Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 12 risposte
- 2,9k visite
salve, volevo sapere se c'era qualcuno disposto di farmi vedere che lavori si possono fare con la kiwi, sai perché devo convincere i miei ad farmela comprare , se volete postate qualche immagini.. con la stampante vicina..se non vi va.. cosi fatte vedere i miei cosa si può fare. Anche se ho 32 anni ma devono decidere i miei perché io sono invalido. grazie mille.
Ultima Risposta di gigi1982, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Una domanda a bruciapelo. Ma qualcuno ha provato a stampare PET sulla prusa i3 Hephestos? Sulla carta sembra non richiedere un piano riscaldato ma in pratica? Saluti K.
-
- 7 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, apro una nuova discussione dato che ormai l'acquisto é fatto e l'argomento cambia. dato che continuo ad avere problemi a stampare (temo per la calibrazione che come ho letto da alcuni risulta ogni volta sbagliata) stavo valutando l'acquisto del piano allungato della bq https://store.bqreaders.com/es/base-larga-prusai3, magari la struttura risulta migliore rispetto a quella con gli angoli in pla mi chiedevo se qualcuno ha fatto l'upgrade e se si vorrei sapere come si trova. poi sto finendo la bobina di pla easyfill e stavo valutando che pla comprare, so che alcuni si son trovati meglio col pla bq rispetto a quello di formfutura con questa…
Ultima Risposta di Kirys, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve vorrei delle informazioni su questa stampante .. Volevo sapere come vi trovate e che programmi di modellazione si possono usare essendo che ho visto supporta STL e XYZ. Io uso blender come modellatore. dite che va bene lo stesso? grazie mille e vi saluto.
Ultima Risposta di gigi1982, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, ho provato già a cercare una discussione del genere ma non ne ho trovata una (sbaglierò le keywords). La mia stampante termina la stampa un minuto o due prima del termine effettivo (circa al 99%) lasciando effettivamente incompleta l'oggetto stampato. A esempio stampando un cubo di test 20x20x20 manca un triangolino all'ultimo layer, c'è qualcuno a cui è capitata una cosa simile? In attesa di una vostra risposta vi auguro un buona giornata.
Ultima Risposta di DrivenPolecat71, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 4k visite
Buonasera a tutti! Ho appena acquistato una sharebot NG e provando la stampa con i due estrusori noto che quando cambia ugello tende a crearmi una specie di "gocciolona" di materiale che va poi a disturbare la stampa deii layers a seguire. Dato che lo fa per entrambi gli estrusori, mi chiedevo se non ci fosse qualche parametro da regolare in Slic3r ma non lo trovo, l'unica cosa che penso possa c'entrare è la voce Extra lengh on restart ma è settata a 0. Ringrazio già per le risposte!
Ultima Risposta di Help3d, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ho cercato, per mia curiosità, alcune caratteristiche tecniche della ShareBot NG, senza trovarle sul Web. In particolare: Scheda madre, N. bit del processore (Arduino o similari? 8 bit?) Driver di controllo assi (Polou?) Microstep controllo motori (1/8, 1/32?) Qualcuno dispone di queste informazioni? Grazie
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 1 follower
- 66 risposte
- 20,5k visite
Ciao amici! A casa di un amico sto provando a stampare un simpaticissimo Squirtle (il personaggio dei Pokemon) scaricato da Thingiverse. Il modello è ok, lo slicing anche... il problema sorge durante la stampa. Come potete vedere dalla foto qua sotto, il contorno del modello è stampato perfettamente, mentre invece l'infill è completamente sbagliato. Sembra che la stampante rilasci pochissimo materiale quando passa nell'infill, creando quindi questo problema. Un'altra sensazione è che la stampante aumenti di velocità quanda passa sull'infill rispetto alla shell esterna, ma questo non torna visto che i parametri velocità sono stati selezionati da noi. Lo slicing è stato fa…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao ragazzi, da un paio di giorni sento uno scatto metallico provenire dalla mia sharebot... non so se è una casualità, ma da quando è iniziato questo rumore, ho notato diverse aperture nel riempimento e nella top (in pratica non viene tutto "chiuso").... questo rumore lo sento quando l'estrusore va verso y200 (ossia verso l home). secondo voi cosa potrebbe essere? grazie
Ultima Risposta di ShareMind, -
Ciao a tutti. Ho da poco comprato una Da Vinci 1.0 e sto facendo alcune prove. Ho però riscontrato un problema che si presenta sempre. In pratica quando inizia a stampare genera un pallino o un filo di plastica bruciacchiato che poi sfalsa tutta la stampa in quanto si cola insieme al resto. Passato questo problema iniziale il resto dell'oggetto viene decisamente bene. Uso il filamento bianco originale in materiale abs. Allego anche foto del problema. Grazie a tutti per l'aiuto
Ultima Risposta di mone, -
- 5 risposte
- 2,8k visite
A dicembre ho comprato la da vinici 1.0. Oggi mi succede che durante la stampa, forse per un problema di calibrazione del piatto, la testina dell'estrusore si e' "incollata" alla stampa e, dato che la stampa era a sua volta incollata al piatto, l'estrusore cercava di muoversi ma non riusciva e faceva una serie di scatti fino a che si e' fermato. a quel punto con la paletta ho scollato la stampa in modo che l'estrusore avesse la possibilita' di tornare in posizione. dopo di che per riuscire a togliere completamente la plastica che si era fusa sulla testina ho rimosso completamente l'estrusore dalla sua sede scollegando i cavetti, lo ho riposizionato e lo ho fatto scaldare…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 9 risposte
- 3,2k visite
dopo aver passato tutto il giorno a montare la mia prusa hephestos e aver risolto varie grane,arrivati al fatidico momento mi fermo perche' non va,ho caricato il filo,livellato la base settata la home,inserisco la sd con il file scaricato,vado su print sd e dopo non va,nel senso vedo che l'hot end che va in temperatura ma non si muove,sta ferma li nell angolo,help me!
Ultima Risposta di Berta, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
salve davinciani! qualcuno ha già stampato con il nylon? Ho letto in giro per il forum ed il web che la stampa risulta più omogenea e anche gli strati più compatti e meno scalinati. Chi ne sa di più? Che parametri di stampa si dovrebbero utilizzare?
Ultima Risposta di 27rosso, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Buona sera a tutti. Volevo chiedere un informazione se qualcuno mi può aiutare. Io ho una stampante 3DRAG da qualche mese e mi ha sempre stampato abbastanza bene, ora però, mi da un grosso problema di stampa e non riesco a capire da cosa dipende. Praticamente dopo un po di tempo che procede con una stampa si sfalsano i layer e il risultato finale è un pezzo pieno di scalini. Di seguito allego una foto per farvi capire meglio.
Ultima Risposta di Eugenio, -
- 8 risposte
- 4k visite
ciao ragazzi, stiamo facendo i primi test di stampa con la nostra hephestos Durante una delle prime prove ci siamo accorti di un difetto. Come si vede nell'immagine allegata, il modello è stampato "deformato", e appare asimmetrico: l'STL di partenza è perfettamente simmetrico, e il gcode è stato generato con l'ultima versione di Cura.Lo stesso difetto appare anche in altre stampe dello stesso gcode. Abbiamo pensato di stampare degli asterischi di 6/7 cm per valutare meglio le deformazioni. I risultati: (stesso gcode stampato 2 volte e generato con slic3r, ma quello generato con Cura ha lo stesso difetto) i 2 modelli presentano degli "scatti" evidenti. I difetti si …
Ultima Risposta di dammilo, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho provato già a cercare una discussione del genere ma non ne ho trovata una (sbaglierò le keywords). La mia stampante termina la stampa un minuto o due prima del termine effettivo (circa al 99%) lasciando effettivamente incompleta l'oggetto stampato. A esempio stampando un cubo di test 20x20x20 manca un triangolino all'ultimo layer, c'è qualcuno a cui è capitata una cosa simile? In attesa di una vostra risposta vi auguro un buona giornata. P.s. Ho duplicato il post perché l'ho postato nella sezione sbagliata, se potreste eliminare l'altro mi fareste un favore
Ultima Risposta di DrivenPolecat71, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Attenzione alle bobine, controllare che il filamento svolga senza broblemi. Oggi ho sostituito la bobina di abs nero con un altra bobina originale, ho inziato la stampa di un lavoro di circa un ora e ad un certo punto si è bloccata la testina di stampa con un rumore esagerato. Ho pensato, si è gia rotta, e invece era il filo arrotolato male all'interno della bobina e ad un certo punto si è bloccato bloccando anche la testina estrusore. Fortunatamente non si è rotto nulla anche se le cinghie hanno slittato qualche secondo. Consiglio a tutti di controllare bene le bobine prima di installarle all'interno della stampante anche aprendole se necessario. Se avviavo il lavo…
Ultima Risposta di Aleccs75, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, avevo scritto qualche mese fa per chiedere informazioni riguardo una possibile stampante da comprare. Alla fine, grazie a questo forum, ho optato per una stupenda Prusa i3 Achatz Edition. Dopo svariatissimi problemi (più che normali), sono arrivato alla tremenda fase di calibrazione da cui sembro esser uscito incolume. Adesso, dopo che finalmente sono riuscito ad avere una macchina configurata e perfettamente funzionante mi sto imbattendo in un fastidiosissimo problema da cui non riesco ad uscirne. Credo sia legato allo slicer (nello specifico cura 15 su Ubuntu 14.04). In parole povere, la stampa procede perfettamente, però arrivata ad una certa altez…
Ultima Risposta di Eddykey, -
- 14 risposte
- 2,7k visite
Da qualche giorno stampando a 0,3 gli strati vengono uniformi e compatti , invece usando lo 0,4 i primi strati sembrano venire bene ma poi man mano che si va in altezza gli strati vengono male ,l'estrusore cola sopra gli strati inferiori tipo tubetto del dentifricio , il piatto è regolato bene infatti le altre altezze le fa bene , è lo 0,4 che ha problemi , ieri mi sono accorto che si era crepato un supporto del cuscinetto a sfera dell'asse X e ho dovuto stamparne di altri e molto più spessi e sostituirli , speravo fosse quello il problema invece niente si ripresenta nuovamente , però non riesco ad identificarlo perchè non ho ma smontato pezzi alla macchina o fatto casini…
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Salve, essendo che mi sto interessando ad alla stampante kiwi3d, vorrei sapere se qualcuno usa blender come modellatore e se mi dica come faccio impostare questi dati: Ingombro 310*350*330 mm Area di stampa 140*100*100 mm facendo un cubo e dentro lì modello che cosa mi pare. La vorrei comprare dopo l'estate perché ora mi sto allenandomi a modellare in 3d con blender. Vi ringrazio molto e buona settimana.
Ultima Risposta di gigi1982,