Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 3,2k visite
Buonasera sono nuovo di questo forum, ho acquistato la mia prima stampante meno di un mese fa, e oggi al momento di fare la calibrazione mi accorgo che premendo il tasto home ("move Z axis to zero"), la macchina comincia a fare un rumore di resistenza come se volesse continuare a scendere senza mai settarsi. Stessa cosa se provo a stampare qualche pezzo, il piatto comincia a scendere, arriva alla base e comincia a fare lo stesso rumore sordo. Cosa può essere? si è rotto qualcosa? è un problema risolvibile?
Ultima Risposta di Jacopo.Castig0, -
- 0 risposte
- 631 visite
Salve a tutti, premetto che sono entrato da poco tempo nel mondo della stampa 3D ed ho ancora molto da imparare a riguardo, per questo vi chiedo aiuto nel risolvere un problema con la mia Anycubic photon: In breve, dopo aver eseguito le prime calibrazioni dovute per quanto riguarda il punto 0 dell'asse z ed il controllo del corretto funzionamento dello schermo e della fonte UV, intraprendo le prime stampe, purtroppo terminate con insuccesso, vi allego un immagine del problema riscontrato. Come settaggi di stampa uso: Layer height: 0.05 Base layers: 8 Exposure: 8 Base exposure: 40 Retract Speed (mm/Min): 150.0 Lift Speed (mm/Min): 65.0 Spero poss…
Ultima Risposta di NeMs-Spartano, -
- 25 risposte
- 4,5k visite
Salve, È da qualche giorno che sto riscontrando dei problemi di non adesione al piano di stampa del primo layer. Il giorno prima dell'avvento del problema ho fatto le calibrazioni principali (step mm estrusore, asse x e y, think wall test) ed ho avuto delle stampe discrete come la barchetta e il copri-ventola nero. Poi tutto cambiò quando trovai il filamento della stampante spezzato probabilmente per l'umidità. (il filamento ha più di 7 mesi più o meno) Da li non mi si attaccano le stampe, poi livello il piano (aggiungendo anche altre mollette per il vetro visto che era un'pó rialzato al centro) e ad oggi sono riuscito a far "attaccare" il primo layer …
Ultima Risposta di Cromo, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Premetto che ho una anycubic kossel delta plus e il mio problema è che quando vado a fare delle stampe che durano piu di 2 ore la stampate mi si blocca e mi viene scritto sullo schermo THERMAL RUNAWAY PRINTER HALTED please reset cosa devo fare e cosa vuol dire ??
Ultima Risposta di marcottt, -
- 15 risposte
- 8,2k visite
Buonasera, ho acquistato una stampante 3d Anycubic Photon per produrre modelli dentali in quanto sono un odontotecnico. Il problema consiste nel fatto che dopo aver creato il modello dentale esportato nello slicer della photon che lo riconosce e lo visualizza perfettamente e che al termine della stampa il risultato e tutto distorto e contorto. Potreste gentilmente aiutarmi a capire dove e cosa sbaglio? Grazie Franco AMATULLI
Ultima Risposta di Sawier, -
Ciao A tutti Dopo la prima esperienza con la stampa 3D di alcuni anni fa, ho ripreso proprio ieri. Ho acquistato usata da un privato la stampante come da titolo. PROBLEMA microsd, formattata con w10, carico il file gcode cubo di test, la stampante visualizza il nome file ma mi dice : SD ERROR READ Riesco a capire il messaggio, ma cosa dovrei fare per risolverlo ??? Grazie anticipatamente
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 13 risposte
- 1,6k visite
L.alimentatore si spegne da solo, Il led verde delle volte lampeggia e delle volte è proprio spento...reagisce agli stimoli esterni (con una o più botte si riaccende). Quale potrebbe essere il problema?
Ultima Risposta di Python, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti,come potete vedere nel pezzo che ho stampato,come in molti altri è presento uno spazio vuoto tra il bordo e il riempimento,questo difetto non è presente in tutti i lati ma solo in alcuni punti,sapete dirmi come risolvere il problema? grazie
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 0 risposte
- 681 visite
ciao ho problemi con la wifi di questa scheda, prima funzionava ma poi non usandola piu' l'ho tolta, ora mi serve rimetterla ma non ricosrdo piu' le impostazioni che avevo usato, il pc la vede e mi connetto ma repetier host no...come va impostato? qualcuno che la possiede?
Ultima Risposta di roberto76milano, -
- 25 risposte
- 2,9k visite
Salve. Allora, da dove inizio? Fino ad ottobre la mia stampante, di appena tre mesi, non ha dato nessun genere di problema. Pian piano però ha sofferto di clicking, e pensavo fosse dovuto a una scalibrazione del piatto di stampa, magari con il nozzle troppo vicino. Ma niente. Allora le ho provate veramente di tutte, chiedendo sia in gruppi Fb, che qui, e per un pò riuscivo a risolvere il problema. Tuttavia dopo un pò il clicking rincominciava, soprattutto durante la costruzione degli infill, rendendomi estremamente fragili certi punti delle stampe (tanto bastava un dito per rompere alcune parti con un buon 40% di infill). Ho provato a fare le seguenti cose: -…
Ultima Risposta di devilman, -
- 1 risposta
- 619 visite
Buongiorno sono possessore di una Zortrax M200 PLus e sono in difficolta perchè non riesco ad aggiornare il firmware della stampante. seguo le istruzioni della guida ma mi dice che non è aggiornabile... non è che devo aggiornare ogni versione es. 1.1.1 a 1.1.2 a 1.2.1??? aiutatemi
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno e ciao a tutti, premesso che sono più che neofita, sono il fortunato possessore di una Prothon s da pochi giorni,......o meglio non fortunato,ho provato a fare 3 stampe con file STL e convertiti con slicer proprietario Anycubic, ma non viene assolutamente niente.La versione dello slicer era la 1.0, e pensando che fosse superata, ho scaricato l'ultima versione dal sito ufficiale, mi sono scaricato anche il cubo di test originale, non presenta sulla chiavetta, e poi caricato sulla chiavetta stessa per la stampa. Sorpresa, la mia stampante non vede i file con estensione PWS come generato dallo slicer per la Prothon ; premetto che ho fatto il solito azeramento…
Ultima Risposta di Sstteevvee, -
- 4 risposte
- 787 visite
salve a tutti scusate se ripropongo ancora il problema, ma di recente la stampante ha cominciato ha darmi problemi di ovalizazione dei fori, ho già controllato su più forum spulciandoli meticolosamente anche quelli stranieri. Ho provato a seguire quello che veniva detto in ordine: sostituzione dei cuscinetti provando sia gli ingus che quelli a sfere mi è costato un qualcosa fare questo test sui cuscinetti, ho fatto attenzione che la struttura non fosse incurvata ed era perfettamente diritta sia i pezzi di stock che i rinforzi che stampai più di un anno fa, livellamento del piano sia manuale che con sensore risulta tutto ok controllato in maniera maniacale facendo uso…
Ultima Risposta di PyroBat, -
- 16 risposte
- 5,3k visite
Ho questo problema con Anycubic Chiron: il centro della stampa rispetto all'ugello si trova a X=5mm Y=2mm quindi la taratura non segue i punti della griglia con precisione. Non ci sono settaggi visibili per poter intervenire in questo. Se anche io potessi utilizzare il gcote per modificarlo, questo non avrebbe effetto sul firmware che mi pare sia intoccabile. Sto avendo diversi problemi per tarare questa macchina, che pur mi pare abbia una buona meccanica. Chiedo consigli.
Ultima Risposta di mga, -
- 19 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampanti 3d e per Natale ho ricevuto una Prusa I3 Pro B come regalo. Dopo essere riuscito a montarla e aver impostato i parametri di base, ho provato ad stampare un semplice quadrato da 1 mm si spessore (mi pare) per poter verificare il livellamento del piano. Il problema é che il filo si deposita sul letto ondulato; ho pensato che forse colpa del materiale di prova fornito con la stampante, perció ho comprato 1 kg di bobina di PLA della Sunlu argentato da 1.75 mm di diametro e il problema si presenta ancora, anche se di meno. Feci un paio di stampe nel quale il filo veniva depositato bene, ma se doveva essere messo su layer suc…
Ultima Risposta di Marco Ciarafoni, -
- 6 risposte
- 3,7k visite
Salve a tutti ragazzi, è da un po' di giorni che la mia stampante (Anycubic i3 Mega S) sta facendo degli errori nelle stampe come potete vedere nelle foto allegate, ovvero in alcune parti della stampa ci sono degli spazi vuoti tra le stampe e in certi punti il pla è addirittura bruciato. Questo succede quando stampo a 0.3mm e non con 0.2mm. La stampante monta un nozzle da 0.4. Sto utilizzando il filamento PLA+ orange di SUNLU però questi errori li faceva anche con il filamento di anycubic (tranne il pla bruciato). Qualcuno sa come posso risolvere? _______________________________ Parametri di cura: Altezza strato: 0.3mm riempime…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno ragazzi... sapete dirmi perché nel primo piano mi fa così....? Ho fermato La Stampa, fatta ripartire ma fa sempre così.... cosa può essere secondo voi? Ho una ender 3 pro... stampo a 230gradi e piatto a 65
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 18 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, sulla mia alfawise u30 dopo aver provato 2 tipi di pla di Marche diverse con ottimi risultati, ho acquistato il pla Silver di amazon, stampo a 210 gradi con piatto a 50, e questo è il risultato, un disastro! Rispetto alle stampe perfette con gli altri 2 pla cosa potrebbe essere? Temperatura alta per questo pla? Pla difettoso?
Ultima Risposta di Danchicco, -
- 23 risposte
- 7,8k visite
Buongiorno a tutti Da pochi giorni mi hanno regalato la mia prima stampante 3d, una geeetech A20. Dopo aver iniziato a stampare le prime cose ( con una qualità fi stampa decente), da qualche stampa a questa parte non riesco più a stampare alcune volte il filo inizia ad aggrovigliarsi e poi fa un tutt uno di pla, oppure anche se stampa non riempie tutte le righe saltandone alcune e la qualità è pessima. Vi allego il video che ho fatto mentre stampava il cubo di test ed allego le foto del risultato... Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille Giovanni videocompress-071-VID_20191220_171604.mp4 Allego anche le foto 😄
Ultima Risposta di Hiro, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve ragazzi volevo acquistare l'ugello dell'estrusore della stampante ender 3 pro.... (siccome il mio sembra un pochino rovinato , preferisco acquistare prima di rimanere senza...) guardavo su amazon e o visto ke ci sono vari numeri... da 0.1 ad andare su... secondo voi qual'e' il migliore ? a me pare che quello che o originale sia 0.4.... ma la differenza? piu e piccolo e meno ruvido diventa il pezzo? o dipende dal numero di filamento che uso? io di solito uso 1.75 magari per capirci qualcosa, potete linkarmi il sito di quelli che utilizzate voi per favore... Grazie anticipatamente....
Ultima Risposta di FoNzY,