Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, come da oggetto, mi ritrovo dopo neanche 6 mesi un pezzo della stampante (di cui ignoro il nome) già completamente liso ed inutilizzabile. Purtroppo, ho anche buttato via un sacco di stampe, perché in principio giacche il lasco era minimo, c'era rischio che il filo scivolasse dietro le ruote a metà stampa, ma poi dopo un po di imprecazioni e molte regolazioni riuscivo a risolvere, ora proprio è defunta, ho provato a mettere uno spessore, ma... non c'è verso è proprio da cambiare. Premetto che ho usato solo fili originali sharebot, in particolare modo una bobina intera di pla, ed una diciamo mezza di altro pla, quindi neanche un volume di stampe esagerato…
Ultima Risposta di blulaserstar, -
- 4 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti, con un po' di orgoglio e di vergogna, vorrei mostrarvi le mie prime 2 stampe.. la soddisfazione è tanta, ma ovviamente la qualità è da migliorare.. ho una pausa i3, temperatura di estrusione 210° per il primo player poi 200° velocità 40 e 60 per infill nozzle da 0,4 (estrusore MK8) perimetro 2 "giri" layer solidi 3 top e 3 bottom sicuramente c'è qualcosa da sistemare ma sono ancora troppo nibbio per capire dove toccare e cosa.. se qualcuno potesse darmi una mano e qualche consiglio...
Ultima Risposta di iDario, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
salve a tutti. volevo stampare un pezzo in PLA con la witbox e dopo averlo modellato con FMZ l'ho messo in CURA (mac) e mi dice che ci vogliono 20 ore per stamparlo (mi sembrano un po esagerate) cosa sbaglio? il pezzo è una parte di turbina simil kaplan di cui allego il 3d. cosa sbaglio? velocità di stampa, layer... grazie
Ultima Risposta di i3D, -
- 1 risposta
- 2k visite
Area di lavoro 25X25X25 cm. Sono proprio curioso!!
Ultima Risposta di i3D, -
- 7 risposte
- 2,5k visite
Il passaggio da SRL a SPA di Zortrax, e il notevole incremento del numero di dipendenti (oltre 130, la maggior parte dei quali ingegneri e designer) sembra coincidere con una vistosa accelerazione del rilascio di nuovi software e con un profondo rinnovamento degli strumenti di comunicazione e marketing. Nel corso di pochi giorni, è stata totalmente rivista tutta la documentazione sul sito (manutenzione, soluzione di problemi) con esaustive immagini; è stato rilasciato un nuovo firmware con funzionalità avanzate, ed ora è il turno della nuova release di Z-Suite. La nuova versione integra tra l'altro l'applicazione Zortrax Media Library, una utility che consente, dall'inte…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 7 risposte
- 2k visite
ciao a tutti ho appena acquistato una witbox e ho fatto una stampa di prova dopo aver livellato il piatto come spiegano nel manuale ma il problema è che il filamento non si attacca al piatto ma viene rimangiato (scusate il termine) dall'estrusore, ovvero l'etrusore ripassandoci sopra, lo ristacca dal piatto e si appiccica sullo stesso. ho provato a relivellare il piatto diminuendo la distanza come suggerito dal manuale ma questa volta dopo circa un millimetro di stampa, ha staccato il pezzo e lo fuso sull'estrusione. cosa sbaglio? grazie
Ultima Risposta di Ciocchi, -
Salve a tutti, circa una quindicina di giorni fa ho acquistato una CraftBot (dopo innumerevoli letture proprio su questo forum) da ShareMind. Arrivata, sballata, calibrata e subito stampato un mio pezzo meccanico (sono un progettista) con una riuscita a dir poco eccellente (in PLA). Il programma di casa CraftWare funziona bene, anche se i settaggi sono un pochino più complessi rispetto al Cura e simili (più che altro perché vengono chiamati in maniera differente ). Ho aggiornato quasi subito sia firmware che programma di slicing, anche se "grossi" cambiamenti non ne ho trovati. Detto questo, essendo un principiante con la stampa 3D, ho fatto alcuni test pe…
Ultima Risposta di davidep, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Dopo alcune ore di stampa dall'ultimo problema errore 0030, oggi si presenta con errore 0011. Ho stampato in totale 150 ore.
Ultima Risposta di maozip, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Buona sera gruppo la mia da vinci aio non mi fa stampare da mac ma solo da windows.... mi fa scannerizzare ma se stampo esce il messaggio slicing failed Slicing exited with error! cosa posso fare grazie
Ultima Risposta di alessandro211178cc, -
- 24 risposte
- 7,7k visite
Buongiorno a tutti... è da circa 6/7 mesi che vi seguo senza mai scrivere nulla e senza essere neppure iscritto alla comunità. Vi seguo silenziosamente perchè non ho mai avuto problemi con la mia stampante da Vinci. Negli ultimi 3 giorni, però non sono più riuscito a stampare nulla, perchè non riesco a fondere il materiale ABS... Vi spiego meglio. Ho acquistato per circa 4 mesi cartucce originali xyz, poi tramite le vostre guide, sono riuscito a resettare la cartuccia ABS tramite arduino in maniera davvero semplice. Da quando ho installato il nuovo filamento non sono più riuscito a fare nulla. Come da foto che vi allego, il filamento viene…
Ultima Risposta di Piercarlo, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Oggi accendo e trovo errore 0030 problema su asse x.
Ultima Risposta di maozip, -
- 4 risposte
- 4,8k visite
salve ho provato a stampare questo oggetto ma con pessimi risultati, cosa posso modificare per migliorarlo? è stampato in abs a 224 gradi e piatto a 100 gradi. velocità di stampa 50mm/s ugello da 0.4mm idee?
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Sono state rilasciate le brochure aggiornate della M200 e dei materiali per M200 e Inventure. A causa delle dimensioni, a questo messaggio è allegato soltanto il file PDF relativo alla M200. In un messaggio successivo allegherò quello relativo ai materiali. ZORTRAX_M200_BROCHURE.pdf
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Nell'ambito di un costante miglioramento della qualità dei prodotti e della comunicazione, Zortrax ha recentemente pubblicato online nuove versioni dei manuali di uso e manutenzione e una serie di nuovi tutorial per l'impiego delle macchine e del software. Il materiale, corredato di esaustive spiegazioni ed immagini, è disponibile nel sito Zortrax, sezione Support Center.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 27 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti, posto qua anche se non so se possono essere problemi relativi solo alla NG o piuttosto generici. Comunque, ogni tanto mi capita di rilevare sui pezzi stampati gli errori riportati nella prima foto. Se fossero fotografie digitali li definirei degli "artefatti", in pratica ci sono dettagli dove non ci dovrebbero essere. La cosa che non capisco è che vengono ripetuti sistematicamente su tutte le copie stampate dallo stesso file GCODE. Ovviamente nel file originale questi "bozzi" non ci sono e nemmeno nell'STL. Slic3r a video non li mostra e ho provato a guardare con il GCODE visualizer di Octoprint, ma i profili mi sembrano lineari (non potrei giurare visto…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 5 risposte
- 5,2k visite
Nel mese di Agosto, Zortrax SP zoo (corrispondente ad una nostra SRL) è divenuta Zortrax S.A. (Società per Azioni). L'azienda Polacca conta ora oltre 120 dipendenti, oltre 120 rivenditori e 12 Premium Reseller nel mondo. Sono inoltre aperte le assunzioni per altre 14 posizioni di responsabilità nella struttura. Il bilancio consolidato dei primi 4 mesi dell'anno è di 5.000.000 di €. La M200, eletta migliore stampante 3D Plug&Play 2015 dalla classifica 3DHubs, si conferma anche nelle proiezioni di Settembre, con un punteggio di 4.79 su 615 opinioni, la migliore stampante 3D plug&play in assoluto sul mercato per qualità ed affidabilità.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 9 risposte
- 4,3k visite
Salve ragazzi stampando con un filamento pla più professionale ho il problema che su ogni strato le righe siano separate tra di loro e non riesco a capire come poter rimediare, avete qualche consiglio? Ecco i parametri di stampa: Layer height: 0.1 Shell thickness: 0.6 Bottom/top thickness: 1 Fill density: 100% Tempo di stampa: 40 mm/s Temperatura: 200^ Diametro filo 1,75 Allego una foto di esempio Passione Alfa Club
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
In merito ad un progetto lavorativo che vorrei portare avanti, ho cominciato a documentarmi sulle stampanti 3D. Ho individuato la zortrax M200 come macchina "base" per lanciarmi in quest'impresa che spero possa evolvere verso ciò a cui aspiro. E vorrei un vostro ultimo responso. Questa macchina mi dovrà servire solo come "vetrina" , ovvero far capire ai clienti che già ho, le potenzialità di una stampante 3D. Dunque pochi fronzoli, non ho tempo per stare a smanettare sui parametri, non voglio scarti di lavorazione (il pezzo mi deve venire bene al primo colpo), ho bisogno di una qualità di finitura abbastanza buona. Mi importa relativamente poco dei tempi di lavorazi…
Ultima Risposta di dennyfranco, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti ! Ecco una semplice modifica per poter inserire sulla SB - PRO i cuscinetti lm8uu sull'asse Z. Allego STL. I fori sono proprio giusti giusti, consiglio una alesatina con una punta di un trapano. Montandoli anche sotto rivolti verso l'esterno si perde qualcosina in Z: modificate l'offset che avete attualmente di una decina di mm See ya supportoV2.stl.zip
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 risposta
- 2k visite
Caio a tutti!! Per migliorare le mie stampe in pla sulla mia replicator 2 x ho provato ad applicare una ventola con relativo deviatore del flusso, nella parte frontale della torretta estrusori. Il supporto sembra reggere bene ai movimenti e il flusso che impatta con gli ugelli mi sembra sufficente. La domanda che voglio porvi è se in questa situazione è consigliato aumentare la temp di estrusione, o essa è da lasciare invariata? in quanto il flusso d'aria potenzialmente raffredda l'ugello, e non so che conseguenze può avere ciò...grazie in anticipo a chi saprà rispondermi, posterò in segui i risulati dei primi test!