Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
Ciao, sto sperimentando l'ugello da 1mm per stampare un telaio robot, come al solito fallimento completo. Ho lasciato le impostazioni di flusso come prima,0.92 per ugello da 0.4, peró ho modificato diametro nozzle con 1mm altezza layer 0,8 l'80% del del diametro di un mm e ampiezza di estrusione a 1.20. Livellamento con foglio A4 e non 3Dtouch. Piano riscaldato a 60. Temp 1 layer a 210 e dal 3 in poi 190. Risultato: estrude un bel filamento da 1mm ma NON si attacca al piano! Dopo la prima riga,quando parte da home per estrudere, sembra tutto sollevato dal piano. Non capisco questo comportamento. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 924 visite
Ho provato prusa slicer con scarsi risultati, ma nei prossimi giorni ci riproverò... momentaneamente torno sul mio S3D...Per caso, in S3D è possibile creare riempimenti personalizzati? Vorrei avere il gyroid... Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho stampato questo vaso dopo aver calibrato piatto e temperatura, alla fine del lavoro non mi posso lamentare del risultato, però mi sono accorto che in una striscia si è presentato questo problema. Successivamente allora ho fatto un test per la retrazione ed il risultato non sembra esser venuto male. Attendo una vostra opinione
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, stò usando da qualche giorno una Photon S con la resina Anycubic nera; i pezzi mi escono molto bene (a parere mio) ma mi sta' succedendo una cosa strana. Se vado a stampare un cilindro di 8mm di diametro con un foro all'interno di 5mm, l'esterno del cilindro viene esattamente del diametro disegnato mentre il diametro del foro è 2-3 decimi più piccolo. Il foro è inclinato rispetto al cilindro e il pezzo è posizionato in maniera tale che il foro è perpendicolare al piano. Ho ricontrollato il disegno e i diametri sono esatti, qualcuno ha idea del motivo di questa differenza? Ciao a tutti
Ultima Risposta di andrea.testi, -
- 1 risposta
- 610 visite
dopo parecchio tempo che non la usavo, l'ho rimessa in funzione ma non riesco stampare. Ho provo a stampare una demo e lei dopo essersi riscaldata, anche il piatto, parte regolarmente ma il materiale si attacca al piatto solo nella fase iniziale e dopo si appallota attorno all'ugello.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 18 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti, continuano le calibrazioni iniziali... Ho un Alfawise U30, e su PrusaSlicer ho impostato questi valori Sulla stampante ho un a-retraction di 500 mm/s^2 e questo è il risultato... Il problema per quello che ne capisco non è dovuto alla retrazione (tranne nel test a 4 torri dove un lato è venuto male) Qualcuno sa aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Salve, da un po' di tempo possiedo un anet a8. Per qualche mese l'ho lasciata inutilizzata e ora ho rincominciato a usarla ma ogni stampa ha questi problemi. Prima del "periodo di ritiro" funzionava perfettamente. Ho già provato a cambiare qualche settaggio ma la situazione rimane. I pezzi hanno una base fatta abbastanza bene mentre dal 3-4 layer sia le pareti che il riempimento sono "bucati" e non si attaccano uno all'altro. Uso cura e le impostazioni che uso sono: Pla con estrusore 0.4 220 estrusore 50 piatto 15mm/s velocità di stampa 40 velocità di spostamento flusso 125% altezza dello strato 0,1 spessore delle …
Ultima Risposta di jagger75, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti dalla Terra Antica dei Nuraghi, la Sardegna. Mi chiamo Luciano Zara vivo e lavoro a Cagliari e con grande gioia che comunico di essere entrato in possesso della mia prima stampante 3D ed esattamente la Jr.1.0.3in1 della Da Vinci. Scelta giusta o sbagliata non so, una cosa è certa che sono felicissimo di possederla. Ma ahimè devo dire che tutta l'euforia che avevo, il desiderio impellente di iniziare subito ed entrare in un mondo che so essere veramente fantastico si è infranto alla mia prima prova di stampa. Vi dico che ho eseguito alla lettera tutto ciò che il manuale e le istruzioni indicavano, guardando i video tutorial presenti sulla rete, facendo gli ag…
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 4 risposte
- 1k visite
Montando un nuovo cubetto in alluminio (non so come si chiami) ho rotto il filo bianco che dovrebbe segnalare la temperatura, ossia i due fili ora sono scoperti, ho provato a unirli ma mi da errore, come faccio? Devo comprarlo nuovo? Mannaggia
Ultima Risposta di marcottt, -
- 12 risposte
- 1,4k visite
Salve, sperando di essere nella sezione giusta, vi spiego il mio problema. Uso Ultimaker Cura 4.4.1. con una Prusa i3 pro b con scheda gt2560 rev a plus. Dopo circa il 10% di stampa sul display della stampante appare la scritta “ riscaldamenti spenti “. Sia il bed che l’ugello si raffreddano, la stampante continua a lavorare ma senza estrusione di filamento...naturalmente.... intervengo immediatamente da display attivando il preriscaldamento del materiale e se preso in tempo salvo la stampa...altrimenti tutto da rifare. Ho provato con diversi stl ma il risultato è lo stesso. Non capisco se il problema è nel firmware della stampante ( marlinkimbra 4.4.0 ) o nel software di…
Ultima Risposta di Fakehealer, -
- 9 risposte
- 7,9k visite
Ho una bobina di PLA acquistata di recente ma il filamento si spezza molto facilmente, già con l'abbassamento dell'asse Z mi si spezza all'interno del gruppo estrusore. Cosa posso fare a riguardo, buttarlo?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
salve avreii bisogno di attivare un servomoptore per muovere in z una penna su un ploter 2d che ho costruito, usando come firmware il marlin qualcuno può darmi indicazioni grazie mille
Ultima Risposta di marcottt, -
- 16 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti.Durante la stampa di un cubo di test mi sono accorto che nel momento in cui fa la curva del cubo il carrello dell'asse y ( o almeno credo sia lui) fa un rumore strano.Se faccio muovere il carrello usando i comandi di allineamento non fa nessun brutto rumore, l'ho smontato e regolato, ma lo fa ancora...La cinghia non può essere perche non ho problemi di layer disallineati ma solo delle ondulazioni lungo i bordi del cubo (causati credo dalle vibrazioni). Cosa posso verificare per scoprire il problema? Alfawise U30 Grazie
Ultima Risposta di andreaMarc, -
- 17 risposte
- 7,6k visite
Ciao a tutti, ieri appena terminata una stampa con un top layer piuttosto esteso, sono incappato per caso in una vecchia dicsussione (non mi fa copiare il link diretto) Qualità di stampa da migliorare Da Parserk, April 21, 2018 in Nuove idee e progetti e ne ho preso spunto per cercare di migliorare la qualità del top layer della mia stampa, che non mi soddisfava molto. Come potete vedere nelle immagini allegate (a destra il primo tentativo a sinistra il secondo), dopo il primo tentativo ho avuto l'impressione che l'infill "trasudasse" dal top layer e allora ho provato a cambiare un po' di parametri per migliorare la qualità con buoni risultati d…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 623 visite
salve a tutti sono nuovo del forum volevo chiedere a che parametri e consigliabile stampare con abs devo fare dei pezzi che resistino ad temperature alte visto che si trovano dentro un camper . Se qualche anima buona a gia' stampato con abs grazie della vostra attenzione .Grazie e Buona giornata
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ciao, stampando con layer 0.2 tutto ok ma se stampo con layer 0.1 osservo del warping su un angolo di cubo. Stampati tutti e due con brim e raft e stesse impostazioni nello slicer,Simplify3d. Temp layer: 1 210 primo strato 3 190 dal terzo in poi Grazie
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 5 risposte
- 782 visite
Devo preparare un modello per la stampa in 3D, ma non so come mai il programma per lo slice (Cura) mi mostra dei buchi all'interno del modello quando lo guardo nella preview. Il modello è stato fatto con ZBrush, la retropolizzazione con Cinema 4D e lo Sloce con Cura. Qualcuno sa dirmi che devo fare per rimuovere quei fori e fare stampare tutto il modello?
Ultima Risposta di Salvatore_9_95, -
- 3 risposte
- 677 visite
Sono in procinto di terminare la bobina di PETG e sono ancora in fase di stampa, ho solo a disposizione PLA, i due materiali si combinano? Ossia mettendo in pausa la stampa e cambiando filamento, questo va a legarsi col PETG?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 2 risposte
- 825 visite
ciao a tutti... ho un problema con il mio incisore laser: PERCHE' LAVORA SOLO IN UNA DIREZIONE???????? PER FAVORE AIUTATEMI
Ultima Risposta di hokuro, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buon giorno. Stamani mi alzo e una volta accesa la stampante mi rendo conto che ci mette piu del solito a caricare le opzioni dello schermo e appare una linea che lo percorre per tutta la meta. Lo lascio cosi per una mezz'ora buona ma nessun progresso. E' mai capitato a qualcuno? Mi devo preoccupare? E' stata spenta al massimo un paio di giorni. Help
Ultima Risposta di Shaq,