Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.326 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,4k visite
buona sera a tutti, stavo stampando un elmo primo pezzo quasi (perfetto come in foto) poi faccio per stampare il secondo, per quanti tentativi faccia non cabia nulla, continuo a ottenere lo stesso orribile effetto; tutto tratteggiato lo definirei croccante. stesso pla stessi parametri e stesso modello, si trattava dello stesso modello tagliato in 3 con meshmixer vi prego aiutatemi!
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 2 risposte
- 2,9k visite
Salve, Quando mando in stampa alcuni modelli (ne ho provati diversi) la stampante inizia a stamparli con l'estrusore a qualche centimetro dal piatto di stampa rendendo impossibile depositare correttamente il primo layer. L'interruttore di fine corsa dell'asse z è impostato correttamente infatti ogni volta che schiaccio il pulsante della casetta su repetier l'estrusore scende e si ferma quando è praticamente a contatto col piano di stampa ma durante la stampa sembra che lo zero dell'asse z si sposti ogni volta più in alto! Come posso risolvere?
Ultima Risposta di tom135, -
- 1 risposta
- 846 visite
Salve a tutti. Ho un problema sull'asse orizzontale della mia stampate. Praticamente non si muove più. Cioè è come se scartasse, facendo piccoli movimenti. Ho pensato fosse il motore e così lo sostituito ma il problema è rimasto. Non so se sia la cinghia di trasmissione. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.....:-( Sono abbastanza disperato.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 28 risposte
- 8,3k visite
Salve, ho acquistato una stampante Creality S5 e dopo diverse stampe (anche abbastanza grandi) terminate con successo, ho avuto il classico problema di shifting laterale, così dopo svariati tentativi ho pensato di chiedere aiuto a voi. Premetto di aver già contattato l'assistenza e dopo aver capito che era il motore dell'asse X ad avere problemi (portandolo avanti e indietro perdeva passi), l'ho sostituito con un altro stepper fornitomi da loro, ho ristretto la cinghia e ricalibrato la stampante ed infatti le prime (piccole) stampe sono terminate alla perfezione. Ieri notte ho lasciato in produzione un'altra stampa e questa mattina ho avuto lo stesso medesimo problema…
Ultima Risposta di KingArthur, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
salve ho una delta EZT 3D da circa 2 mesi nelle ultime stampe ho notato che faceva fatica ad estrudere sopprattutto con tante retrazioni si bloccava qualche giorno fà non estrudeva nulla ho smontato e pulito tutto l'estrusore ho avviato il menù cambio filamento ( che dovrebbe estrudere un po di filamento arrivato in temperatura poi lo retrae) fa dei rumori strani in estrusione poi ritrae senza problemi il filamento un amico mi ha detto che dovrebbe essere il driver un altra scheda identica non riesco a trovarla soluzioni?
Ultima Risposta di ale90, -
- 10 risposte
- 10,8k visite
Salve ragazzi, come ho accennato in presentazione presento un problema con la mia nuova (e prima) stampante 3d, una Anycubic i3 mega ultrabase. Dopo averla montata e livellato il piatto, avevo proceduto ad una prima stampa senza troppe difficoltà. Alla seconda stampa mi ero però convinto di aggiornare il firmware con l' ultimo ufficiale presente nel sito Anycubic. Ho così provveduto ad aggiornarla attraverso Cura, ma anche se risulta da computer che l' aggiornamento è andato a buon fine, la stampante presenta sempre il vecchio firmware. Inoltre da quel momento la stampante noto non stampa più bene.. ho provato sia il nuovo Cura che la vecchia versione. Il PLA non si att…
Ultima Risposta di Alep, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti, ho finito di montare ieri sera la mia stampante, "credo " funzioni tutto, il pc la riconosce, vede l'sd e quando avvio la stampa si muove. Ma il problema è che non esce alcun filamento! Da quello che ho capito potrebbe essere l'estrusore, però non ho idea di come smontarlo (e non so se sono in grado), avete consigli?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho da poco preso una stampante anet a8 da un mio amico e sono pienamente soddisfatto della stampa. Ieri stavo stampando un modello ed in fase di stampa mi sono reso conto che avevo un ponte, che fortunatamente ha fatto anche se con qualche problema. Quindi mi sono proposto di configurare in modo corretto le impostazioni del bridging. Queste sono le impostazioni che ho al momento e di cui non sono pienamente soddistatto: precedentemente l'avevo configurato in questa maniera, ma ho riscontrato comunque lo stesso problema: Unsupported area threshold: 50 sq mm Bridging extrusion multiplier: 80% Bridging speed multipli…
Ultima Risposta di stefanet74, -
- 1 risposta
- 1k visite
Salve a tutti ,oggi mentre livellavo con l'auto levelling, la testina ha incontrato un ostacolo e stava sforzando parecchio. per evitare danni ho spento di fretta, ora quando provo sia un livellamento che un measure z sale contro i fine corsa normalmente poi al posto di scendere e misurare sale ancora sforzando e dopo una decina di secondi termina la procedura, non è da molto che ho una stampante e non ho idea di come risolvere Qui il video del problema: https://www.facebook.com/groups/1735364923447546/permalink/2094932584157443/ A qualcuno è già successo? Come si può risolvere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 2k visite
buon giorno ragazzi possiedo due stampanti 3d un annet A8 e una mecreator 2 il problema sorge sulla mecreator 2 in poche parole quando vado per stampare imposto la temperatura a 210 gradi di estrusore e cosa succede quando arriva a 210 gradi prende e continua a salire oltre i 260 gradi cosa puo essere il problema grazie in anticipo per le risposte
Ultima Risposta di Alep, -
- 85 risposte
- 16,3k visite
Buonasera a tutti ☺️ Ho da poco finito di assemblare la mia prima stampante e sono riuscito a fare le prime prove di stampa, anche se con "scarsi" risultati. Il modello è la geeetech prusa i3 Pro versione acrilica. ho riscontrato un problema che secondo me è la causa dei risultati poco soddisfacenti, l'ingranaggio che funziona da trascinamento per il filamento avvolte fa dei "salti" come se non riuscisse a tirare il filo infatti quando questo accade lascia la zona senza PLA o per lo meno in piccolissima quantità.. ho provato a cercare qualcosa ed ho letto che la situazione migliora sostituendo il trascinatore con uno in alluminio (ordinato da amazon e spero arr…
Ultima Risposta di mattiamagno, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao a tutti, Qualcuno potrebbe aiutarmi a settare i parametri di stampa con simplyfy3d o condividere i propri per avere una base da cui partire? Improvvisamente la mia stampante stampa malissimo e non riesco a capire il perché. Calibrazioni tutte ok
Ultima Risposta di Gigi, -
Ciao a tutti, premetto che, come molti, sono estremamente nuovo in questo mondo. prima stampante, mai visto nessuno stampare 3d, mai conosciuto nessuno che stampi 3d, quindi non so a chi chiedere e scusatemi se farò domande stupide. storia: dopo giorni di tentativi, prove e riprove finalmente funziona. i motori si muovono, il piatto e l'estrusore si riscaldano, faccio la prova con repetier e mi smoccola anche un po' di filamento sciolto. sono contentissimo. carico un cubo di settaggio per la calibrazione trovato in internet, scopro che lo devo sliceare prima di poter lanciare l'avvio e finalmente parte! si prepara, aspetta, si alza l'estrusore a circa 4 dita dal…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta. Vi spiego il mio problema; premetto che mi sono affacciato da poco al modo della stampa 3D e delle stampanti, pertanto sono abbastanza "ignorante" su tutti i campi anche se sto cercando di imparare. Detto questo ho acquistato una Geeetech A30, tutto perfetto, una volta montata ho provato a stampare un file "esempio" dentro la scheda SD; senza problemi ha fatto il lavoro correttamente. Poi per iniziare a sperimentare, ho provato a creare un semplice file .obj con sketchup, l'ho elaborato con Cura, ma una volta inserito nella stampante, la stampa parte poco lontano dal punto in cui è posizionato l'estrusore (fuo…
Ultima Risposta di Pedroilpazzo, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ieri ho sostituito l ugello di serie della mia Anet A8 in quanto ormai dava problemi, ho comprato questi ugelli https://www.amazon.it/PChero-Ugello-Estrusore-Stampante-Makerbot/dp/B06W5C9CGS/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1533820085&sr=8-3&keywords=ugelli+0.4 Una volta montato sono sorti alcuni problemi. Il primo è che la temperatura dell estrusore non è più costante, la mia è settata a 190° ma il display continua a segnare una range che va da 170 a 178°, i 190 li raggiunge solo in fase di pre-riscaldo. Nonostante non sia segnata la temperatura effettiva la stampante estrude bene e i bordi sono regolari, allego una foto do…
Ultima Risposta di Liuk_17, -
- 7 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ho acquistato qualche mese fa una geeetech prisa i 3a in alluminio, una volta assemblata ho cominciato ad avere problemi di ogni tipo e non sono più riuscito ad andare avanti. 1° l'asse Z quello verticale non funzionava sono riuscito a risolvere trimmando il voltaggio del motore e lubrificando gli assi elicoidali. 2° Repetier non comunica con la stampante (S.O. Windows 10) , ovunque leggo che devo impostare il bit rate a 250000, ma i driver istallati non mi consentono questa scelta 3° Ho provato a calibrare la stampante senza collegarla al computer, come da tutorial ho iniziato calibrando gli step dell'estrusore, ma appena ho provat…
Ultima Risposta di Podenco, -
- 4 risposte
- 2k visite
Salve a tutti ho assemblato una stampante 3d prusa i3 ma ho il seguente problema il primo layer che stampo tutto ok ma quando vado a fare il secondo il terzo ecc... l’asse z sale troppo è il filo non si attacca è come se facesse degli incrementi maggiori di 0.2. Non capisco capisco cosa possa essere, ho stampato direttamente del software repetier non riesco a risolvere il problema c’è qualche parametro che devo inserire oltre la altezza del layer?
Ultima Risposta di lucapicchio1, -
- 17 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato da pochissimo una Anet A8 La stampante era stata già montata da un ragazzo che per mancanza di tempo non l'aveva più usata e la vendeva d'occasione vicino a casa mia. Non aveva stampato nemmeno una volta in effetti e ho visto che infatti c'era qualche problema quando sono andato a stampare: per esempio la molla dell'estrusore era messa nel bed e viceversa, impedendo al filo di uscire, la gola dell'estrusore era messa male e rendeva difficile trovarla col filo ecc... dopo tutti questi piccoli aggiustamenti sono riuscito a stampare, solo che ho notato subito che gli oggetti vengono molto imprecisi e seghettati, specialmente s…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum, ma abbastanza "avviato" nella stampa 3d. Mi trovo a chiedere aiuto riguardo la mia stampante (una 3dielle) con mega 2560 e ramps 1.4. Il problema é che il display (20x4) subito dopo poco che la stampa comincia, inizia a visualizzare strani caratteri. Tutto torna normale quando premo per entrare nel menu (non sempre). Tutto questo però, è accompagnato da strani movimenti durante la stampa, x e y che tornano allo zero, per poi continuare o a volte interrompere la stampa, con conseguente scomparsa di qualsiasi scritta sul display, oppure continuare la stampa “shiftando” la lavorazione. Ora non so se sia dovuto al fatto che recentemen…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, da oggi la stampante senza apparente motivo si è messa a dare i numeri...... Ho pultio il vetro, ho rimesso e avviato la calibrazione ed il risultato è quello che potete vedere nel video. la vref è circa 8.8 (ma non riesco a modificarla, è come se al posto delle viti a croce ci sia una strana forma... nessun cacciavite a stella o piatto "prende2 anche molto piccolo) la tensione è 13 v la meccanica sembra a posto le cinghe sembrano a posto non ci sono rumori meccanici non dovrebbe essere temperatura (fa caldo .... ma sto facendo calibrazione a piatto freddo quindi immagino sia molto meglio di quando stampo per ore con piatto a …
Ultima Risposta di Hinokami,