Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2,2k visite
In un filmato del montaggio della M200, si vedevano sulla sinistra della stampante degli adesivi, tra i quali USB e WIFI, nella V4 non ci sono, perchè gli hanno tolti? Eventuali aggiornamenti del SW come si potrebbero installare, con una SD?
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 5 risposte
- 4k visite
Salve a tutti ho delle domande riguardo i box per stampanti. Qui sotto trovate le foto di quella che mi sono costruito: legno lamellare 5mm rivestito di fonoassorbente (l'esigenza principale è l'insonorizzazione [emoji16]). Veniamo alla domanda: è necessario un foro con ventola per non far "cuocere" la stampante, basta un semplice foro oppure posso lasciarla chiusa? Per ora l'ho provata con pla per 9 ore, 200 estrusore 40 piatto ed a stampa finita c'era un discreto caldo nella parte alta ed ho paura che con temperature più alte, tipo ABS, la stampante non riesca a ventilare adeguatamente i suoi componenti fondamentali. Dato che avrei in programma delle stampe da 20 ore …
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
Buonasera, Di recente ho acquistato una stampante delta 3KU da montare con sensore di prossimità (è la mia prima stampante). L'ho montata, funziona e ho iniziato a stampare ottenendo risultati discreti. Premetto che sono molto pratico di gcode e azzeramenti (su CNC) ma proprio una cosa non la capisco su questa stampante: ma che funzione ha il sensore di prossimità dell'autolivellamento utilizzabile con il G29? Per prima cosa ho allineato i finecorsa con M666. Quindi, da quello che ho capito, sono andato ad aggiungere un valore (offset) per far si che ogni finecorsa, dal mio piatto, sia distante 280 mm (mia Z massima). Corretto? Me…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 14 risposte
- 5,2k visite
Ciao ragazzi, è da qualche tempo che non riesco a risolvere questo problema. Nella prima fase, quando viene steso il raft, sento questo ticchettio.....dopo non si sente più nulla. Ho stretto qualche vite (quelle alla base della vite a ricircolo sono tenute lente ovviamente), ho ingrassato dove occorreva ecc.. Non capisco da dove si origina il problema. Vi allego il file. Grazie. Voce 010.m4a.3gp
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,1k visite
Scaricata dalla Libreria della Z-Suite e stampata in ZUltrat al 190%
Ultima Risposta di Montecelio, -
- 7 risposte
- 17,1k visite
Ciao a tutti ho acquistato tempo fa un sensore di prossimità per la mia Prusa i3 e oggi l'ho montato e collegato. Avete una guida in italiano sulla configurazione di esso? Sto masticando qualcosina in inglese tra forums/Reprap.org e tutorials su youtube ma su alcune cose non ci capisco proprio una mazza. Grazie in anticipo PS: Per chi fosse contrario all'installazione di quest'ultimo, ho letto vari topic nei quali dicevano che la barra filettata dell'asse z è continuamente sollecitata. E' vero ma è anche vero (scusate il gioco di parole) che durante la fase di stampa la barra si muove perennemente, e anche in fase di homing. Per quanto riguarda la sua funzionalità…
Ultima Risposta di pino, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ho da circa una settimana una Hepestos cura i3, come potete vedere in foto ho parecchi problemi durante la retraction, anche se ho controllato che effettivamente il filo venga ritirato non riesco a eliminare la sbavatura. ho provato varie lunghezze e varie velocità ma nulla da fare,inoltre durante la stampa mi si formano sul perimetro dei piccoli e antiestetici grumi. ho verificato più volte il livellamento piano, ho provato con 2 tipi di filamento BQ, ho usato varie temperature e velocità non sono per niente soddisfatto della qualità di stampe, nonostante le varie prove mi sembra che non cambi nulla.....qualcuno può darmi qualche consiglio su dove…
Ultima Risposta di muffo, -
- 3 risposte
- 4,1k visite
Bene, dopo la presentazione e il post sulla "prima stampante".... non mi dispiacerebbe trovare altri possessori della CB+ per imparare e avere consigli, o darli (per quel poco che posso!). Il mio parere (da completo ignorante) sulla stampante è molto positivo e, anche se ancora in modo "passivo" (cioè non sono ancora in grado di creare oggetti 3D da stampare)... ho cominciato a realizzare alcuni pezzi più complessi scaricati da internet. Le stampe, eseguite senza alcun intervento mio, sono venute tutte molto bene (per me!) e soprattutto senza problemi di distacchi, disassamenti e/o quanto di preoccupante ho letto sul forum.... tuttavia un paio di piccoli suggerimenti…
Ultima Risposta di amarcord, -
- 10 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho acquistato una stampante Da vinci 1.0 un paio di settimane fa e iniziando a stampare oggetti grandi ho riscontrato questo problema. Praticamente il supporto dell'oggetto si fonde centralmente con la base di vetro ( allego immagine per rendere l'idea ), e non riesco più a rimuoverlo dall'oggetto, inoltre ho visto che ha iniziato anche a deformarsi il vetro sulla base, come se la parte fusa ne portasse via dei pezzettini. Uso la colla in dotazione per far aderire l'oggetto alla base e per questa stampa non ho usato l'orlo. Dipende solo da questo o posso intervenire in altro modo? Grazie per le risposte Stef…
Ultima Risposta di maozip, -
- 6 risposte
- 2k visite
ho da poco cominciato a fare delle prove di stampa con il pet ma purtroppo sto riscontrando molti problemi qualitativi. provando a stampare un semplice bullone questo è stato il risultato... lo stesso oggetto stampato in pla è risultato perfetto... cosa ho sbagliato? allego un po di foto
Ultima Risposta di zed87, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
ho comprato il kit della kossel delta da aliexpress e l'ho pagato 250€ , montato in due giorni ed è stata una stupidata calibrare l'estrusore , e comunque stampa 10 volte meglio della davinci 1.0 , avevo preso il kit perchè la mia intenzione era di raddoppiare le dimensioni dei profili 2020 per raddoppiare l'area di stampa , ma solamente le barre tagliate alla misura che dico io mi costano 130€ esattamente la metà della stampante e quindi ho lasciato perdere , ma volevo chiedervi è possibile utilizzare i profilati che si trovano al bricocenter che non costano niente per montarli sulla kossel? il problema sono le rotelle dei tre assi x y e z che vanno a utilizzare i solchi…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
Sunhokey i3
da Max26- 0 risposte
- 1k visite
Ciao qualcuno conosce i parametri di default degli assi della shunokey I3? Ho provato il fw del mago kimbra ma non riesco a modificare i dati dell'estrusore da pronterface invece di estrudere 50 mm ne tira fuori 22 provo a modificare il parametro ma non carica quello modificato. Ho scaricato un altro Fw e riesco a modificare il parametro però credo che il parametro dell'asse Z non sia corretto. Grazie per adesso non aggiungo altro
Ultima Risposta di Max26, -
- 3 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta per questo argomento, e in caso chiedo ai mod di spostare il post. Vengo al dunque... Premetto che di firmware e modifiche con arduino ecc ecc, ci capisco poco e sto cercando di imparare "facendo", quindi chiedo scusa per l'ignoranza. In pratica vorrei provare il firmware di cui in oggetto sulla mia prusa hephestos, avendone letto un gran bene. Come prima cosa ho pensato di provare la versione che si ottiene con il configuratore online scegliendo il modello preconfigurato, che da quello che ho letto è stato fatto prendendo altri firmware provenienti dalle hephestos; quindi una volta scelto il modello, sco…
Ultima Risposta di pino, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
Ciao vi allego la mia configurazione simplify3d per la da vinci 1.0a per la stampa su PLA PLA_DA_VINCI_10A.fff
Ultima Risposta di maozip, -
- 2 risposte
- 5,4k visite
Che mi dite di questa offerta? http://www.3ders.org/articles/20160226-zortrax-celebrates-increase-in-filament-sales-offers-free-3d-printer-with-56x-filament-order.html
-
- 3 risposte
- 2,2k visite
salve a tutti come da titolo non riesco a calibrare la mia davinci anche senza toccare assolutamente nulla,semplicemente facendo la calibrazizione senza toccare le viti o altro ogni volta ott ei valori completamente diversi e sono 3 gg che impazzo,ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto come è scritto nelle istruzioni,ed allora che faccio?
Ultima Risposta di maozip, -
- 25 risposte
- 7,9k visite
Salve, ormai in un modo o nell'altro tutti conoscete Marvin, piccolo portachiavi test. Ho fatto anche io questo test, però, come da foto allegata, il sopracciglio rimane sempre un poco scrostato. mi crea dei supporti che vanno ad infilarsi negli occhi così quando li stacco spesso mi rimane qualche pezzetto dentro. Ho stampato a 0.9 solid. Ho provato, a stampare senza supporti e perlomeno ho salvato gli occhi. visto che è piccolo ho provato a metterne 2 vicini con la ventola al 100 % anziché su auto. in tutti i casi il difetto c'è sempre. poi vedo il profilo di prova arrivato con la stampante (una testa di uomo PERFETTA) e mi dico allora dove sbaglio? Avete qualche…
Ultima Risposta di mc0676, -
- 4 risposte
- 6k visite
Chiedo un consiglio come sempre agli esperti. in stampe particolarmente lunghe tipo una giornata, ritenete opportuno dare delle pause alla stampante di mezz'ora ogni 5-6 ore o vado tutto di seguito ?
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ho appena pubblicato, per curiosità e divertimento, un articolo sul mio sito che rapporta il volume utile delle stampanti con il loro costo, per stilare una sorta di classifica rispetto al "costo per litro" di volume stampabile. Molti dati (es. i listini delle varie stampanti) non sono sempre disponibili: sarei lieto se i frequentatori del forum mi segnalassero delle eventuali informazioni integrative. Un saluto a tutto il forum
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 7 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, da ieri ho una KIWI comprata da un rivenditore che l'ha anche assemblata. Mi sono cimentato con le prime prove ma non ho ottenuto i risultati sperati... Sapendo benissimo che non posso pretendere subito i miracoli mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sulla direzione in cui andare per ottenere dei miglioramenti. Il mio scopo principale al momento è riuscire a stampare delle scritte di dimensioni dai 4 ai 7 cm con le singole lettere il più possibili "precise". Ad esempio le scritte "HATE" dove vorrei che la "A" fosse più regolare con i due lati con il medesimo spessore come da modello originale. I modelli sono abbastanza collaudati perché si trat…
Ultima Risposta di fcarli,