Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.319 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 733 visite
Ho montato il cr touch alla mia ender 3. Quando va a fare l'autolivellamento procede tutto bene, ma nel momento in cui inizia la stampa l'ugello si trova molto più alto del piano. Cone posso risulvere e dove sbaglio?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti! Ho acquistato da poco la Phrozen Mighty 8k, ma di punto in bianco mi sta dando problemi con l’asse z. Praticamente avvio la stampa, fa scendere l’asse z ma quando arriva in fondo alla vaschetta continua a uscire sul monitor “abbassamento asse z” invece che procedere con la stampa. Potreste darmi una mano per risolvere?
Ultima Risposta di Davids85, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, sto tentando di stampare un pezzo cilindrico da me disegnato (un dispenser di bicchieri di plastica...lo so esistono già ma lo volevo fare io 🙂 ). Per evitare l'uso esagerato di supporti, ho pensato di fare intagli con angolo di 45° . In teoria dovrebbe funzionare ma nonostante ciò lo slicer me li mette lo stesso...dove sbaglio? Non capisco: > se l'Overhang angle è 90° non me ne mette nessuno (MA non dovrebbe metterlo sotto l'aggancio sporgente??) > se è 45 dappertutto >se è 0 dappertutto in eccesso. In più anche se uso il sistema di eliminazione manuale dei supporti...me li crea lo stesso...mistero!
Ultima Risposta di il_cosmo, -
Entusiasta di aver installato la "panacea" di vari problemi, mi ritrovo a incazzarmi con stampante e settaggi... Nella prima foto, una prova di stampa con l'impostazione del flusso corretta secondo il Thin Wall Test. Si notano (spero) la solita zampa di elefante e il warping agli angoli. Ho fatto quindi la prova pazza ad impostare l'extrusion multiplier a 1 ed è migliorato l'effetto del warping ma, come vedete dalle immagini che seguono, l'effetto zampa d'elefante si è moltiplicato. Per il resto, la stampa mi sembra accettabile. Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 18 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ho un problema con la mia Ender. metre stampo il filo si ingroviglia nell'estrusore e a meta stampa il filo non esce piu. qualcuno ha avuto un problema simile?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 686 visite
Buongiorno a tutti i membri della communinity. Questa allegata è una delle prime stampe che ho fatto con la Phrozen mighty 8K e resin grey 8K. Allego anche i settaggi utilizzati. La qualità mi sembra ottima ma chiedo cortesemente un vostro aiuto su come posso risolvere il problema della parte inferiore, dove i supporti si attaccano al pezzo. E' inevitabile la deformazione del fondo e lo sfogliamento? vanno cambiati altri settaggi? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Macs70, -
- 7 risposte
- 646 visite
Buona sera a tutti ragazzi dopo quasi 2 settimane di fermo a causa rottura cavo flat oggi e finalmente arrivato il ricambio monto tutto perfetto calibro il piano e inizio la prima stampa solo che sento qualcosa grattare a tratti guardando attentamente c'è il convogliatore dell aria che tocca sul piano ho provato a ricalibrare il piano e tutto ma il convogliatore continua a toccare sul piano e se faccio partire una stampa tocca pure sulla stampa sapete forse come posso risolvere ps di recente ho cambiato il nozzel posso solo pensare che sia questo qualcuno ha qualche idea ? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 20 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti ragazzi, Da 4 mesi a questa parte ho un problema che non riesco a risolvere con la mia phrozen Sonic 4k mini. Ho problemi di adesione al piatto, 3 stampe su 4 falliscono miseramente e mi ritrovo il classico blob sul fondo del vat. Uso resina Bluecast x10 castabile con additivo sharpenizer. Quando uso resina classica non ho problemi di questo tipo. Ho aumentato i tempi di esposizione della base, l'orientamento dei pezzi e i file stl sono gli stessi che con altre resine non danno problemi, ho cambiato anche il fep originale con un nfep phrozen senza notare miglioramento, ho provato a riscaldare la camera fino a 21 gradi, a pre riscaldar…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 461 visite
In riferimento all'immagine allegata, la leggera differenza di tonalità che si vede sulle linee di riempimento, più scuro verso il bordo più chiaro verso il centro, è dovuto all'altezza del noozle dal piatto ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 19 risposte
- 3,6k visite
Salve ragazzi, ho un problema nella mia stampante 3d, una longer lk5 pro. Premettendo che sono assolutamente un neofita nel campo, dopo aver effettuato il livellamento del piatto, i 4 angoli sono perfettamente calibrati con il solito metodo del foglio ecc ma al centro lo spazio tra nozzle e piatto è maggiore, nemmeno il foglio piegato in due fa attrito. Ora documentandomi un po' sono riuscito a trovare molto poco, c'è chi parla della "sbarra" su cui scorre il piatto che è leggermente curva (ma non è il mio caso), vorrei trovare una soluzione al problema. La stampante l'ho sempre usata cosi (ho stampato quasi un chilo) facendola stampare alle estremità del piatto, ovviamen…
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 929 visite
Vi chiedo un consiglio prima di buttare ore di stampa...devo stampare un modello alto e sottile (con sezione a L)...secondo voi è meglio diritto appoggiato lateralmente senza supporti o leggermente inclinato con un paio di supporti? La mia paura è che quando inizia a essere molto alto lo "strofinamento" del materiale estruso possa iniziare a muovere leggermente la "colonna" e danneggiare la qualità della stampa o addirittura staccarla dal piano (vetro+lacca materiale ABS in camera chiusa 40°C piatto 100°C). Che ne pensate? Completamente diritto Leggermente piegato
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Chiedo cortesemente un aiuto ai membri della community. Ho acquistato una Phrozen Mighty 8k e nella stampa test ho riscontrato il problema che vedete in foto: Essendo una stampa test prevista dalla configurazione, non ho toccato alcun parametro di stampa...quindi ha fatto tutto lei...:) io ho solo fatto la calibrazione della stampante ed ho utilizzato la resina Phrozen acqua 8k grey Premetto che nella solita prova con il foglio di carta, quest'ultimo poteva essere "tirato via" senza eccessivo sforzo...può essere? Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo di questo problema? Grazie a chiunque desideri rispondere... c…
Ultima Risposta di Macs70, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 3k visite
Ciao a Tutti, ho una stampante Anycubic i3 Mega acquistata usata, dovrebbe esserci installato il Firmaware Marlin 2.0. La stampante forse è stata aggionata a i3 Mega/s (non saprei come fare a capirlo), la stampante funziona abbastanza bene ma vorrei risolvere alcuni problemi che sintetizzo sotto: 1)Problema di Pausa Stampa da schermo -se metto in pausa da schermo compare la scritta "continue" ma quando la premo la stampante Non riparte 2)Problema di Pausa da Gcode -se metto in pausa da gcode di Cura3D la stampante entra in fase di pausa ma sullo schermo Non viene segnalato e non saprei come farla ripartire. 3)Se taglio il filamento il s…
Ultima Risposta di grazianomi, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,7k visite
Qualcuno con un problema simile?
Ultima Risposta di Thomas96, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 741 visite
Buongiorno ragazzi. Inizio seriamente a preoccuparmi perché ho ordinato la Ender 3 dal sito ufficiale di creality e non sono mai riuscito a tracciare il mio pacco nonostante risultasse spedito. Ho erroneamente cliccato la conferma di rivenuta pacco ed ora risulta consegnato ma ovviamente la stampante non è arrivata. Qualcuno che ha acquistato da Creality sa come funziona? Ho ordinato la stampante il 28 febbraio e non so più a che santo rivolgermi
Ultima Risposta di Heda, -
Nuovo problema 1 2
da isgd- 15 risposte
- 1,3k visite
Ragazzi ieri per la prima volta ho fatto una stampa con cambio filamento tutto ok, però cos'è successo adesso? Ho tolto dalle impostazioni la funzione m600 perchè devo stampare dei pezzi unico colore ma non riesco più, interrompe tutte le stampe come se avessi chiesto al software di fermarsi per il cambio filamento. Ho eliminato aggiornate e reinstallato cura ma niente. Quando stampo in alto a sinistra nello schermo touch spunta m600 emulated in binaco (ho una ender 3 con scheda madre big tree tech e3 v 3 + touch)
Ultima Risposta di isgd, -
- 0 risposte
- 578 visite
Ciao ragazzi sono veramente disperato ed avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere questo problema che vedete in foto ovvero tutta tipo "ondulata" quindi la stampa diventa completa ruvida e priva di tolleranza oltre che diventarmi tipo ovali di qualche decimo... Oltretutto non riesco ad avere gli spigoli appuntiti e anche cambiando il jerk su ideamaker non cambia quasi nulla (é settato a 10mm/s al momento) stampo PETG a 240°
Ultima Risposta di Airyelk, -
- 2 risposte
- 940 visite
Buonasera, come sempre mi affido a voi. Ho finalmente acquistato la mia Ender 3 dal sito Creality. Sto provando a tracciare la spedizione perché da stamattina dice che è stato spedito ma non riesco a farlo. La cosa che mi preoccupa è che non riuscendolo a tracciare di conseguenza non posso regolarmi anche perché per lavoro esco la mattina e torno dopo le 18.00. Se qualcuno sa come fare perché ho cercato di tutto. Tutti i numeri in riferimento al mio ordine che inseriscono me li da errati.
Ultima Risposta di gianlusoa, -
- 1 risposta
- 755 visite
Salve a tutti, ho un problema con la stampante a resina. Dopo aver calibrato e impostato il punto zero dell'asse Z provo a stampare ma una volta avviata la stampa il piano continua a scendere anche dopo aver toccato il fondo della vasca di resina. Ovviamente la stampa non parte e la stampante fa un brutto rumore, qualche consiglio?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 457 visite
Buongiorno, come scritto qualche giorno fa per iniziare questa nuova avventura ho deciso di puntare sulla Ender 3. Nel sito dove la devo acquistare ne ho di due tipi: Ender 3 Classic version ed Ender 3 con profilo a V di alto livello ed adesivo magnetico autoadesivo per piattaforma. Qualcuno sa dirmi la differenza e se c’è una che potrebbe essere migliore delle due? Ovviamente il sito in questione è Amazon, grazie in anticipo 😀
Ultima Risposta di Cla Bello,