Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno ragazzi, posto prime prove serie di stampa e volevo chiedere se, nel parallelepipedo, la diferenza di colore è, secondo voi, dovuta ad un fuori squadro che, seppur minimo, è presente oppure è il filamento, marca eSun3d che fa questi scherzi?. Grazie mille! Il parallelepipedo è stato stampato in PLA a 203° piano a 60° spessore 0.7mm (nozzle 0.35mm) qualità settata a 0,2mm no infill (45%) top Il portachiavi tutto uguale tranne la qualità che è 0.15mm infill al 25% (se ricordo bene) La sfera , qualità 0.200mm PLA a 203° piano a 60°, sul punto più largo ha questi difetti. Motivo? Problemi di Squadro?
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, ho un vecchio pc fisso sul quale il software gira in modo agevole e fluido, ma mi sono accorto che nel momento in cui mi carica l'anteprima per poi inviare la stampa, non mi visualizza correttamente la matematica che incorporo. Effettuo la stessa procedura su un altro pc ed invece tutto funziona come dovrebbe. Qualcuno sa dirmi quali siano i requisiti minimi che necessita il programma? grazie.
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 1 risposta
- 2k visite
Salve, ho da poco acquistato una prusa I3 sunhokey ed in breve non riesco a fare una stampa decente , complice la mia nabbitudine, vi allego qualche foto dei risultati, come posso migliorare? Stampa in PLA , fornito di scatola, A 180° con layer da 0.3mm
Ultima Risposta di i3D, -
Salve a tutti, sono nuovo nell'ambiente e volevo chiedere a voi che ne capite più di me: con il mio socio anch' egli registrato al forum con il nome di mapleraptor avevamo intenzione di acquistare una stampante 3D dopo aver avuto una disavventura con una prusa i3 e volevamo evitare di spendere più di un migliaio di euro. Ieri ci siamo recati da un esperto che ci ha consigliato di fare un pensierino riguardo la Zortrax M200 che sembrerebbe davvero storica. Cosa ne pensate di questa macchina? Reputate che 1600 euro circa siano spesi bene? Perché spendere già 1000 euro sarebbe impegnativo però a questo punto per evitare sole o comunque per fare le cose fatte bene staremmo pe…
Ultima Risposta di David Massaroni, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
scusate ho appena risolto....
Ultima Risposta di franzki, -
- 7 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, da qualche giorno, dopo circa mezz'ora di stampa, la mia Kiwi si blocca. L'estrusore rimane a temperatura ma rimane fermo in un punto random del layer. L'unico modo per sbloccarla è quello di arrestare la stampa, così ogni volta devo modificare il Gcode e ripartire dall'ultimo layer stampato (potete immaginare lo sbattimento, soprattutto perchè se non me ne accorgo subito, l'estrusore inizia a fondere il pla sotto di esso). In precedenza mi era capitato un paio di volte che la stampa si bloccasse, però dopo circa 4/5 ore di stampa (lì per lì pensavo che fosse un problema di Gcode, invece ora me lo fa di continuo e con qualsiasi file). Qualcosa del genere è …
Ultima Risposta di Help3d, -
- 27 risposte
- 7,5k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, è la prima discussione che apro, spero possiate aiutarmi con la mia stampante. Ho una replica della Makerbot 1x, che sono riuscito a far stampare bene solo dopo 3 mesi dall'acquisto, da quando ho iniziato ad usare Simplify3D. E' rimasto solo un problema, praticamente la stampante riproduce dimensioni diverse da quelle indicate, di solito un 20% in più, in sostanza un oggetto 10x10x10 diventa circa 12x12x12. Secondo voi quale può essere il problema? E come posso risolvere? Grazie a tutti!
Ultima Risposta di i3D, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 2,4k visite
Mi sono appena imbattuto nella JoysMaker 3D, una bella stampante 3D cinese. Molto bella, non a caso è identica all'Ultimaker! Peccato che la pagina dove dovrebbe essere riportato il prezzo di vendita dia errore 404, sarei molto curioso di conoscerne il prezzo! Qui il sito (ben fatto!): 3djoy.cn/en/ AGGIORNAMENTO Ho trovato il prezzo, 1.350 $, producono anche altre stampanti 3D in diversi modelli... hanno una DLP a 1600$.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
Buonasera,ho da poco acquistato questa stampante. Fortunatamente ho trovato questo forum e ho risolto un sacco di problemi: piano asse z regolato male per sistemarlo ci ho messo una vita,fori ovali che derivavano dalla errata tensione della cinghia asse y che conseguentemente aveva perso la posizione.tirando il carrello a stampante spenta una puleggia toccava e l'altra no. Mi sono rimaste ancora alcune cose da sistemare misurando i pezzi stampati sono più' grandi in x e y in egual misura di 0,4 e poi purtroppo la scansione e al limite della truffa siete riusciti a risolvere in tal senso almeno in parte? grazie
Ultima Risposta di Christian, -
Salve a tutti! In rete stamattina ho trovato tale file che può essere utile a chiunque abbia una da vinci! Ha parecchie chicche tra cui: -Importazione ed esportazione in gcode -Reset Cartuccia -Controllo della stampante da Pc (Assi,estrusore,letto riscaldato) Allego il file (da sostituire al xyz.exe originale) http://www.mediafire.com/download/8olcbhgvg66n8j5/xyzwareopenmodv1.rar Buon download!
Ultima Risposta di FRANCESCO CAPURRO, -
- 6 risposte
- 3k visite
Ciao ragazzi. Da qualche giorno ho questo problema con la NG. Preparo il file, vado in stampa.. primo layer ok... dal secondo in poi l'estrusione sembra magra, escono tutti pallini e qualche filetto di pla. Ho Provato a fare l estrusione al cambio materiale e sembra tutto ok... da cosa può dipendere? stampo a 195° piatto temp ambiente... come sempre insomma. grazie in anticipo
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 0 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti! Apro questa sezione, per fornire (a chi lo desideri) informazioni, supporto e dimostrazioni sulle nostre stampanti 3d. cercherò di rispondere nel modo più esaustivo e rapido, compatibilmente con il tempo a disposizione. Se necessario faremo foto ai pezzi stampati e per quanto possibile ai dettagli della macchina. Desidero mettermi a vostra disposizione per fornirvi più informazioni (in modo obbiettivo) per la scelta della vostra futura stampante. Confido soprattutto negli utenti che sanno già utilizzare le stampanti 3d professionali e non in primo luogo perchè mi daranno la possiblità di dimostrare l'efficacia delle nostre macchine e …
Ultima Risposta di i3D, -
- 12 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti, Ho un problema con la stampa come potete vedere dalle foto, la stampante in certi punti è come se non deposita materiale. Stampo con la PLA a 200° e letto riscaldato a 70° cosa potrebbe essere? ora sto facendo questo test di stampa dopo posto il risultato magari è un problema del progetto.
Ultima Risposta di i3D, -
- 10 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti A qualcuno è capitato un problema simile? L'altro giorno stavo stampando ed era arrivato più o meno a metà lavoro quando ho sentito un colpo tremendo e ho visto che si era "disintegrato"il regolatore della tensione asse X della stampante.... cinghia integra ma rabbia tanta!! Mi sà che mi è toccata una stampante un po iellata: a 35 ore di vita si è rovinato il piano vetro e che avevo pubblicato le foto in un precedente post, adesso che ha 57 ore di vita questo supportino a "U" di plastichina debole debole. Contattato oggi il centro di assistenza di Roma (tra l'altro mi ha risposto una persona molto gentile e in brevissimo tempo) che mi ha deviato al sito …
Ultima Risposta di PaoloZanellato, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, ho finito ora di montare la mia hephestos, e ho provato a lanciare la stampa. Ho pero' un problema. Avviando il gcode, la stampante cerca di scaldarmi il piatto, anche se il mio modello e' quello base e quindi senze piatto. Come posso fare? grazie SKAL
Ultima Risposta di SKAL, -
- 15 risposte
- 9,2k visite
Ciao a tutti, come spiegato nella mia breve presentazione, sono da poco in possesso di una stampante Duplicator 4X (uguale alla Duplicator S, ma con struttura in materiale plastico). Ci tengo ha precisare che è la mia prima stampante 3D, non sono quindi un professionista, ma un semplice appassionato di modellismo e tecnica. Sto quindi iniziando a muovere i miei primi passi. Vi chiedo scusa se il mio linguaggio non è proprio "professionale" e vi invito a chiedere, spiegarmi, correggermi e partecipare a questa discussione. Ma parliamo di lei...la Duplicator 4...non ho fatto un video dello "sballaggio" perchè in rete c'è già (su Youtube). Posso dire comunque che tutto…
Ultima Risposta di matter, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti, ma come faccio ad inviare direttamente la stampa da Cura ? se possibile Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 29 risposte
- 10,3k visite
Buongiorno agli amici del forum ho trovato un interessante post nel forum ufficiale zortrax http://forum.zortrax.com/index.php?/topic/754-zortrax-announced-new-printers/ dove si parla dei nuovi modelli per il 2015 - Per i piccoli lavori e per le prime esperienze di stampa 3d, una versione migliorata e ridotta nelle dimensioni - Nuova generazione di M200, nuovo design ed esperienza di utilizzo - Per le imprese ad alta tecnologia e i service di stampa 3D, altissima risoluzione e qualità di stampa 3D si parla anche di probabili rimodulazione dei listini per quanto riguarda i "vecchi" modelli
-
- 3 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, Ho letto le recensioni di queste due stampanti economiche la MOD-T e la THE MICRO e per quanto ne posso capire (sono altre prime armi) considerando il prezzo sembrano molto positive, qualcuno le ha già usate? Impressioni? Ciao Giulio
-
- 12 risposte
- 5k visite
ciao a tutti, ho una da vinci 1.0, finora l'ho utilizzata principalmente per stampare oggettini non più grandi di 6/7 cm e salvo qualche problema di aderenza al piatto non ci sono stati grandi intoppi. Ora sto provando a stampare il frame per un piccolo quadrucottero che occupa praticamente tutto il piatto di stampa e dopo circa 40 minuti dall'inizio i bracci iniziano a piegarsi staccandosi dal piano e, una volta preso in mano, il pezzo è tutto "sfilacciato". Probabilmente centra col fatto che il materiale si raffredda in maniera disomogenea però non saprei bene come risolvere il problema. avete qualche consiglio per migliorare questo tipo di stampe?
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo,