Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti... Mi scuso in anticipo nel caso abbia sbagliato sezione, comunque dopo svariati mesi mi sono convinto ad assemblare la mia prima stampante, permetto che devo ancora comprare tutto... Sono fermo per la mia più grande paura: il cablaggio. Ho cercato ovunque e non sono riuscito ad avere guide passo a passo su come procedere... Si trovano specialmente schemi che non comprendo non essendo ferrato in materia e non mi metto a bruciare centinaia di euro per aver messo un filo male... Qualcuno gentilmente mi può aiutare? Grazie in anticipo.
-
- 7 risposte
- 2,3k visite
Sono in procinto di acquistare la Prusa i3 Hephestos che mi sembra offra il migliore rapporto qualita'/prezzo. Sul sito http://www.printme3d.com/3dprinters/bq/bq-prusa-i3.html sembra che possa stampare anche con nylon ed altri materiali speciali. (oltre ai soliti ABS e PLA) Qualcuno ci ha gia' provato? Ci si riesce o sono promesse da venditore? Grazie
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2k visite
Buongiorno ragazzi. avete mai sentito parlare del Diamond Hotend? Sembra ottimo per risolvere i problemi del doppio estrusore...addirittura 3 colori contemporaneamente. Ora mi chiedevo, si può installare sulla mia Sharebot NG? Grazie
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 10 risposte
- 4,9k visite
Salve davinciani! ogni tanto la mia daVinci fa le bizze... Stampando oggetti in piano ogni tanto si creano buchi o palline di materiale, come se l'abs si raffreddasse troppo velocemente. Utilizzo filamento aftermarket con paramentri di stampa a 220° per l'estrusore e 90° per il piatto. Possibile che sia la temperatura il problema?
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 5 risposte
- 2,8k visite
Ciao, ho provato acercare sul forum se qualcuno aveva già posto il mio problema ma non ho trovato nulla che mi aiutasse, perciò vi chiedo: Ho una prusa i3 con scheda Sanguinololu 1.2 ATMEGA 644P da 8Mhz Il mio problema nasce da fatto che avendo delle barre filettate M5 per l'asse Z, stampando un pezzo alto 10mm viene solo 6,3 circa. Girando sui vari forum ho capito che dovevo modificare il firmware Marlin mettendo il numero che se non ho sbagliato i calcoli è 4000 al posto di 256e qualcosa di default per l'M8 Ho installato la versione 1.05 di Arduino (visto che a quel che ho capito la 1.6.3 non supporta bene la mia scheda) ho scaricato e modificato l'ultimo …
Ultima Risposta di marco1972, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti! Dopo aver contattato @MbSt riguardo informazioni sulla stampante in questione, mi è stato consigliato di aprire un topic in modo tale da rendere i problemi visibili a tutti, cosicché il prossimo con questi problemi possa risolverli leggendo qui. Veniamo a noi, la stampante in questione è una Printrbot Simple, struttura in legno molto fragile, piano non riscaldato ma del resto va benone. Sino ad ora sono riuscito a stampare alcuni pezzi soprattutto mod per la stampante, come stabilizzatore degli assi, guida filamento, guida ventola ecc., e nessun lamento seppur la stampante abbia circa un anno (comprata usata alcuni giorni fa). Visto il piano di lavoro, v…
Ultima Risposta di iH8u, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
La conoscete questa marca pare abbia una buona qualità, a vedere alcuni lavori ottima ATSmake
-
- 13 risposte
- 8,3k visite
ora spiego come sostituire la resistenza e il termistore dall'estrusore davinci la resistenza è l'elemento che porta a temperatura l'estrusore ed è quella cartuccia con i cavi rossi , quella originale è 12V 35W il termistore è quell'elemento che legge la temperatura dell'estrusore e avvisa la davinci quando fermarsi e mantenere la temperatura raggiunta ed è quel elemento collegato dai fili trasparenti e neri fini nel mio caso si è intasato l'estrusore con dell'abs e ho approfittato per fare questa piccola guida su come smontarlo prima di metterlo a bagno nell'acetone e dissolvere l'abs che intasa l'estrusore. per prima cosa estrarre l'estrusore dalla stampan…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ho COSTRUITO Una Stampante 3 d tipo Prusa-Scheda Arduino mega 2560 rampe 1.4- stepper conducente A4988 -movimenti ok, riconosce la scheda sd, buzzer in allarme- TEMPERATURA 486 gradi Cosa Posso tariffa per Risolvere il Problema mio ?? Grazie
-
- 6 risposte
- 2,4k visite
Salve Davinciani! esiste un modo per riscaldare il piatto della stampante per poter a sua volta riscaldare un barattolo con acetone per lisciare il pezzo stampato? al momento utilizzo il comando "calibra" per portare il piatte in temperatura e poter far fare un bagnetto di vapori di acetone .. MA non è pratico. voi come fate?
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti, ieri ho effettuato il reset con arduino. in un primo momento tutto sembrava andare per il verso giusto ed infatti vedevo sul display i metri impostati nello script di programmazione. Quando ho lanciato la stampa però è uscita una finestra che mi segnalava errore cartuccia. ho controllato la release del firmware ed è la 1.0.1, è quello il problema secondo voi? dimenticavo di dire che ho la da vinci 1.0A. grazie per eventuali chiarimenti
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, in questi giorni sto sperimentando con un piano di stampa alternativo, della BuildTak www.buildtak.com qusto permette di non usare lacca o altri agrippanti sul piano, fin ora con la mia ShareBot Ng ho provato solo con il PLA e funzionare bene, l'unico dubbio che ho è che ho installato il piano su una lastra di vetro da 2mm invece di quella standard da 3mm, questo secondo voi potrebbe dare dei problemi? se avete domande o curiosità chiedete se posso essere utile. Deby
Ultima Risposta di debyGe, -
- 10 risposte
- 4,8k visite
Ragazzi, io ci ho messo qualche minuto prima di iniziare a crederci veramente... Penso che tutti voi conosciate la stampante SDM 3D2 Pro prodotta, stando a quanto ne sapevo fino a 60 minuti fa, dall'italianissima SDM 3D, una delle prime aziende italiane che si sono inserite nella stampa 3D e che ha organizzato tanti corsi e workshop di costruzione di stampanti 3d. A questo link trovate la stampante di cui vi sto parlando: http://www.sdm3d.it/index.php/stampanti-3d/sdm-3d2-pro Poi girando a caso per il web mi imbatto in questa stampante cinese: http://it.aliexpress.com/item/3d-printer-large-build-size-200-200-200mm-3d-model-maker-Manufacturer-price/1876579602.h…
-
- 9 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, ho ricevuto due giorni fa una leapfrog creatr hs... c'è qualcuno che ne possiede una? Ho un problema che non riesco a risolvere..premetto che utilizzo il pla di colorfabb. in pratica non riesco mai a finire una stampa, perchè il motore che tira il filo, dopo un po me lo spezza. il filo spezzato rimane bloccato nel motore e di conseguenza non estrude più... allego foto per capire meglio. questa stampante ha il motore per caricare il filo attaccato alla parte superiore della stampante, e non come per esempio la sharebot che ha il motore sopra l'estrusore... non se se è un pregio o un difetto questa differenza...fatto sta che in 2 giorni non ho comple…
Ultima Risposta di LucaMar88, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
avendo dei pc con Windows XP volevo installare software e driver però leggo che sono per soltanto Windows 7 e 8 possibile che sia inutilizzabile su XP eppure ancora ci non milioni di pc col vecchio S.O. ? (non posso aggiornare al 7 visto che ho programmi dedicati)
-
- 4 risposte
- 2,4k visite
Non essendo una macchina nata per questo genere di cose (per il dentale uso la DLP a resina) devo dire che mi ha stupito e non poco. C'è da dire che una buona parte della resa finale è da imputare all' OTTIMO PLA HS, come potete vedere la stratificazione quasi non si vede. Nelle foto vedrete lo stesso oggetto stampato con un Pla standard ed uno con il Pla HS Layer thickness: 0.1 mm 3 loop Temp a 210 per il pla std e 230 per quello HS Tempo 2 ore e 53 minuti. i love my NG
Ultima Risposta di Help3d, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, da neofita della stampa3D faccio una domanda per un problema da me riscontrato: ho creato un "chiamiamolo portachiavi" semplicemente inserendo del testo in 3D su un parallelepipedo, usando Sketchup. Se il testo è rivolto in alto, la stampante mi stampa soltanto il parallelepipedo, come se il testo non esistesse, se invece il testo è rivolto da un lato (quindi scritta in verticale) il testo viene stampato ma mancano delle parti in alcuni caratteri. Stessa cosa mi succede se elaboro un oggetto dove ad un parallelepipedo abbino un oggetto curvo. Questo avviene durante l'elaborazione del file prima della stampa (Slicing) Qualcuno sa dirmi il motivo…
Ultima Risposta di davide job, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ne vogliamo parlare? Sono mesi che sento lamentele di chi possiede la Replicator 5th Gen, evidentemente ha dei reali problemi. La scelta di rimettere in commercio un modello così datato è un segnale forte. Non a caso, miei conoscenti che hanno la Replicator 2 non si sono mai lamentati di niente, anzi! Poi ci possiamo mettere in mezzo anche i problemi con lo Smart Extruder e cose similari che in effetti possono rompere le scatole.
Ultima Risposta di SimonR, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,3k visite
Online non si legge altro che di MakerBot e di chi si spinge a dire che la 5th generation è stata un flop. A nessuno interessa la telecamerina interna, lo smart extruder è interessante solo per chi ha i soldi di comprarne un altro e di fatto costa troppo per quello che fa realmente. Dall'altro lato invece sento dire che la Replicator 2 fa tutto quello che deve e produce come se non ci fosse un domani, senza avere tutti i problemi della nuova generazione, dovuti soprattutto a tutti i miglioramenti tecnologici che, in realtà, si sono rivelati solo pieni di problemi. Voi mi confermate questa cosa? Mi sembra strano che MakerBot abbia aggiornato le proprie macchine pro…
Ultima Risposta di SimonR, -
- 2 risposte
- 3,3k visite
Salve,magari sarà una banalità ,ma ultimamente ho notato che molti fornitori vendono kit (anche non completi) per prusa,mendel etc etc con 6 finecorsa anziché 3 ed il firmware supporta delle opzioni che riguardano tutti e 6 gli endstop (non solo 3) ... perchè questa scelta ...cioe quale sarebbe il vantaggio di usare 6 finecorsa anzichè 3? ..
Ultima Risposta di IllGib,