Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,9k visite
Buonasera ragazzi, io più che un problema avrei una domanda. Scusate ma essendo nuovo non so bene, magari è una cavolata. Secondo voi dopo quante ore conviene dare un po' di tregua alla stampante per lasciarla "riposare" e raffreddare? Potrebbero esserci delle contro indicazioni a tenere una stampante in funzione a stampare per molte ore?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 4 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, mi è arrivata a casa qualche giorno fa la stampante 3D 4MAX PRO della AnyCubic dopo averla sistemata e settato i parametri base ho iniziato a stampare, qui nascono i problemi: nonostante il progetto sia posizionato al centro del programma 3D, quando lo mando in stampa inizia a stampare nell'angolo in basso a sinistra se la stampa prosegue nell'angolo in basso a sinistra, dopo poco la base del modello 3D si stacca Qualcuno mi può aiutare? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di SkullJack96, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Ho una Ender 3 PRO da poco ma imparo in fretta 🙂 Ho subito notato che era inutile fare la taratura XYZ variando gli step/mm perche' c'era sempre qualche incongruenza, finche' ho notato gli spigoli dei solidi che mi venivano "gonfi", gibbosi. Non facevano un angolo secco a 90° ma piuttosto una "curva sporgente". Di conseguenza anche tutte le misure dei pezzi ad incastro erano errate... una tragedia quando si deve comporre qualcosa con piu' pezzi. Ok, si puo' andare di lima, ma la cosa non mi garbava affatto specie nei punti in cui la lima non puo' arrivare. La risposta l'ho trovata da poco ed e' il JERK (strappo), cioe' l'accelerazione dell'acc…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 895 visite
Salve ragazzi, sto cercando di intersecare due tubi. Software utilizzato Blender con le e booleane. Risultato allo slicing (Repetier-Host/Cura Engine) disastroso. Ho provato anche con Slic3r (da dentro Repetier) stesso risultato. Allego il file STL Qualcuno ha un idea? Grazie in anticipo. tubi.stl
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
È il mio problema principale, da sempre, non ne vengo a capo. Thin Wall perfetto. 0.40 nello slicer, 0.40 nel cubetto Step/mm estrusore corretti. Faccio estrudere 100, lui estrude 100 Nonostante ciò, in quasi tutte le mie stampe mi trovo l'estrusore che spara fuori (più l'infill è alto, più frequentemente si verifica il problema) quantità spropositate di materiale. È come se il nozzle in alcuni punti fosse troppo schiacciato sul bed e quindi il filamento, facendo fatica ad uscire, uscisse solo in parte. Non appena il nozzle trova spazio, spara fuori tutto il filo che in precedenza non è uscito Se così fosse, il problema dovrebbe diminuire all'aume…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 21 risposte
- 12,2k visite
Ho una delta, sui forum tutti dicono di evitarle, ne leggo sempre male in giro, perché sono rognose, non esistono guide decenti e complete su di loro (il primo che le fa diventa ricco) Ma di preciso, quali cose rendono le povere delta cosi fastidiose?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, recentemente mi hanno regalato una Geeetech Prusa I3 Pro B GT2650 A+ versione in plexiglass trasparente. Leggo un pò qua e là e provo a stampare tramite cavo USB con CURA, sul display della stamapante risultava che avevo il firware Marlin 1. qualcosa che purtroppo non ricordo, non contento dei risultati..... penso..!!! meglio che scarichi il software della Geeetech, ed installo lo slicer host dal sito della Geeetech. il software mi domanda di aggiornare il firmare e io STUPIDO HO DETTO SI!!! DISASTRO da quel momento non sono più riuscito a stampare non proprio bene ma ci stavo arrivando. MI aiutate a ri azzerare tutto installare firmware Marl…
Ultima Risposta di kitemaster64, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, sto da poco creando i miei primi progetti con la stampante 3D e oggi sono davanti a un problema si deformazione della stampa. Ho stampato una cornice per uno schermo che ho inserito in auto e andava tutto benissimo fino a che non l'ho lasciata parcheggiata al sole per diverse ore. La stampa mi si è tutta deformata per il caldo, per risolvere dite che mi basta aumentare la densità di stampa (ora al 30% se non ricordo male) o è il materiale che non va bene per questo tipo di lavoro? Ho utilizzato del comune PLA nero
Ultima Risposta di Vairetz, -
- 1 risposta
- 601 visite
Salve all improvviso è successo il seguente problema : lcd che flasha come se premessi di continuo il tasto centrale allego video..grazie per chi mi aiuterà! 20190829_003444.mp4
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, ho un problema di stampa, permetto che questo problema lo fa maggiormente con questo filo (tianse argento), ho provato a stampare questo cubo e mi esce così, dove sbaglio? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Joker78, -
Salve a tutti , ho appena reistallato repetier host, quando faccio l'homming l'asse x non va a 0 ma si sposta di qualche centrimeto. tutte le volte che ripeto l'homming l'asse x si sposta a destra. Commenti?
Ultima Risposta di varse, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, come vedete dalla foto ho stampato Hulk con un Pla della Ice e, pur essendo venuta decente, non riesco a spiegarmi le righe orizzontali che appaiono random .. ho l’impressione che sia un estrusione non costante del Pla ma avendo messo motore e estrusore nuovi( Clone Bondtech della Trianglelab) non so se è quello.. ho modificato anche la stampante trasformandola in Bowden... le righe continuano ad apparire... probabilmente mi aspetto troppo dalla Geeetech i3 ma vorrei sapere cosa ne pensate...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 18 risposte
- 4,7k visite
Salve a tutti. Ho qualche problema nell'impostare i giusti parametri per la stampa (o almeno credo sia quello il problema). Le foto allegate mostrano 2 oggetti stampati alla massima qualità, ma di qualità ne vedo poca... Per intenderci, la prima immagine dovrebbe avere la superficie liscia. Ho provato ad aumentare la retrazione per evitare lo stringing, ma non ho risolto molto. Ho usato Cura, se possono essere utili i parametri usati posso riportarli P.s. Se non fosse chiaro sono un nabbo della stampa 3D 🙂
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti Mecreator 2 Il motore sull’asse x è impazzito fa un rumore simile a un trattore eseguendo dei movimenti rapidi e brevi in entrambi le direzioni, Qualche consiglio per capire da dove deriva il problema? [emoji2297] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di zagor, -
- 1 risposta
- 754 visite
Ciao a tutti, ho una geeetech i3 pro da qualche mese ormai, fin ora dopo i primi problemi da neofita ho cominciato ad ottenere dei risultati decenti. Adesso ho un problema però, ho dovuto resettare il pc e non riesco più a collegarla al pc tramite "conneti" del programma repiter host.. Idee? consigli? guide? insomma HELP 😀😀😀
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, da pochissimo, sto calibrando, ho installato sulla mia anet AM8 la MB GT2560 v. A+ con i DRV8825, ho l'impressione che i motori originali della anet si stiano scaldando un po troppo e non so come intervenire. mi potete gentilmente aiutare?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho fatto l' upgrade di cura ma le stampanti ( Alfawise u30 e Miniprice V1 ) sono come impazzite, a circa metà lavorazione la alfawise si è alzata in Z di circa 10 cm continuando ad estrudere mentre la monoprice ha cambiato posizione di lavorazione ed ha estratto tutto il filamento. Mi interesserebbe sapere se anche qualche altro utente ha riscontrato problemi. Andrea
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Dopo una sessione di stampa di 15 ore, stampa solo in questo modo: Come potete vedere dalla foto allegata non crea le pareti esterne durante la stampa
Ultima Risposta di Lorenzo000, -
- 3 risposte
- 2,5k visite
salve, ho sostituito l'estrusore mk8 (che estrudeva perfettamente) sulla geeetech con uno bowden. l'hot end sul carrello e il motore+meccanismo in alto, sul montante con un supporto stampato ad hoc. il problema che ho è che il motore ora scatta, e ovviamente non estrude il filamento. anche aumentando la temperatura stesso discorso, ho accorciato un po' il tubo e forse un pelino è migliorato, ma ancora clicca molto. che altro può essere? ci vuole un motore più potente? ho letto qualcosa sulla Vref dei driver... c'entra qualcosa? VID_20190822_193550.mp4
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 1,7k visite
Adesso sono proprio partito.(in senso buono spero) la mia stampante geeetech a 10 usa marlin 1.1.8 che purtroppo non gestisce il 3D touch. mi pare che la versione 1.1.9 invece lo gestisca. ho scaricato questa versione però vorrei sapere come fare per trasferirla nella stampante pervio salvataggio della 1.1.8. come al solito ringrazio tutti anticipatamente
Ultima Risposta di gregorio56sm,