Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
Ecco a voi la mia *primissima* stampa 3D, con la mia primissima stampante. Ho usato il PLA incluso nella stampante, ora sto stampando la barchetta, giusto per finire il filo. Cosa ne pensate? Cosa posso migliorare ? Domani misuro con il calibro, ma misurando con un righello, ogni lato mi risulta perfettamente 2cm (ma il righello non offre la dovuta preceisione)
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao, questa è la mia torre ...... a me sembra proprio che non ci siamo. come posso dire quale temperatura sia la migliore ? le torre che vedo in rete si nota il miglioramento è anche possibile che uso dei parametri sbagliati. ho scaricato il modello dalla rete e la prima volta che è stato stampato non variavano le temperature ho rifatto la stampa e variato manualmente le temperature. saluti fabrizioluga
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 risposte
- 3,6k visite
Il problema piu' recente che ho e' legato all'ultimo strato, infatti come si puo' vedere dalle foto, ci sono due coperchi con scritto in uno "6" e in uno "4", il coperchio 6 stampato qualche mese fa risulta essere veramente liscio, come dovrebbe essere, mentre da un po' di tempo, qualche settimana, la stampante ha deciso di stampare qualunque layer finale di qualunque progetto rendendolo sgradevolmente ruvido come nel coperchio 4. Se si mettesse l'unghia sembrerebbe tipo carta vetrata, credo sia dato dal fatto che il nozzle non si alzi quanto dovuto e quindi mentre estrude la plastica allo stesso tempo fonde quella vicina rendendo la superficie non lineare, volevo sapere …
Ultima Risposta di Ketto, -
- 2 risposte
- 917 visite
Ho stampato un Goku mettendo il busto sdraiato e i supporti da un lato si sono fusi con parte del viso rovinando il modello (anche se i supporti erano attaccati a tutto il viso, anche alla parte sinistra che è venuta bene!)... è una cosa risolvibile o avrei dovuto stamparlo dritto? l'ho sdraiato e poi leggermente ruotato per metterci 2h in meno. temp. di stampa 200° scelti in base a un test con la heat tower spessore layer 0.2mm supporti generati automaticamente con Cura al 15% PLA bianco della geeetech non so se servono altre info Oggetto: https://www.thingiverse.com/thing:3162557 Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Stvn, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
A cosa può essere dovuto questo errore di stampa rarefatta già nel brim? Ormai ho controllato tutto: - piano di lavoro livellato (l'ho persino sostituito con uno specchio) - l'ugello non è otturato - hot end va in temperatura - controllato motore estrusore - controllato grano vite godronata su motore estrusore Materiale PLA Filoalfa stampato a 195 e 25 il bed Deve essere qualche impostazione di Cura, perchè i cerchi (stampati in modo regolare) sono il brim di un altro progetto Dove potrei ancora intervenire?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ok, partiamo dalle base, ho la stampante da martedì ed è la prima volta che possiedo un oggetto del genere. Ho una quantità di problemi infinita, non ne vengo a capo. 1) per livellare il piano, prendo uno spessimetro da 0.20mm e, avviando la procedura di livellamento sulla stampante, verifico che ogni angolo sia alla stessa altezza (su per giù), ovvero quando lo spessimo si infila tra piano e nozzle, grattando leggermente, sono a posto 2) la stampa parte, spesso e volentieri però "sporca" ovvero quando l'estrusore si sposta, tende a colare qua e la. Ho provato sia a tenere temperature basse che alte per il filo, non cambia niente 3) quando non cola/spo…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ho un buratto circolare da 90l circa al suo interno è presente un rampa che permette al materiale di salire e uscire dal buratto soltanto che non capisco il xke il materiale si accumula sulla rampa e non sale , puo essere un problema di potenza del buratto o di materiale? Sapreste darmi un consiglio su cosa fare o indirizzarmi da qualcuno che se ne intende ? grazie
Ultima Risposta di sic3196, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Buona sera. Ho eseguito la calibrazione della stampante da vinci 1.0 aio e mi dice "fallito +err, +err, +err". Cosa devo fare
Ultima Risposta di Fslobia, -
- 15 risposte
- 8k visite
ciao a tutti,qualcuno ha notizie dell'ultima arrivata in casa xyzprinting? http://eu.xyzprinting.com/eu_it/Product/da-Vinci-1.0-Professional
Ultima Risposta di Fslobia, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Geeetech A10 Marlin 1.0.8 Ho stampato una torre temperature (per ora uso il filo incluso con la stampante, tanto per fare dei test e finirlo). Sbaglio o il filamento che vedo è il cosiddetto stringing ? Lo fa praticamente a tutte le temperature. Come retrazione ho impostato lo standard di cura, 2mm. C'è qualche altro parametro che posso modificare ? Attualmente ho: retrazione 2mm velocità stampa 60mm velocità spostamenti 120mm Stando ad un sito online, sembra che in caso di bowden, si debbano usare ritrazioni di circa 10-12mm mentre 1-2mm in caso di diretti. Dato che io ho un bowden, devo aumentare la ritrazione rispetto al defaul…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Stampante Xyz Da Vinci 1.0 pro... Ho provato a stampare un cubetto 1 cm cubo. I layer alla base sono più larghi di tutto il resto del cubo... Qualcuno riesce a spiegarmi dov'è l'errore? Grazie
Ultima Risposta di Becks, -
- 13 risposte
- 5,6k visite
'Sera a tutti, dall'ultima volta che ho aperto una discussione ho fatto passi da gigante (e ovviamente anche i problemi sono aumentati, ma fortunatamente finora quasi tutti risolti...) Torno con un problema con cui non riesco a venirne a capo... Mi confermate che questo che ho è lo z-wobble? Su internet guardo e vedo casi ben peggiori del mio, ma questo sembra lieve. Lieve, ma comunque fastidioso. Seguendo le procedure del web ho fatto praticamente tutto: l'asse Z è stata ben fissata, scorre liscia e senza incontrare resistenze o fare particolari sforzi; il motore non perde passi; la vite filettata però è leggermente (ma davvero di poco) storta. Potrebbe essere …
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 5 risposte
- 1k visite
ammettendo che non ne capisco molto, oggi mi è morto l'estrusore, o meglio in fase di stampa andava e non andava inizialmente, fermato tutto per capire meglio ora non riesco a farlo più girare. Il motore l'ho collegato al posto di X per vedere se funziona e in effetti funziona, la schedina che dovrebbe comandarlo l'ho invertita con un'altra ma rimane tutto fermo. Ogni prova l'ho fatta a 200° in modo da evitare il blocco da freddo. idee?
Ultima Risposta di Dix, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, da qualche giorno sto riscontrando qualche problema con la stampa.. Da quando per la prima volta ho smontato l'hotend, perchè stufo delle perdite e delle fastidiose macchioline nere sulla stampa, e gli ho dato una sistemata (a mio modo di vedere penso bene perchè ora non perde più da sopra) ora mi trovo altri problemi (premetto che la stampante l'ho presa usata, quindi era già configurata). Prima di tutto vorrei dire che, credo di aver toccato la regolazione del flusso, ma non sapendo neanche cosa sia quella "chiavetta" (e online ho trovato davvero NULLA a riguardo) non so come comportarmi. Allego la foto del mio estrusore e di quella "chiavetta" che …
Ultima Risposta di wumar, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti Ho assemblato una Geeetech i3w ma ho problemi con la scheda GT 2560, nel senso che tramite Arduino vers 1.0.6 ho installato più versioni di Marlin ma purtroppo lo schermo LCD (all'inizio perfettamente funzionante) ora presenta tutti quadratini neri e non riesco più a riportarlo "visibile. C'è qualche stringa nel software che devo modificare per far sì che l LCD (ho un LCD 2004) torni ad essere leggibile? Sono giorni che provo inutilmente Grazie in anticipo Marco
Ultima Risposta di Jerry, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
Sono alle prese con la mia prima stampante e le mie prime stampe e il cubo X Y Z ha dato quelli che secondo me sono buoni risultati, se non per la rarefazione! Il cubo mi sembra decente perché effettivamente è un cubo 2x2x2, non presenta wobbling né shifting ne altro in particolare e inoltre sono sicuro che la rarefazione dipenda dalle impostazioni... ma da quali? La mia certezza nasce dal fatto che la lucertola che stavo stampando prima (quella dei file di prova geeetech) stava venendo molto bene. Si è però separata una zampa dal piatto e forse questo (o una serie di lievi cali di corrente - maltempo) ha causato un layer shifting dopo il quale ho interrotto la stampa…
Ultima Risposta di Stvn, -
- 13 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono nuovo. Una domanda: sto stampando un oggetto molto stretto (circa 1mm) ma alto, circa 10cm, appoggiato su una base di pari spessore (circa 1mm) Immaginatelo come una sorta di "piattina" appoggiata su un piano. L'unico modo per non farlo delaminare se soggetto a trazione (che in teoria non ci dovrebbe essere, ma qualche utilizzatore un po troppo scaltro si trova sempre), è farlo con fill 100% ovvero un grosso enorme blocco di plastica. Se calo l'infill, la delaminazione avviene con praticamente nessun resistenza, in quanto gli unici punti di contatto sarebbero quelli del "telaio" interno, ma essendo sottilissimo, c'è ben poco da tener…
Ultima Risposta di zagor, -
Buonasera a tutti... come da titolo ho comprato una geeetech prusa i3 pro w, dopo modifiche all’asse Y, in particolare le barre filettate mi bloccavano i movimenti dei motori... dopo aver risolto il tutto mi appresto a settare la stampante per la prima stampa, ma mi imbatto in un’altro problema.... la stampante viene riconosciuta dal computer ma non si mette in comunicazione per stampare... praticamente do il comando ma non c’è nessun segno di vita della stampante.... c’è qualcuno che può darmi una mano???? Grazie è tutto il giorno che ci sbatto la testa senza risolvere niente Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Serse, -
- 1 risposta
- 835 visite
Buona sera a tutti... Vorrei un consiglio sul piano di stampa, in quanto il mio piano in vetro si è appena scheggiato senza motivo... Comunque stavo pensando di fare una piastra in alluminio in sostituzione al vetro, secondo voi è meglio oppure no? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 7 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Dopo aver sostituito l'estrusore, richiudendo il coperchio quello con fissate le ventole di raffreddamento, non mi sono accorto che serrando le viti ho schiacciato il filo positivo della ventola dell'estrusore che ha fatto corto con il telaio della stampante. Ora la stampante non si accende. Ho fatto un paio di prove: - Il trasformatore funziona; escono i 12V - Il display si accende solo se lo alimento con USB Spero che qualcuno mi aiuti. Ho urgenza di stampare... se non risolvo al più presto sarò costretto ad acquistarne una nuova. Grazie!
Ultima Risposta di TOP CAD,