Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
fine stampa 1 2
da Joker78- 10 risposte
- 2,1k visite
salve ragazzi innanzi tutto vi devo ringraziare, perche' se oggi riesco ha stampare qualcosa e' merito vostro dei vostri consigli, grazie anche al forum perche' cercando si trova tutto. veniamo a noi ho um piccolo problema, una volta finito il lavoro l'asse z invece di andare in alto e poi a sinistra, dove e' il fine corsa va a destra, prima non lo faceva, che parametri devo impostare per far si che la stampante quando finisce il lavoro vada a sinistra? e non vorrei neanche che arrivi fino in cima, vorrei far salire il carrello di 5m e poi che vada a sinistra e che scenda poi in basso verso il fine corsa. ne approfitto per farvi vedere questo pezzo stampato in …
Ultima Risposta di Joker78, -
- 0 risposte
- 701 visite
Ciao a tutti, sono Matteo e sono nuovo del forum, e mi sto avvicinando al mondo della stampa 3D per la prima volta. Ho provato a fare diversi test, tra qui il cubo di cui allego le foto. il cubo fa come dimensioni 15x15x15 mm per darvi un idea. Le principali impostazioni di stampa sono le seguenti: Stampante Prusa I 3 Temperatura estrusore: 180° Temperatura letto: 60° Velocità stampa 25 mm/s Altezza strato: 0.2 mm Materiale: PLA. Le nostre considerazioni sono: Il pezzo tende a restringersi nella parte centrale; Nelle pareti verticali si vedono molto notevolmente gli strati; Gli angoli tendono a essere s…
Ultima Risposta di CICCIO1990, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
in tutti i video che mi sono sciroppato in questi giorni, tutte le ender 3 che vedo hanno il piano fisso. nella mia c'è un "sottopiano" di alluminio e sopra, separato, c'è un altra base con il classico logo ender nero, in dotazione ho 4 mollettine per fissarla. ma mi sembra che solo la mia sia così......
Ultima Risposta di steven, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buongiorno, nuovo della stampa 3D. Ho una Prusa I3 Pro B e stampo da PC senza problemi. La stampante non vede però la scheda SD; quando inserisco si accorge ma poi resta sempre il messaggio "no card SD". Ho provato diverse SD, le ho formattate anche con "SD card Formatter" in "overwrite format", ho inserito SD da macchina spenta e ho messo file auto0 (gcode) in root, ho riattaccato cavi di connessioni, ma rimane sempre il messaggio "no card SD". Sono a chiedere suggerimenti su come risolvere il problema. Grazie Alessio
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti sono nuovo del Forum e vorrei farvi i complimenti per come rispondete in modo esaustivo alle domande. Averi bisogno del vostro aiuto in quanto la stampante muove l'asse z di 3 mm anziché 1 mm, l'asse x 5 mm anziché 10 e l'asse y 5 mm anziché 10 mm, quindi quando in display segna 200 in effetti è a metà corsa e non va più avanti. Altro problema la manopola incrementa in senso antiorario. Un'altra domanda, è possibile capire le righe di comando del Marlin? Vi ringrazio in anticipo
Ultima Risposta di Tomfan, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, ho appena finito di assemblare la mia Anet A8, ho il problema che dando corrente alla stampante e poi da schermo LCD vado su home hall e clicco, la stampante si mette in marcia arrivando ad azionare i fine corsa, ma questi non arrestano i movimenti, sono costretto a togliere corrente per non far danni, qualcuno ha una soluzione? O che ne so, ci sarebbe qualche video di primo avvio della stampante? P.s, prima dell'avvio o controllato e ricontrollato tutti i collegamenti per accertarmi che tutto fosse collegato giusto e tutto è giusto.
Ultima Risposta di Alep, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, ho acquistato la mia prima stampante da una settimana, ho una HelloBeePrusa. mi capita praticamente sempre quando stampo con con uno spessore da 0.2 mm in giù e nelle stampe lunghe anche a 0.3 che il filamento si blocchi e come si può vedere dalla foto si blocca perchè il filamento diventa più spesso. ho letto che potrebbe essere la ritrazione, ma non saprei quale valore inserire. ci potrebbero essere altre cause? Grazie
Ultima Risposta di JacopoBeePrusa, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
buon giorno dato che ho fatto delle modifiche alla mia stampante CR10 rinforzando gli assi x-y mettendo dei cuscinetti in linea molto piu' rigidi ,,,, ho comprato anche un estrusore diretto ora pero'' ho un problema il motore gira al contrario volevo girare i fili mah da manutentore meccanico so' quando fermarmi e chiedere consiglio prima di fare danni . molti parlano di numeri sui fili mah io non ne possiedo ci sono solo trattini e liniette quindi chiedo a voi che certamente su questo campo siete piu' esperti grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 9 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, come da foto allegata ho provato a stampare per la prima volta con la mia prima stampante. Vista la qualità ho interrotto la stampa e sono qui a chiedervi cosa dovrei regolare. Sono un neofita totale e ho bisogno di qualche dritta. Per ora sto usando l'ABS.
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, attualmente ho un ugello 0.4 di serie della stampante Copymaster 3D 500. Principalmente stampo oggetti grandi, ed i tempi di stampa sono lunghi. Normalmente stampo con risoluzione 0.3 oppure 0.4, ma se mettessi un ugello piu' grande per stampare delle sculture (non piccole) con che risoluzione posso stampare, ed in termini di tempo che benefici posso ottenere ? Mi converrebbe un ugello 0.5 oppure 0.6 ? Se metto un ugello 0.6 , ed ho la necessita occasionale di stampare a 0.3 posso farlo ?
Ultima Risposta di agi62, -
- 7 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti, come anticipato nel titolo ho un problema con la ventola dell'hot end di una I3 Mega. Tempo fa avevo collegato assieme alla ventola anche una piccola striscia led (3 led), così quando l'hot end si scaldava e partiva la ventola si accendevano anche i led, a stampa finita si raffreddava l'hot end e si spegnevano i led. Era perfetto ed il tutto ha funzionato per circa 6 mesi. Ieri sera ho lanciato una stampa di circa 5 ore e quando stamattina sono tornato alla stampante, questa era ferma, fredda ma con ventola in funzione e led accesi. In pratica, ora con hot end freddo la ventola gira al massimo ed i led sono accesi (il tester segna 11.8V)…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 21 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti. Ho una stampante Prusa i3 Pro della GeeeTech. Mi trovo ancora nelle prime fasi di avvio della stampante, e non risponde ai comandi. Prima funzionava correttamente, adesso quando accendo il tasto di alimentazione le ventole non partono. Precedentemente era tutto ok. Adesso se do un comando da Repetier non lo esegue, ho provato premendo il tasto home per testare tutti gli assi ma non esegue più il comando. Anche avviando le ventole dal pc non succede nulla. Non ci sono problemi evidenti, ho fatto svariati test ma non sembra funzionare e non capisco il perchè considerato che fino a pochi giorni fa era tutto funzionante. Richiederei l'intervento di un t…
Ultima Risposta di Spark, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
volevo sapere se a qualcuno è capitato perché si staccano i modelli dal piatto di stampa è da un pò di tempo che la macchina parte bene poi si staccano i modelli dal piatto e devo buttare tutto a qualcuno è capitato ? dettagli : la stampante è di tipo sla a resina il piatto si immerge nella resina e parte normalmente fa un centinaio di layer poi si stacca il modello rimane sulla vaschetta della resina (il piatto si stacca dal modello) i parametri di lavoro sono questi " layer (mm) 0,1 - normal exposure time (s) 8 - off time (s) 3 - bottom exposure time (s) 3 - bottom layers 3". mi potete aiutare ?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 6 risposte
- 4k visite
Buon giorno a tutti, ho provato ad effettuare la calibrazione degli step dell'estrusore, se la effettuo con il filamento a monte cioè senza passare dall'estrusore, va tutto bene ed è preciso. Invece quando il filamento passa per l'estrusore ho notato che estrude una quantità inferiore a quella richiesta di almeno un paio di centimetri, infatti guardando con attenzione ci sono momenti in cui anche se la ruota dentata gira il filo non si muove, tende a slittare. L'estrusore non è intasato e il motore non si blocca ma continua a girare! Come si può ovviare a questo problema? Grazie.
Ultima Risposta di Alep, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve vorrei chiedervi un vostro parere su questa stampa 3d e chidervi se alcune imperfezioni dei layer, siano dovuti al piano di stampa, lo scotch di carta non è propio pari pari come piano, perché mi pare di aver notato anche che l'abs quando si muove tiri via lo scotch dal piano, nella foto il bed era gia ha 0 gradi e si vede benissimo che lo ha tirato dal piano, come fosse una tovaglia per intenderci. Queste sono le impostazioni di stampa: Riporto velocemente i parametri da controllo manuale di repateir host Velocita 100 Portata 100 Ventola 100 Temperatura piano 100 Estrusore 250° Il filamento è un abs da 1.75 della prima sele…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti! Ormai da mesi non riesco più a stampare in ABS, le ho provate tutte! Apro questo topic dopo averne letti decine e decine senza risolvere il mio problema, non so veramente più che fare, spero in un vostro aiuto!! Grazie in anticipo! In dettaglio, la stampa procede bene per i primi 2 layer dopodichè l'estrusione diviene inconsistente: prima estrude delle piccole gocce di abs a distanza di 1cm circa tra loro, poi smette definitivamente di estrudere plastica, ma se applico un minimo di forza al filamento (aiutando l'estrusore) la plastica rinizia ad uscire. La mia stampante è una anet a6 modificata con: - hotend all metal e sistema bowden - b…
Ultima Risposta di filippods, -
- 1 risposta
- 876 visite
Stampe storte cosa posso fare aiuto please
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 12 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti da qualche giorno ho iniziato a stampare ed ecco i primi problemi... decido di stampare un oggetto di 427 layer da 0.3 con una buona dimensione totale circa 12 cm in Z ed dopo circa 220 layer inizia a sfogliarsi... perché? Come risolvo?
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 6 risposte
- 4,8k visite
vorrei stampare una sfera cava ma non ci riesco... è possibile? ci sono degli accorgimenti da usare?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, la mia Prusa i3 mk2s da un paio di giorni mi sta facendo il seguente scherzetto, mi stampa i pezzi con lo slittamento come nella foto in allegata, ho eseguito tutti i test di calibrazione possibili di default senza ottenere nessun problema. Cos'altro posso fare ? Grazie
Ultima Risposta di krashone,