Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,8k visite
Ciao, Martedì prossimo 99% mi arriverà la mia nuova i3 hephestos in kit.... Partirò prima possibile con l'assemblaggio ... avete qualche consiglio da darmi prima di cominciare? Qualche trucchetto per fare le cose per bene e arrivare alla meta con meno problemi/errori? Ad esempio il livellamento del piano, per quanto abbia letto molto mi pare ancora "empirico".... Cosa ne dite? Ciao Mauro
Ultima Risposta di porraz, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Spero qualcuno possa darmi una soluzione... Da quando ho preso il materiale ultra non riesco a concludere una stampa perchè sistematicamente il filamento si attorciglia e la stampante non riesce a caricarlo. Ho provato di tutto, anche sfilare tutta la bobina, ma senza risultato. Non capisco se dipende dal fatto che questo materiale è molto più rigido o ci son stati problemi con questa bobina, quello che è sicuro è che ho sprecato50€
Ultima Risposta di funanan, -
- 16 risposte
- 4,8k visite
salve Davinciani!! ho scaricato l'aggiornamento della nuova versione del programma di stampa XYZ.... bella la veste grafica! Hanno aggiunto il BRIM, orlo.. in alternativa ai supporti di stampa... qualcuno lo ha già usato? provo a fare una stampa e vedo come va....
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 3 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti i possessori di Replicator 2X! Sto pensando di acquistare questa macchina ma ho alcuni dubbi... Non è possibile stampare altri materiali oltre PLA ed ABS? Utilizzando bobine non marchiate Makerbot avete avuto problemi? Problemi con assistenza o pezzi di ricambio? Non è esattamente l'ultimo modello uscito, ma in linea di massima sembra essere una macchina, avete qualche considerazione o consiglio? Grazie.
Ultima Risposta di GigiX, -
Riscaldamento letto 1 2 3
da MadMax- 25 risposte
- 9,6k visite
Ciao ragazzi sto avendo non pochi problemi con la mia prusa i3..... I problemi prevalenti sono con ABS, provato di tutto, nastro blu, lacca, vinavil. Superficie di stampa lastra di vetro. Il letto non sale di temperatura, a 60 gradi ci arriva in un'attimo, a 110 ci arriva dopo circa un'oretta e mantiene a fatica.......oscilla quasi sempre tra 107 e i 108 gradi, sporadicamente arriva a 110. Ho un'alimentatore da 20A Il letto non ho la più pallida idea di cosa sia.... Ha le serigrafie nere solo da un lato, ho visto altri che le hanno su entrambe le facce.... Il letto mi è arrivato montato con il lato serigrafato girato sotto, è meglio metterlo a vista? Secondo voi potrebbe …
Ultima Risposta di i3D, -
- 12 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la Poetry Infinity della Ira3D (preordinata a fine maggio, mi erano stati promessi 45 giorni per la consegna e invece mi è arrivata con estremo ritardo, l’azienda si è giustificata dicendo che la stampante è appena stata lanciata sul mercato quindi i tempi di consegna sono slittati) Sorvolando su questa piccola parentesi negativa la stampante3D funziona davvero bene Ho provato a stampare sia a velocità minime che massime e la mia opinione è buona, sono rimasto soddisfatto, la stampante è una scheggia! Lo stesso pezzo che avevo stampato in 28 ore con la Poetry Infinity sono riuscito ad averlo in meno di 9 ore! Essendo anche…
Ultima Risposta di i3D, -
- 15 risposte
- 7,6k visite
ciao a tutti volevo sapere se potete darmi un consiglio su come stampare il pla con la davinci 1.0a che se non erro dovrebbe avere già l'estrusore adatto, ed inoltre consigliarmi sui parametri da inserire per settare al meglio la stampa, so che non tutti i pla sono uguali ma avere un indicazione di massima sarebbe già un bel passo avanti sto gia facendo varie prove però semplicemente regolando la temperatura . ad esempio ora sto provando a stampare con 60° di piatto e da 190° ho portato a 200° l'estrusore per il resto ho lasciato le impostazioni predefinite per il pla in simplify3d ma inizia la stampa e dopo qualche minuto comincia il ticchettio delle rotelle di tr…
Ultima Risposta di SilvestroZ, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
Contrariamente alle aspettative (alcune voci circolate sul web ventilavano possibili riduzioni dei listini per le M200), la Zortax ha aumentato con decorrenza immediata i prezzi delle sue stampanti (ora 1699€+IVA e trasporto sul sito ufficiale). ShareMind, per consentire ai clienti che avevano ricevuto offerte in questo periodo di acquistare ai prezzi concordati, applicherà i nuovi listini dal prossimo primo Maggio.
Ultima Risposta di AndBag, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Premetto che ho passato una settimana infernale dietro alla Prusa i3..... Di punto in bianco ho perso l'endstop dell'asse Z....di conseguenza non effettuava più l'autolivellamento del letto. Per farla breve non avevo più i 4V circa sull'endstop ma 0,90V....provato a sostituire la Ramps con una prestatami da un'amico ma nulla.....un'altro amico mi presta La scheda Arduino e finalmente riusciamo a risolvere il tutto..... Ricaricato il Firmaware sulla scheda nuova, ho dovuto reimpostare un paio di valori, recuperato ottimamente tutte le funzioni della stampante. Mi è rimasto un unico grosso problema.....oggi già dalla prima stampa mi sono accorto che perde le altezze.....cer…
Ultima Risposta di MadMax, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Ciao ragazzi. Devo effettuare un lavoro per un cliente. Devo stampare un supporto per una borsetta lungo 26 cm alto 11 e spesso 2mm (Tipo la protezione in plastica che troviamo nei trolley). Il cliente prima mi aveva chiesto uno spessore di 3mm, ho mandato la stampa e tutto ok... ora lo vuole da 2 mm... Il problema è che oggi quando la stampa è stata completata lo spessore della parete era di 2.5mm... Ho pensato ci fosse qualche problema nell extrusion width e invece no... Stampo il modello a 0.2 di layer height..width 0.5 e 4 perimetri, senza riempimento... ho provato anche ad abbassare l'extrusion width da 1 a 0.9 ma senza risultati...a questo punto ho pensato a…
Ultima Risposta di Help3d, -
Lumipocket
da sooken- 8 risposte
- 2,7k visite
Salve, qualcuno saprebbe darmi qualche feedback su questa stampante? grazie
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno,dopo aver stampato una 20 di ore con il materiale flessibile,sono passato all' abs e immancabilmente ho dovuto smontare tutto per una pulizia approfondita.Soliti problemi flusso incostante di materiale che blocca l'estrusore ecc... Ora mi chiedevo quando passate da un tipo di materiale ad un altro che accorgimenti prendete? grazie
Ultima Risposta di i3D, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
salve a tutti dopo un incidente con l'acqua la mia scheda mks base (arduino piu ramps) ha smesso di funzionare cosi ne ho comprata una nuova di pacca ma devo installarci firmware marlin e configurarlo... qualcuno di voi ne avrebbe gia uno bello e configurato per una prusa i3? oppure qualcuno potrebbe mandarmi tutti i paramentri per riconfigurala al meglio? la mia stampante è una aurora z605s (una i3) con estrusore che lavora direttamente sul filo con un ingranaggio solo sul motore... grazie in anticipo denis
Ultima Risposta di zed87, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve ragazzi, ho assolutamente e urgentemente bisogno del vostro aiuto. Quando avvio la stampa, la stampante si muove dalla posizione 0.0.0 per poi bloccarsi e la stampa non parte. Ho riscontrato questi errori, ma non so proprio cosa siano, qualcuno potrebbe aiutarmi? Non so se ho sbagliato topic, è la prima volta, quindi mi scuso in partenza. http://i.imgur.com/t8eWoBi.png
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao,tempo fa ho acquistato questa bobina ora riesco a estruderla senza,ma ho gorossi problemi nel fare aderire il pezzo al piano.i primi layer attaccano poi mano a mano il pezzo si scolla e me lo accartoccia.Ho provato varie temperature fino a 100 gradi sul piano ed in effetti cosi si attacca abbastanza, ma non completamente.Finora ho usato lo stick di colla ma secondo me per questo materiale non va bene.Qualcono lo ha provato ha avuto le mie stesse difficoltà? grazie
Ultima Risposta di Christian, -
- 6 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, sono una novellina sia in campo di stampa 3D che di forum.. quindi chiedo già scusa se ho sbagliato campo! Qualcuno sa darmi informazioni in merito alle vasche ultrasuoni per la pulizia dei pezzi stampati in abs? Sto cercando un prodotto italiano, ma non so come orientarmi... Grazie fin da ora!
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 4,9k visite
Ho da pochi giorni una M200, e dopo un pò di piccole stampe ho provato a lanciare una stampa di prova abbastanza grande. Come vedete nelle foto ci sono dei punti in cui il materiale manca e in un punto si nota una crepa. La stampa è stata effettuata con z-ultrat e senza materiale di supporto, come indicava l'autore del file. I vari problemi sono dovuti alla mancanza del supporto?
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
Quale stampante 3D costruire?
da Ospite- 7 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ho 17 anni e voglio costruire la mia prima stampante 3D. Quali sono i migliori modelli di stampanti da costruire? Io sono indeciso tra una Prusa i2 o i3, i pezzi in plastica me li faccio stampare da un mio amico, che dite? Oppure è meglio prendere un kit con tutti i pezzi da assemblare? Il mio budget è di circa 300€ Grazie
-
- 9 risposte
- 3,4k visite
dopo che mi son letto tutti i post non ho ancora capito se i file sketch per arduino di xnotar va bene anche con la 1.0a e se per programmare il cip per il pla basta cambiare nome e temperature nel file scusate se ho aperto una nuova discussione ma avevo scritto nella discussione sul reset della 1.0 ma non mi ha risposto nessuno....
Ultima Risposta di Dimond, -
- 1 risposta
- 2k visite
Salve a tutti, sono nuovo e sto muovendo i primi passi nel mondo della stampa 3d con l'intento di acquistare in capo a qualche mese la mia prima stampante. Quasi deciso per la formlabs e dunque per la stereolitografia, ho pensato di dare una chances alla m200. La zortrax potrebbe, infatti, comunque risolvere diversi lavori....e magari in un futuro(se si ingrana) la potrei affiancare con qualcosa di più preciso. Principalmente mi attrae l'affidabilità, la semplicità d'uso e il costo inferiore del materiale di stampa. Ho quindi deciso di fare un test di stampa con un mio modello. Ho incontrato però qualche difficoltà, sicuramente imputabili alla mia niubbaggine. …
Ultima Risposta di ShareMind,