Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.319 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 731 visite
Dopo aver superato i primi problemi sono riuscito a stampare 3 pezzi , il primo con un PLA Grigio gli altri 2 con PLA da 1.75 Blu sempre di Azurefilm tra l'altro i 2 con pla blu ho utilizzato Ideamaker come slicer di questi pezzi ne ho stampati 2 questo sabato. E' da domenica che sto impazzendo la cosa migliore che ho ottenuto è questa: A volte non riesce neanche a stampare il brim il foro in basso è appena abbozzato questo è il presunto foro dell'altro lato Ora sto cercando di provare a stampare dei cubi 20x20 la scrsa settimana ne ho fatti un sacco per le prove Questi i risultati.........Uno con Brim l'al…
Ultima Risposta di DomenicoBecchio, -
- 6 risposte
- 957 visite
Salve ragazzi. Dopo 2 mesi di utilizzo della LK5 PRO, Sono arrivato alla conclusione che ho qualche problema hardware. Stampo i soliti cubetti a singola parete e ho perfettamente una parete liscia e da 0,41. Ma la base e la parte finale con 4 layer escono rugosi come se fosse un eccessiva estrusione. Cambio il gruppo estrusore e imposto il nuovo valore 140 mm x asse E Esce il filamento preciso 10 cm. Vado a memorizzare il tutto ma dopo varie stampe, o escono piene di materiale oppure che si spaccano per il poco materiale, senza cambiare impostazioni. Vado a misurare il filo G1 E100 F200 e misura 7,5cm. Cose da pazzi …
Ultima Risposta di marco break, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
salve a tutti da 3 giorni ho un problema con la stampante una ender 3 s1 comprata qualche settimana fa. Andava benissimo fino a tre giorni fa dopo una stampa di 12 ore si e interrotta dopo varie prove ho visto che quando l asse z arriva a 140 mm del asse x si spegne la ventola dell estrusero e la temperatura segnata sul display e di -14 gradi non so come risolvere qualcuno può aiutarmi ? grazie mille
Ultima Risposta di manupur, -
- 5 risposte
- 784 visite
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro supporto su un problema che mi sta dando la mia stampante 3D, una Eryone ER20. In pratica noto con questo filamento di PLA (vedi foto) ed un altro, delle striature, un cambio di colore e dei "puntini" come se ci fosse mancanza di materiale. In allegato ho inserito una foto dove vengono mostrati tutti questi difetti. Secondo voi è sotto estrusione? O ci sono altri problemi? Grazie in anticipo per il supporto.
Ultima Risposta di paco87, -
- 5 risposte
- 394 visite
Salve a tutti, ho un problema con la mia stampante a resina. Utilizzo una photon mono 4k ed una resina normale nera. Nonostante io imposti il tempo di esposizione come richiesto dalla bottiglia di resina, le stampe (per lo più miniature per giochi da tavolo alte circa 35 mm) hanno un effetto vetro e nelle parti più fini sono letteralmente trasparenti. Ho anche cercato di aumentare il tempo di esposizione in maniera esponenziale, quadruplicando il tempo di una stampa che usava le impostazione base. Qualche consiglio? Grazie mille in anticipo.
Ultima Risposta di dnasini, -
Ciao A tutti, possiedo da pochi giorni una stampante Mingda Magician X, sto realizzando un contenitore dove verrà alloggiato un display Nextion da 2.8" ho realizzato una semplice cornice solo per verificare le misure del progetto 3d. Il display si inserisce correttamente. Quello che mi lascia perplesso è il fatto che il lato appoggiato al piatto (in vetro), mostra addirittura il riempimento a zigzag (sulla parte centrale), mentre io mi aspettavo di trovarlo liscio visto che tra l'altro e la parte frontale dove si vedrà il display. Il Sw di slicing è Cura versione 4.13.1 uso un PLA di Azurefilm da 1.75, la stampante tipo direct drive ha ugello da 0.4mm. CURA: Alt…
Ultima Risposta di DomenicoBecchio, -
Ciao ragazzi ho un problema con l'asse z, quando lancio il comando auto home nella mia Ender 3 sull'asse Z arriva a fine corsa e sbatte sbatte sbatte fino a quando non metto l'alimentazione in off. Praticamente è come se il tastino nel telaio non funzionasse cosa posso fare? Volevo aggiungere inoltre che questa mattina funzionava tutto alla grande poi iniziarono i problemi di termistore, cartuccia riscaldante, led ad intermittenza con sottofondo di clic continuo ed infine l'asse Z fantasma. Detto questo che faccio? gli do fuoco xD ? Cosa mi consigliate di fare? ho anche fatto il reset totale ma niente ! Grazie in anticipo per le risposte.
Ultima Risposta di isgd, -
- 3 risposte
- 534 visite
Buongiorno, ho un a elego Mars pro, ho acquistato una resina blu cast per fare stampe di gioielleria, ho impostato i parametri come dalla scheda tecnica fornita... Ma non riesco a stampare.....
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 340 visite
Ciao a tutti, intanto scusate se scrivo qui ma non sapevo in quale sezione chiedere. Dovrei stampare a resina il lampione in foto che ho disegnato con fusion, ma non so che orientazione dargli, sono 3 pezzi il palo, la parte del "verto" che ha uno spessore di 0.2 mm per far passare la luce del led e il tappo. Vetro e tappo pensavo si stamparli in verticale , ma il palo non so come viene meglio in obliquo con relativi supporti? Vorrei meno punti da levigare possibili, essendo un piccolo oggetto, ha un altezza totale di 108mm circa e una circonferenza di circa 5mm l'interno è forato per passare i fili del led. Grazie per i consigli 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 0 risposte
- 458 visite
Materiale PETG sunlu nero Hotend 230, ma anche a 240 e 245 è la stessa cosa, anzi peggio bed 70 ho stampato perfettamente questo questo invece è pieno di caccole Stesse identiche impostazioni, dove ho sbagliato
Ultima Risposta di belcarlo, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, da un paio di giorni mi trovo delle stampe che da una certa z (di pochi mm) in poi, hanno il layer sfalzato. A cosa potrebbe essere dovuto? Grazie
Ultima Risposta di Heda, -
- 8 risposte
- 888 visite
salve amici,dopo un pò che rispolvero la ender3 ho avviato la stampa di una placca ma al primo layer ha presentato un fenomeno molto più accentuato ( che un pò faceva anche in passato) ma non ho capito quale sia esattamente la causa,il piano a 50° , è perfettamente livellato ed è in vetro,pla 200° 🤷♂️
Ultima Risposta di pino81, -
- 16 risposte
- 2,5k visite
Ho già provato ad abbassare la temperatura dell'ugello e del piano di stampa e sembrerebbe esser migliorato rispetto alle prime stampe ma comunque c'è questa leggera sporgenza. Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Buon pomeriggio a tutti, Ho un problema con la mia nuova stampante. Ho acquistato recentemente una stampante ELEGOO SATURN 8K, stampo per la maggiore modelli dentali riguardanti il lavoro e, nel tempo libero, delle piccole miniature per i giochi di ruolo. Il mio problema è il seguente: Partiamo dal presupposto che preparo tutti i modelli di stampa tramite l'ausilio di Meshmixer in primis e successivamente di ChituBox. L'inizio della stampa procede liscio come l'olio, senza problema di alcun tipo. Una volta arrivati intorno ai primi 15/20 minuti ed aver fatto i primi strati la stampante comincia a fare un rumore insolito che io credo derivi dal "FEP". In pra…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho un problema con una stampante Anycubic i3 Mega S. Dopo circa un'ora di stampa gli strati di filamento iniziano a non aderire bene l'uno con l'altro, tutti gli oggetti che stampo sono precisi e solidi nella parte bassa e diventano fragili salendo, come si vede nell'oggetto in foto. Gli strati si possono separare con le unghie. Ho provato ad aumentare la temperatura di stampa ma il risultato è lo stesso. La situazione migliora quando pulisco l'ugello con un ago prima di iniziare la stampa: la stampante lavora bene per più strati ma la parte finale è sempre un disastro. Ho provato anche a pulire l'ugello. Stampo con filamento PLA bianco 3D Store Monza. …
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, scusatemi sono nuovo e molto probabilmente sbaglierò qualcosa. Come da titolo, seguendo uno dei tanti video online, stavo aggiornando la mia Anycubic I3 Mega S (versione 2020 - con due end-stop e la trigorilla v0.0.2) con i MKS TMC2208 che ho acquistato su amazon (link: https://www.amazon.it/MKS-Printer-StepStick-Compatibile-Controller/dp/B086MYZHD9/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=299JJUIO0Z988&keywords=tmc+2208&qid=1676804067&sprefix=tmc+22%2Caps%2C1812&sr=8-5) e il MK4 con bltouch su aliexpress della Trianglelab. Dopo aver installato tutto correttamente (ho controllato e ricontrollato tutti i passaggi prima di accenderl…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 551 visite
Ciao a tutti. Ho una CR10S con Marlin 2.0.7 e sensore ezabl. Ho un problema che mi affligge da molto tempo. Una volta calibrato il sensore ezabl la stampa successiva viene in modo ottimo e tramite la procedura fine dell'altezza me la regolo a piacimento. Bene, la stampa successiva invece mi ritovo che l'estrusore non è più all'altezza della stampa di prima ma si è alzato e devo ritarare l'altezza attraverso la procedura "fine" durante l'avvio di stampa....alla terza stampa ancora una volta il sensore si trova a una distanza maggiore di quella precedente.... Dove sbaglio..? Un grazie a chi mi aiuterà.
Ultima Risposta di Harlem68, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, ho un problema di estrusione con la mia stampante FLSUN SR. La stampante ha un estrusore diretto Bondtech lgx lite large gear. Come potete vedere dal video, nel momento in cui vado a caricare il filamento, l'estrusore lo carica tranquillamente fino a quando non arriva all'ugello. Dopodiché si sente che inizia ad andare a scatti. Il filamento che uso è il petg della sunlu. Come posso fare per risolvere questo problema? Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità.La temperatura dell'ugello l'ho impostata a 220° ma anche se la aumento non cambia nulla whatsapp-video-2022-09-06-at-192954_s7JdvvRV.mp4
Ultima Risposta di heryyy, -
- 3 risposte
- 725 visite
Dopo un periodo di assenza mi sono rimesso a stampare e nel tarare la retraction mi sono accorto di avere un problema maggiore con l'irregolarità dei pilastri. Il flusso dovrebbe essere corretto, ma verifico di nuovo. Cosa posso controllare?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 484 visite
Buongiorno a tutti, da ormai due anni ho una lk4 pro, tranne qualche modifica e piccoli problemi ha sempre stampato discretamente. Negli ultimi giorni, si è ripresentato un problema che aveva avuto circa un annetto fa, ovvero circa all'altezza del primo layer non pieno (dovrebbe essere il 5) inizia ad andare fuori dai bordi con il riempimento di qualche decimo di millimetro. Ovvero di creano molte sbavature all'esterno del pezzo stampato (come zampa di elefante ma inregolare e non influenza il primissimi layer), la cosa si risolve poi dopo una decina di layer, o quantomeno diminuisce di molto. Asse z che non sale come dovrebbe e quindi schiaccia il filamento? Noto che gra…
Ultima Risposta di lorenzo1,