Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 22 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti! Come da foto, ho quelle linee che per quanto sono marcate rovinano la qualità di stampa. Me lo fa con moltissimi materiali di stampa e forme. Che potrà mai essere?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 risposta
- 665 visite
Salve ho installato la versione 4.2 di Ultimaker Cura e o riscontrato un problema sul riempimento. Qualsiasi sia l'impostazione del riempimento che seleziono (griglia, triangoli, etc.) e qualsiasi sia la percentuale di riempimento selezionata, mi viene sempre inserita solo ed unicamente una linea trasversale come riempimento. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o saprebbe darmi indicazioni? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, utilizzando la Sharebot NG, arrivato alla fine delle stampe riscontro un problema abbastanza scomodo: Il piatto di stampa non si abbassa alla posizione Z finale che agevola l'estrazione del piatto in vetro ma resta alla quota di fine stampa. Idem per l'estrusore, che resta posizionato alle coordinate dell'ultimo punto stampato. Riesco a muovere manualmente i tre assi. Cosa ne pensate? Allego tre foto per chiarire meglio la situa. Grazie mille! :)
Ultima Risposta di Davide87, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Buona sera a tutti sono Gregorio, neofita del forum. Ho preso una GEEETECH A10 per obbistica e adesso mi trovo con un problema. uso cura 3.6 e ho messo in stampa il primo pezzo di un modello di sommergibile. Tutto procede bene fino ad un certo punto quando sembra che l'asse Y slitti sfalsando la stampa, considerando che un buon 70% era stampato ok.Spero che qualcuno possa darmi una mano. Grazie anticipate. P.S. allego foto
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 920 visite
Ciao ragazzi ho stampato due oggetti in contemporanea, dovendoli fare dello stesso colore. Premetto che sono due file diversi, uno mi è venuto perfetto l'altro (quello in foto), è sotto estruso (?), Come mai? Calcolando che il processo di stampa è lo stesso non dovevi avere problemi in entrambi gli oggetti? Grazie per l'aiuto P.s. domani nel dubbio controllo se gli step dell'estrusore con ancora corretti Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Scusate errore del t9 nel titolo è scappato un pentolame di troppo [emoji28] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Heda, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
Stampante geeetech i3 pro B Buongiorno, ieri ho fatto le prime stampe con il nuovo estrusore bowden, ma ho dei problemi poichè ad un certo punto mi sa che l'ugello si tappa..Nello specifico, ho eseguito i seguenti step:(Temperatura sempre 200° e ugello da 0.4)Pla ORO:provo a estrudere a un paio di cm a vuoto, va tutto bene Lancio la stampa, parte tutto bene. Layer 73, smette di estrudere... Tiro su l'asse, riprovo a far muovere l'estrusore di 5 cm, va tutto. Rilancio la stampa dal layer 73 e non estrude.. Pla Rosso: Senza modificare il gcode, lancio la stampa. Va tutto bene senza intoppi Pla bianco: Lancio la stampa, inizia a far il primo strato, ma è…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
Buongiorno, ieri sera ho messo in stampa un pezzo tutto è andato bene fino a quando sono andato aletto Stamani al risveglio ho trovato questa situazione. Cosa può essere successo? Provo a ristampare con lo stesso file oppure rifaccio lo slicer ? Oppure ditemi voi. Grazie, ciao.
Ultima Risposta di varse, -
- 6 risposte
- 4k visite
Che differenze ci sono tra una e l'altra stampante ? meglio la A6 o la A8 ? grazie
Ultima Risposta di bedrock, -
Salve, circa da un mese ho acquistato una creality ender3, dopo vari piccoli problemi dovuti al fatto che sono un neofita andava tutto bene ma da ieri le stampe che eseguivo facevano schifo ( allego foto non saprei spiegare) se qualcuno sa dirmi come mai vengono così ne sarei molto felice grazie
Ultima Risposta di Filippo__, -
Messaggio errore 1 2
da AlexPA- 16 risposte
- 2k visite
Qualcuno mi saprebbe spiegare il motivo di questo Err:MINTEMP ? A cosa è dovuto? Inviato dal mio Nokia 2 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 16 risposte
- 3,7k visite
Buona sera ragazzi! Vi sono mancato con le noie? Eccomi di nuovo. Ora riscontro il problema che si evince in foto nelle lettere: r, d. Buchi, artefatti, ecc ecc ma che gli prende? Ho 3 strati sia come perimetro, sia top che bottom layer Come vedete anche qui si nota tanto PS in questa stampa la retrazione stava ancora a 5 e poi alzata a 7 in quella postata prima.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, da stamattina sto diventando pazzo per stampare un componente con la Next Generation che ho in dotazione. Eseguito il processo di slicer con CURA, ho caricato il GCode in macchina e lanciato la stampa: filo staccatissimo e molto sottile. Devo realizzare delle asole e nel primo layer erano triangoli.. D'oh. Ho fermato tutto e provato a calibrare il piano. Le righe stampate durante la prova sembravano belle schiacciate, forse anche troppo.. Allora ho smanettato un po' sulle viti (seguendo il tutorial della Sahrebot). Rilancio la stampa ed il risultato durante la stampa del primo layer è quello che ho fotografato.. 😞 (Ho un po' mosso l…
Ultima Risposta di Fulvio, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 765 visite
Ciao gruppo, una curiosità ma il tempo di stampa indicato sul display della stampante (geeetech A10), comprende anche il tempo di riscaldamento? Ho fatto una prova ho cronometrato il tempo da quando ho mandato in stampa fino alla fine ed ho avuto un tempo di 8.40 minuti (3.24 m di riscaldamento e 5.16 m di stampa). Mentre sul display mi indica 7 minuti ma ho l'impressione che inizi a contare da quando inizia a stampare quindi non mi tornano i conti [emoji28] Mi date qualche delucidazione? Buona serata Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Heda, -
- 27 risposte
- 7,8k visite
Allora, il mio problema è questo: ho necessità di stampare un pezzo con il primo layer perfettamente liscio. Per qualche inspiegabile motivo, non ci riesco in nessun modo, c'è sempre qualche imperfezione che non ho modo di risolvere se non buttando via intere bobine (ed aspettando 6 ore a stampa, dato che è una stampa di 6 ore) Non posso usare raft o cose simili, perchè quando lo tolgo, mi lascia la superficie tutta rovinata (un po come quando si tolgono i supporti dai bridge) Se lo stampo al contrario, facendo in modo che il primo layer in realtà venga stampato come ultimo, la superficie diventa liscia, ma anzichè 6 ore ne impiego oltre 15 ed una quantità spr…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 0 risposte
- 945 visite
mi trovo con un problema che non riesco a risolvere. Mi sono accorto che quando stampo un oggetto su Alfawise U20 si verificano delle striature laterali. Ho stampato per prova un oggetto semplice di pareti verticali e mi risulta come nel file che ho allegato. Desidero precisare che con il cubo 20x20x20 non avevo questo difetto palese In corrispondenza della linea mediana l'oggetto in modalità vaso si delamina in due punti: sopra e sotto il rilascio eccessivo di materiale, poi come vedete - con minore intensità si ripete ogni centimetro (prima è dopo 2 cm). Qualcuno può darmi dei suggerimenti? un aggiornamento. Ho stampato un cubo 30x30x30 in modalità sp…
Ultima Risposta di mga, -
Sto cercando di fare la mia prima stampa in PET/PETG (credo sia PET) Ho fatto stampe microscopiche e sono venute bene, questa è quasi 20*10 ed inesorabilmente mi warpa in due angoli ben precisi, dopo un paio di layer Sto già usando una quantità spropositata di lacca su vetro, bed 80° , nozzle 230 Idee?
Ultima Risposta di iLMario, -
Bongiorno a tutti, premesso che sono nuovo quindi con conoscenze di base. Ho acquistato recentemente una stampante 3d da montare, è di tipo verticale tipo DELTA. Accade, quando mando in stampa , anche se il movimento sia orizzontale che verticale è corretto, che la spinta della goccia di PLA, non fuoriesce. Sembra non sia coordinato la spinta del filamento con l'estrusore. Ho cambiato ugello, e anche estruder. Tra le prov effettuate, faccio notare che SPINGENDO IL FILO MANUALMENTE , la goccia esce.
Ultima Risposta di luckyday, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, ho un problema con la mia prusa I3 pro C che ho finito di montare alcuni giorni fa. Ho installato il firmware marlin 1.1.8 e i driver per la stampante; il problema è che quando provo a muovere gli assi tramite il selettore lcd situato in cima alla stampate posso farli muovere normalmente, mentre tramite il programma repetier host riesco solo a fargli fare home. Quando poi provo a stampare sia con il cavo usb sia con la schedina SD la stampante raggiunge la temperatura ma gli assi rimangono fermi, funziona solamente l'estrusore che emette continuamente filamento dalla posizione home. Questo sia facendo lo slicing con Cura che con Slic3r. Mi scuso per il lu…
Ultima Risposta di Andrea_, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il sensore touch 3d geeetech . praticamente quando eseguo il comando g28 si posiziona al centro e il perno del sensore si ritrae e funziona. appena do il comando g29 va sul lato col perno abbassato con luce spenta ma quando tocca non si ritrae con conseguente schianto sul vetro . non riesco piu ad uscirne . che sia il codice sbagliato ? ma non dovrebbe funzionare neanche g28. ah poi volevo chiedervi un altra cosa, ho aggiornato il firmware ma da lcd non vedo auto bed leveling, mi tocca lanciarlo sempre da pc. e normale ? grazie mille
Ultima Risposta di Paoloxbx, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Capita a volte che stampando degli oggetti, l'ultimo strato risulti bucherellato (un effetto tipo tessuto, ma non voluto). Qualcuno mi dice dove sbaglio?? Grazie Materiale pla, Temperatura 200/205, software cura, stampante xyz da vinci 1.0 pro.
Ultima Risposta di marcottt,