Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 700 visite
Sono in procinto di terminare la bobina di PETG e sono ancora in fase di stampa, ho solo a disposizione PLA, i due materiali si combinano? Ossia mettendo in pausa la stampa e cambiando filamento, questo va a legarsi col PETG?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 2 risposte
- 845 visite
ciao a tutti... ho un problema con il mio incisore laser: PERCHE' LAVORA SOLO IN UNA DIREZIONE???????? PER FAVORE AIUTATEMI
Ultima Risposta di hokuro, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buon giorno. Stamani mi alzo e una volta accesa la stampante mi rendo conto che ci mette piu del solito a caricare le opzioni dello schermo e appare una linea che lo percorre per tutta la meta. Lo lascio cosi per una mezz'ora buona ma nessun progresso. E' mai capitato a qualcuno? Mi devo preoccupare? E' stata spenta al massimo un paio di giorni. Help
Ultima Risposta di Shaq, -
- 2 risposte
- 578 visite
Buongiorno a tutti. Ho appena acquistato una Flashforge creator pro. Vorrei sapere se anche con questo tipo di stampante è necessario un aspiratore e se si è meglio costruire una scatola attorno alla stampante oppure basta posizionarlo sulla stampante stessa? Grazie
Ultima Risposta di Fabio Montiroli, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, Ho un dubbio sulla nuova ender 3.. per un guasto l ho sostituita (reso Amazon e presa poi da altro venditore ufficiale), Solo che ho notato il display diverso, o meglio le scritte... Il cavo di collegamento Lcd ora è multicolore invece che grigio e non appare più la scritta in main page www.creality3d.cn Se vado su about sprinter Mi dice creality3d 1.1.6 Ender 3 E inoltre in control ora ho la voce Initialize eeprom che prima mi pare non ci fosse. Mi fate capire?
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 17 risposte
- 8,3k visite
Salve a tutti come ho già scritto in precedenza mi è rimasto bloccato il filamento dentro l'estrusore, l'ho smontato e una parte piccola del filamento è incastrata, ho provato a riscaldarlo ma niente pure la l'ugello ma nulla. Come posso liberarlo?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 14 risposte
- 2,2k visite
Ma che succede? Sempre solita impostazione solo a 0.4 invece che 0.2 e questo e il risultato....sembra si sciolga e non attaccata...ho lavato il piatto in vetro con acqua e sapone pensando fosse sporco ma ancora nulla, idee?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 11 risposte
- 2,5k visite
salve a tutti,molto di recente ho cambiato la scheda della mia ender 3 pro con una skr 1.3 con 4 tmc 2208 con marlin 2.0.1 stampati vari cubi di calibrazione barchette ecc ho notato strani fenomeni sulla superficie a contatto con il supporto, prima con le stesse impostazioni il primo strato a contatto con l'interfaccia supporto non veniva cosi orrendo *vedi foto* al che ho deciso di fare nuovamente dei test e ho iniziato a vedere dei pezzi deformi come se la temperatura fosse eccessivamente alta! *vedi foto* la cosa strana è che questi pezzi sono stampati a 180° con lo stesso pla prima della modifica stampavo bene anche a 205° temp 180 velocità 50 mm/s senza rid…
Ultima Risposta di IlDieghino, -
- 1 follower
- 162 risposte
- 15,7k visite
Salve a tutti. Per fare delle prove di qualità di stampa, ho provato a sostiruire l'estrusore della mia Ender 3 con uno da 0.2. La stampa é uscita molto bene, i layer quasi non si vedono, unico problema é la fragilità: la stampa si spezza tra un layer e l'altro con una lieve pressione delle dita, come se non si saldassero. C'é qualche impostazione che posso provare regolare (uso Cura)? O é semplicemente una cosa derivata dall'estrusore? Grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di Carsco, -
- 8 risposte
- 4,1k visite
Ho da poco questa stampante , consigliata da un amico perchè di facile utilizzo ; dopo aver litigato con la SD card illegibile e averne presa una nuova e formattata con FAT32 adesso la legge. Per non farmi mancare niente, ho scaricato il drive sul sito della Anycubic per Cura, e fino qui tutto ok. Finalmente la prima stampa lanciata dal computer, poi avrei sistemato gli eventuali difetti correggendo i parametri. Fatta la calibrazione del piatto dell'asse Z e dopo aver risolto i problemi di adesione al piano già dal primo layer, finalmente lancio la mia prima stampa. Dal pannello della stampante faccio il preriscaldamento delle temperature impostate sia…
Ultima Risposta di Sstteevvee, -
- 7 risposte
- 933 visite
Salve a tutti, ho questo problema con la mia stampante... Inizia con i primi layer bene, ma poi inizia a fare così, come posso risolvere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 13 risposte
- 3,6k visite
Buonasera, Mi sto commentando con pezzi trovati in rete. Oggi ho stampato il polpo in allegato la foto. Uso filo geeetech 1.75 rosso. Ho notato che i tentacoli hanno tutti Micro puntini dovuti a ogni volta che la stampante si sposta non essendo una stampa lineare. Come si risolve? Anche nella testa del polpo ci sono dei segni di imprecisione. Da cosa dipendono? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 887 visite
Ciao a tutti, ho una stampante Anycubic Photon S , sono un neofito e non ho esperienza con le stampanti 3D. Vorrei realizzare un modello in scala 1:20 (Modello.jpg) e come primo componente ho stampato la cassa (Cassa.jpg) Ho aggiunto una base con 4 piedini e 4 "ponti" per cercare di mantenere la cilindricità dell'oggetto, le parti di colore rosso verranno tagliate e scartate. Allego immagine del modello stampato con resina grigia, sicuramente ho sbagliato i parametri di stampa che comunicherò stasera (adesso non ricordo le impostazioni usate) . Come potete vedere il modello ha "perso" totalmente l'assialità è come se le tre zone a diametro variab…
Ultima Risposta di Stex68, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti Volevo sottoporvi il mio problema (forse più di uno) La stampante è una geeetech i3 pro b o clone (acquistata usata da un privato). Se stampo in verticale si verifica un bell'effetto vaso. In orizzontale invece sembra non metterci materiale... Allego immagini per chiarezza. Scusate la poca precisione ma sono nuovo della materia. Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Bonus, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 755 visite
Salve a tutti, premettendo che sono alla mia terza stampa (dopo 2 files di prova inclusi nella sd della mia U30Pro 🙂 la 3dbenchy ed il monaco buddista 😄 ) mi stavo accingendo a stampare per mio figlio una riproduzione della PISTON CUP di cars... 10 ore di stampa previste 😮 ma che non si fa per i figli 😄 . Sembrava andasse tutto bene (a parte alcuni piccoli difetti che, per un pivello come me, ritenevo trascurabili oltre a non sapere come porvi rimedio), fino a quando non è arrivata alla fine della biella e doveva iniziare il pistone... lì si è messa a stampare "in aria" nel senso che non appoggiava il filamento da nessuna parte... quindi ho atteso qualche layer e po…
Ultima Risposta di zaffero, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,1k visite
Chi mi sa dire perché PrusaSlicer fa così? Alla fine della stampa dei perimetri “posa” delle gocce di pla in alcuni punti del livello che a me sembrano inutili... si vede negli ultimi secondi del video.. IMG_7452.MP4
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 903 visite
Ciao a tutti, nella foto 1 l'inizio di una stampa senza mio sussidio. Nella foto 2 l'inizio di una stampa con la mia pressione del filo verso l'estrusore. Ma è un problema della mia stampante o qualche regolazione che non ho impostato? Grazie come sempre
Ultima Risposta di Shini3D, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, stavo provando a stampare per la prima volta e noto che, inserendo il filamento in dotazione , la via è ostruita. Molto probabilmente si è spezzato ed è rimasto incastrato parte di filamento spezzandosi all'interno. Ora è bloccato, avete idee di come possa esser rimosso in modo ortodosso? GRazie a tutti. Ciao
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,4k visite
ciao, ho dei lievi difetti che vorrei capire come eliminarli. 1. gobba, una sotto e una sopra (dopo aver modificato le misure la gobba e diventata interna, verso l'interno) 2 gradino ( non so come definirlo si crea tra uno strato e un altro, si vede nella prossima foto) lato sotto e quello di sopra, devo aumentare il flusso di filamento? spero che si vede. filamento fuori cioè passa dove non dovrebbe qualche consiglio? grazie in anticipo!!! file sketchu p e stl cilindro.skpcilindro.stl
Ultima Risposta di denysmomo, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,1k visite
E' gia la terza volt che mando in stampa lo stesso file, e per la terza volta sempre allo stesso punto mentre siamo ancora l primo layer lestrusore sembra che salga e stampi alto di 1/2 layer, poi va avanti e continua la stampa ma quella parte prorpio non la vuole fare, dite e un problema di stl? parliamo di un coperchio di una scatola, mentre la scatola stessa ( che ha ovviamente le stesse misure) l'ho stampata peerfetta senza problemi.... Sono perdite di passo? mi sembra strano vedenso sempre nello stesso punto
Ultima Risposta di MAL1190,