Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 910 visite
Ciao a tutti, ho preso 2 giorni fa una I3 Mega-S (prima stampante). Nella foto, a dx c'è un pezzo stampato dopo aver fatto un primo livellamento (mi fermavo con le rotelle appena c'era un minimo attrito con il foglio di carta) e con parametri default di Cura 4.4.1 (Temperature 200/60, ecc..) avevo solo impostato Infill 60%... Il prezzo a sx l'ho stampato dopo aver fatto un nuovo livellamento più vicino, ora il foglio di carta ha più resistenza per muoversi, siamo cmq. meno di 0.1mm, inoltre in Cura ho tolto il "combing" e abilitato "stiratura", rimesso Infill di deflaut (25%), toccato nient'altro. Il pezzo a sx mi pare molto meglio, però: 1) Nell'ultim…
Ultima Risposta di Pozzy, -
- 8 risposte
- 2,2k visite
ciao a tutti ho una stampante alfawise u 30 da pochi giorni, sto provando vari slicers per capire con quali mi trovo meglio. Con craftware non ho riscontrato nessun problema ma con cura e simplyfly3d quando carico il gcode sulla stampante la barra della temperatura da raggiungere segna 0 Per capirci nella normalità con craftware segna ad esempio 10/200 e man mano il 10 aumenta ad arrivare a 200 con cura e simply segna 10/0 pur avendo impostato una temperatura di 200 gradi in entrambi i programmi. Da cosa puo dipendere? Grazie a tutti e auguri di buon anno a tutto il forum
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 2,4k visite
Ho sistemato un po i parametri ed ho fatto un test con un cubo x y z da 20×20x20 e mi è venuto fuori questo problema qualcuno sa il perchè?
Ultima Risposta di antonio1981, -
- 26 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, mi sono regalato una confezione di tpu sainsmart che volevo provare, sono sempre stato convinto di non poterla stampare ma la tentazione era forte. Purtroppo ho fatto una serie di tentativi e il risultato è passato da non stampare pressochè nulla a stampare il primo layer pressochè perfetto ma quando inizio il secondo layer si blocca sempre. Avrò fatto una ventina di tentativi con gli stessi medesimi risulta. La stampa è quella in foto, altezza 0.3, width 100%, fattore moltiplicazione provato 90/100/110%. Temperatura piatto 40° (tiene molto bene ho visto) e temperature nozzle avevo iniziato a 215 ma era terribile quasi non estrudeva e sono salito sino…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ho bisogno di qualche consiglio sull'ABL . Nella foto vedete la stampante a metà del secondo layer da 0.1, dopo aver fatto il primo da 0.2 Come (spero) si vede, la parte in alto a sinistra (diciamo x basso-y alto) è troppo sottile, il nozzle era troppo bicino al piatto. La parte centrale è a distanza corretta, mentre l'angolo in basso a destra (x alto e y basso) è molto distante, tanto che si vedono le "ondine". Bene, piatto calibrato male, non in bolla, semplice. Si, semplice, però, mi chiedo, perchè l'ABL non sta facendo correttamente il suo lavoro secondo voi? Mentre stampa di vedono chiaramente i motori Z alzare ed abbassare in coerenza c…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 24 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno, ho dei problemi con la stampa 3d, nonostante abbia calibrato i piatto le stampe escono malissimo. Vi lascio una foto.. Avete consigli?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 4,4k visite
da quando ho montato il filamento PETG la ruota godronata si muove a scatti., ogni mezo giro scatta come se ci fosse una molla che la fa tornare indietro e l'estrusore non estrude...
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 21 risposte
- 3,7k visite
Salve, chiedo scusa a tutti quelli che stavano seguendo questo post e sopratutto a quelli che mi stavano consigliando, ma ho cancellato il post per sbaglio. comunque tornando a noi, stavo chiedendo a Killrob come calcoli la Vref, perche seguendo vari tutorial non si capisce se devo impostarla a 1,2v oppure a 0,84v. per vedere il video dove ho preso i riferimenti, vai su you tube e cerca "errori di calibrazione driver A4988, regolazione vref". scusa ma se metto il link qui nella pagina ,micompare il video e non riesco a pubblicare il messaggio.
Ultima Risposta di brio67, -
- 13 risposte
- 3k visite
Buongiorno ragazzi... vorrei sapere una cosa... come stanare i supporti voi? Ce ne sn alcuni veramente duri da staccare ed o paura di rompere il pezzo originale.... come fate voi? Esempio vi posto una foto
Ultima Risposta di devilman, -
- 10 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, ho una stampante Geeetech Prusa I3 Pro B; quando la collego al computer tramite il cavetto usb, il computer stesso esegue i sui procedimenti installando il drive ( proprio come se avessi inserito una chiavetta USB ) poi successivamente mi dice che l'installazione dei driver non è andata a buon fine. il problema è che non riesco a capire quale tipo di driver debba installare. Per cui chiedo il vostro aiuto per cercare di risolvere il problema. Grazie
Ultima Risposta di jagger75, -
- 15 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, sono nuovo e da poco possessore di una anycubic 4 maxpro ieri ho provato la prima stampa con progetto realizzato da me stesso, un semplice cuore con scritta LOVE scavata, settato il progetto su cura sembra tutto ok, quando parte la stampa succedono due cose che non mi sono spiegato…. 1) fa il perimetro poi passa alla scritta e la fa velocissima tanto da non dare il tempo al materiale (PLA) di aderire al bed, ho deciso di farla andare a vanti per vedere cosa faceva... 2) giunti alla fine la scritta invece di essere cava era più piena di tutto il resto dell oggetto cosa ho sbagliato?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti, oggi ho completato la mia prima stampa che però hai dei difetti più che evidenti... ho stampato utilizzando Prusa con una configurazione prelevata da un gruppo Facebook sulle Alfawise, ho notato che a volte la ruota dentata tende a scattare, il materiale utilizzato è il PLA della PR Filaments estruso a 210° con piatto a 60° senza utilizzare i supporti. Questi difetti da cosa possono essere causati?
Ultima Risposta di Belvis, -
- 21 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti. P0chi giorni che posseggo questa CR10S e ho visto cose che non pensavo fossero possibili e sono piu convinto di sempre che quello della stampa 3d e' veramente un mondo complicato. Dopo aver sudato per installare il BLTouch (quello, credo, buono) e aver scoperto che sulla mia MB v2.2 il BLTouch v3.1 devo invertire i cavi del sensore per farlo funzionare, adesso dopo poche stampe di prova il piatto mi da i numeri. Ho tolto il vetro e installato la copertura magnetica flessibile Creality, e gia' qui ho avuto problemi perche' il piatto e' molto piu basso e livellarlo a 0.2 per il BLTouch e' stato complicato in quanto le rotelle (perdonate la mancanza di pr…
Ultima Risposta di Madk71, -
- 1 risposta
- 739 visite
Ciao a tutti sto avendo dei problemi per le mie prime stampe; come si vede dalle foto i bordi della stampa non sono uniformi ed è come se si fossero separati , penso che il problema sia dato da qualche parametro mal settato , voi come risolvereste?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2,1k visite
Colgo l’occasione, scrivo dopo..😁, per fare a tutti voi gli Auguri di buone feste e di un migliore anno nuovo!! Cmq non so se a voi è mai capitato ma a me è successa una cosa bizzarra.. avendo una scheda 32 bit, MKS Robin, che non mi permette di dettare il jerk ho deciso di acquistarne un’altra per vedere di colmare questo difetto.. in settimana mi è arrivata.. ho cercato un case da stampare .. e ho cominciato le stampe dell’oggetto... Credo che ci sia in entità aliena a bordo dell’MKS... mi sta facendo ricredere sulla sua sostituzione..😳😳 ecco come sta stampando il case della nuova.. cosa ne pensate?
Ultima Risposta di AlexPA, -
Problema stampa 1 2 3
da Oscar_86- 25 risposte
- 3,7k visite
Rafazzi ho la ender 3 pro... ultimamente provo a stampare ma ad un certo punto mi si ferma.... cioè arriva tipo a metà disegno e si ferma... credevo era un problema di file... ne ho provato un altro ma sempre uguale... cosa può essere... questo e quello che mi ha stampata stanotte e si e fermata di nuovo.... la percentuale arriva al 100x100 come se avesse finito di stampare...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, sono ormai mesi che uso senza grossi problemi l'Anycubic i3 mega e sono molto soddisfatta della resa. Ora però da un paio di giorni non riesco a calibrare bene il piano, ho rifatto il processo più volte ma senza risultati, la stampa parte, il primissimo giro il filo si attacca, ma dopo pochissimo si alza e si ingarbuglia tutto diventando un pezzo unico (non riesco nemmeno a fare il primo layer). Ho provato a livellare il piano, come sempre, ma il problema si ripresenta. Ho provato ad annullare la stampa, e con l'estrusore al centro, ho provato a far passare il foglio per capire meglio e l'estrusore mi sembra troppo in alto, perchè il foglio lo…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti , ieri ho montato la mia nuova ender 3x , per il montaggio non ci sono stati problemi , ma ora che sto cercando di allineare il piatto quando seleziono l'opzione autohome l'ugello va fuori dal piatto , come posso sistemare?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Qualcuno sa dirmi perchè fa così? Oltre al contorno che non ha stampato sembra che quando va verso il centro o comincia a riempire lo strato alzi il materiale appena sceso.
Ultima Risposta di devilman, -
- 7 risposte
- 2,2k visite
Innanzitutto un buongiorno a tutti; fortunatamente (per me) vedo che in questo forum sono presenti persone con esperienza ed è a queste che mi rivolgo: utilizzo una Alfawise U30 gestita da Octoprint da circa un anno e mi sono sempre trovato benissimo. Ultimamente però ad ogni tentativo di aggiornamento in Octoprint la risposta è sempre "OctoPrint is running on a throttled system, updates are disabled.": Ho cercato di capire, di trovare la causa di questo "limitato funzionamento" per risolverlo ma niente. Un consiglio sarebbe apprezzato!
Ultima Risposta di Whitedavil,