Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.279 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti chiedo consiglio su quale stampante prendere tra queste due: la prima è la BCN sigma r17, la seconda è la raise3d n2 dual. Il motivo per queste due macchine è la necessità di avere un secondo estrusore per generare materiale di supporto. ogni consiglio o parere è ben accetto.
Ultima Risposta di pulce, -
- 0 risposte
- 895 visite
Ciao a tutti chiedo consiglio su quale stampante prendere tra queste due: la prima è la BCN sigma r17, la seconda è la raise3d n2 dual. Il motivo per queste due macchine è la necessità di avere un secondo estrusore per generare materiale di supporto. ogni consiglio o parere è ben accetto.
Ultima Risposta di pulce, -
- 0 risposte
- 766 visite
Ciao a tutti chiedo consiglio su quale stampante prendere tra queste due: la prima è la BCN sigma r17, la seconda è la raise3d n2 dual. Il motivo per queste due macchine è la necessità di avere un secondo estrusore per generare materiale di supporto. ogni consiglio o parere è ben accetto.
Ultima Risposta di pulce, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti del forum Ho comprato da qualche giorno la mia prima stampante 3D Una "CTC DIY 3D Printer" ... suppongo sia una clone low cost della prusa ! Una Motherboard "2560 Rev A" su cui purtroppo, dopo aver settato con cura gli step/mm dei motori e dell'estrusore ... non riesco a salvare le modifiche in eeprom visto che manca proprio il comando "salva in eeprom" come tanti nei tutorial consigliano di fare Ogni volta che la accendo rimetto i parametri prima di stampare ma mi sono stufato visto che oggi mi sono dimenticato e alla fine della stampa il pezzo non corrispondeva nelle dimensioni Stavo pensando a questo punto di aggiornare il firmw…
Ultima Risposta di EmanueleContu, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
avete provato a stampare viti bulloni o roba simile ? ci si riesce o lascio perdere sin d'ora... ? Volevo fare un'oggetto che prevede un fissaggio di 2 parti ma senza metalli (da usare in ambiente molto umido...) pensavo ad un perno di misura oppure una vite anch'essa stampata...
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 0 risposte
- 860 visite
Buongiorno, scrivo per sapere se qualcuno ha provato il sistema Bondtech DDG per le ultimaker 2+, e che riscontri ha avuto.Sono Indeciso se acquistarlo per risolvere la sottoestrusione che a volte riscontro sulla Ultimaker.
Ultima Risposta di pulce, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di Lorenzo Nastro, -
- 0 risposte
- 730 visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di Lorenzo Nastro, -
- 0 risposte
- 955 visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di Lorenzo Nastro, -
- 0 risposte
- 920 visite
Ciao a tutti. Mi sono appena addentrato nel mondo della stampa 3d e ho acquistato da poco una geetech prusa i3 pro W ma quando provo a muovere gli assi, sia dalla stampante che dal software easyprint 3D di geetech, l'asse x si muove solo in una direzione. Se provo a muoverlo nell'altra direzione il motore fa rumore ma l'asse non si muove; come se non avesse abbastanza coppia. Ho già provato a lubrificare i cuscinetti, ma nulla. Anche scollegando la cinghia il motore continua a mantenere lo stesso comportamento. Se inverto i collegamenti tra l'asse x e l'asse y il problema si ripresenta sull'asse x, mentre l'asse y funziona prefettamente. Qualcuno ha …
Ultima Risposta di Lorenzo Nastro, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
leggendo il post di @unielli95 mi è venuto un dubbio un poco atroce.... nella anycubic comprata circa 1 mese fa era compreso il piatto di alluminio, un adesivo tondo nero vagamente ruvido di materiale plastico (non direi krapton.... ) ed un vetro. Mi sta sorgendo un dubbio.... io ho messo il piatto di alluminio e sopra l'adesivo ed infine il piatto in vetro... ho sbagliato ? per esempio l'adesivo dovevo evitarlo ? oppure è meglio l'adesivo del vetro ?
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 707 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie Stampa_n_1.pdf
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 673 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 669 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 702 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 594 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie Stampa_n_1.pdf
Ultima Risposta di Federico, -
- 0 risposte
- 618 visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi il risultato della mia prima stampa per capire problemi e possibili soluzioni. Premetto di utilizzare una Geeetech I3X con PLA utilizzando Repetier-Host come software. Il primo dubbio che mi sono posto è relativo ai parametri di impostazione ed allo slicer da utilizzare. Di default ho lo "Slic3r" o "Cura Engine", io ho utilizzato il secondo con le impostazioni che poi vi posto nel pdf. I problemi sono abbastanza evidenti quindi mi piacerebbe condividere con voi alcuni accorgimenti per migliorare la stampa. Grazie
Ultima Risposta di Federico, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
C buongiorno a tutti i forumendoli. Ho acquistato questa stampante dai cinesi ho finito di assemblarla , quando vado a caricare il firmware non dovrebbe blinkare il led blu della scheda? La scheda è una MKS gen L v1.0
Ultima Risposta di Alep,