Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.322 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti sono un nuovo utente i3 hephestos e ho un problema. Praticamente la stampa mi parte e va tutto ok ad un certo punto la stessa stampante va in pausa e porta l estrusore in alto e dx. Facendola ripartire premendo resume ricomincia a stampare ma lo fa non rispettando le coordinate giuste. Ho fatto un sacco di prove. tipo: usare Cura su un STL scaricato da thingverse oppure fatto da me. HO provato a stampante attraverso octoprint (su un raspberry) oppure direttamente copiando il gcode creato da Cura sulla scheda SD. Cosa altro posso provare? sono un neofita e non ho altre idee. Volevo far presente che ho stampato tante cose e non ho mai avuto…
Ultima Risposta di fdelluomo, -
- 8 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, avrei un paio di domande, una tecnica e una più per curiosità. Come credo altri, ho sempre il problema del livellamento del piano, avviene regolarmente, regolo le viti negli angoli, e al centro invece tocca l'estrusore senza lascaire passare il foglio, come se il piano fosse convesso. Ho un po' truccato la cosa per ovviare, visto che molto raramente mi capita di stampare oltre il centro, usando un foglio piegato a metà, così che al centro ho l'altezza giusta di un foglio. Però so che non è una soluzione ma un rimandare. Il problema è questo, ultimamente, e quasi sempre sugli stessi files, intorno al mm 1 di Z gratta e si trascina s…
Ultima Risposta di IllGib, -
- 6 risposte
- 2k visite
Salve a tutti. Sto per tirare a martellate la mia kentstrapper Galileo.... ebbene sono alle primissime armi e sto faticando davvero tanto a partire....ebbene dopo aver livellato per bene il piatto e avere impostato le varie impostazioni su Cura ( mi hanno consigliato questo software) faccio partire appunto la stampa, dopo aver scaldato estrusore e piatto (220 - 70) e dopo appena 3 secondi la stampa si blocca di colpo...dal nulla......ho provato a spegnere riaccendere, a cambiare porta USB ( non ho la schedina SD sulla stampante) ma niente de niente....può darsi che ci sia qualche impostazione sbagliata su Cura? Perchè con un altro programma ( Repetier) la stampa…
Ultima Risposta di Basox, -
- 7 risposte
- 3,7k visite
ciao ragazzi, ho comprato una geeetech su ebay, l'ho assemblata come da manuale e ha tutto a posto tranne due problemi: uno riguarda la meccanica e uno il software. Per quanto riguarda la meccanica l'asse x, cioè quello su cui è attaccato il piatto, nonostante sia calibrato e oleato a dovere, ogni tanto sente delle piccole resistenze e non si muove nel modo corretto, cosa mi consigliate di fare? Invece il problema al software riguarda l'estrusero, tutti i comandi funzionano e ho anche avviato la stampa senza filo e gli assi si muovono tutti nel modo giusto, il problema è che il motore dell'estrusore non ne vuole sapere di muoversi, ho provato di tutto, codici e altro n…
Ultima Risposta di Luca73, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
In questi giorni la stampante 3d ha avuto diversi problemi 1.0 AIO , il primo tra tutti l'errore 0030. Ho provveduto alla riparare i cavi del sensore stop asse x e l'errore se ne è andato momentaneamente per poi ricomparire. Ho riparato quel cavetto ormai 3 volte. Dove si trova di ricambio? Saluti.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, sto valutando di costruire la mia prima stampante, ancora non ho deciso se comprare un kit e montarla o comprare i vari pezzi singolarmente. Intanto sto cercando di capire come funziona l' elettronica però non riesco a trovare una guida che mi spieghi dettagliatamente la funzione di ogni componente. Leggo di ramps, drivers motori ecc. ma siccome sono all'inizio inizio vorrei capirne un pò di più. Qualcuno riesce a darmi qualche riferimento? Grazie mille!
Ultima Risposta di franCisco, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Qualcuno è riuscito a togliere il plexiglass scuro dalla cornice della porta anteriore della M200 per sostituirlo con il policarbonato trasparente?
Ultima Risposta di Montecelio, -
- 4 risposte
- 3,2k visite
Aiuto! Oggi dopo aver usato Abs provo ad inserire l'Ultrat, ma non si carica, la rotella dentata va a scattini senza girare, senza filamento gira, mi sembra di vedere del rosso che avevo usato prima, che fare? Senza filamento la rotellina gira.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Un saluto a tutti sono un appassionato di tecnologia meccanica e lavoro nell'ambito della biomeccanica. mi sono avvicinato doverosamente alla stampa 3d. come faccio sempre, per capire cosa mi serve, ho acq una stampante super economica,una vertex K8400 mono estrusore. ho fatto le prime stampe ma non sono contento, la qualità non è buona anche se ho montatoi tutto a regola d arte. Devo capire se dipende dal settaggio oppure questa è la qualità che si può ottenere, me lo direte voi. Ho provato anche a stampare dei file test che allego una schifezza. se avete dei consigli non so sul settaggio della velocità o altro. stampo in abs. il prog…
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Ciao, non mi sembra di aver trovato il thread di questo "Nuovo" modello I4 o i3+ che ho trovato oggi sul sito di Sunhokey. http://it.aliexpress.com/store/product/2016-Sunhokey-Aluminum-big-size-High-Quatity-Precision-Prusa-i3-plus-3d-printer-kit-with-2/1502993_32607351637.html Qualcuno l'ha provata? Ciao Ale
Ultima Risposta di robbynaish, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, proprio come da titolo, i pezzi che stampo vengono leggermente diversi rispetto alle misure dei disegni, prima sfallavo di 1 decimo, ora invece ho alcuni pezzi che sono piu grandi di 5 decimi.. la differenza si fa sentire quando le tolleranze degli incastri sono proprio 5 decimi.. Ho controllato le cinghie ma mi sembrano tese.. la stampante ha 2 anni.. Che posso fare?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 13 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti ragazzi, Ho un problema di stampa.Quando realizzo oggetti abbastanza alti ho un noioso distaccamento dei layer. Questo problema lo riscontro con la da vinci 1.0, come software al momento utilizzo quello originale. La stampante è aggiornata e anche il software,però nonostante abbia fatto già 2 prove, a diverse velocità e con shell di diversa dimensione, e cambiando la densità della plastica. Plastica abs originale. non so se anche voi avete questi problemi, qualcuno di voi ha risolto? devo riscaldare l'ambiente interno della stampante? Allego la foto
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 8 risposte
- 9,3k visite
Contrariamente a quanto leggo spesso, ovvero dei distacchi dal piatto, la mia CB+, almeno stampando PLA, ha il problema inverso... è difficile staccare l'oggetto finito!. Premetto che, per ora, ho stampato poco e solo oggetti trovati su internet o semplicissimi esempi fatti da me ma quando mi trovo a stampare oggetti con base larga e poca elevazione diventa un vero problema il distacco!. L'ultimo stampato aveva una base di c.a. 200x120 mm e una altezza max di 50 mm. Bene, dopo un'ora di tentativi era sempre ben appiccicato al piano di Kapton. Questo mi rende felice perchè non ho problemi di distacchi ma... mi crea il problema di "come" staccarlo senza rovin…
Ultima Risposta di amarcord, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve a tutti, come sapete con le mie vicissitudini sulla Fabtotum, mi appresto ad acquistare una nuova stampante. Vorrei qualche consiglio da parte vostra conservando più o meno le caratteristiche della fabtotum in termini di volume di stampa, circa 23*25*24. Categoricamente con sistema diretto, (no bowden) Hotend che raggiunga almeno i 260° Piatto riscaldato fino a 110° Connessione WIfi per upload diretto dei files, (no esclusivamente con sd card o usb) Valutare eventualmente il doppio estrusore. No prezzi stratosferici. Piu di tutto ciò che mi preme è il servizio di assistenza. Data l'esperienza vissuta questo è estremamente impo…
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
scusate ma non ho trovato un titolo migliore. sono ormai un paio di giorni che stampo a raffica questo pezzo. ne ho fatti 7 tutti perfetti, poi ho finito il filo e ho dovuto cambiare colore. è la stessa marca di filo non originale, ho fatto decine di stampe perfette con entrambi i filamenti che vedete in foto, ma con il trasparente dopo circa 2 ore e mezza si incasina..... direi che è colpa del filo ma perche solo verso la fine va a "schifo"? non mi ha mai dato problemi questo filo.....il pezzo è identico dall'inizio alla fine e non ha niente di particolare nel punto incriminato......se fosse il filo perche solo dopo parecchio presenta problemi?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 14 risposte
- 6,4k visite
Dato che il primo esperimento con la Sunhokey è andato bene, do credito nuovamente ai nostri cari amici cinesini. In settimana mi dovrebbe arrivare questa signorina: http://it.aliexpress.com/item/2015-3KU-Easy-Install-Metal-Structure-Delta-3D-Printer-with-One-Filament-and-LCD-for-free/32364813740.html?ws_ab_test=searchweb201556_1_79_78_77_91_80,searchweb201644_5,searchweb201560_9 Non mi sembra male così su due piedi, sicuramente mooolto meglio della geetech che sta in piedi solo per miracolo. Vedremo poi gli accoppiamenti con i fisheye e tutto il resto. Prezzo non troppo elevato ma almeno è full alluminio e acciaio. Piatto caldo omaggio by china + filamento …
Ultima Risposta di matrix3D, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Ciao Ragazzi ho dei problemi con la stampa dell'Abs. Nel primo caso (colore grigio) ho stampato il T800, l'oggetto stampato con infill 0 e 3 Shell, la parte superiore mi è stata stampata con un bel buco. Quale parametro posso modificare per risolvere il problema? Avevo pensato di aumentare l flow per i livelli superiori, esiste un comando da inserire manualmente nel GCODE? Nel secondo caso l'abs (Marca HAMLET) mi si è spaccato in vari punti, da cosa dipende? Grazie.
Ultima Risposta di Giuapau, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Ciao Ragazzi, apro questo post dove poter inserire le foto delle nostre stampe fatte con la Sharebot. Inizio io pubblicando il primo progetto fatto da mio figlio di 8 anni usando tinkercad. Stampato in pla, ho solo inserito il comando M600 per cambiare filamento per la scritta. Bye.
Ultima Risposta di Giuapau, -
- 14 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti. Volevo un aiuto, c'è qualcuno che ha ancora la sharebot pro? Quella in compensato? Cercavo delle stampe di prova ma in rete non trovo nulla. Qualcuno mi può aiutare? C'è ancora qualcuno di voi che la usa con soddisfazione? Vi ringrazio per l'aiuto.
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti,ho un problema con la ultimaker original dopo aver montato il heated bed kit,dopo circa una ventina di layer il pezzo risulta ''tagliato'' come se fosse sbagliata l'altezza a cui è stato estruso il materiale.Ho notato che il piatto va giù troppo facilmente per colpa del peso,riesco a portarlo giù solo spingendolo con un dito.Ho provato a sistemare meglio le due ''frizioni'' che dovrebbero evitare questo ma senza risultato...Non penso sia un problema di una male calibrazione del motore perchè secondo me dovrebbe essere tutto l'oggetto sfasato.Lo fa con qualsiasi forma e con tutti i materiali ABS,PLA.... Grazie.
Ultima Risposta di Davj90,