Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
Salve a tutti, ShareMind è lieta di annunciare un accordo per la distribuzione esclusiva in Italia delle nuove stampanti CraftBot. Le macchine, prodotte in una speciale versione per il nostro mercato, si caratterizzano per il generoso volume di stampa, l'elettronica innovativa, la flessibilità di impiego e il costo estremamente competitivo. Di stampanti 3D ce ne sono ormai molte. Anche troppe, a dire il vero. Ha senso offrire ancora nuovi modelli? Pensiamo di si, quando ne vale la pena. Per la maggior parte, i modelli in commercio sono ancora costruiti artigianalmente, scarsamente accurati e soprattutto scarsamente affidabili. Imballati male, con documentazioni in…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti sn nuovo del forum ho appena finito di montare una prusa i3 la mia domanda e ? Con il sistema operativo osx (machintosh ) che programma mi consigliate di usare! I file x la stampa sono gli stl o i gcode???ringrazio chiunque mi risponda
-
- 8 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, prosegue il tentativo di costruire la stampante. Nonostante il display abbia una riga in meno, sono riuscito a navigare nei menu per poter livellare il piatto. Qui iniziano i problemi : 1) il piatto e l'asse che ha l'estrusore (asse X) si muovono, ma sembra andare oltre lo spostamento necessario e viene emesso un brutto rumore come se si sforzasse troppo. 2) nella procedura di livellamento, secondo le istruzioni indicate su youtube sul canale BQ, l'estrusore e il piatto dovrebbero collocarsi in modo che l'estrusore tocchi i quattro estremi del piatto e il centro. Ovviamente non accade nel mio caso, in un caso va poco oltre il bordo (impedendomi tra l'alt…
Ultima Risposta di Luigi, -
- 5 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una XYZ DaVinci 1.0A. E'collegata ad un iMac e uso il software originale XYZWare. Driver e firmware sono aggiornati all'ultima versione e uso ABS originale. Prima di tutto tutto gli oggetti che stampo hanno la base più grande di un paio di decimi di millimetro più del resto, un po' come se l'oggetto si "sedesse", lo fa a tutte le velocità e layer e con gli oggetti più disparati (alti, bassi, larghi, stretti). Sto cercando di stampare viti e bulloni di varie dimensioni ma il risultato non è dei migliori anzi... C'è qualcuno che è riuscito a stampare viti e bulloni decenti? Per decenti intendo che si possano avvitare tra lor…
-
- 3 risposte
- 2,8k visite
Buona sera a tutti. Sto per avere a che fare con questa stampante 3D (Mcor IRIS) che stampa oggetti fatti in carta, oltre alla ottima risoluzione permette di applicare colori ai modelli tramite l'utilizzo di texture! I risultati sono strabilianti http://makezineblog.files.wordpress.com/2012/12/mcor-paper-printing-process-example.jpg(zommate bene sull'immagine per vederne i layer di stampa) Qualcuno di voi ci ha già avuto a che fare?
Ultima Risposta di Charlie, -
- 5 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, sto cercando di migliorare la qualità di stampa della mia prusa i3 hephestos. Ho fatto un cubo di prova e risulta molto scalettato, allego la foto. Leggendo in giro indicano un problema di z-wobble, avete avuto anche voi questo problema? Avete soluzioni o consigli in merito? Grazie
Ultima Risposta di m4oc, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti ho un kit sainsmart atmega 2560 + ramps 1.4 + lcd2004 ho installato marilin, e acceso il tutto fa dei fischi e rumori di disturbi assordanti .. ho notato che toccando i flat cambiano... non so come eliminarli e la cosa strana e che cambiando firmware addirittura spariscono... come risolvo?
Ultima Risposta di daniele, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Buonasera e buon 2015 prima di tutto! In attesa di ricevere gli ultimi componenti della mia I3 rework (acquistare online sotto le feste è un incubo!) ho alcune domande sparse da rivolgere agli esperti, perché non ho trovato informazioni o quelle che ho trovato sono contraddittorie (o troppo complicate perché le comprendessi): 1) Posso accorciare a piacimento i cavi dei motori? In particolare i due motori dell'asse Z devono avere cavi della stessa lunghezza o non è necessario? 2) I terminali del termistore letto riscaldato possono essere saldati a stagno, come dice la guida "ufficiale", o c'è rischio di rovinare il termistore stesso, come sostengono altre guide…
Ultima Risposta di JJ70, -
Ciao a tutti , ho appena finito di montare la Prusa I3 hephestos , è stato molto semplice grazie alla guida ben dettagliata ! Volevo domandarvi quali sono i passi successivi da seguire : software,firmware ecc . Grazie
-
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, finalmente sono tornato (maledetti problemi di connessione)! Vi scrivo perché ultimamente mi sto facendo molte domande sulla Printrbot Simple Metal, il modello che ultimamente è ultra-premiato su Make Magazine (come miglior stampante 3D low budget). Anche la redazione di Stampa 3D forum l'ha inserita tra le 10 migliori stampanti 3D dell'anno. Io non ne ho mai vista una in azione e qui sul forum vedo che sono pochissime le discussioni al riguardo. Avete opinioni sul funzionamento?
Ultima Risposta di MbSt, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
salve ho appena comprato una craftcube 3d volevo sapere le temperature corrette per estrusore e piastra per stampare con pla. e a che temperatura devo iserire le ventole di raffreddamento. volevo cominciare con stampare un ingranaggio di un modellino ma non sono riuscito. qualcuno puo indirizzarmi ai programmi più semplici e aiutarmi con il disegno dell ingranaggio le dimensioni sono anello dia.est 14.33mm spessore anello dia.est 2.13 dia.est anello sotto 4.5 spessore anello sotto1.45 dia.foro int 2.05 22 denti dal diametro 14.33 a11.45 interno
Ultima Risposta di SimonR, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, ho qualche difficoltà a settare la mia prusa i3 , dopo aver caricato il firmware (sprinter) devo calibrare la stampante seguendo questa guida http://www.ivanbortolin.it/?p=399. Con repieter host in manuale arrivato al punto da far muovere l'asse X si muove solo in un senso, mandandolo nella sua home ovvero quando va a toccare il finecorsa, l'asse continua a muoversi dando strattoni come se il finecorsa non esistesse. Nel firmware per il settaggio dei motori ho questi valori: //// Calibration variables // X, Y, Z, E steps per unit - Metric Prusa Mendel with Wade extruder: //#JH {80, 80, 3200/1.25,700} // Metric Prusa Mendel with Makergear geared stepper e…
Ultima Risposta di valeriano84, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,6k visite
Salve, forse riesco a convincere il capo a comprare la Z18. Dovrei farci due tipi di prodotti: uno sono prove e campioni di pezzi meccanici per vedere se sono stati atti correttamente. Soprattutto scatole di acciaio dello spessore di 1mm, lunghe 450mm, scatole per armadi a rack, esempi: oppure Altri prodotti sono fianchi di pianole o mixer, sempre al limite del volume ammesso dalla Z18. La domanda per voi è: questa stampante fà al caso mio? I rappresentanti che si sono presentati mi hanno mostrato macchine da 50/100/150.000 euro! Budget che assolutamente non ho! Alla Z18 ci arrivo, quotata un 6900 euro ma riesco a farci prodotti così grandi? La tolleranza che richiedo …
Ultima Risposta di mMichele, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti scusate se vi disturbo ma so 2 settimane che ho comprato una stampante 3d e non riesco a montare la parte elettronica mi sono comprato questa stampante http://www.ebay.it/itm/321538490743?ssPageName=STRK%3AMEWNX%3AIT&_trksid=p3984.m1497.l2649 e mi anno dato questo schema https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10372158_904720386205375_3809192420675769983_n.jpg?oh=3ea8e62d0a3f790826b16465ccb13cce&oe=54FF57C3 ma non ci capisco nulla io li ho montati cosi https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10325208_904720299538717_6904897923113259553_n.jpg?oh=edd5a8b3ec87e676665e52966ed86908&oe=55374264 ht…
Ultima Risposta di Nicolas, -
- 6 risposte
- 2k visite
Salve a tutti! Sto raccogliendo i pezzi per costruire la mia opera prima, una Prusa I3 rework. Sono alla decisione finale, l'HotEnd, e mi sto perdendo... potete cortesemente consigliarmi un oggetto adatto ad un principiante e che costi il giusto (sia per motivi economici sia perché in caso di errore non vorrei dovergli fare il funerale), compatibile con la mia ferraglia? Tenete presente che per iniziare la fine qualità di stampa non è il mio primo obiettivo... Ma i cinesi su Aliexpress o ebay sono davvero così terribili? Mi chiedo se non sarebbe meglio per cominciare rovinare uno di quelli... Grazie! JJ
Ultima Risposta di JJ70, -
- 1 risposta
- 3,5k visite
Ciao a tutti... premetto che sono nuovo sia del forum sia del mondo della stampa 3d. Ho terminato da poco l'assemblaggio di una prusa i3 rework (nessun kit mi sono prucurato ogni pezzo personalmente) e da subito mi si é palesato un problema che ancora non so come risolvere. Praticamente l'asse z non vuole fare movimenti più alti di un millimetro sia in una direzione sia nell'altra. Ma la cosa curiosa è che spostamenti fino a 1 (dal controllo manuale) li fa senza alcun tipo di problemi! Incluso l'homing dell'asse... gira che è una meraviglia... peró se io gli dico di spostarsi di 10 i motori fanno un paio di giri e poi si bloccano facendo un rumoraccio "elettronico". Da …
Ultima Risposta di Zon, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao, ho finalmente completato l'assemblaggio della i3 Hephestos con non poca fatica. Ora dopo averla accesa (gia' il fatto che si accenda mi rende contento ) ho subito un problema con il display. Cio' che vedo e' riga 1 : [simbolo termometro] 20/0 gradi riga 2 : X 0 Y 0 Z000.00 riga 3 : si vede poco o niente e credo che qui ci sia un problema riga 4 : bq Hephestos ready. Secondo voi e' dovuto ad un'errata connessione dei cavi oppure e' difettoso l'lcd ? Nel secondo caso, e' possibile tramite USB configurarla dal PC ? Grazie e buona serata. Mario
Ultima Risposta di Mario, -
- 60 risposte
- 22,2k visite
Buon giorno a tutti, come da titolo ho una domanda lampo sulla Hephestos che comprerò la sera di questo lunedì (http://www.wi3dprint.com/epages/64430617.sf/es_ES/?ObjectPath=/Shops/64430617/Products/HEPHESi3), da quel che ho capito è priva del piatto riscaldato... Perciò mi basta comprare un'elemento riscaldante e il vetro va bene quello di serie o mi servono anche resistenze e/o vetri? In teoria comprerei ciò che mi serve dallo stesso sito della stampante per risparmiare sulle spedizioni, sapete però consigliarmi modelli migliori o peggiori o siti con prezzi più bassi? Grazie in anticipo, Enrico
Ultima Risposta di angelo, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, ho montato la mia prima stampante ma sto avendo problemi cin la parte elettronica. Premetto che Arduino (originale) funziona alla grande, collegato al Pc viene subito riconosciuto, poi quando collego la ramps (cinese) scompare la periferica. E' normale? qualcuno può aiutarmi ha capire cosa succede? Ma sulla ramps deve accendersi qualche led chesta ad indiare che funziona? Grazie
Ultima Risposta di vitol7, -
- 10 risposte
- 4,8k visite
ciao ragazzi... come posso risolvere quell'aperta tra i layer?
Ultima Risposta di LucaMar88,