Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.308 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,5k visite
Sperando che possa fare comodo a qualcuno https://www.youtube.com/watch?v=vL80bslk9vw#t=232
Ultima Risposta di Help3d, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
buongiorno a tutti ho una he3d i3 con scheda ramps 1.4 ho installato il marlin ,funziona tutto correttamente tranne l estrusore non si decide a estrudere e neanche le ventole di raffreddamento... chi mi puo aiutare ??vi allego lo zip di marlin se ce qualcuno che vuol dargli un occhiata grazie Marlin_31.zip
Ultima Risposta di simone83, -
- 24 risposte
- 6,8k visite
Buongiorno, cercheró di evitare il solito papiro di cui c'è un esempio qui Dopo varie peripezie, cambi di rotta, viaggi mentali, falsi miraggi, e tutto quel che puó avermi sviato in questo tempo, ho deciso di ripartire dalla prima scelta Una bella reprap e non ne parliamo piú perché questa scelta? beh prima cosa il costo basso, seconda cosa montandomi da solo la stampante imparo di piú su come funziona, su come risolvere eventuali rogne, etc etc...postando in reprap immagino sappiate tutti che intendo. ultimo ma non ultimo una reprap da quel che so non ha bobbine con chip proprietari, e quando voglio potrei farci un upgrade...giusto? detto questo ecco i…
Ultima Risposta di Thai, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tt scusatemi ho un problema ...primi 2 mesi perfetti ora...metto il file nella SD la macchina impiega un sacco di tempo per stabilizzarsi sulla temperatura di stampa(220) oscilla sempre di 7-8 gradi...dopo un bel po parliamo anche più di 10 minuti (per progetti semplici come un cubo di prova) parte e qui arriva il problema grosso : esce pochissimo filamento(ho provato a fare più volte load per vedere se c era qualche grumo ma quando estrude in load il filamento esce delle dimensioni giuste) ho smontato tutto l estrusore(tranne l hot end perchè non ci son riuscito non sapevo come fare) e pulito bene tutto( anche se non c era niente di ché)...aiuto cosa posso fare?
Ultima Risposta di Gaslinger, -
- 8 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, qualcuno usa Cura come slicer? Valutazioni particolari rispetto a Slic3r? Grazie!
Ultima Risposta di AndBag, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Ciao a tutti Vi invito a provare Kisslicer con la vostra NG... non vi deluderà! A questo link trovate i miei profili di stampa (Pla e Abs sono ottimizzati, gli altri materiali un po meno). Provatelo! https://www.dropbox.com/sh/4hbrlu5o5cunwh0/AACWvVMmfbZwzFb8cAR9r8Vla?dl=0 All'interno c'è: Versione beta sempre aggiornata (appena ne esce una nuova aggiorno sempre il file) per 64 bit Versione per 32 bit Versione per mac 64 bit Per chi desiderasse la fonte delle release: https://www.dropbox.com/sh/3evahzu5gfelpte/AABau30kpAP2BEY1tffRFeGZa?dl=0 Il nuovo forum di riferimento: http://www.kisslicertalk.com/ E una OTTIMA e COMPLETA guida reda…
Ultima Risposta di fabiusus, -
Ciao a tutti, ho una DaVinci 1.0A e da una settimana ho sostituito la cartuccia di ABS White (quella in dotazione della stampante) con una cartuccia ABS Red. Ovviamente sto parlando solo di cartucce XYZ originali. Mi aspettavo, come sul sito viene sbandierato, che i filamenti contenuti nelle cartucce fossero di alta qualità purtroppo non credo sia così Da quando uso la cartuccia ABS Red, ogni stampa (di qualsiasi oggetto, grande o piccolo che sia) lascia delle "briciole" di filamento (le dimensioni sono molto piccole, poco più grandi di granelli di polvere) su tutto il piano di lavoro e la testina è sporca di filamento fuso. Questa cosa non succedeva con il filame…
Ultima Risposta di Neurox66, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Dopo aver settato perfettamente tutti i parametri su Cura ecco che non si scalda nè l'estrusore nè il piatto di stampa e al momento della stampa l'estrusore non si muove neanche di un millimetro. Ho usato repetier e con quest'ultimo funziona tutto, solo che voglio utilizzare cura per miglior praticità d'uso Consigli?
Ultima Risposta di Nico9n3, -
- 1 risposta
- 4,1k visite
Ciao! E' possibile recuperare (esportare) il firmware caricato sulla stampante 3d? Ho comprato una prusa i3 già assemblata ma non mi è stato fornito il firmware, volevo sapere se c'è un modo per farmene una copia prendendolo direttamente dalla stampante. Grazie.
Ultima Risposta di deltaforce, -
- 9 risposte
- 8,2k visite
Ciao a tutti, ho comprato la stampante Da Vinci 1.0, bellissima macchina. Ho iniziato a stampare dei demo e poi mi sono cimentato in un piccolo cerchio a nove razze. Il diametro è di 26 mm ma ai poli la circonferenza non è perfetta ma viene "rettilinea". Ho visto e messo in atto il consiglio per la tensione cinghia sull' asse X ma era già perfetta. E' normale che in caso di circonferenze cosi piccole la stampante non riesca a generare una circonferenza cosi piccola sui poli? Magari perché il raggio è talmente ridotto che non è realizzabile in quei due punti? Allego una foto. Altro dettaglio: i primissimi strati (il cerchio chiaramente viene stampato parte…
Ultima Risposta di Lupin, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, mi chiedevo se la procedura di Unload va effettuata ogni volta che la stampante resta ferma per qualche tempo sino al prox. lavoro. Grazie.
Ultima Risposta di MC1953, -
- 16 risposte
- 5,2k visite
ho avuto un problema con la mia stampante il piatto si è deformato come posso rimediare.
Ultima Risposta di sasavio77, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, appena arrivato e gia a chiedere consigli avrei un paio di domande per gli utilizzatori di questa stampante, andiamo con ordine: 1 - ho la versione 1.0a (almeno credo, il famoso jumper sulla scheda riporta j37) e sto facendo delle prove con xyzopen mod ma crasha al momento di stampare, come posso risolvere? 2 - ho preso due rotoli di filamento, uno abs e uno pla "aftermarket" visto che gli originali costano uno sproposito, posso fare il reset della cartuccia con la mia versione di stampante?inoltre so che il pla nn ha bisogno di piatto riscaldato è giusto? 3 - c'è qualche parametro fondamentale da impostare su xyzopen mod (sempre che riesca a …
Ultima Risposta di cebbri, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ho dei problemi con un kit della prusa i3 rework preso su reprapword. In particolare i miei problemi sono 3. 1) I motori non mostrano nessun segno di vita (gli endstop sembrano funzionare ma finchè non li testo con i motori sono congetture) 2) L'estrusore non si riscalda per niente (mentre l'hb si) 3) Quando avvio una prova di stampa il termistore dell' hb non aggiorna piu il dato su repetier-host Configurazione: Hardware: http://reprapworld.com/?products_details&products_id/454/cPath/1665 Software: Marlin preso dal sito
Ultima Risposta di Lywod, -
- 13 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti, sono alle prese con una I3, le prime stampe sono funzionate bene, senza grossi problemi. da un giorno all'altro non va più niente, mando in stampa un oggetto e, mentre la stampante si scalda normalmente, il pc si blocca e oltretutto si scalda anche lui... La stampante raggiunge ugualmente la sua temperatura ma non parte in quanto il pc è bloccato... cosa posso fare? grazie mille
-
- 4 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, dopo diverse ore di stampa senza problemi (circa 50) la stampante si è spenta senza un apparente motivo. - ho inizialmente controllato tutti i collegamenti ed era tutto ok - ho testato l'alimentatore e la tensione di uscita è 12V - ho provato a collegare arduino al pc e questo viene correttamente riconosciuto - ho provato ad alimentare la ramps senza i driver dei motori ma non si accende ugualmente Avete suggerimenti? Grazie
-
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, Dopo un utilizzo di circa due mesi senza problemi, la mia Prusa Hephestos ha iniziato a darmi problemi di stampa. (allego foto). Ho abbassato la velocità di stampa e controllato che i grani presenti nei giunti elastici siano serrati, ho controllato la tensione delle cinghie e i grani delle puleggie che muovono l'estrusore, ma nulla... Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Ultima Risposta di Kirys, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 3,1k visite
Volevo porre una domanda ai possessori della kiwi Ho visto che il vetro si tiene con delle classiche mollette che ovviamente si troverebbero a impicciare il percorso dell'extruder. Quindi la reale area di stampa che dimensioni ha? Perchè comincio a temere che potrebbe non essere sufficiente alle mie esigenze. Saluti k.
Ultima Risposta di deltaforce, -
Salve a tutti, ShareMind è lieta di annunciare un accordo per la distribuzione esclusiva in Italia delle nuove stampanti CraftBot. Le macchine, prodotte in una speciale versione per il nostro mercato, si caratterizzano per il generoso volume di stampa, l'elettronica innovativa, la flessibilità di impiego e il costo estremamente competitivo. Di stampanti 3D ce ne sono ormai molte. Anche troppe, a dire il vero. Ha senso offrire ancora nuovi modelli? Pensiamo di si, quando ne vale la pena. Per la maggior parte, i modelli in commercio sono ancora costruiti artigianalmente, scarsamente accurati e soprattutto scarsamente affidabili. Imballati male, con documentazioni in…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti sn nuovo del forum ho appena finito di montare una prusa i3 la mia domanda e ? Con il sistema operativo osx (machintosh ) che programma mi consigliate di usare! I file x la stampa sono gli stl o i gcode???ringrazio chiunque mi risponda