Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.326 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 2,6k visite
Buona sera, mi scuso innanzitutto di approfittare della vostra esperienza. Ho acquistato una Anet A8 per la prima volta la settimana scorsa e dopo un po di lavoro sono riuscito ad assemblarla. Ho cercato di risolvere tutti i problemi che trovavo mano mano leggendo in rete ma adesso mi sono "incagliato". Premessa : uso CURA 2.6.2 ( settato per una A8 come ho visto su un tutorial Youtube ) Il problema è questo : quando parte a stampare il brim è regolare e funziona tutto, ma quando ha quasi finito ( suppongo perchè sta passando al pezzo vero e proprio ) estrae quasi tutto il filamento e non riesce più a reinfilarlo .... con conseguente blocco di alimentazione…
Ultima Risposta di Paolo63, -
- 20 risposte
- 9,9k visite
Ciao ragazzi stasera ho un problema con la zortrax. ho dovuto fermare la stampa perché sentivo un rumore strano al motore sopra l estrusore perché mi sembrava che non tirava il filo. Scelgo cambia filo e in effetti lo toglie ora, non carica più e il motore fa un rumore strano e l'ingranaggio che serve per aggrappare il filamento non gira. cosa può essere aiutooo
Ultima Risposta di Kikko, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
salve ho una Delta Anycubic Linear Plus , e leggo spesso, che le stampanti chiuse ai lati sono piu protette dai cambi di temperatura. Pensavo di mettere dei pannelli ai lati, che ne pensate? La tengo in camera.
Ultima Risposta di Enrico Sartori, -
- 1 risposta
- 7,2k visite
salve, ho una kossel anycubic delta linear plus, con firmare stock Marlin 1.1.0-RC8. Mi spiegate come posso aggiornarlo all'ultima versione 1.1.4? Voglio mantenere le configurazioni fatte da Anycubic. ho provato a sovrascrivere il file configuration.h e configuration_adv.h, ma quando eseguio la verifica mi da vari errori del tipo ho paura di fare danni attualmente il file anycubic contiene
Ultima Risposta di Enrico Sartori, -
- 1 risposta
- 2,8k visite
Gentilmente, visto che la videoguida di Anycubic è vecchia, mi potete dire come configurare Cura 2.6.2 per la Anycubic Delta Rostock Linear Plus 230mm*270mm, grazie. premetto che non ne capisco niente
Ultima Risposta di eavo, -
- 4 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno non riesco a capire perchè la mia stampante mi crea questi problemi. Ho costruito una stampante tipo prusa, quindi tutta assemblata . Nelle stampe su piano non ho problemi, ma riscontro dei problemi nelle altezze di pezzi sottili. Vi posto due prove, una un cubo svuotato dove le parti dovrebbero essere da 2mm per ogni faccia. Unìaltra prova un pezzo verticale di un lampione dove si notano righe inclinate non omogenee. Il pla utilizzato è il Plastic da 1,75 , temperatura 195, velocità 20. Per la prova del lampione ho inserito l'opzione spiralize. Stampo utilizzando Cura. Grazie
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 3 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, dopo un bel po di tempo rieccomi con nuovi problemi. Qualche anno fa mi sono costruito una stampante simil prusa. Tutto funziona ancora oggi. Avevo pensato di farne un'altra un po più stabile, ho comprato e montato tutto. Problema, i motori non si muovono, ho regolato la vref, niente non vanno. dopo tanti tentativi di controllo fili cavi vref ecc. Stamattina mi rimetto a rivedere tutto e sto notando che dopo aver collegato il cavo usb al pc, acceso il traformatore tutto si collega. Ma dopo poco si blocca e devo ricollegare il tutto. Uso repetier host, all'accensione si collega alla com5, quindi comincio a vedere il movimento de…
Ultima Risposta di Roberto, -
Errore MINTEMP 1 2
da Gabri- 10 risposte
- 8,2k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e spero di aver inserito il messaggio nella sezione giusta. Da due giorni la mia stampante Geeetech i3 pro B dopo circa 5 secondi di lavoro si blocca e sullo schermo lcd compare l'errore MINTEMP. L'ho utilizzata per circa tre settimane ed ha funzionato egregiamente. Essendo la mia prima stampante 3D non so come muovermi, ho letto che probabilmente un reset del firmware potrebbe risolvere il problema, ma per inesperienza non ho idea di come si faccia il reset del firmware. Secondo voi potrebbe essere la soluzione? Se si, come si fa il reset del firmware? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Gabri, -
- 23 risposte
- 8,2k visite
Dopo tante difficoltà iniziali ho iniziato a stampare con la mia Anet A8 o perlomeno ci sto provando. Continuo ad avere problemi di stacco del modello in fase di creazione ho letto tanto e dappertutto senza però venirne a caipo. Primo tentativo: Piano in metallo originale con relativo nastro carta originale Distacchi continui e ripetuti Secondo tentativo tolgo il nastro e metto nastro carta a fascia larga passandoci sopra della lacca. Il modello sembra rimanere attaccato ma dopo un si gonfia il nastro per il calore del piatto. Terzo tentativo abbasso la temperatura del piatto e la metto 5 gradi in più rispetto a quella ambientale (35/40) il modello si sta…
Ultima Risposta di FLY117, -
Salve ragazzi, non riesco a connettere la mia Geeetech I3 Pro B appena montata con Repetier-Host... I settaggi Porta e Baud Rate sono ok, ma il log continua a segnalare "Errore Seriale COM :System.IO.Ports.SerialErrorReceivedEventArgs". Ho fatto diverse prove, cambiato settaggi, ho anche provato col portatile, mi da sempre lo stesso errore... da cosa può dipendere? Grazie per l'aiuto...
Ultima Risposta di Mariolino, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, ho acquistato una Anet A8 kit da assemblare e dopo circa 6 ore di assemblaggio la macchina è ok o almeno sembra.Non riesco a lanciare una stampa qualunque per provare la macchina ; Inserisco la scheda MicroSD nella Main Board e lancio il preriscaldamento dell'estrusore ma anche quando arriva a temperatura di circa 190 gradi non trovo il menu Print Dove sbaglio ? il menu non dovrebbe essere sotto Quick Setting ? il filo e caricato e dalla dell'estrusore esce un filamento ma non ce modo di farla partire Chi può cortesemente aiutare ? Grazie
Ultima Risposta di robmar77, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
Salve è il mio primo post qui apparte la presentazione è vorrei risolvere un fastidioso problema con la mia stampante, in pratica mi succede che mentre avvio la stampa va' tutto bene solo che dopo un tot mi chiede di cambiare filo, parlo di oggetti che sono monocolore quindi non so perche mi chiede il cambio,altra cosa sul display ce' la scritta fissa change filament come ultima voce nel fuori dal menu',altra cosa è che sembra un comando prestabilito perche' si ferma con una certa cadenza..lo puo' fare come ogni 40minuti come 4volte di seguito ogni 1minuto.. uso Cura per caricare il file sulla SD ed avviare la stampa ma sul programma non ce' nulla che fa' riferimento a qu…
Ultima Risposta di Katanzaro93, -
- 6 risposte
- 11,9k visite
Buongiorno Questo è il mio secondo messaggio dopo quello di presentazione, sono qui a chiedere consiglio sulla stampante 3D in oggetto. Ho acquistato questo giocattolino "dopo le prove fatte mi sono reso conto che è solo quello" sia per il prezzo sia per il design sia per le opinioni favorevoli che erano on-line. La stampante si presenta bene esteticamente ma solo quello. È più il materiale che va a finire nel contenitore della plastica reciclata che in un pezzo finito. ho provato a stampare un ingranaggio ma uscito da schifo le parti dove c'erano le rientranze, ho provato a stampare un portachiavi ma sono più quelli che ho buttato che quelli finiti, la stampa fa sch…
Ultima Risposta di roby94, -
- 3 risposte
- 3,4k visite
Ciao ragazzi, ho da pochi giorni finito di assemblare la stampante geeetech i3 pro b, ho avuto alcuni problemi di rotazione dei motori che ho risolto sul firmware marlin invertendone la rotazione. Al momento, ho dei problemi con la procedura AutoHome sull'asse Z. In particolare; - Asse X : l'estrusore procede in direzione del finecorsa e si ferma; - Asse Y la tavola procede in direzione del finecorsa e si ferma; -Asse Z l'estrusore si abbassa di pochi millimetri e arresta il suo movimento senza giungere al finecorsa. A cosa potrebbe essere dovuto questo problema sull'asse Z? Qualcuno può gentilmente aiutarmi? Prima di aprire la discussione ho cerc…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho un problema con la mia copia di una geetech 13 pro b: ogni volta che la accendo mi imposta la home dell asse z la posizione in cui si trova, un altro problema: il finecorsa z non funziona bene dato che e sempre triggerato, facendo il comando m119 il finecorsa e sempre triggerato, anche con i capicorda staccati dallo switch, non so piu cosa fare.. Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, pochi minuti fa ho ordinato da Gearbest una Tevo Tarantula 2017 in quanto c'è un'offerta lampo (168€ spedita senza dogana) corredata da una bobina da 1KG di PLA nero da 1,75mm, giusto per cominciare. Innanzitutto vorrei sapere dove poter comprare degli ugelli di riserva, tipo su Aliexpress, visto che su Gearbest non li ho trovati, e poi vorrei sapere se potete darmi qualche bel consiglio per quanto riguarda la suddetta stampante ed in generale la stampa 3D, visto che sono completamente nuovo a questo ambiente! Vi ringrazio in anticipo!
Ultima Risposta di DenFox, -
- 13 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, dopo aver trovato dei parametri che funzionavano con un po' tutto, ho provato a stampare un progetto "impegnativo" da circa 18 ore. Ho iniziato la mattina alle 9, e sembrava andare tutto abbastanza bene fino alle sera a mezzanotte prima di andare a letto. La mattina, però, ho trovato questo: Cosa pensate possa essere successo? Potrebbe essere colpa dello "Z wobble"? Ho stampato con SD e Slic3r, in PLA, ugello da 0.4, layer da 0.2, velocità massima 60 (diminuita per perimetri e altro), travel a 110. Il mio sospetto è che a quell'altezza un travel da 110 possa aver fatto dondolare troppo l'asse Z, ma avendo buttato via un quart…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti,mi sono appena iscritto come beta tester per Zsuite 2.0. Spero vivamente che mi accettino perchè l'apertura dello slicer mi intriga molto,ma molto molto. L'azienda si era giá scrollata di dosso molto "vecchiume" dopo l'aggiornamento che ha permesso di stampare con (teoricamente) qualsiasi materiale,adesso è in cantiere uno Zsuite che permette di personalizzare supporti,scegliere la % di infill e molto altro. C'è da 10 giorni quel form aperto,però ne sono venuto a conoscenza solo adesso,e non leggo nessun topic dedicato quì,se qualcuno è interessato,il link è questo https://zortrax.com/stories/news/z-suite-2-0-beta-software-program/
Ultima Risposta di 0xdeadbeef, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao, ho acquistato il kit dello scanner 3D ciclod e ho qualche problema nel convertire i files generati (.ply) nel formato compatibile con la stapante XYZ Da Vinci Junior (.stl). Qualche consiglio su procedura e software? Grazie
Ultima Risposta di eavo, -
- 4 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti! Ho deciso di montare il secondo estrusore sulla mia Sharebot NG ,così ho chiesto al supporto tecnico di Sharebot se era possibile, il quale mi ha risposto nessun problema e mi ha indicato cosa ordinare per aggiungere il secondo estrusore.Bene.. a leggere le spiegazioni del supporto tecnico sembrava una cosa semplice invece non è proprio così.Ho problemi con il programma Firmware Updater scaricato dal sito e non sono sicuro di dove mettere i cavi nella scheda. Qualcuno di voi è riuscito nell'impresa? volevo capire dove sbaglio senza "stressare" il supporto tecnico di Sharebot . grazie Alessandro
Ultima Risposta di Tortuca67,