Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 25 risposte
- 7,3k visite
Salve a tutti, ho un problema è spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, possiedo 4 zortrax m200, ed una delle 4 sempre la stessa è già la 3° volta che l'ugello mi perfora il piatto, questo succede all'avvio di una stampa qualsiasi, quando ancora si sta per calibrare, ora ho provato momentaneamente ad inserire altri piatti ma non riesce a ricalibrarsi quindi ad ogni lancio stampa mi perfora in piatto rovinando anche l'ugello in ottone, in estremis ho provato a riempire di stagno il foro ma non è servito a molto, perche il problema mi si presenta anche con i piatti nuovi, in pratica la macchina non riesce più a calibrarsi per come la vedo io... chiedo aiuto a gli esperti …
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Salve ragazzi....sono già due volte consecutive che kla stampa mi si blocca durante il lavoro con quest'errore: comunication timeout La sospensine del pc era impostata a 3 ore e l'ultimo blocco è avvenuto dopo circa 10 min di inattività del pc quindi non credo dipenda da questa, ma nel dubbio l' ho disattivata. Cos'altro posso controllare?
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti del forum ho un problema con il piattoforato distrattamente ho staccato il connettore piccolo e poi l'ho risaldato la stampante non in fase di calibrazione non si ferma e buca il piatto ho fatto male le saldature? avete qualche altra soluzione?
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 5 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti, Sono da poco entrato nel settore delle stampanti 3D e devo dire che da subito mi hanno colpito moltissimo e mi ha impressionato questa nuova tecnologia con cui si possono fare svariatissime cose. È quindi mi ci voglio "buttare". Ora però mi trovo da giorni davanti ad un grandissimo dubbio.... quale stampante prendere per iniziare???? Senza naturalmente spendere moltissimo, stando quindi sotto i 250€... In questi giorni ho raccolto molte informazioni e guardando su i soliti "negozi online" ho constatato che le migliori in quanto funzionalità/prezzo sono Prusa e Anet, ho raccolto questi nomi in particolare della prusa: PRUSA …
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, credo di aver fatto una cappella acquistando questo sensore LJC18A3-B-J/EZ ,non mi sono accorto che ha solo 2 fili BLU e Marrone ,non ho idea di come e se si può cablare o addirittura utilizzare con la ramps qualcuno mi può aiutare Grazie
Ultima Risposta di Giuseppe Grassano, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti! Dunque: stampante Anycubic Delta Kossel, calibrata mi sembra molto bene, ci stampo (solo PLA) da un paio di settimane con grande soddisfazione. Risultati sempre ottimi, modelli ben rifiniti, etc. Come slicer uso CURA, versione 15. Ieri provo a stampare qualcosa di un po' piu' complesso, uno di quei modelli composti da vari cubi concentrici che ruotano uno nell'altro. Ne avevo gia' stampato uno piccolo, che era riuscito benone... provo a stampare questo più grosso, e ad un certo punto (dopo circa 1/4 di modello stampato molto bene) la stampante comincia a fermarsi, per pochi secondi, ogni 10 o 20 (a volte anche 5) secondi circa. Il problema è che du…
Ultima Risposta di MisterMagoo, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Sono 2 giorni che cerco di calibrare il piatto della stampante, ancora non ci sono riuscito. Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Ultima Risposta di Daniele1975, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, primo post qui, iniziamo subito con un problema di settaggi di stampa. Sono infelice possessore di una Geeetech I3 Pro C doppio estrusore, seconda stampante acquistata, che ha avuto problemi e rogne a non finire. La chiamo Freankestein perchè ho unito parti di una Anet A8 (carrello e piano, motori)e modifiche astruse da parte mia, nonchè nuove barre di scorrimento e filettate e finalmente dopo 3 settimane dall'inizio del montaggio, oggi la prima stampa. Probabilmente ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni di Repetier o c'è qualcosa da correggere nel firmware, non so, sono poco esperto in ste cose, fatto sta che le stampe invece delle dimension…
Ultima Risposta di EvilJeff, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi. Mi è appena arrivato il gruppo estrore nuovo montato tutto è sorto un problema, anche svitando del tutto il morsetto di metallo ho notato che il motore è inceppato nel senso fa mezzo scatto e poi ricomincia.. soluzioni che non prevedano di toccare il firmware?
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti ragazzi. Vi anticipo di non essere "tecnico" ma cercherò di spiegarmi nel migliore dei modi. Allora, possiedo una prusa i3B della Geeetech. Ovviamente, per totale incompetenza solo venerdì scorso ha iniziato a "stampare decentemente". (Contando che anche un cubetto non riusciva a farlo per 10.000 problemi, quali frw e compagnia varia che forse abbiamo settato". Comunque, tornando a noi, abbiamo fatto numerose prove, ed il difetto che più riscontriamo (Vi allego foto) e che il filo "sembri non aderire bene al bed od anche al filo sottostante" in quanto quando passa al livello successivo, sembra grattuggiare e/o tirarsi dietro il filo prec…
Ultima Risposta di EvilJeff, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti Ho una stampante 3D Migce Cuble Prodotta dall Wonwall Sul loro sito (tutto in cinese stretto) non si trova molto. Non ci sono manuali, istruzioni, drivers, software... o altro Cosa più importante è che la stampante sembra avere problemi sugli assi. Cioè, lo 0 lo trova, ma poi facendo la calibrazione, già vedo che non va nel punto giusto del piano... ma va un pò "oltre" Infatti poi quando va dalla parte opposta allo 0, sbatte contro il termine. Dove posso recuperare assistenza per la stampante? non trovo rivenditori che possano fare qlcs, e nemmeno indicazioni a riguardo. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche via?? qualche info??? grazie in anticipo
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 10 risposte
- 3,1k visite
salve ragazzi ho un problema con la geeetech avevo rovinato i cilindri per bloccare la barra filettata al motore ordinati di nuovi e montati l'asse scorre bene ma quando arriva sugli ultimi centimetri dal piatto i motori faticano a far girare le barre sapete come risolvere e quale sia il problema?come mai se la vite dell'asse z tocca l'end point i motori non si fermano?ho provato ad avviare una stampa per prova ma l'abs non usciva ne usciva pochissimo rispetto ad un altra prova fatta tempo fa si è intasato l'ugello?grazie
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita, ho una prusa I3 sunhokey 2015, ho dovuto sostituire la scheda originale (mks gen v1.1) con una mks gen v1.4. Ho ricaricato il firmware (marlin trovato in rete) ma dei due motori per l'asse Z uno non va, ho provato a invertire i connettori e quindi il motore è funzionante. Su un forum ho letto che è necessario inserire sul firmware una istruzione per far lavorare il motore sull'uscita E0 in mirror con quello collegato in Z, come posso fare a inserire questa istruzione nel firmware? Qualcuno può aiutarmi in questo? Tenete conto che sono un neofita...non capisco molto di programmazione...grazie a tutti. :) Inviato dal mio thl_…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Scusate se salto le presentazioni ma c'è poco da presentare Faccio un saluto a tutti e passo al sodo sperando di trovare aiuto e che possa servire anche ad altri. Premessa: guide lubrificate, pulegge e ingranaggi apposto, motore sostituito con quello del estrusore B (praticamente nuovo) e il problema è rimasto lo stesso. Diciamo che il comportamento è cambiato quando ho spostato lo stickstepper motor dall'asse Y a quello del estrusore B, nel senso che adesso inizia un po' la stampa e si ferma emettendo un bit acustico e perde il file. Mi resta il cavo, che al momento non ho, e la scheda. A qualcuno è già capitato qualcosa di simile? Un grazie antic…
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Come da titolo, sto avendo un problema con un modello in stampa, provato 3 volte, con slicer eseguito anche su 2 pc differenti, e mandato in stampa sia da pc che da octoprint, sempre stesso sintomo alla stessa altezza, layer slittato e quindi stampa a monte, posto alcune foto ed il gcode in formato rar, sarebbero circa 10 mb, qualcuno sa darmi una mano!?! domebase1.rar
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 11 risposte
- 7,8k visite
Buonasera... Ho una Geeetech Prusa I3 pro B, con estrusore MK8 in plastica: sono alle prime armi, insomma. Dopo averla assemblata e provato la prima stampa ho notato che la quantità di PLA estrusa non è sufficiente o addirittura nulla; Ho pensato potesse essere l'hot end otturato, ma dato che è la prima volta che la usavo non penso; l'ho comunque controllato smontandolo. Ho anche provato a girare il sul driver e per 2-3 secondi va bene ma dopo ritorna a "cliccare" il motore; se lo spingo leggermente il filamento allora stampa bene; appena lascio smette... Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie.
Ultima Risposta di Gigi3D98, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
buonasera, ho visto il sito della Ira3d e mi sembra avere belle caratteristiche, cosa mi dite? Pregi , difetti? Rispetto per esempio a Zortrax come si comporta? Oppure rispetto ai maggiori marchi ? Ho visto che hanno anche materiali molto interessanti.
Ultima Risposta di Giotto, -
- 11 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno, Io possiedo una Prusa I3 Pro B della GeeeTech assemblata da me. Considerando che ho un estrusore mk8 con un ugello da 0.35 e che estruso del PLA da 1.75 non riesco a stampare nulla. Gli assi si muovono ma non esce il filamento .... Come faccio a calcolare la velocita di trascinamento corretta del filo?
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 4 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti ho un problema con il top layer nelle superfici estese . Sia con il PLA sia con il PETG mi fa il difetto come in foto (misure 40 x 90 mm) , cioè l'ultimo livello, quello che deve dare la superficie di finitura, mi si solleva. I fili non aderiscono a quello sotto e si pela con le dita. Il livello subito sotto è perfetto invece. Quando il tratto da coprire è più breve il difetto diminuisce. Quello in foto è un PLA con base a 55 e ugello a 188, la velocità del layer è 20mm/sec e il flusso è al 100%. Poi nell'altra foto ho evidenziato un problema che mi si presenta nello spigolo più vicino allo 0 degli assi X Y, tutti gli altri son…
Ultima Risposta di pieromenetti, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Alla fine non ho resistito... per il mio nuovo negozio ho deciso di prendere questo aggeggio :) Dovrebbe arrivarmi a breve, per chi volesse c'è: Link venditore: Aliexpress Gruppo FB: Gruppo Generose dimensioni di stampa (370X250X310), alimentazione a 24 V, motoriduttore su estrusore e meccanica openbuilds. Non sembra malaccio, hanno appena consegnato le prime batch e , come prevedibile, mancano pezzi e alcuni sono fatti male. Io sarò della seconda tornata, speriamo mi arrivi tutto :) :) Keep updated
Ultima Risposta di baxbax,