro centrale, ma dove ho messo i cerchi in rosso il materiale cade nel vuoto, creando vari problemi. Posso ovviare aumentando l' infill, ma se voglio mantenere un certo peso e contenere il tempo di realizzazione…
Ultima Risposta di andrea2, -
- 6 risposte
- 920 visite
Ciao a tutti. Ho da qualche tempo una stampante economica Anet A6. Non mi sono trovato male, e nonostante non abbia stampato tanto, non mi ha dato grandi problemi. Recentemente pero' ho avuto dei problemi "nuovi" a cui non sono abituato. Ho notato ad un certo punto che la qualità' di stampa era peggiorata di punto in bianco. Dopo un po' di investigazioni mi sono accorto che il sensore della temperatura della duse non funzionava più' correttamente... in poche parole non indicava più' la temperatura corretta. Ho approfittato per cambiare tutto l'hot end, l'hot tube. resistenza e sensore. La temperatura adesso segna ok. Pero' il problema e' che …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 9 risposte
- 2,8k visite
Buonasera a tutti! Come da titolo, quando cerco di calibrare la stampante, agli angoli non ho problemi ma al centro il nozzle risulta troppo vicino al piatto, al punto da non riuscire più a muovere il foglio. Non ho provato a calibrare a caldo, proverò sicuramente domani, tuttavia leggendo in giro su internet ho visto che alcuni cambiavano il piatto (sostituendolo con vetro o specchio), altri il piano metallico di supporto perchè si inclinava, ... Sono un neofita (ho la stampante solo da una settimana) quindi ho difficoltà a capire come effettuare i dovuti controlli. Qualcuno sa aiutarmi o darmi delle indicazioni? Grazie P.S. Molto proba…
Ultima Risposta di waaa, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, come da titolo noto che la mia ruota godronata scatta,emettendo dei "colpi" Pensavo fosse un problema di temperatura,ma secondo me non e' cosi,perche' noto che fa gli scatti solo alcune volte,per esempio quando sta eseguendo il riempimento dell'oggetto prevalentemente. Cosa puo' essere? Magari è da sostituire?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
buongiorno ragazzi, avendo un modulo laser di avanzo sto valutando se inserirlo nella mia stampante alfawise u30, al proposito ho delle domande: - mi accennava @Whitedavil in un veloce OT di collegare il modulo laser ad un'uscita ventola (il mio laser è 2 fili); esistono uscite ventole non utilizzate o andrebbe staccata una delle 2 esistenti? - normalmente quando lavoro al pantografo laser prima mi azzero a spigolo pezzo poi lancio il lavoro (da pc); sulla stampante invece caricando il lavoro da sd devo avere il pezzo a misura sul bed, posso azzerarlo, va allineato allo spigolo del bed? -sempre White davil mi diceva di usare inkskape (che non so usare)…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 6 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, stampando un pezzo di dimensioni 175 x 160 x 40 in orizzontale, anche mettendo il piatto a 80 gradi e ventola spenta per i primi layer, gli angoli soffrono di warping. Ho provato anche utilizzando della lacca ma nessun miglioramento, sto utilizzando il PETG della Sunlu stampato a 238 gradi. Con il PLA ho avuto meno problemi di questo genere, a quanto avevo sentito dire il PETG dovrebbe comportarsi allo stesso modo. Allego qualche immagine nel quale ci sono due pezzi speculari montati. Grazie!
Ultima Risposta di riccardo.card, -
- 5 risposte
- 876 visite
Buongiorno a tutti, sono Franco e vi ringrazio per l'accettazione al forum. Dato il periodo un po' particolare, ho deciso di rispolverare e rimettere in funzione la mia stampante 3D 3DRAG v 1.2. Dopo averla pulita bene ed ingrassato le guide e tutto il necessario ho provato a stampare qualche pezzo. Utilizzando Repetier Host con lo Slic3er riscontro dei problemi di deposizione, soprattutto nei primi layer. Tali layer dovrebbero essere i più solidi, pertanto il filamento dovrebbe essere estruso abbondantemente e lentamente. Non riesco però ad impostare tali parametri. Ricordo che avevo provato ad utilizzare anche cura-engine al posto di slic3r…
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 1 risposta
- 708 visite
salve la mia stampante quando premo il pulsante per aquisire il file g si blocca ,se qualcuno conosce il motivo potrebbe spiegarmelo grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti devo cambiare i cuscinetti nei miei carrelli e non ho una pinza a punta conica, esiste un'altro modo o tecnica per togliere il fermo e poterli sfilare dai carrelli? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto,