Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti. Non so se è la sezione adatta ma ho dei problemi di stampa con la mia ctc: http://www.amazon.it/stampante-estrusori-stampanti-millimetri-Filament/dp/B00SSUTV04/ref=sr_1_9/277-0207636-4947700?s=industrial&ie=UTF8&qid=1450431009&sr=1-9&keywords=stampanti+3+d metto le immagini delle prove fatte. materiale PLA temperatura usata 210°C, le velocità usate le ho prese dal catalogo assieme alla stampante Mi date 2 dritte??
Ultima Risposta di Ecelo, -
- 8 risposte
- 4,3k visite
salve, ho trovato varie guide e video per aggiungere un sensore per eseguire la livellazione automatica ma la scheda di controllo è diversa dalla mia http://3dprinterczar.com/shop/3dprinters/prusa-i3-auto-bed-leveling-kit/ io ho una melzi mentre nelle guide parlano della pololu 1.4
-
- 2 risposte
- 1,8k visite
https://github.com/bq/prusa-i3-hephestosragazzi am su questa pagina c'è un firmware marlin della hephests. ma non porta a nula dove posso trovare la 1.4 marlin hephestos modificabile? mi serve per l'attivazione del piano riscaldato grazie
Ultima Risposta di kougaiji, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti ho costruito la kia prusa her la stampante funziona ho caricato firmware e utilizzo sia Repetier-Host che cura per stampare però apparte i primi 3/4 layer poi ossrvo che la punta dell'estrusore è immersa nel pezzo in stampa. posto una foto, ho provato a cambiare tantissimi parametri su cura però non risolvo. Ricercando nel forum non trovo questa discussione...
Ultima Risposta di Paoodo, -
- 3 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, da un mese a questa parte non riesco a stampare più nulla, oltre ai problemi con ABS e PETG adrsso anche il PLA che mi stampa (si fa per dire.....) pezzi filamentosi e .....morbidi. La foto rappresenterebbe un tentativo fatto con il robottino esempio in Cura della Ultimaker, con un 40% di infill e perimetro da mm.1.2, interrotto poco dopo. Come scritto nell'altro post, pensavo si trattasse dello sbalzo tra la temperatura di stampa e quella della stanza ove alloggia la stampante(ben 17°) e ho costruito una camera calda ma a nulla è servito.Non sò più cosa fare, ho pensato al termistore dell'HE guasto, al nozzle spannato.......sono disperato e sto pensan…
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, volevo chiedere ai possessori della medesima stampante se per caso avete mai provato ad usare dei nozzle diversi o in acciaio, il problema nasce dal fatto che quello originale costa circa 25 euro + sedizioni è francamente mi sembra quasi una rapina.. ora dalle immagini e dalle caratteristiche che leggo in giro mi sembra che c'è ne siano parecchi con caratteristiche simili o uguali che costano molto meno della metà... Qualcuno ha già provato a montarne uno non originale? Daniele
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Salve,dopo il primo mese di esperimenti e 118 ore di lavoro con la mia stampante ,vi scrivo per farvi vedere cosa mi succede.Ho una printing 2.0a e fin da subito mi sono accorto che sul lato sinistro la stampa veniva piu imprecisa rispetto al lato destro,ma ultimamente le cose stanno peggiorando.Quando stampooggetti piccoli li faccio sul lato destro e ho risolto il problema ma quando ,come in questo caso stampo oggetti grandi la differenza è più che evidente.Premetto che non ho mai fatto la calibrazione del piatto ,ma mettendo una livella sul piatto è perfettamente in bolla.Altra 2 cose ,quando metto l'oggetto in pausa gli eustrusori non mi tornano mai in posizione di par…
Ultima Risposta di Sbaragnaus, -
- 15 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti... Avrei urgente bisogno di sapere se conoscete qualche rivenditore autorizzato di pezzi di ricambio per stampante Makerbot Replicator 2. Le spese di spedizione del sito Makerbot Europe mi sembrano alquanto eccessive... Disponibilità di ritiro a mano; Noi siamo di Milano ma possiamo anche spostarci per venire a ritirare i pezzi... Grazie a tutti. Mattia S.
Ultima Risposta di Supertia88, -
- 4 risposte
- 4,3k visite
Salve, ho una stampante prusa i3 e mi trovo bene, riesco a fare delle stampe di buona qualità. ho solo un problema,che voglio fare delle modifiche a livello meccanico che richiedono poi degli aggiustamenti nel firmware. ora ho provato a cercare da tutte le parti su internet, ma non sono riuscito ad trovare quello giusto, tanto che adesso ho il problema che non posso usare la stampante perchè il display si accende ma non da niente e la stampante è ferma. Quando si accendeva apparivano i seguenti dati: Zonestar_V1.3 P802-D Zonestar Firmware_name:repetier_V1.3 Protocol_version:1.0 Machine_type:Mendel Exstruder_count:1 Repetier_protocol:2 Display type:QC2004A cer…
Ultima Risposta di eraklon, -
- 13 risposte
- 9,4k visite
Ho aperto questo 3D perche mi piacerebbe veramente vedere fino a che punto possiamo spingere le nostre macchine, e sinceramente mi piacerebbe vedere anche i lavori che fanno gli altri.. Questo perche, perche se controlliamo in rete troviamo sempre le solite immagini, io dal mio canto ho fatto tantissime stampe meravigliose che veramente meritavano una foto, ma per mancanza di tempo e per pigrizia solo in rare eccezioni faccio delle foto, Mi piacerebbe vedere anche le vostre stampe più belle
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 10 risposte
- 5,4k visite
Salve ragazzi!!! sono nuovo di qua e volevo approfittare della vostra esperienza sicuramente superiore alla mia. ho da un mese e mezzo un stampante CTC a doppio estrusore che mi sta dando molte soddisfazioni. l'altro giorno però ho fatto una stampa normale di una sezione di un arma tratta da un videogioco modificando la scala dell'oggetto al 80% perchè la prima stampa mi è sembrata troppo grande. ho modificato la scala solamente. me la stampa della dimensione voluta ma con palesi difetti mai presenti in nessuna delle mie stampe fino a quel momento. stampata con PLA alla solita temperatura che ho sempre usato e con precisione 0.2mm la stampa più piccola però…
Ultima Risposta di Toposamu, -
- 16 risposte
- 4,6k visite
Ciao, questo è il mio primo post nel forum quindi ne approfitto per salutare tutti! Ho da qualche tempo una stampante "italiana" SDM 3D1 della sdm3d.it i ragazzi che la commercializzano hanno sostanzialmente preso un prodotto cinese e, assemblandolo in Italia, lo vendono come made in Italy. In realtà questa è una fedele replica della stampante cinese Han-Bot. Con ciò non voglio sminuire il lavoro della sdm, per quel che costa questa stampante funziona molto bene. Di recente è uscito un aggiornamento firmware (in concomitanza con il lancio di un nuovo modello), ma il supporto dal loro sito prevede una versione di X Loader per aggiornare il firmware solo per Wi…
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 10 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, ho la macchina da circa 3 mesi e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, vi allego qualche immagine Ora vorrei spingermi su modelli più complessi e meno modellati in funzione della stampa, ma più dell'estetica finale, anche perchè vedendo delle vostre realizzazioni, la cosa si può fare. Qui nasce il problema....ste maledette impostazioni. So bene che tutti sono gelosi dei propri segreti....ma spero comunque in una dritta. 1-tendenzialmente faccio i modelli con un infill light, meglio optare per un vuoto? se si mesh o shell? In quale caso è meglio uno rispetto all'altro? 2-Supporti. Posto che non mi è ancora ben chiaro quando e…
Ultima Risposta di sooken, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti!! Cercavo qualche informazione in più riguardo questa macchina, informazioni che ovviamente non siano reperibili sul sito ufficiale.. Ad esempio, cisto che i preordini con lo sconto del 20% terminano il 23 di questo mese, quando saranno consegnate le macchine? E secondo voi, visto che ha due estrusori di cui uno dedicato alla supportatura, sarà possibile in futuro abbinargli un filamento per un secondo colore o secondo materiale? Nonostante abbia un area di lavoro inferiore rispetto alla m200 sembrerebbe promettere bene.. Una sola cosa mi lascia perplesso: sul sito la si trova a 2399.20$ (penso dollaro US), scontata dal prezzo pieno di 2.999$, app…
-
Versioni M200
da rho- 2 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, quante revisioni esistono della M200 e come è possibile riconoscere una versione dall'altra? Non so un seriale, un codice sulla scatola etc. Vorrei prenderne una usata e vorrei capire quale revisione è
Ultima Risposta di rho, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Mi sto informando su prezzi e prestazioni delle Makerbot (sono OT in quest'area essendo stampanti consumer?). Se ho capito bene i modelli più venduti sono: Mini, Replicator, Replicator 2X, Z18. Di queste, solo la 2x è indicata per l'ABS (+ un solubile per i supporti) mentre per le altre c'è solo il PLA. E' corretto? Altra questione: posto che il loro filamento sarà senza dubbio di ottima qualità, chi le compra è comunque vincolato al loro o può fornirsi dove gli pare? Ad esempio ma Mini deve avere un caricatore custom perchè si parla di 200 gr. Lo so, potevo fare le stesse domande a loro, lo farò, ma mi piacerebbe sentire più opinioni :-) Un salu…
Ultima Risposta di Steelform, -
- 99 risposte
- 24,6k visite
Buongiorno a tutti amici e colleghi del forum, Ho acquistato la Zortrax M200 da 9 giorni ma ho incontrato molti problemi e stampe deludenti. Vi allego delle immagini per capire meglio. Secondo voi quale può essere il problema? Sono disperato, la macchina mi serve subito e urgentemente. Ho pagato tutti questi soldi per avere una Stampante che stampi senza molte impostazioni e soprattutto di qualità, ma come si può vedere dalle immagini i risultati sono sconcertanti. Dopo quasi un kg di filamento (29 € più iva) non sono ancora riuscito a concludere una stampa buona senza imperfezioni. E parlo di piccoli pezzi non cose abnormi Inizialmente pensavo…
Ultima Risposta di Marco 52, -
Il titolo in verità dice già tutto. In un contesto sempre in costante fermento con la continua presentazione di nuovi modelli e aggiornamenti, ricevere per il secondo anno consecutivo la consacrazione di 3D Hubs come migliore stampante nella categoria Plug&Play è un riconoscimento che si può considerare eccezionale. La classifica è stata stilata con una consultazione diretta degli utenti (service e clienti) 3D Hubs in 150 paesi del mondo, e risulta particolarmente attendibile proprio grazie all'elevato numero dei "votanti" (oltre 12000) coinvolto. Grazie alle numerose migliorie apportate nel corso del 2015 soprattutto al software ed al firmware, in questo se…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Salve scrivo per avere consigli su come comportarmi con la macchina zortrax m 200,è la prima volta che non riesco a stampare un pezzo in abs. sono al 3 tentativo e tutti e 3 sono stati inconcludenti,allla fine del messaggio allegherò le foto per far capire meglio il problema.in pratica continuo ad incorrere nel distaccamento tra layer e layer, attraverso il z suit ho provato ad usare per i primi due tentativi layer da 0.19 e riempimento light e medium con questi parametri:shel 1 fondo e cima 3 layer, smart bridg abilitato e ventola in automatico. per il terzo tentativo ho semplicemente cambiato spessore layer a 0.29. la macchina non ha pannellatura laterale( in …
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 9 risposte
- 2,3k visite
Mesi fa ho costruito un estrusore di filamento 1.75. Il filo rispetta bene le tolleranze. Con la Da Vinci AiO non sono mai stato in grado di fargli digerire il filo riciclato, anzi, avuto problemi anche con altri filamenti. Ho modificato il firmware e sono riuscito ad avere il controllo totale. I filamenti con problematiche sono riuscito a farglieli digerire modificando temperatura e velocità. Il problema rimane col filo da me riciclato. D' accordo che non è un filo puro ed esente da impurità. Ho fatto tutte le prove possibili e riesco a stampare pochi strati poi va in crisi. Sto pensando di fare il filo riciclato di 3mm perché leggendo in vari fo…
Ultima Risposta di antonio_,