Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 19 risposte
- 4k visite
Salve a tutti! Come scritto nelle presentazioni, neanche una settimana fa ho potuto mettere le mani su un modello prusa i3 pro w da montare indipendentemente. Il montaggio si è rivelato piuttosto facile e lineare, questione di qualche ora distribuita in un paio di giorni, senza nessun intoppo. Tuttavia, al momento del controllo effettivo del funzionamento, ho trovato vari problemi che sono stato in grado di risolvere con l'aiuto di qualche attrezzo come il trapano e la flex, strumenti che di mio so usare abbastanza bene. Il problema che tutt'ora non riesco a risolvere però, è legato all'asse z: cosa succede? Dunque, ho fatto un test ai motori ieri e ho notato ch…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 3,7k visite
Salve ragazzi ho acquistato il filamento da Amazon in questione . . come da foto il chip al suo interno è piccolo .. in confronto a quello che ho trovato dentro alla bobina finita... ho sbagliato ad acquistare filamento?? se si mi potete dire quale sia quello giusto acquistabile da Amazon ?
Ultima Risposta di stefabodochi, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Salve come ho scritto nella presentazione ho appena completato la stampante Rappy della Hachette ma proprio al fascicolo 76 qualcosa non mi quadra. Al punto 11 l' istruzione dice di portare a 130 mm dal fondo le guide di scorrimento dell' estrusore, al punto 18 faccio l' homing dei tre assi e sembra tutto ok anche se non si muove nulla e quindi non so se è tutto ok. Al punto 21 l 'estrusore me lo ritrovo di colpo a sfiorare il piano di lavoro. Dopo aver riletto i vari passaggi mi sembra di non aver sbagliato niente, anche se mi rimane il dubbio che l' homing avrebbe dovuto far muovere i tre assi. La stampante è connessa con Repetier. Qualcuno di voi s…
Ultima Risposta di robymsc, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, Capisco che è un argomento già discusso più e più volte ma purtroppo mi viene una domanda, cioè: Scaricando la prova dal forum, estrudere 100mm di filamento ed estruderli con repetier-Host V2.1.6 riesco. modificando la E a x valore che "purtroppo" devo inserire nel start gcod di Cura (programma che utilizzo per stampare)[M92 E105.7 ;Inserto subito prima della partenza della stampa] non riesco a stampare per niente il primo layer, quindi volevo sapere se con cura versione 2.4.1 (32bit) è possibile stampare lo stesso Gcode perchè credo che il problema sia la diversità di flusso dell'estrusore che in cura è il % ed in repetier-host è volume max per seco…
Ultima Risposta di Potter, -
- 4 risposte
- 980 visite
Buonasera, Dopo aver provato la mia Anycubic i3 Mega (con Upgrade) con alcune immagine recuperate online vorrei ora provare a creare qualcosa di mio, anche perchè vorrei poi ricreare un pezzo di plastica della colonnina del trapano che si è rotta... Come software mi avevano consigliato FreeCad, ma leggendo su alcuni siti non è proprio uno dei più semplici... Volevo sapere quindi dai più esperti, considerando che non ho mai usato programmi di CAD, può andar bene come software o ce ne sono altri che risultano più "semplici"? Grazie
Ultima Risposta di Pieroim, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti! Ho da poco preso una Anet A8 e ho da subito riscontrato problemi con il primo layer. Ho guardato varie guide e ho modificato diverse cose vedendo aumentare la qualità, tuttavia rimane ancora un problema. Il problema è che finendo un tracciato "A" e dovendo iniziare un tracciato "B", l'ugello smette di estrudere e si sposta ma quando deve ricominciare nei primi 5mm (circa) l'estrusione non viene effettuata. Questo accade praticamente sempre quando deve iniziare ad estrudere nei primi layer, dopo la situazione migliora e la qualità aumenta. Dettagli sulla stampa: Estrusore 217°, Bed 55°, PLA, stampa su vetro + lacca. Velocità di estrusione 45 m…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ennesimo problema Oggi ho cambiato il bed, Geeetech mi ha mandato il modello nuovo, più spesso. Smonto tutto, monto il nuovo cavo. Per farlo, ho tolto il driver di E perché il dissipatore mi dava fastidio. Quando lo vado a rimontare, lo rimonto al contrario (mannaggia a bigtreetech che negli LV non ha scritto niente sopra il PCB) Ovviamente la stampante non si accende. Tolgo il driver, lo metto dritto, la stampante si accende, funziona tutto tranne E. Se dico di estrudere 100, il motore non gira (si, sono con hotend caldo, 200*) Cambio driver, stessa cosa Smonto tutto, cambio l'intera scheda, rimonto tutto, stessa cosa, E non funziona Cambio …
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, Sono un principiante della stampa 3D, e ho preso la Anycubic i3 Mega con Upgrade alla S Pro. Ho installato tutto, calibrato come da manuale e aggiornato il firmware come indicato nel manuale. Ho fatto la prova di stampa (Sono 2 gufetti) e il risultato è più che buono, però c'è un problema... In fase di Avvio della stampa quando l'estrattore si sposta tutto a sinistra, pur toccando il pulsante (che dovrebbe bloccarlo) continua a spingere per alcuni secondi emettendo il classico rumore di un motore che spinge oltre il dovuto.. poi si posiziona nella parte iniziale del piano in alto a sinistra e da li poi va verso il centro per iniziare la sta…
Ultima Risposta di Gianluca75, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 707 visite
Buonasera, come da titolo ho difficoltà a far partire la calibrazione del primo layer in pratica lo avvio ma l'hotend rimane fermo sulla HOME con il filamento che inizia ad uscire creando cosi una palletta, costringendomi ad arrestare il tutto. Grazie per qualsiasi suggerimento che mi possiate dare
Ultima Risposta di krashone, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Giorno a tutti, sto riscontrando diverse problematiche con la seguente stampante premetto che l'unica modifica effettuata è stato l'upgrade del motore per il caricamento del filo. Nessuna difficoltà nel montaggio e livellamento piatto e prima stampa eseguita perfettamente, pulisco il piatto provo a effettuare una seconda stampa e iniziano i problemi, appena parte il pre-heat inizia a fuoriuscire in continuazione filamento e non aderisce più al piatto. Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Ultima Risposta di Maurizio Grezza, -
- 3 risposte
- 1k visite
Ho cercato un po in giro, non conosco il nome effettivo di questo utensile e mi servirebbe per un amico che ha una stampante usata e non ha nessun attrezzo. Parlo dell'utensile per sturare la gola, quello da 1.75 che uso spesso quando finisco il materiale e devo spingerlo giù, o quando si blocca per qualche motivo in cima e devo spingere in fondo lo spezzone di materiale rimasto con l'hot end caldo. Ho guardato su amazon e su ebay ma non l'ho trovato, come si chiama?
Ultima Risposta di Mark, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
ma la temperatura ambiente influisce ? stamattina con 11° fuori, ho alzato 220 extruder e 70 il piano. quando dovrebbe essere il locale adibito?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 16 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti. Nei profili della nuova versione di Cura vengono impostate la pareti con uno spessore di 0.44 invece di 0.40 se si ha un ugello da 0.4. Quello che non capisco e': quanto dovrebbe venire fuori la parete stampata, se Cura automaticamente dice che fara' solo una parete? 0.40mm o 0.44mm? Come fa a venir fuori una parete di 0.44mm se l'ugello lascia un "verme" di 0.40mm? Chiedo questo perche' sto effettuando un "thin wall test" e quindi mi piacerebbe sapere cosa devo aspettarmi per regolare il flusso di stampa. L'uso di uno spessore delle pareti non uguale al diametro ugello secondo me puo' essere utile per rendere piu' coese le pareti in TPU.…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 3,2k visite
salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha stampato il tpu con questo modello e se si come ha fatto, io mi ci sto impiccando... grazie per l'aiuto ciao
Ultima Risposta di fabius, -
- 3 risposte
- 923 visite
Non so voi, ma la maggior parte delle volte che mi si blocca l'estrusore è il teflon che si deforma e mi blocca il filo. Ci fa solo a me? Non esiste una vite forata senza teflon? Ormai non so quanti ne ho sostituiti da quando ho iniziato a lavorare con la stampante 3d. Poi a caldo, a volte riesco ad infilare il perno per la pulizia e riallargo il foro, quando iniziano queste prime avvisaglie tempo due o tre stampe ed inizia ad incepparsi di continuo.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ciao ragazzi, vi espongo il problema, cambio l estrusore della mia cr10, accendo la stampante e la temperatura comincia a salire alle stelle senza aver fatto niente. Cosa può essere? Grazie a tutti
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 6,2k visite
Come da titolo sto pensando di acquistare una pistola x colla a caldo x incollare le varie componenti che stampo in PLA. Prima di acquistarla mi chiedo se come soluzione è efficace e se ci sono delle caratteristiche da considerare. Io sto pensando di acquistare una pistola x colle con fusione ad alta temperatura, attorno ai 200 gradi, x una maggior tenuta. Che ne pensate?
Ultima Risposta di Pieroim, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio SU come risolvere un problema sulla mia 3D (Anycubic mega s) Stampando un pezzo in orizzontale, I fori presenti nella stampa risultano perfettamente tondi. Se stampo lo stesso pezzo in verticale, I fori vengono stampati ovali (schiacciati). premetto Che ho calibrato alla perfezione gli steps Di tutti gli assi (cubo 20x20x20), le cinghie soon tirate al punto giusto, pulegge ok e assi alienati. Nessun "gioco " meccanico. ho provato anche con diversi slicers, Cura (quello che uso di solito) e Simpify3d. Stesso risultato. Ho provato anche diversi STL, ma il risultato non Cambia. Qualcuno può darmi una mano? …
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 risposta
- 2k visite
Ciao a tutti! Ho un problema di macchiette bianche dopo aver pulito le stampe con l alcool. NON RIESCO A CAPIRE PERCHÉ! Avete qualche idea in merito? Grazie in anticipo Stampante usata ANYCUBIC PHOTON S RESINA VERDE BASIC ANYCUBIC
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,2k visite
È dato come modello stampabile senza supporto e in effetti così ne vedo fare. Non capisco quei filamenti pendenti da cosa dipendano.
Ultima Risposta di Carsco,