Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti ragazzi/e, ho acquistato a natale una tronxy x3, dopo averla montata ho provato a fare le prime configurazioni ma non riesco a far riconoscere a cura la stampante. Mi spiego meglio, la riconoscere e prova a stampare ma segna la home x e y a 100 quindi quando gli vado a dare il comando di stampa, cura gli dice di stampare a coordinate 110x 100y e la macchina giustamente stando impostata già su 100 si muove di soli 10 e stampa praticamente fuori dal piatto. Ho provato con un altro programma (repetier) e dopo essere riuscito a cambiare i valori delle home adesso almeno centra il piatto ma il problema continua con l'estrusione del filo che lo fa a tratti. Ho lett…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, da alcuni giorni sto iniziando a smanettare un po con la Anet A8. Dopo un p[aio di modifiche (tendicinghia asse X ed Y, antiwobble con cuscinetti, e nuovo ugello per raffreddare), inizia a stampare abbastanza bene collegata al portatile tramite USB. Provando pero' tramite SD card, non la legge! Faccio il "Mount SD" dal menu' sul display ma non succede nulla. Anche provando con Simplify3D mi dice "SD init fail". Ho anche provato con un altra SD, dato che quella che mi e' arrivata con la stampante da problemi anche sul pc, ma stesso risultato. Avete qualche idea su come risolvere? Grazie mille per l'aiuto.
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e del mondo della stampa 3d. Ho una Geeetech i3 pro B, dopo le prime piccole modifiche stampate, come gli angoli per il livellamento del piatto, il tirante della cinghia sotto il piatto e poco altro, ho deciso di avviare il primo benchmark e volevo condividerlo con voi per avere dei pareri da chi è più esperto di me. Errori evidenti ce ne sono...pero non saprei benissimo dove andare a parare, quindi aspetto un vostro aiuto.. grazie a tutti e buona giornata :D
Ultima Risposta di Ketmisch, -
- 1 risposta
- 999 visite
Oggi ho dovuto arrestare, per la prima volta, una stampa e l’ugello, per tornare alla posizione iniziale, ha urtato il modello 3d, rompendolo. C’è pericolo che l’ugello si sia rovinato? Come potrei verificarlo?
Ultima Risposta di Alep, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti! Mentre stavo ricontrollando varie cose e mettendo in pratica i suggerimenti dati qui per vari problemi, ho deciso di provare a stampare il Boat Test! Premetto che per il primo cm di altezza non avevo la ventola accesa, purtroppo me la ero dimenticata spenta :/ (stampo in PLA) E che nonostante avessi selezionato in Slic3r di riconoscere i Bridge, non l'ha fatto e nemmeno ha messo la ventola a 100%... ma tralasciamo quello..! La cosa principale che noto (oltre a sbordature e "punti" di PLA nei dettagli più piccoli come i due buchi sporgenti frontali e il timone) sono disallineamenti vari,ma non di tutto il layer, solo in alcuni punti, …
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 9 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti Sulla mia prusa i3 pro B, la resistenza faceva i troppo gioco e non riuscivo a prendere la temperatura, così ho preso tutto l'hotend nuovo, ora però ho un dubbio. In seguito ai test effettuati col multimetro quando setto l'estrusore a 210° la cartuccia raggiunge quella temperatura, ma la punta dell'ugello è sotto di 15° esattamente a 195. Come regolo l'offset della temperatura? Ha senso?
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti, come da titolo possiedo una WASP delta 20x40 argilla con il kit 2.0 Essendo un novizio vorrei chiedervi qualche consiglio sulle impostazioni migliori per la stampa con l'argilla e in particolare con questa macchina. Un mio grande dubbio è dove poter reperire dei nozzle più adatti alla stampa dell'argilla, magari con diametro più grande poiché in dotazione viene fornito un nozzle da 1.0 mm. L'azienda propone ugelli solo di acciaio praticamente uguali a quelli per la stampa di materiali plastici ma il costo è davvero eccessivo e per stampare argilla con l'1.0 diventa faticoso dato che dovrei aumentare il numero di giri perimetrali che la macchina deve c…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 881 visite
Salve a tutti.. qualcuno ha montato il suddetto sensore LJ18A3-8-Z/BX ho trovato delle guide che indicano l'uso di due resistenze e altre si usare i 5 volt proveniente dalla scheda anet a8 .. sono indeciso sul da farsi..naturalmente lascio il micro per sicurezza ... grazie a tutti. scusate la doppia potete eliminarne una? grazie
Ultima Risposta di Kayn77, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti.. qualcuno ha montato il suddetto sensore LJ18A3-8-Z/BX ho trovato delle guide che indicano l'uso di due resistenze e altre si usare i 5 volt proveniente dalla scheda anet a8 .. sono indeciso sul da farsi..naturalmente lascio il micro per sicurezza ... grazie a tutti.
Ultima Risposta di Kayn77, -
- 0 risposte
- 883 visite
Salve a tutti, come da titolo possiedo una WASP delta 20x40 argilla con il kit 2.0 Essendo un novizio vorrei chiedervi qualche consiglio sulle impostazioni migliori per la stampa con l'argilla e in particolare con questa macchina. Un mio grande dubbio è dove poter reperire dei nozzle più adatti alla stampa dell'argilla, magari con diametro più grande poiché in dotazione viene fornito un nozzle da 1.0 mm. L'azienda propone ugelli solo di acciaio praticamente uguali a quelli per la stampa di materiali plastici ma il costo è davvero eccessivo e per stampare argilla con l'1.0 diventa faticoso dato che dovrei aumentare il numero di giri perimetrali che la macchina deve c…
Ultima Risposta di Gin0, -
- 1 risposta
- 2k visite
Buongiorno, ho acquistato e ricevuo da poco la mia prima stampante 3d, una Anycubic i3 mega(la versione con l'ultrabase e senza l'autolevelling) ma come da titolo non riesco ancora a lanciare la prima stampa.. Dopo averla montata, ho livellato gli assi, ho riscaldato l'ugello, riscaldato il piatto per il Pla , inserito e caricato il filamento di Pla, ma quando inserisco l'sd card e seleziono il file owl.stl l'estrusore si dispone al centro del piatto e nulla accade. sul display posso solo selezionare "continua", qualche movimento degli assi e poi stop nuovamente. non ho provato ancor lo slicer ne il collegamento via usb da pc, ho solo provato a lanciare test da sd ca…
Ultima Risposta di JOHNNYABBESTIA, -
- 4 risposte
- 2,7k visite
In sostanza... Stampo il perimetro di un quadrato, quando l'ugello è arrivato a fare l'ultimo lato che si congiunge al primo... l'ugello poi dopo congiunto torna indietro riattraversando questo ultimo lato appena stampato, per andare in fondo ed iniziare l'infill... Il problema è che il 90% delle volte mi stacca via il lato appena depositato o sfregiandolo! Ho provato ad abilitare da Slicer "avoid perimeter crossing" ma ci passa sopra uguale, ho provato a dargli z lift in retraction, ma non lo alza... Insomma cosa devo fare ;/
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 0 risposte
- 1k visite
Salve a tutti Ho un dubbio su un futuro acquisto. Sono stato in Sharebot e in qualche fablab, ho visto le sharebot Ng (da spente) Il loro design spartano non è rassicurante come quello bianco e candido delle ultimaker, tuttavia meccanicamente si salvano. Mio zio mi ha parlato della FABTotum, produce ibridi stampa3d e incisori laser. Sono incuriosito, ma resto dell'idea che una stampante 3d mi fa comodo se non è complessa la manutenzione. Una macchina con un estrusore sostituibile richiede troppa manutenzione. tuttavia mi chiedo, come rapporto qualità prezzo quale stampa meglio? Cosa ne dite delle Cetus MK2? Sono sopravvalutate?
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 0 risposte
- 917 visite
Buongiorno, stavo meditanto di spostare lo spooler della mia anycubic delta plus sopra la stessa e vedo che lo fanno in tanti... però non mi convince la soluzione per quanto riguarda ondeggiamenti e vibrazioni... ovvero il peso in alto (1kg....) potrebbe peggiorare le prestazioni a causa di deformazioni etc etc secondo voi ?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 7,1k visite
Buonasera a tutti..! Allora, dopo svariate stampe, oggi mi serviva stampare 4 dei pezzi che vedete in foto... LI stampo e.. una delle due "gambe" viene più larga dell'altra, sempre la sinistra..! Premetto che ne ho stampati due affiancati come nella foto e altri due subito sotto... Al che ho provato a ruotare il tutto di 180° sul piatto da Repetier, pensando potesse essere un problema di assi o allineamento, e il problema è identico... Gamba di sinistra piu larga..! Infine, ho provato a ruotare di 90° i pezzi e.. tutto è nella norma! Quindi, deduco sia un problema dell'asse X (dato che ruotando di 90° il problema scompare), ma quale…
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 0 risposte
- 966 visite
Ciao ho da poco acquistato una stampante 3d DIY precisamente la zonestar p802qr2 ( ho deciso di prendere questa ovviamente per il prezzo e per le recensioni che ho trovato su youtube ). Premetto di aver seguito alla lettera tutta la guida di montaggio e di cablaggio, ho aggiornato software e sistemato livellamento automatico, ho tirato le cinghie e controllato con apposita funzione il funzionamento di piatto riscaldato estrusori, vari motori. Il problema si presenta in fase di stampa, piu' precisamente avviene uno slittamento importante ( 2-3 cm). Lo slittamento avviene dopo circa 1.5mm di stampa su asse z, quindi il brim e' perfetto z offset …
Ultima Risposta di FattoSmatto, -
- 4 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, ho comprato una Anet a8 finito di montarla faccio i vari collegamenti, la stampante si accende, riesco a fare tutti i movimenti degli assi, faccio riscaldare l’estrusore, e funziona, ma quando mano la stampa, la stampante non fa nulla. Se vado sulle impostazioni e sul tappetino e provo ad azionare il riscaldamento la stampante si spegne in protezione e lo fa anche quando nei settaggi metto materiale pla....qualcuno saprebbe aiutarmi?...se occorre posso mettere un video di questo comportamento....aspetto fiducioso
Ultima Risposta di Zoee77, -
- 21 risposte
- 6,2k visite
Buonasera, è la mia prima volta con le stampanti 3d, ho acquistato la geeetech i3 pro B su amazon e l'ho assemblata senza alcuna difficolta, il venditore mi ha fornito anche il link al sito di geeetechcon il firmware da installare ed un file di configurazione per slic3r adatto alla stampa di prova però dopo diversi tentativi continuo ad avere lo stesso problema, parte bene ma prima di completare il primo layer sballa completamente e continua ad andare verso sinistra fino a toccare l'endstop e nonostante questo non si ferma e la devo spegnere. gli endstop funzionano tutti, li ho testati con il comando m109 e con il multimetro. Spero davvero che qualcuno possa aiutarmi sto …
Ultima Risposta di Francesco88, -
- 7 risposte
- 7,6k visite
Ciao, in allegato vi lascio alcune foto, vorrei migliorare la qualità di stampa degli oggetti, facendo ricerche su internet sembra che il primo problema sia la temperatura troppo alta dell'estrusore e del piano (come indicato sulla scatola del pla bq avevo settato 220 l'estrusore ed il piano a 60) mi date conferma? l'altro problema sono quei vuoti sui layer finali e le piccole spaziature sul layer iniziale (velocità errata?). Avevo iniziato ad usare il software della geeetech easy 3d ma lo trovo macchinoso, ora o installato repeiter host quindi parto con una config pulita
Ultima Risposta di Alep, -
- 17 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti, mi è stata regalata per Natale la stampante 3d Colido DIY.. Ieri, arrivato il pacco, l'ho montata senza nessun problema. Dopo che ho collegato la stampante al pc ho scaricato il programma che mi hanno fornito in una piccola usb: Repetier-Host. E qui sono arrivati i problemi.. non riesco a trovare le impostazioni giuste per la stampante. Ho letto bene la guida sul forum sull'uso di repetier host, ma anche se eseguo gli stessi identici passaggi la stampante non stampa come dovrebbe. Quando riesco a mandare in stampa un oggetto i contorni sono molto irregolari, così come tutti gli strati di layer. A volte, invece, non riesco proprio a mandare in sta…
Ultima Risposta di Elsinor,