Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno Premetto che sono alle primissime armi e quindi con ottima probabilità sono io che sbaglio impostazioni ..... ma non so quali !!! Nelle immagini allegate a questo post una stampa 3d per realizzare un ferma-porta della stampante stessa ..... Come si può vedere, il layer terminale ha una buona finitura, ma il layer di partenza appoggiato al RAFT è veramente brutto Come posso migliorarlo? Qule parametro di stampa incide su quel layer per renderlo migliore? Grazie. p.s. Nelle foto allego anche i parametri di settaggio con cui ho ottenuto il G-Code di stampa
Ultima Risposta di antonio60, -
- 13 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto per un problema sorto sulla mia stampante. Premesso che sono un perfetto neofita, ho provato a cambiare il gruppo estrusore sulla mia stampante e nel fare ciò ho rilevato che lo stesso non funzionava. Ho ripristinato il vecchio, ovvero quello di fabbrica, ma anche così il motore non dava segni di vita. I due motori in realtà funzionano dal momento che ho provato a connetterli utilizzando la porta del motore del piatto. Cosa può essere successo?....partita la scheda? Grazie anticipato a chi mi fornirà un aiuto
Ultima Risposta di Lucio63, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Non ci ho mai fatto caso forse io, ma non credo, ma è normale che la ventola giri anche al primo layer nonostante io su cura abbia messo ventola a zero primo layer? Su lcd mi dice che è spenta poi dal secondo layer in su viene mostrata la percentuale graduale di uso fino al 100, però e visibilmente in funzione anche durante il primo layer nonostante lcd non lo indichi e nonostante io su cura abbia messo a 0 primo layer, ho una skr mini con fw nuovo per Ender 3, puo essere un problema di FW posso aver invertito le ventole sui Pin? Non so se giri veloce o meno ma cmq non è ferma
Ultima Risposta di IlDieghino, -
- 17 risposte
- 1,9k visite
Materiale Abs 240 gradi 105 gradi piano di stampa Ventola zero Velocità 30 Questi i risultati deludenti
Ultima Risposta di NicolaFornasa, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Preciso che non è proprio un problema di stampa, se sbaglio a postare qui chiedo scusa. Pero per evitare problemi di stampa futuri potrebbe essere utile capire bene cosa fa e cosa non fa la voce su cura "vaso spirale" Inoltre noto che la maggior parte dei vasi su thingiverse sono fragili, sottili nelle parete e a volte anche nella base, spesso non avendo nessuna possibilità di infill poiche le pareti sono composte solo da 2/3 linee. C'è un modo per rinforzare il tutto, "pompando" la struttura? senza intervenire da fusion ma tramite cura? Alcuni vasi metti una penna e si cappottano Grazie
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,3k visite
Com'è possibile che il filamento esca normalmente in modalità manuale, ma non ne esca neanche un micron quando avvio lastampa?? Ho provato anche a smontare tutto, a togliere filamento, a stappare l'ugello con l'apposito spillo, ma non è otturato! possibile abbia messo senza volerlo qualche impostazione strana che impedisce l'uscita del filamento?come se la stampa fosse solo simulata? Uso repetier host e ho una prusa i3.
Ultima Risposta di hokuro, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una alfawise u30 pro, ho già riscontrato qualche problema e ne ho risolto qualcuno ma per questo mi serve un consiglio, è la prima volta che mi succede. Vi allego foto per capire meglio, comunque la stampa sembra perfetta tranne per quella parte, li c erano i supporti dal piano. Aspetto qualche suggerimento, grazie.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 872 visite
Ciao, ho disegnato questo occhiale per prova, poi l'ho stampato con una Anycubic I3 Mega-S (la mia prima stampante e la uso da 2 settimane). Cura 4.4.1. Fin'ora avevo stampato forme più semplici quasi senza supporti, ora con questa montatura ho visto che è venuta tanto "scalinata" e poi sul retro dove aveva i supporti è venuta tanto brutta (vero che cmq. è da rifinire un po a mano). Secondo voi come posso migliorare la stampa? Poi riguardando l'anteprima su Cura cmq. si vedeva già malino... allego le immagini.
Ultima Risposta di Pozzy, -
ciao a tutti, ieri mi è arrivata la stampante Anycubic 3D Mega S, appena dopo averla montata e dopo le operazioni di rito, calibrazione, riscaldamento e stampa del file test che forniscono insieme alla SD, ho notato che dopo alcune operazioni di HOME ALL, con il foglio A 4, la piattaforma va oltre la corsa (credo sull'asse Y) indietro per intenderci, e fa un rumore enorme abbastanza forte che ho dovuto fermare l'operazione e ho settato la stampante. Ho bisogno di aiuto, potrebbe essere una cosa grave o forse risolvibile, aiutatemi a capire, se posso risolvere questo problema e far tornare tutto come prima. Se non è risolvibile, co…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 22 risposte
- 3,1k visite
Salve ho un problema con la stampa di alcuni pezzi che disegno con sckeciup. Se disegno un profilo e poi scelgo l'opzione Seguimi ,per esempio su una circonferenza Per poi realizzare un cilindro Quando poi lo vado a stampare il pezzo mi esce con una giuntura.un segno verticale nel cildro Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 831 visite
Praticamente un paio di mesi fa la mia stampante ha iniziato a dare problemi di stampa (nel senso che non stampava) dopo diverse ricerche ho appurato che il problema era l’alimentazione a questo punto ho iniziato con vedere se il problema fosse l’ estrusore , tuttavia una volta alimentato esternamente quest’ultimo si è dimostrato funzionante ,di conseguenza ho smontato poi l’alimentatore ma alimentato anche quest’ultimo si è dimostrato , di conseguenza ho iniziato a pensare che il problema fosse la scheda madre la mia domanda in questo momento è : La devo smontare e comprarne una nuova, oppure si può risolvere in un altro modo magari meno drastico? poi : Visto che non …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
ciao a tutti, ieri mi hanno consegnato la mia prima stampante 3d, alfawise u30 pro, ho principalmente 4 problemi. 1. l'estrusore esce dal piatto di stampa 2. il piatto di stampa da una parte della guida ha uno switch che quando premuto blocca la corsa mentre dall altra parte non lo ha e arriva a fine corsa bloccato da un pezzo di metallo ma il motore continua in quella direzione non riuscendo e si sforza 3. carico il filamento di pla riscaldando estrusore ne faccio uscire un po poi premo stop ma il filamento continua a uscire. 4. anche se il filamento esce se provo ad avviare una stampa mi dice no filament.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 647 visite
Salve è da circa un mese che ho comprato la mia prima stampante 3d, oggi per la prima volta ho provato a stampare l'abs ma non riesco a farlo aderire al piatto o meglio, all'inizio aderisce alla perfezione Man mano che la stampa sale in altezza la base inizia a tendersi come un arco Come posso risolvere questo problema (ho già provato ad usare la lacca ma non cambia) io stampo con il piatto a 80° mentre l'estrusore a 245°
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Ho una Anycubic 4Max Pro e volevo eseguire il PIN TOUNING, ma finito il test dove posso leggere il risultato per poterlo aggiornare sulla eprom?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, mi sono appena avvicinato alla stampa 3d e ho acquistato una anet e10. dopo averla assemblata seguendo il manuale alla lettera e dopo aver visionato più di un video per iniziare al meglio questa esperienza, faccio il livellamento del piano ( 3 volte per sicurezza , arrivando a regolarlo con una precisione centesimale...) e parto con una stampa di un componente di prova, tutto sembra andare per il meglio finché non premo pausa, a quel punto l’estrusore Si pianta contro il bed! Ho dovuto spegnere tutto prima che si rompesse, ho rimediato comunque un solco sul bed! ho rifatto tutto, e ho provato a replicare il fail, che puntualmente si è ripres…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 896 visite
Ciao, Ho una wanhao d5s con Mks gen 1.4 e firmware marlin 1.9. sto impazzendo perché la stampante non riesce a stabilizzare la temperatura. All' inizio saliva oltre 200° (valore impostato), fino a picchi di 220 gradi a volte, ma sempre andando su e giù di 4/5 gradi ogni 2 secondi circa. Dopo di che ho provato a eseguire l'autotune, più volte, ma ho notato che ogni volta mi riporta valori differenti.... Mi sembra strano questo. Al momento sono nella situazione (con i pid attuali) che la stampante non riesce a superare i 190 gradi. Segnalo inoltre che ho dovuto disabilitare l'hotend protection nel firmware, altrimenti dopo pochi secondi la st…
Ultima Risposta di marcottt, -
Ciao Ragazzi, ho riscontrato alcuni problemi di stampa con il " test cube" e sinceramente non comprendo le cause che ne determinano una cosi bassa risoluzione, allego alcune foto per evidenziare gli errori di stampa. In primis ho effettuato i vari step di verifica: piano di stampa e suo livellamento, temperatura e velocità di flusso del filamento Poi ho notato l'ugello leggermente usurato, possibile che in un solo mese di stampa, già va cambiato il nozzle? Se avete qualche soluzione del problema, sono pronto ad ascoltare la vostra esperienza. Grazie Ciao P.S. HO UNA ANICUBIC I3 MEGA S come stampante IN ATTESA VI ALLEGO LE…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 4,9k visite
Ciao ragazzi ho l'estrusore che fa questo tic e fa uno scatto indietro, non lo fa sempre ma su una stampa di un parallelepipedo capita che lo fa ad altezze dell'asse z diverse indifferente la posizione di x e y. Cosa potrebbe essere? Grazie per i consigli 🙂 Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk VID_20200109_201129538~2.mp4
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 686 visite
Due giorni fa ho comprato la creality ender 3 quando ho finito di montare la stampante mando in stampa un file quando finisce mi accorgo che il filamento non esce in maniera omogenea. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 861 visite
Salve, ho una cubepro duo. ho stampato una statuina di baby yoda in abs bianco e in alcuni punti la parete è molto trasparente addirittura ci sono dei buchi. Com’è possibile ? Grazie.
Ultima Risposta di NicolaFornasa,