Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 502 visite
Salve a tutti, sto sfruttando questa funzione di prusa slicer da un po' per fare le mie stampe inverse con la mia ender 3, e ho riscontrato un problema che non riesco a comprendere, dopo che la stampante esegue il gcode iniziale, applica un tool change anche se non c'è ne bisogno ( e non è compreso nel numero di tool changhe che fornisce lo slicer) smanettando all'interno de software non ho trovato nulla, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e sa come risolverlo? grazie in anticipo per tutte le risposte
Ultima Risposta di Loro.08, -
- 4 risposte
- 561 visite
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum per un grosso problema alle mie stampanti. (Premetto che ho provato a cercare se qualcuno aveva già postato un problema simile immaginando e sperando di non essere l'unico, così che ci sia una soluzione, ma non ho trovato nulla, anche perchè non sapevo esattamente con che parole chiave cercare; se esiste già una discussione simile chiedo gentilmente di reindirizzarmi) Ho una stampante Anykubic Kobra che dopo sei mesi dall'acquisto ha iniziato a darmi il problema che vedete in foto: in qualche modo l'augello si intasa, smette di fuoriuscire il pla, così trova vie alternative di uscita e rovina la testina di sta…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 615 visite
Buongiorno, premetto che stampo con una stampante aperta (Creality Ender-3 V3 KE). Dopo aver settato la stampante con una temperatura di 250°, un bed di 100°, ventola off e velocità massima di stampa 60mm/s (Primo Layer 15mm/s) ho provato a stampare un modello, ma puntualmente a circa metà lavoro, un paio di layer non si attaccano con i layer inferiori, creando dei filamenti ondulati. Allego foto. https://drive.google.com/file/d/15Q--JG7AoqFUI2d8GL2bVu_ylDvxiyDI/view?usp=share_link
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 313 visite
Buongiorno, dopo 2 anni di stampa ho un problema mai affrontato prima: in momenti diversi e imprevedibili ma circa dopo 2 ore, la stampante si ferma e mi scrive stampa terminata e l'hotend non torna a home ma è fermo sul pezzo. ho notato che per stampe brevi però non succede. Può essere il termistore impazzito?
Ultima Risposta di eaman, -
- 12 risposte
- 1,5k visite
15 ore per stampa e poi... taac! ....si stacca!!!! ma perchè??? ma dopo 15 ore????????
Ultima Risposta di Offshore, -
- 1 risposta
- 567 visite
Buon giorno ho diverse stampanti a resina e volevo una vostra opinione su alcune situazioni che a volte capitano. Non ci sono problemi di adesione al piatto e le stampe vengono piuttosto bene utilizzando i parametri che ho già più volte sperimentato.A volte però le zattere diventano di uno spessore anomalo e cioè molto più spesse del valore dato e questo accade quando riempo completamente la tavola di stampa. Mi accade con 3 stampanti la Anycubic Photon mono 5s , la Elegoo Saturn 2 e la Elegoo Mars 4 ultra. Ho controllato e ricontrollato i valori dello spessore delle zattere e dei coni da dove partono i piantoni di sostegno , ho controllato lo zero del piatto di…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, forse qualcuno di voi può risolvere questo mio problema che da qualche settimana sto cercando di capire, senza successo, di sistemare. Quando mando in stampa il mio file mi capita una cosa strana, che non ho mai incontrato, in pratica sembra come se il piatto della stampante, non aderisca bene alla superfice del FEP, e francamente non capisco per quale motivo visto che calibrando il piatto, quando estraggo il foglio questo fa resistenza ( non da strapparsi per intenderci). Fallita la stampa sembra che con la seconda vada a buon fine, ma da ieri questo non accade più. Da cosa può dipendere? Bisogna cambiare il FEP o sbaglio calibrazione del piatto? Non…
Ultima Risposta di Agorix89, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo all'hobby, ho una Elegoo Saturn 3 Ultra con la quale ho acquistato anche della resina 8k water washable sempre Elegoo. Sto effettuando la fase di calibrazione, dopo un po' di prove ho deciso di utilizzare il cones of calibration di tableflip foundry. Ero convinto di essere nei corretti parametri, ma credo che in fase di stampa gli oggetti si "curvino". Ho stampato alcuni oggetti in più parti (es. una miniatura di drago) da incollare poi, ma le parti di giunzione sembrano convesse ed in fase di incollaggio non si completano correttamnete (rimane dello "spazio" tra le due superfici "convesse"). Ho provato a ri…
Ultima Risposta di LowLyan, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2k visite
Buongiorno, da non più di una settimana ho ricevuto in regalo una Creality Ender 3 V3 KE,(come Slicer utilizzo ORCA, Creality Hyper PLA) ed avrei bisogno di aiuto. Ho scaricato dai vari siti molti modelli più o meno piccoli, e visti i buoni risultati , ho pensato di stampare un contenitore che avevo disegnato con Freecad, e qui sono cominciati i guai. La stampa avrebbe dovuto durare circa 3h ed è andata bene sino a metà. Da questo punto in avanti il nozzle ha cominciato a grattare la parte superiore che aveva appena stampato, ed alla fine, l'ha addirittura rotta (come si può vedere dalla foto). Ho pensato ad un errore nel disegno ed ho verificato la correttezza su …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho notato che le stampe sono inclinate di qualche grado lungo l’asse Z, il difetto diventa molto evidente con i pezzi “alti” come questa flangia che ho realizzato in Freecad: https://drive.google.com/drive/folders/1B1ug5W9uE69E57LuQU9M6CTGZRe5P_96?usp=sharing ho provato a fare i vari test di diagnostica e allineamento, ma il difetto rimane, allego foto, è visibilmente inclinato verso sinistra. Non è un caso, l’ho già stampato tre volte ed in tutti i casi il problema è presente. Avete qualche consiglio da darmi?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 459 visite
Buonasera ho da poco ricevuto la mia prima stampante 3D,una Elegoo Mars 4 Max 6k e nonostante segua le indicazioni fornite non riesco a calibrare,emettendo questo bip una volta che il piatto arriva a livello. Ho provato anche avviare una stampa ma non parte cosa sbaglio?
Ultima Risposta di Panso01, -
Stampa inversa 1 2
da Loro.08- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, ieri ho fatto una prova di stampa inversa seguendo il tutorial di Help3D sebbene il buon piraz si sia spiegato benissimo, non sono riuscito ad ottenere nessun risultato, ho stampato sia il logo che tutto il corpo a 0,1 di altezza e qui credo sia stato il mio errore, credo che il corpo si doveva stampare a 0.2 di altezza (0.2 di nozzle), ho lanciato la stampa del primo file, e fin qui tutto bene e ha fatto i suoi primi due layer (sebbene mi sembrassero troppo trasparenti) poi ho lanciato il secondo file con tutte le sbavature del caso ha completato la copertura con successo, e a metà stampa ho stoppato per capire il risultato e sistemare i settaggi, ma oltre…
Ultima Risposta di Loro.08, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. ho da circa una decina di anni una Prusa i3 Suinhokey che acquistai poco dopo la recensione di Piraz in questo forum. Il problema è strano: quando mando in stampa l'estrusore si sposta lentissimo fino a quando non tocca il piatto momento in cui prende a funzionare alla velocità impostata in Cura. Ma il problema più grande è che lo fa anche durante la stampa a intervalli non regolari. Rallenta moltissimo per alcuni secondi a velocità di circa 0,5 mm/sec che è quasi ferma e poi riprende rovinando spesso la stampa. Surriscaldamento non può essere in quanto di solito lo fa anche a freddo alla partenza. A qualcun è successo? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 991 visite
ciao! non riesco a capire se è il filamento che è umido o è scarso il materiale, sto cercando di stampare un supporto in pteg con la Sovol, ma dopo il primo strato per i supporti e la base del supporto dopo pochi layer si staccano e inizia a fare un bel parruccone, il pteg purtroppo è un po' che è aperto e non ho ancora l'essiccatore, ma non capisco se è perchè è tanto umido o è proprio il materiale che fa schifo, è della e-sun e con il pla mi sono trovato sempre bene ma questo.........
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 3,1k visite
Salve da pochi giorni ho acquistato una elego saturn per la stampa a resina ed ho anche una fdm credo molto più semplice... Dunque ho provato a stampare ma la stampa si attacca al fep qualcuno mi può aiutare per risolvere il problema
Ultima Risposta di stefano83, -
- 1 risposta
- 317 visite
Salve a tutti, vi scrivo perchè si è attaccato il piatto di stampa alla vaschetta, e non si stacca in nessun modo, ho provato con il manuale ma gira a vuoto, come posso risolvere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
Vorrei fare in portachiavi con due colori utilizzando il change filament di Cura Ho già provato varie volte pensando di aver sbagliato qualcosa io mma l'effetto è sempre uguale Il secondo colore vie stampato con uno spostamento sull'asse Y di circa 0.80 mm Penavo di ovviare al problema impostando da G-code l'aggiunta di uno spostamento dall'ultima coordinata stampata ma non conosco i comandi da usare, oppure qualcuno mi può consigliare altri metodi? Grazie Carlo B.
Ultima Risposta di belcarlo, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 936 visite
Ciao! Ho un problema con questa stampante (Anycubic Kobra max). Premetto che ho pulito bene il piano di stampa e rifatto il livellamento. Quando faccio partire la stampa stampa bene ovunque tranne in quelle zone cerchiate. Ho notato che quando passa lì il filamento proprio non esce. Qualcuno di voi sa aiutarmi?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,1k visite
saluti a tutti... eccomi con le prime perplessità ed a chiedere consigli... premetto... ho recuperato una vecchia alfawise u30, ho cambiato la scheda madre originale funzionante con una MKS Robin E3 con i tmc2209 integrati, ho preso un MKS PI con uno schermo MKS ips50, ho cambiato il sistema di estrusione da bowden a diretto, ci ho messo il secondo motore per l'asse Z e ci ho messo su klipper su Armbian unofficial 24.2.0 trunk bookworm e pare andare tutto.... o quasi...ho tribolato un un po' con la regolazione del filamento, la rotation distance che in origine era 33 e qualcosa ma uscivano solo micro palline... dopo varie misurazioni dei famosi 10 cm sono riuscito a trov…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 1,5k visite
Salve, come da titolo ho riscontrato dei problemi con la mia stampante Ender 3 Max Neo. Acquistata da poco più di un mese, andava alla perfezione fino a che ha smesso di funzionare. O meglio la stampa inizia, ma poi intorno al 10-15% di ogni stampa (il valore cambia a seconda del modello che provo a stampare). In ordine ho sotituito: Filamento PLA nuovo di zecca Sostituzione del tubo di teflon Sostituzione del noozle e del calzino Livellamento usando il folgio A4 come da istruzioni Creality, cambiando il valore della compensazione dell'asse Z ogni volta, ma ottenendo sempre lo stesso risultato. Ci tengo a precisare che i vari modelli 3…
Ultima Risposta di dnasini,