Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 3,8k visite
Qualcuno può consigliarmi buon/ottimo un calibro digitale che non costi come un mitutoyo? Possibilmente reperibile online? Non ho idea dove poter postare la domanda? Spero di non aver sbagliato..
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 1k visite
Ciao ragazzi, una domanda è possibile far stampare un disegno sopra un oggetto? Quindi fare partire la stampa da coordinate diverse da quelle che solitamente la stampante usa come posizione di riposo? Grazie per l'aiuto [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti, tengo a precisare che ho da pochissimo comprato la mia priva stampante 3d e non ho mai stampato prima. dopo che metto il filamento nell'estrusore vado su prepare-preheat play-preheat pla1, quindi vado in prepare-move axis-move 1mm-extruder fino a quando non vedo un pezzettino del filamento uscire, dopodichè vado nel software per la stampa (Repetier-Host) eseguo lo slicer e stampo. Le stampe escono malissimo, non le definirei nemmeno tali, qua sotto potrete vedere in che modo vengono stampati i miei modelli 3d. vorrei aggiunger eche l'anteprima di stampa è diversa dal file stl importato nel software (vedi in immagini allegate), grazie per l'attenzione 😉
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 652 visite
Salve. Funziona bene? Come se la cava a stampare viti, bulloni ed ingranaggi? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, Chiedo aiuto siccome ho notato che la mia stampante stampa i pezzi scentrati verso sinistra sull asse X. Da cura ho impostato il profilo della prusa i3 base 20x20x20. Ho notato che l asse Y si azzera più o meno a filo del vetro mentre l asse X esce un po dal piatto. Ho provato a regolare gli offset dalla stampante ma quando entro in quel settaggio emette un suono e non lo fa modificare. Devo stampare un pezzo aggiuntivo per far azzerare prima l asse X? Posso modificare l offset da cura? L'ideale sarebbe centrare la stampa mantenendo però l azzeramento della x fuori dal piatto così che io possa inserire comodamente il filo a inizio stampa.
Ultima Risposta di Dosclic98, -
- 0 risposte
- 618 visite
Ciao a tutti, ho un problema. Da qualche mese le mie stampe si interrompono perché il sensore non “vede” più la presenza del filo. Risolvo riprendendo la stampa ma con il rischio di altre sospensioni oppure definitivamente mettendo un pezzo di filo dentro il sensore e filamento utilizzato che bypassa il sensore, inserito direttamente nel tubo nylon. Consigli? Esperienze simili? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Toni75, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buonasera,ho una geeetech A10 ed ho un problema sull'asse y. Inizialmente ho iniziato ad avvertire del rumore quando mandavo in stampa qualcosa che oltrepassasse la metà del piatto,dopo un po il piatto si è letteralmente bloccato nella posizione di Home. Ho provato a lubrificare,tirare leggermente la cinghia anche se a motori spenti il piatto non aveva impedimenti ma non ho risolto nulla. Ultimo tentativo ho provato ad invertire gli spinotti del motore con quello dell'asse z...(era il più comodo da usare)....ed il piatto e tornato a funzionare spostando rumore e serraggio sull'asse z. Che problema è? posso risolverlo da solo con il vostro aiuto non ave…
Ultima Risposta di Zavatta77, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti , ho problemi con la stampante , sembra che i layer non si attaccano tra di loro , ho provato a cambiare filamento ma mi dà gli stessi risultati , non posso fare neanche i test per guardare cosa va storto perché ogni stampa risulta così ... Non so cosa fare. Grazie in anticipo Stampante: geeetech prusa i3 pro w Materiale : pla e pla +
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,6k visite
Sto stampando un aereo con pareti abbastanza pulite, un Lockheed Blackbird, e si notano molto delle micro righe verticali... non sono un problema ma vorrei capire per quale motivo la stampante si è messa a farle.... qualcuno ha già affrontato questo difetto? Tenete conto che qualche tempo fa non le faceva....
Ultima Risposta di andyrok, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao, come da titolo ho controllato la temperatura del nozzle perché la stampa stava venendo opaca e non leggermente lucida come al solito, pla+, e ho riscontrato una differenza di circa 20 gradi in meno rispetto al display della stampante... Per fare un ulteriore prova ho alzato da display la temperatura a 235 gradi e ricontrollato il nozzle che finalmente segnava la temperatura che avevo impostato con lo slicer.. Qualche idea di cosa può essere? P.S. ho cambiato la cartuccia riscaldante da poco... potrebbe essere quella difettosa? O il sensore della temperatura?
Ultima Risposta di andyrok, -
Avete dato un'occhiata a questo modello della anycubic? Confrontata con altri modelli che funzionano con la resina è estremamente economica!! Che mi dite?
Ultima Risposta di phantom, -
- 7 risposte
- 2k visite
Sto stampando un mio piccolo progetto meccanico e ci sono parti piuttosto basse e larghe. Ieri ho stampato un ingranaggio tondo largo 10 cm e alto meno di 1 cm.. non c’era verso di staccarlo senza danneggiarlo o danneggiare il piano con adesivo, Alfawise U30 Pro. Alla fine ho portato il piano a 100 gradi e lentamente, aiutandomi con un coltello, l’ho staccato.. ma un po’ si è deformato x il calore.. tecnica che non va bene. Poiché è questo l’uso maggiore che farò della stampante, c’é un procedimento, un piano di appoggio, più efficace per questo genere di stampe? Sto pensando di usare il Raft, quella sorta di zattera che costruisce sotto l’oggetto Simplify3D..
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 735 visite
Giusto per capire se è normale o se devo sistemare qualcosa. stampato in 0,2 con profilo standard di anycubic i3 mega
Ultima Risposta di McCallister, -
- 10 risposte
- 2,6k visite
ho una geeetech prusa i3 pro b con barre trapezie con molle antibackslash. il motore di sx quando mando in alto il carrello si blocca e vibra, il dx gira perfettamente quindi l'asse x si storce e devo fermare tutto. se lo mando su a mano e lo faccio scendere va perfetto. prove fatte: invertito i driver -> nessun cambiamento invertito le barre -> nessun cambiamento girate le barre sottosopra -> nessun cambiamento tolta la boccola di ottone di sotto e la molla alla vite sx -> si muove perfettamente. morale: mi tocca lasciarla con una molla si e una no??
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 12 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti sono nuovo nel forum ho un problema con le mie stampe dato che da poco ho finito di costruire una mia prusa i3 mk2 nn sono molto pratico 😔😔in pratica i layer dell pezzo stampato nn sono tutte allineate e creano un effetto molto brutto qualcuno di voi sa come posso risolverlo grazie in anticipo
Ultima Risposta di Felix90, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, ho riscontrato un problema della mia stampante ( una flusun ) quando va a riempire una base o un tetto quando torna indietro ripassa sulla linea già lasciata, così facendo crea due strati con pessimi risultati come potete vedere dalla foto. Ho provato sia con Slicer che con Cura, in entrambi i casi fa questo....quidi credo sia un problema di firmware, sapete dirmi come posso risolvere? Grazie!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 22 risposte
- 3,4k visite
Buonasera a tutti! Come da foto, ho quelle linee che per quanto sono marcate rovinano la qualità di stampa. Me lo fa con moltissimi materiali di stampa e forme. Che potrà mai essere?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 risposta
- 649 visite
Salve ho installato la versione 4.2 di Ultimaker Cura e o riscontrato un problema sul riempimento. Qualsiasi sia l'impostazione del riempimento che seleziono (griglia, triangoli, etc.) e qualsiasi sia la percentuale di riempimento selezionata, mi viene sempre inserita solo ed unicamente una linea trasversale come riempimento. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o saprebbe darmi indicazioni? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, utilizzando la Sharebot NG, arrivato alla fine delle stampe riscontro un problema abbastanza scomodo: Il piatto di stampa non si abbassa alla posizione Z finale che agevola l'estrazione del piatto in vetro ma resta alla quota di fine stampa. Idem per l'estrusore, che resta posizionato alle coordinate dell'ultimo punto stampato. Riesco a muovere manualmente i tre assi. Cosa ne pensate? Allego tre foto per chiarire meglio la situa. Grazie mille! :)
Ultima Risposta di Davide87,