Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, sto iniziando a fare una semplice prova di stampa con un cubo da 15mm. I settaggi per il piano di stampa sono quelli visibili in foto, però appena invio l'asse Z in "home", l'estrusore finisce al di fuori e sotto il piano di lavoro. Come posso impostare il tutto in modo che l'estrusore si posizioni al centro? Successivamente alla seconda foto che mostra l'estrusore sotto il piano di lavoro, ho fatto le regolazioni con la vite di fine corsa dell'asse Z, in modo che il motore si blocchi prima che l'ugello poggi sul piano, ma in ogni caso l'estrusore non si porta al centro del piatto. Inoltre, nonostante abbia portato la temperatura dell'estrusore a 230°, il fi…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 1 risposta
- 767 visite
Ciao a tutti,ho acquistato da poco la mia seconda stampante,a doppio estrusore,Malyan m180,o così dovrebbe essere dato che differisce dal modello attualmente venduto per via che non ha un schermo lcd a colori ma uno schermo retroilluminato con 5 tasti rossi,installa di default il firmware 7.6,il mio problema è che dopo un pò di fatica a collegare la stampante al pc,lancio replicatorg oppure anche più semplicemente Makerware,a questo punto la stampante inizia la procedura di stampa ma dopo pochi secondi in cui si è mossa sugl'assi x e y,mi scrive P-TRIGGERED e va in pausa e anche se forzo il riavvio ci torna in automatico,cosa posso fare?premesso che la stampante anche s…
Ultima Risposta di Alep, -
ciao ancora a tutti, sono lo stesso niubbo che si è presentato qualche settimana fa! premetto che mi sono appena approcciato a questo intrigante mondo, e ho approfittato visto il prezzo ridicolo di una cinesatacopia, nella fattispecie questa: http://www.ebay.it/itm/Senza-Tasse-CTC-Reprap-3D-printer-Stampante-3d-Prusa-I3-Pro-C-MK8-DIY-1-roll-PLA/202171475535?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 fermo restando che ci ho impiegato svariate ore per il montaggio, che da autodidatta mi sono avvicinato a Cura, Slic3r e simili e che ho fatto anche delle stampe dalla SD prima di accorgermi che potevo collegare il tutto al PC (non ci …
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 659 visite
Salve a tutti. Un tizio per 1000€ vende la makerbot replicator solo che c'è la testa dell'estrusore da aggiornare per circa 160€. Voi mi sconsigliate di comprarla? Che difetti ha? Che pregi Ha?
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 0 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti! Dopo un pò di tempo passato a perfezionare parametri e risolvere problemi meccanici, torno con un problema che mi affligge fin dall'inizio e ancora non sono riuscito a venirne a capo; In pratica, dopo qualche stampa, mi ritrovo il motore destro dell'asse Z più alto rispetto al sinistro..! In quello sinistro c'è il contatto per lo zero point, quindi per forza di cose ad ogni avvio stampa viene riportato ad altezza corretta, il che mi fa ancora venire dubbi sul fatto che sia il motore destro ad alzarsi o il sinistro ad abbassarsi o viceversa... A parte ciò, ho notato due cose... Il "Dado" in cui scorre l'asta filettata del motore …
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 3 risposte
- 3,1k visite
Come da titolo chiedo aiuto a voi perche sto diventando pazzo... dovrei settare l'offset su Z con il bltouch su firmware marlin 1.1.8 ed eseguo questi comandi : 1. Home 3D printer 2. M851 Z0 - Reset Z0Offset 3. M500 - Store setting to eeprom 4. M501 - Set active parameters 5. M503 - Display Active Parameters 6. G28 Z - Home Z Axis 7. G1 F60 Z0 - Move nozzle to true 0 offset 8. M211 S0 - Switch off soft endstops 9. Move nozzle towards bed slowly until the paper can barely move 10. Take note of the Z on the printer display (take that number and add the measurment of the calibration sheet or device used) 11. M851 Z X.XX (X.XX being your z offset achieved) 12. M211 S1 - …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti... Ho una stampante Anet A8 acquistata da circa un mese... ho già fatto alcune modifiche e la precisione raggiunta non me l'aspettavo proprio... però voglio andare oltre... Ho acquistato il vetro in borosilicato da 3mm e un sensore SN04 della Roko: l'ho testato e sono rimasto impressionato... riesce a stare a circa 5mm dal piano in alluminio con il vetro montato... quindi ho circa 2mm di spazio... devo però installare un nuovo firmware nella main della stampante... qualcuno può aiutarmi o avete qualche guida? grazie mille...
Ultima Risposta di Jacopo89, -
- 5 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno, sono un disegnatore 3D di lavoro e da poco ho acquistato una Tronxy X8 per cominciare a stampare qualcosa. Dopo le prime stampe (usando come software Repetier Host e Slic3r) e diversi tentativi di calibrazione mi ritrovo con un problema grosso che non so a cosa attribuire (anche se ho dei sospetti). Mi si forma, a circa metà della stampa, uno strato composto da non so quanti layer (lavoro con layer da 0,2mm e PLA) che sporge sia esternamente che internamente. In pratica non è slittato ma sembra proprio schiacciato, o forse la plastica non si raffredda velocemente e sborda (quest'ultimo caso lo escluderei perchè il monitor segnala sempre temperature c…
Ultima Risposta di Patavinus, -
- 39 risposte
- 13,9k visite
Ragazzi scusate per il disturbo, ma ho problemi continui con la mia Geeetech Prusa i3, non so perchè ma non riesco a stamparci più nulla, il livellamento del piatto è praticamente impossibile, l'estrusore ho come il sospeto che sia andato o simile, perchè esce poco pla e non attacca sto facendo prove su prove da 4 giorni, ho già cambiato un estrusore perchè il vecchio si era rotto la vite filettata, ora quello nuovo non continua a funzionare, o meglio ha funzionato all'inizio poi si è bloccato il pla all'interno ho dovuto smontare tutto e ricominciare da zero e ora non riesco a farci praticamente nulla, ditemi voi..... sono molto avilito.
Ultima Risposta di sbricchesbrak, -
- 12 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti ! Dopo aver fatto un pezzo di prova trovato su internet giusto per vedere se la stampante funzionava, ho provato a fare un pezzo da me. Il pezzo fatto per provare la stampante è venuto (con mia grande sorpresa!) subito abbastanza bene! Per la prova ho usato un filo rosa che era incluso nella stampante. Siccome il rosa era giusto 3 metri ho provato altre 2 bobine che ho comprato sempre da GEEETech, una nera e una bianca. Ho grossi problemi... la prima volta col filo bianco ha iniziato a stampare e poi si è intasata e ho dovuto smontare tutto l'ugello e pulirlo. La seconda volta stessa cosa... poi ho provato il filo nero. I risultati sono visibili in…
Ultima Risposta di PowerRS, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
ciao ragazzi, mi sto auto costruendo una stampante 3d ma sto avendo dei problemi con la parte software, in poche parole dopo aver settato e caricato marlin su arduino quando collego la stampante al programma di interfaccia pronterface e tento di portare in home un asse o tento di farlo muovere mi esce scritto "echo:busy: processing" e i motori non girano , credo di aver settato correttamente sia la vrf dei driver e sia il programma marlin (ho settato solo con che tipo di alimentatore alimento la stampante e il modello della scheda madre che é una RAMPS_14_EFB ) ma non riesco a capire la provenienza del problema, potete aiutarmi ?
Ultima Risposta di pepponz, -
- 7 risposte
- 3k visite
Sono nuovo del gruppo, avrei un consiglio da sottoporvi per la stampa ABS, il filo prodotto si presenta a zigzag. secondo voi quale potrebbe essere la causa? Grazie
Ultima Risposta di Agostino_57, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, da un paio di giorni durante la stampa sento il nozzle "grattare" sugli oggetti che stampo, anche se non sempre. E' una cosa normale? Voglio dire.. Una volta che si inizia a costruire il livello superiore è normale che il nozzle, di tanto in tanto, gratti sull'oggetto stampato? O è semplicemente un errore di calibrazione e devo sollevarlo un pò? Altro problema: stasera pare che nessun pezzo si decida ad aderire per come si deve sul piatto e dopo un pò si stacca facendomi buttare tempo e materiale inutilmente. Ho letto un pò di suggerimenti fra scotch, lacca su vetro, colla, etc etc... Cosa mi consigliate? Cosa funziona meglio? E' possibile sia un p…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno Ragazzi, Ho da poco acquistato due stampanti 3D, la prima una xyz Da Vinci mini, la seconda una Creality CR-10, la prima stampante è un sistema chiuso posso usare solo PLA da 1,75 mm e posso solo acquistare bobbine xyz per via della presenza del RFID installata sulla cartuccia. La seconda è diciamo cosi a sistema aperto ossia si posso acquistare materiali di altre case. Vorrei porgere alcune domande su queste : 1) Quale filamento di buona qualità posso usare? 2) So per certo posso usare PLA e ABS, oltre a questi filamenti quali altri si possono usare? 3) Questa una domanda per curiosità pura, la mia stampante ha un piano riscaldante che ragg…
Ultima Risposta di King, -
- 7 risposte
- 2,7k visite
Buonasera ragazzi, ho una ANET A6 comprata e assemblata a dicembre e funzionante regolarmente (almeno 40 ore a settimana). Tutto regolare a parte piccoli problemi di routine fino a quando ho provato a stampare un oggetto alto circa 16 cm; i primi 10 cm con risoluzione 0,1mm stampati il PLA con un nozzle di 0,04mm a velocità di 40mm/s e a 200° (con piatto riscaldato a 40°) sono venuti perfetti ... Il seguito è stato un vero trauma... dopo 12 ore di stampa e 10cm stampati l'asse z decide di invertire il senso di marcia (non so se per qualche strato o altro) spazzando via l'oggetto stampato. Cosa potrebbe essere ??? avevo letto della Vref e della sua rego…
Ultima Risposta di Raf91, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Salve a tutti. Ho da poco acquistato una Anet A8 e dopo aver cambiato sin da subito la vite dell'estrusore (perché l'ho rotta a metà avvitando...) oggi ho iniziato a stampare. Tutto bene fino a quando dopo 4 o 5 stampe spengo e riaccendo, faccio partire il pre-riscaldamento e... l'hotend non aumentava la temperatura, ne a display ne toccandolo per verificare se effettivamente fosse freddo. Morale la cartuccia non si riscalda. Sto provando con un tester dell'ante guerra a vedere se dal cavo arriva energia e mi pare di si. Sembra funzionare tutto, semplicemente non si riscalda. Cosa accidenti può essere? Il softwer non sta lavorando bene? È un problema della cartucci…
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 5,1k visite
Buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ho gia un po di esperienza nel campo della stampa 3D che utilizzo per stampare soprattutto piccoli ricambi meccanici non più commerciali e/o piccoli ingranaggi e puleggie dentate che disegno con Designspark Mechanical, sono possessore da due anni di una 3Drag un po modificata meccanicamente rendendola veramente prestante e perfettamente calibrata (grazie ai video del canale youtube, di Andrea Pirazzini di Help3D, a cui sono iscritto da tempo ) , il mese scorso ho acquistato da un mio Cliente una Sharebot NG praticamente nuova (è stata usata per stampare qualche gadget natalizio nel dicembre 2016 ed è rimasta inutilizz…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 6 risposte
- 2,5k visite
Premesso mi pare di capire che bisogna avere l' estrusore V2 , chi di voi stampa con successo oggetti di grande formato con il PLA ? Con quali settaggi e materiale ? Lo chiedo perché con ABS su oggetti davvero grandi , 180mm diametro per 200 mm altezza, spesso malgrado le pareti sulla M200 e tutti i classici accorgimenti le mie stampe una volta su due hanno difetti.
Ultima Risposta di lucamac, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Buona sera, ho bisogno di qualche consiglio se possibile... Geeetech i3 pro b acrylic Ugello 0.4 Dopo aver fatto diverse stampe la mia stampante ha incominciato dopo non molto a bloccare l'estrusione quindi pezzo da buttare e questo è un problema che si ripete diverse volte purtroppo ma non riesco a capire quale sia il problema. Prima montava ugello 0.3 Pla 200 e 60 il piano Se stampo con risoluzione 0.4 no problem ma se provo a miglior risoluzioni tipo 0.2 problemi su problemi. Ho modificato la bobina del filo per essere più libera ma niente, il piano penso di calibrato bene,anche perché prima non avevo di questi problemi, l'unica c…
Ultima Risposta di Faffo76, -
- 4 risposte
- 4k visite
Ho una da vinic mini w, e non so come cambiare l'estrusore di base, da 0.4, a uno più piccolo o più grande. Ho contattato l'assistenza ma non sono chiari nello spiegare come rimuovere l'estrusore per sostituirlo, online non ci sono guide o istruzioni, o almeno io non riesco a trovarle, perciò per favore aiutatemi, è una settimana che cerco informazioni senza risultati. grazie.
Ultima Risposta di Alep,