Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 675 visite
Salve io da quando ho cambiato il pla non riesco piu a stampare, ho provato anche ad aumentare la temperatura si dell'augello sia del piatto, uso una stampante Creality 3D Ender-3 Grazie chi mi puo aiutare
Ultima Risposta di palliani1973, -
- 2 risposte
- 862 visite
Ciao a tutti, ho una Alfawise U30 da 1 settimana e ho gia stampato molte cose piccole. da qualche giorno stampo robe piu grosse come portafilamenti, portapenne etc. mi volevo chiedere: se tolgo il piatto di stampa per togliere l'oggetto, lo dovro ricalibrare alla prossima stampa? oppure rimane calibrato? utilizzo il piatto in vetro con lacca. grazie mille
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 24 risposte
- 6,9k visite
Ciao ragazzi, allora ieri ho installato i tl-smoothers e il clone BMG, peró ora succede una cosa strana, quando avvio un qualsiasi file gcode, sia in prestampa che durante il display cambia schermata da solo alternandole con un suono...a cosa é dovuto secondo voi?la stampa viene comunque effettuata...é possibile risolvere questo problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho una meccatronicore Leonardo 300 evo da circa un anno e mezzo, e, e fin da subito ho trovato difficoltà a farla stampare correttamente. Mi spiego meglio: all'inizio la stampante era stata configurata dal tecnico, e stampava discretamente, poi ho dovuto formattare il PC, e ho reinstalllato simplify3D, e da allora , nonostante i parametri di temperatura ed estrusione siano corretti, non riesco a far stampare correttamente la stampante. Utilizzo un PLA Fusion, e come da tabella, utilizzo una temperatura di 190° per l'estrusore, e 60° per il piatto riscaldato. Quando faccio partire la stampa noto che l'ugello non fa fuoriuscire il materiale…
Ultima Risposta di Gian Luigi, -
- 6 risposte
- 2,4k visite
Salve. ho un problema con il piatto della Anycubi mega s. è partita un stampa troppo bassa e mi ha fatto una fusione bruciata sul piatto e non riesco più a tirare via l'alone. e adesso quando stampo mi rimane sempre sotto il segno di quell'alone lì. c'è un sistema per eliminare l'alone un prodotto per pulire il piatto Grazie
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 9 risposte
- 1,6k visite
Anch'io ho un problema: lancio una stampa ,peraltro piccola circa 1 ora, il piatto va in temperatura regolarmente poi toccherebbe all'estrusore. Temperatura impostata 215° per pla purtoppo sul display la temperatura non sale e il valore oscilla tra i 23 / 26 gradi . Dopo un po compare un messaggio (vedere foto) che mi chiede di resettare. Fatto reset lasciato macchina ferma per un pò e poi riprovato. Il problema persiste. Poco prima avevo finito una stampa di 4 ore regolarmente senza problemi. Non sono molto pratico di elettricità ed elettronica, però accetto (e aspetto) consigli dai più esperti sperando di risolvere il problema abbastanza in fretta. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 2 risposte
- 719 visite
Ragazzi scusate... ma o il tappetino magnetico della mia eneer 3 pro che rimane sporco.... nn riesco a portare via tt la plastica stampata... come posso dare?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve, Mi accade questo con la mia stampante 3drag. Posizionando lo stesso oggetto da realizzare su punti diversi del piano accade che: se lo posiziono al centro allora la stampa parte bene e l estrusore si avvicina correttamente al piano; se posiziono lo stesso oggetto vicino al vertice di stendby dell' estrusore allora la stampa parte male e l estrusore rimane distante dal piano almeno 7 o 8 mm. Spero di essere stato chiaro. Sapete aiutarmi?
Ultima Risposta di otello, -
- 1 follower
- 25 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, una info, tra le caratteristiche della Geeetech A10, ricordo la funzione del recupero stampa in caso andasse via la luce, ricordo bene? come si recupera la stampa? E' andata via la luce durante una stampa ma quando è tornata sul display non mi dava nessun messaggio per il recupero 🤔 Grazie per l'aiuto e buon weekend a tutti voi :)
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 905 visite
Salve chi mi può aiutare, ho un problema di stampa con anycubi mega s stampa bene il fondo Poi quando parte per fare le pareti non si collegano, cosa può essere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 710 visite
Buongiorno, alla mia terza stampa ho il problema che potete vedere in foto. Lo strato superiore è finito. A guardare sembra che l ugello non si "alzi" correttamente ma bensì vada a fondo. Avete qualche suggerimento? Stampoante anet e10 Filo PLA paperdiferent 1.75 Estrusore settato a 225 gradi anche se la casa consiglia 180/200 max( a questa temperatura il prodotto non esce ). Piatto stampa 50 gradi Ugello 0.4
Ultima Risposta di Daxxad, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi... volevo un informazione.... ma quanto consuma una stampante 3d? Ho guardato un video e ha fatto un calcolo che consuma 0.89 centesimi l ora... cioè quasi 20 euro su una stampa di un giorno.... e veritiera sta cosa secondo voi?
Ultima Risposta di Oscar_86, -
- 16 risposte
- 2,7k visite
Buona sera a tutti ragazzi.... Inizio con il dirvi che sono nuovo nel settore della stampa.... mi e' arrivata 2 giorni fa la stampante ender 3 pro.... i modellini di prova forniti da loro funzionano benissimo e gli stampa benissimo... come carico un disegno scaricato da internet, non stampa niente... cioe il filo sembra uscire pianissimo e nn lo attacca neanche al tappetino.,.. sapete dirmi cosa sto sbagliando?? sto diventando pazzo 😄 graZIE INTANTO....
Ultima Risposta di Killrob, -
Gcode e stl 1 2 3
da Gaffino79- 24 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti la mia è una domanda molto diretta.... Qualcuno riesce a spiegarmi perché se inserisco un gcode già pronto la stampa viene benissimo mentre se uso un stl o problemi di qualità?? Anche cambiando programma si sposta ma rimane il problema Se con un gcode pronto viene bene sarà poi colpa di qualche impostazione errata?
Ultima Risposta di Gaffino79, -
- 22 risposte
- 2,6k visite
ho montato sulla mia jg aurora magic un hot lungo, cannibalizzato ad un kit volcano v6 e messo ugello da 1 mm, questo è il primo test, già mi stavo gasando ,nella parte bassa quasi non si vedono i layer, poi...lineaccia in mezzo e per finire...chiavica totale . si accettano suggerimenti layer 0.3 vel 45 mm/s 190 gradi, pla retrazione 10/ 60 mm/s
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo un'info. Non mi piace molto la qualità di stampa del top layer delle mie stampe. In questa che posto, per esempio, la superficie è completamente lisci al tatto, ma si vedono delle striature che sono un pugno nell'occhio. Si può migliorare? Vi posto i parametri: Fil: PETG SUNLU Layer: 0,1 mm Perimetri: 2 Infill: 100 perchè poco spesso Temp. 230 1° layer - 240° altri Piatto: 85 - 90 Velocità top: 40 mm/s Stampante: MK3S prusa research
Ultima Risposta di Filippo90, -
- 6 risposte
- 990 visite
Buonasera utenti del forum, volevo chiedervi un aiuto per un problema che si presenta ogni tanto. Ovvero, durante alcune stamper capita che sul disegno cinsiano alcune linee che non vengano stampate, ma non perché non esce il filamento, ma proprio perché l'estrusore non passa su qiella zona come se non dovesse essere stampata. Qualche soluzione? In allegato ho inserito alcune immagini che mostrano questo "spazio" in alcuni punti.
Ultima Risposta di AngeloC, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ho un problema con la regolazione del piatto stampa, a 3 regolazioni una anteriore e 2 posteriori,l'estrusore si posiziona in 4 punti centro anteriore e nei due estremi posteriore e fin quì tutto ok con le regolazioni, quando arriva alla posizione di centro il piatto risulta troppo basso,per ottenere una corretta distranza devo agire sulle 3 regolazione quando ottengo la giusta regolazione nel centro piatto le regolazioni del perimetro risultano troppo alte, tengo a precisare che la stampante è nuova.. Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 859 visite
Buon giorno, ho una kossel che fino ad ora mi ha dato pochi problemi, poi di colpo questo. la regolo, asse Z altezza giusta poi fa cosi. le parti esterne vengono bene anzi forse troppo basso l-ugello, poi al centro, questo difetto i laier si alzano, non capisco se e- un problema di adesione o se l-ugello sul centro e- alto. il punto e` che contemporaneamente si presenta il problema della stampa che non si stacca, come vedete non riesco a pulire, mentre prima si staccava tutto alla perfezione.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti. qualcuno ha una wanhao D8? mi è appena arrivata e mi sto approcciando alla stampa ma non va come speravo. qualcuno mi può dare qualche dritta per il settario ? ho la resina monocure standard bianca e lasciando le impostazioni di base non esce un gran che. allego foto. vedete che fa dei pezzi verticali che vanno oltre l'oggetto in più non lo stampa bene . volevo provare a fare una stampa veloce ma non so dove settare . come software ho provato il suo e ora sto facendo un altra prova con ChiTuBox. qualche suggerimento ? Grazie
Ultima Risposta di alberto 31,