Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,4k visite
Qualcuno ha acquistato la 3dprn ? Grazie.
-
- 0 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo delle stampanti 3d. Le mie stampe presentano qualche problema e vorrei il vostro aiuto per capire come risolvere. Come si vede dalle immagini 1 e 2 l'inizio della stampa non è fluido, mentre proseguendo con essa si arriva ad un risultato accettabile (immagine 3). Quale potrebbe essere il problema? edit. leggendo questo, mi sembra di capire che il problema possa essere la regolazione dell'asse z (questa è la mia situazione). Devo quindi avvitare leggermente la vite evidenziata in verde? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Ultima Risposta di Irenicusss, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti ho una witbox e durante una stampa si è bloccato il filamento e ho notato che ne è rimasto un pezzetto dentro l'estrusore e non so come toglierlo. Ho provato a fare la sostituzione ma il pezzetto rimane dentro e quello nuovo non riesce ad entrare. come si fa a farlo uscire? GRAZIE ops ho scritto estrusero nell'oggetto. scusate
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao ragazzi ! Ho un problema con una Prusa i3 "cinese" presa in Italia già montata ma prima di avvalermi del recesso voglio tentare anche qui a chiedere supporto/aiuto. La stampante è questa: http://it.aliexpress.com/store/product/Desktop-3D-printer-with-New-Brand-Afinibot-A3-machine-Reprap-Prusa-i3-Free-2Kg-filament-LCD/1669482_32275866176.html. E' un Afinibot A3 e monta una Melzi e nella scheda c'è scritto Zonestar (non Ardentissimo) e francamente non so neanche se si tratti di una scheda "vera" o di un clone. Il problema è che nelle stampa lunghe (sopra l'ora) in pratica in modo del tutto random (a volte lo fa dopo 30 minuti altre dopo 50) smette di stampare. L…
Ultima Risposta di mc0676, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
In pla, 210° ma non ho giocato con i parametri, ho solo settato il filo a 1,75 e 0,4 per l estrusore. Slic3r. Con cura viene meglio? Per essere la prima stampa sono contento.. Ho provato a fare la torre eifell ma le gambe sono cadute..
Ultima Risposta di Kyoday, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum,mi presento sono manueson un tornitore e fresatore a cnc. vi volevo chiedere qualcuno ha idee per miglorare la stampente in nostro possesso? Io sto creando un kit di upgrade. Ad esempio tondini degli assi di diametro maggiorato portati a 12mm carrello asse z migliorato e aumentata area stampa portata a 205x205 di utile regolazioni a 4 viti poste sui quattro angoli in modo da ottimizzare la taratura con il comparatore.
Ultima Risposta di Christian, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Save a tutti ho caricato un po' di foto di un lavoro fatto con la Zortrax nel trend " le vostre creazioni " dal totolo Io sono Groot se vi interessa, dateci un occhio. ciao mauro
Ultima Risposta di mau2068, -
- 7 risposte
- 3,3k visite
La stampante invece che disegnare dei cerchi produce delle belle uova, come da foto allegata. È successo anche a qualcuno di voi? Come avete risolto? In rete ho trovato questo, qualcuno l'ha usato e funziona? http://www.wctek.com/shop/xyz-accessories/23-xyz-tightness-kit.html Grazie in anticipo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Christian, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti!! da quando ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile ho riscontrato un paio di problematiche: 1-in alcuni disegni il layer non viene stampato al 100% ad esempio riporto qui la foto di un cilindro composto da diverse sezioni di diametri diversi e nell'ultima sezione stampata si nota una "carenza" di materiale aggiungo anche un ingrandimento poichè dalla prima foto non si vede bene il difetto, garantisco che a occhio nudo è ben visibile! 2-non riesco più ad usare lo ZGLASS.. ogni volta che carico il filamento, la ruota gordonata dell'estrusore salta passi, come se non fosse ancora in temperatura l'hotend.. secondo voi…
Ultima Risposta di albo, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, spero infatti di postare il messaggio nella sezione corretta. E' da un po' che sto cercando una stampante 3D per realizzare pezzi meccanici che costruisco poi per lavoro, vorrei quindi ottenere una buona finitura superficiale e una buona precisione per avere un'idea chiara del prodotto che andrò poi a realizzare. Ho adocchiato la Sharebot NG, mi par di aver capito che è una stampante di buona qualità, vale quindi la pena spendere 1500 euro +iva per questa stampante? Soddisfa le mie esigenze? Viene venduta solo in kit? Sapreste per favore indicarmi eventuali altre stampanti, magari più economiche, che soddisfino le mie richieste…
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 22 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti, lo so che non si parla strettamente di stampanti 3D, ma secondo me qua dentro ci sono le persone con le competenze e l'esperienza per rispondermi. Sto pensando da tempo di dotare il mio laboratorio di una macchina da taglio, lo scopo è tagliare materiale morbido (legno/schiume/PVC espanso/cartone), con spessore nell'ordine di qualche millimetro. Ho già un plotter da taglio che uso per tagliare carta e maschere in vinile, ma ora vorrei qualcosa per passare dai decimi di millimetro ai millimetri, con un area di taglio intorno ad un A3. Nell'ordine di budget di circa 1000€ cosa mi consigliate? Taglio laser o router CNC? Eventualmente potreste co…
Ultima Risposta di alessino, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti.. Visto che fermo non ci so stare, ora che ho raggiunto una buona qualità di stampa vorrei migliorare la stampante.. Qualcuno mi potrebbe consigliare un "kit " delle parti plastiche che sia migliore dello standard.? Magari più stabili ecc... Vorrei anche spostare l.estrusore .. Io monto un mk8.. Si può trasformare in Bowden? Grazie per i chiarimenti.. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di iDario, -
- 6 risposte
- 2,3k visite
http://us.xyzprinting.com/us_en/Product/da-Vinci-1.0-Professional è uscito il nuovo modello open source finalmente , stampa sia abs che pla , piatto in alluminio , connessione wifi , senza chip e quindi si usa il rotolo , sarà il mio prossimo acquisto
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, sono appena entrato in possesso di una davinci 1.0 usata (il contatore indica 40 ore di utilizzo), dopo la calibrazione e la stampa di prova ho provato a stampare un file stl con il programma proprietario. Il programma parte, carica l'oggetto e si ferma, se vado sul'icona "stato stampante" mi appare una finestra con le temperature del piatto e dell'ugello ed una scritta che dice "la stampante non produrrà l'oggetto" o qualcosa di simile (scusate ma non sono al pc). Provo a cambiare software o potete suggerimi qualcosa? Grazie a tutti in anticipo!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AleMazza, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
Carissimi vi chiedo un aiuto. Ho acquistato la stampante e ho stampato l'oggetto di prova correttamente, poi volevo stamparne un altro scaricato ma ha iniziato a stamparlo non correttamente. Ho eseguito la Calibrazione ma esegue sempre la calibrazione sullo stesso punto "A" per tre volte. Il risultato finale è ERR.ERR.ERR. Ho provato a pulire i contatti ma nulla da fare. Ho provato a fare reset, a spegnerla ma nulla. Avete suggerimenti? Grazie Nicola
Ultima Risposta di antonio, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Zortax ha recentemente rilasciato il firmware 0.07 per le M200. La nuova versione include svariati miglioramenti: E' stato introdotto lo sleep mode. I motori della stampante, la piattaforma riscaldata, l'estrusore e le ventole vengono ora spente al termine della stampa, per ridurre rumori e consumi. La modalità sleep viene attivata dopo 15 minuti di inattività, lasciando il tempo alla stampa di raffreddare in modo graduale. Le luci led vengono inoltre attenuate e cambiano colore in viola. La modalità sleep è particolarmente comoda per chi stampa di notte, e consente di evitare l'impiego di prese temporizzate per spegnere la stampante nelle ore notturne. Le luci led vengo…
Ultima Risposta di ziofico, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Ho provato a risolvere il problema seguendo la guida del sito ufficiale Zortrax ma senza risultati. In pratica consigliano di tirare bene i nastri dentellati e di chiudere bene le viti a brugola. Ecco il problema che mi si presenta: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10205900864858408&l=c28df85dbb Tenete presente che la stampa che vedere "sgommare" verso sinistra in realtà dovrebbe essere verticale... Ad ogni sgommata corrisponde un "TAC" che proviene dalla stampante, ma non capisco da dove e quindi non riesco a correggere il problema Chi mi sa aiutare? grazie mille!
Ultima Risposta di ziofico, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti! vorrei provare a sostituire o pulire un estrusore della mia MB Replicator 2x perché non estrude bene...il filo quando esce si attorciglia intorno all'ugello di ottone, pertanto desumo che sia parzialmente otturato. Ho già seguito la procedura di pulizia indicata su questo forum ma non ho ottenuto nessun miglioramento. Sentita l'assistenza mi dicono che va probabilmente sostituito ma non danno nessun tipo di istruzioni per "autosostituirlo" o comunque istruzioni di smontaggio. Se qualcuno di voi ha già fatto questa operazione può darmi qualche indicazione?? GRAZIE!!
Ultima Risposta di marika, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, da poco ho acquistato una stampante 3D Heresine M-505 (basata su Prusa I3), ancora non sono riuscito a stampare niente per vari problemi, la resistenza riscaldante dell'estrusore non si accende, sul display LCD non compare la temperatura ne dell'estrusore ne del lettino riscaldante, ma se mando direttamente i 12v alla resistenza sul PC mi fa vedere la temperatura che sale ma il display no, stessa cosa per il tappetino. Se do alimentazione separata alla resistenza e provo a stampare il motore passo-passo dell'estrusore non si muove ma credo che sia perché non arriva il segnale della temperatura alla scheda. All'inizio pensavo fossero i termistori ma se eran…
Ultima Risposta di zantenzuken, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti, ho una prusa i3 (credo rework) con estrusore e3d diretto e filamento da 3mm (questo kit qui http://www.emakershop.com/browse/listing?l=1126 ) per qualche mese, superata la necessaria fase conoscitiva ha funzionato discretamente bene, ho consumato 2kg di pla e 1 kg di abs. da agosto però sto avendo molti problemi, in particolare la portata è diventata irregolare, si riduce fino a quasi arrestarsi.. e questi sono i risultati http://forums.reprap.org/file.php?356,file=63151,filename=IMG-20150928-WA0012.jpg sembra che il filamento si blocchi, la vite zigrinata gira, fa presa ma finisce con scavare e consumare filamento. ho provato un po di tutto, cam…
Ultima Risposta di Racing_34,