Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti, Ho una stampante 3D DeltaWasp 4070. Dopo prime stampe in PLA piuttosto precise ho iniziato ad avere problemi probabilmente di sottoestrusione, con livelli mancanti e/o buchi in superficie. Pensando fosse un problema di residui nell'estrusore ho fatto una prova in ABS per spurgarlo, ma continua a estrudere male (allego foto). In oltre, in queste situazioni quando vado a reinserire il filamento, portando l'estrusore a temperatura (180°) il tirafili si muove spesso a scatti o gira a vuoto. Il filamento utilizzato è da 1.75 di diametro di Eumakers, ho stampato sia a 195° che 185° di temperatura senza grossi cambiamenti. Non capisco se pos…
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 0 risposte
- 843 visite
Ciao a tutti, la domanda è semplice: con la hephestos si può stampare col filamento 3mm? Se no, che modifiche devo fare per poterci stampare? Grazie Michela
Ultima Risposta di michela123, -
- 11 risposte
- 6,4k visite
Notoriamente questa stampante stranamente estrude il PLA a temperature decisamente alte rispetto alla norma (220 -230 contro 190 - 200 gradi della maggior parte delle stampanti). Il sospetto iniziale è che il sistema di controllo della MightyBoard non sia efficientissimo e quindi dia indicazioni fuorvianti. In realtà il problema risiede esclusivamente nelle termocoppie e vi spiego il perché. Dopo circa 8 mesi di intenso utilizzo compare un messaggio sul display che mi avvisa che la temperatura dell'estrusore SX (tra l'altro mai usato) non viene rilevata a causa del collegamento fallito con la scheda madre. Con una buona dose di pazienza verifico i collegamenti…
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
ciao a tutti, ho una pruisa i3 original, che ho finito di montare da qualche giorno, ma ancora non riesco a stampare nulla. Praticamente ho un problema di flusso, quando carico il filo, la plastica esce bene dall'uggello, ma quando stampa invece si blocca tutto. Ho provato ad agire sulle due spine con la mola che tengono chiuso il supporto che racchiude il motore ed il rullo, praticamente quello che spinge giù il filo, ma non sono riuscito a risolvere. Avete qualche suggerimento :).
Ultima Risposta di Peppic, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ho comprato uno scanner 3D Sense ma ho qualche difficolta a fare le scansioni. spesso gli oggetti vengono sfocati e in alcune zone non scansiona bene con dei vuoti. se scansiono oggetti e non persone ancora peggio. ho visto vari tutorial su youtube ma in tutti sembra vengano scansioni perfette.....solo in italiano non c'e nulla ne video ne forum. sembrerebbe che questo scanner in italia non interessi a nessuno. qualcuno di voi ce l'ha? conoscete qualche tecnica per l'utilizzo ? puo dipendere da me il fatto che le scansioni siano scarse :) ? grazie a tutti in anticipo qualcuno conosce qesto scan…
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, sono il possessore di una stampante RepRap autocostruita ed essendo alle prime stampe ho da poco sentito parlare delle stampe di calibrazione o di "tortura" della stampante. Questo tipo di oggetto è molto consigliato su tutti i portali che parlano di stampa 3D, ma da nessuna parte viene detto cosa fare una volta che il test è stato stampato... ad esempio io ho appena stampato il test dei ponti, i piu piccoli sono venuti correttamente ma piu aumenta la lunghezza e più questi ponti assumono un incurvatura. Come devo cambiare le impostazipni? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ultima Risposta di Timothy, -
- 19 risposte
- 6,7k visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho costruito una prusa i3(hardware:ramps1.4+arduino mega 2560). La stampante "funziona", riesco a mandare a casa tutti e 3 gli assi senza problemi e a comandarli, ho gia stampato anche due piccoli pezzi con ottimi risultati però ci sono due problemi: - per ora quando stampo uso il pc collegato alla stampante da un cavo usb(20/30cm lunghezza) e mi capita delle volte che quando stampo durante la stampa la stampante si blocca e non stampa piu devo scollegarla dal pc e poi ricollegarla; penso che quando metterò la sd tutto cio non accadrà piu e lo spero. come interfaccia sul pc uso repetier host, voi sapreste dirmi da co…
Ultima Risposta di Steelform, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, qualcuno di voi, che usa la stampante in oggetto , ha mai fatto un condotto della ventola , per il raffreddamento del filamento? Ho visto e provato parecchi di questi oggetti, su Thingiverse, ma con scarsi risultati. Grazie Ciao Marco
Ultima Risposta di baxbax, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Ho da poco comprato una Vertex k8400, L'ho montato e ora sto cercando di calibrarlo. il primo problema che riscontro è con l'asse Z, praticamente dopo circa una decina di layer stampati il la distanza tra il progetto e il nozzle è praticamente zero. con la conseguenza che invece che stampare mi gratta sul pezzo. Cosa devo guardare??
Ultima Risposta di Lapeno, -
- 7 risposte
- 2,9k visite
Camera calda, sportello anteriore trasparente, due strisce di led interne ecc, ecc,
Ultima Risposta di andrea toffolo, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao volevo riassumere la vicenda che mi capitata e fare una richiesta. Allora come scritto in precedente post ho provato a fare un downgrade del mio firmware 1.1.5 con 1.1.3 che ho trovato in rete non sapendo che non era compatibile con la mia stampante.In quanto ha la scheda madre nuova (jumper j37). Ovviamente mi sono rimaste le bande nero nel display anche provando a premere le 2 frecce in fase di avvio. Ho provato a fare un ticket chiedendo se potevano spedire l'ultimo firmware,ma mi hanno detto di no e che dovevo spedirgli la stampante (perchè mi avrebbero cambiato la scheda madre).Io nel frattempo ho istallato repetier che funziona,ma richiede abbinato a repetie…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Uno delle cose che non mi è piaciuta della zortrax è che i pannelli così scuri impediscono di poter vedere all'interno durante il processo di stampa. Ho deciso quindi di modificare lo sportello sostituendo il plexiglass fumé con uno giallo trasparente. Non so se è noto a tutti ma questo colore "amplifica" la visuale. Il taglio è stato fatto da un pantografo laser quindi risulta perfettamente lucido. se qualcuno è interessato mi contatti!! Ecco il risultato!!!
Ultima Risposta di alessandro211178cc, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ho fatto l'aggiornamento del firmware alla versione 2.3.0 sulla mia Hephestos, dalla versione 1.4.2, mi pare però che siano aumentate le vibrazioni, come se le accelerazioni fossero più brusche. Qualcuno ha fatto l'aggiornamento e notato lo stesso comportamento?
-
- 7 risposte
- 2,1k visite
Ho visto il video di questo nuovo modello della Zortrax!! Più grande!!! Quando esce? Costi? GRAZIE
-
- 7 risposte
- 2,7k visite
Buona sera, sono entrata da poco nel mondo della stampa 3D. Ho una Replicator 2 che utilizzo per lavorare. Ho incontrato diversi problemi, di ogni genere, ma sono riuscita a risolvere quasi tutto finora! Oggi, panico! Ieri il software non mi carica le preview di un paio di file...niente da fare. Contatto l'assistenza che mi consiglia di reinstallare da zero il programma, facendo prima una bella pulizia dei file temp ecc ecc... Fatto tutto come da indicazioni. Ora, il problema è che il software non carica più la preview di nessun file!!!! Si ferma ad una percentuale diversa pero ogni file e non genera nulla! Solo la la schermata allegata! A qualcuno è già succe…
Ultima Risposta di Ecelo, -
buongiorno qualcuno ha mai provato questo materiale della zortrax? io lo ho ordinato per le sue caratteristiche di resistenza superiori al z ultrat,le mie precedenti esperienze con il policarbonato non sono delle migliori,spero che questa mescola sia abbastanza docile da tenere a bada
Ultima Risposta di pulce, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, Sto cercando di sistemare una solidoodle 2 utilizzando ramps ed arduino. Ho cercato e sto ancora cercando diversi firmware che possano andare bene e li sto provando ma con tutti ho lo stesso problema dei motori, ovvero quando faccio l'auto home l'unico che si muove correttamente è l'asse Z mentre X ed Y non si muovono, se provo a muoverli singolarmente X ed Y si muovono solo in una direzione e fanno uno strano rumore tipo "fischio". Ho provato a settare i pololu (drv8825) ma non riesco a risolvere.. Qualche consiglio? Grazie
Ultima Risposta di die_go, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, ho acquistato poco tempo fa un bowden con j-head della xcsource da 1.75, montato tutto, corretto i passi dell'estrusore e fatto un sacco di prove ma la stampa dopo un po' di layer risulta essere a buchi, chiedo aiuto a voi, cosa può essere?
Ultima Risposta di Imagider, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
ciao ho aggiornato stamattina il firmware della CTC (tramite Makerbot Desktop) dalla versione 1.0 alla 7.5 che mi dava disponibile. dopodichè non riesco a fargli più leggere la scheda SD. è un problema noto? ha soluzione? grazie in anticipo
Ultima Risposta di elstak, -
- 15 risposte
- 3,4k visite
Dopo aver stampato per ore senza problemi, l'ultima stampa è venuta così, in pratica non c'era un piano sotto l'oggetto, si è staccato con grande facilità e sotto non è liscio, si vede il riempimento interno, che può essere successo?
Ultima Risposta di FoNzY,