Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 192 visite
Ciao a tutti ho dei problemi con la qualità della mia stampa 3d. Il software che utilizzo è Cura. in allegato metto l'anteprima del file. l materiale utilizzato è il Pla plus.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 32 risposte
- 5,2k visite
A volte sta capitando che durante la stampa sul display mi appare allarme temperatura riavviare subito col cicalino che impazzisce. Su marlin ho impostato le temperature di allarme bed a 150 e hotend a 275 ma sto stampando a 205/60. Cosa può essere? Ripeto non me lo fa sempre... Ho da poco fatto anche un autotune per reimpostare i pid.
Ultima Risposta di floriana, -
- 1 risposta
- 201 visite
Cerco un aiuto su roma sud per la mia stampante 3d. L’ugello è pieno di plastica. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 442 visite
Buongiorno a tutti. Ho ripreso da poco a stampare con una K1C. I primi giorni tutto bene con PLA. Poi sono passato a PETG con piatto texturizzato ed anche in questo caso non ho riscontrato grossi problemi. Ritornando a PLA, rimettendo piatto smooth, parametri e settaggi usati in precedenza mi trovo un primo layer abbastanza peggiorato. Posto qui sotto una foto di esempio 10gg fa quando ho usato la stampante il fondo era molto omogeneo. Cosa potrebbe essere successo? Ho eseguito la funziona di bed leveling della stampante più volte con piatto a 50°C (mantenuto per 10 minuti prima di fare bed leveling) Il mesh…
Ultima Risposta di madPrint, -
- 1 risposta
- 214 visite
Salve a tutti, Ho da poco acquistato una Artillery Genius pro, ho un problema con la calibrazione del piatto. Al punto 4 pur avendo stretto (al massimo e con forza) la rotella apposita, nel verso giusto, il nozzle non mi fa scorrere il foglio in modo fluido come succede con gli altri punti angolari e quello centrale. Premetto di aver eseguito alla lettera tutti i parametri di temperatura e le istruzioni. qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 10 risposte
- 726 visite
ciao a tutti vorrei provare ad usare un ugello da 0.2mm al posto di quello originale da 0.4mm uso Cura 15.04.6 qualcuno mi sa dire quali parametri impostare? grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 211 visite
per ottenere questo risultato, sono al 2° layer ho dovuto andare all'81% del 98% del flow mi sembra tanto Two Trees sapphire plus pet-g della geeetech a 80° di piatto e 255 il 1° layer e 250 gli altri
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 368 visite
sto facendo il wall test, misuro e ottengo 19.60 x 19.57,mm leggermente piccolo, ma la sorpresa sono le pareti 0.40 0.49 0.420.42 perchè una è più spessa? Con Cura mi venivano uguali (centesimo + centesimo -) Pet-g 245° piano 80° velocità 35mm/s, poi 40, 20% ventola Sapphire plus
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 897 visite
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi. Allora stavo stampando questo organizer per la scrivania la dimensione è 250x250mm uso una stampante elegoo neptune 4 usando un filamento PLA bianco sempre della elegoo. Dato la dimensione ho avuto di fare un primo layer fatto ad regola d'arte, e fin qui nessun problema. I problemi sono iniziati dopo una mezz'ora buon cominciando a fare i successivi layer. Non capisco cosa possa essere successo, prima volta che mi succede. Il primo layer aderisce perfettamente... Quale puó essere il problema? Filamento umido? Devo fare una calibrazione del piano?
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 399 visite
Two trees sapphire plus v5, orca, pet-g 245° letto 80° sono pareti da 05mm con ugello da 04, da slicer ho una sola parete il fondo con 4 pareti mi piacerebbe sapere perchè alcune pareti sono perfette e altre manco vengono Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 286 visite
Buonasera, sto riscontrando un problemino durante la stampa all'inizio di un layer specifico. In sostanza la stampa di questo layer avviene sul vuoto (immagine da Cura) con la conseguenza di avere filamento che cade in basso. C'è un modo per far partire la stampa sempre sul pieno senza dover creare supporti? Grazie
Ultima Risposta di Mr.Fish, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 347 visite
Ciao a tutti raga! Ho un filamento maledetto con cui non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti. Il filamento in questione è un PETG ESUN (arancione semi trasparente) BEN asciugato, circa 20% di umidità, chiuso dento il suo box con silicagel nuovo. Stampo PETG quasi sempre, ho già usato diverse bobine di diverse marche e non ho mai sofferto così tanto come mi succede con questo! Nelle foto qua sotto carico anche una foto di un PETG grigio (ANYCUBIC) che stampa perfettamente. Sto iniziando a pensare che ci sia un additivo per renderlo più trasparente che abbassa la qualità del materiale. La stampa è piena di stringhe, sembra più fragile e sembra …
Ultima Risposta di Bibbita, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedervi quali secondo voi sono i settaggi migliori per la stampante Anycubic photon m5s. io uso la resina high speed e stampo particolari molto piccoli per modelli di auto in scala 1/43. Come slicer ho sempre usato lychee ma da un po’ di tempo le stampe non vengono più bene, capita che si separino tra la piastra e il fap o che venga tutto stampato come fosse schiacciato…potete per cortesia aiutarmi? Grazie!!
Ultima Risposta di Luca980, -
- 2 risposte
- 246 visite
Salve a tutti, ho aperto una bobina e ho notato che il filo é duro, quando metto a stampare qualcosa di piatto i primi giri va bene poi si stacca dal piatto quale potrebbe essere il problema ? Grazie.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 634 visite
Ciao a tutti, ho un problema che per me ha dell'esoterico, penso che la stampante sia posseduta. Ho una ender 3 a cui ho messo la scheda madre creality 4.2.7, con Klipper su raspberry pi4, e come estrusore ho l'orbiter v2. Stampo senza problemi con questa configurazione da mesi. Ieri durante una stampa mi accorgo che l'orbiter non gira. Per escludere che l'orbiter sia rotto lo provo su un'altra scheda: funziona. Penso quindi che si sia rotta la scheda, ne ordino quindi un'altra uguale (sempre 4.2.7), la monto, ma si presenta lo stesso problema. In giro per casa avevo anche un motore NEMA17 e ho provato a metterlo al posto dell'orbiter, ma nemmeno questo gira. …
Ultima Risposta di Logan303, -
- 23 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno e buon anno a tutti. Volevo chiedervi come posso risolvere i problemi di stringing, possiedo una bambulab. Le azioni che ho fatto per provare a diminuirlo sono state: - Abbassato temperatura materiale da 215 a 205 - Aumentato velocità retrazione e deretrazione da 30 mm/s a 40 mm/s - Z hope a 0,4 - Combing già attivo Ho provato a cambiare materiale ma il problema è lo stesso. Mi affido alla vostra esperienza..
Ultima Risposta di Gaido, -
- 2 followers
- 17 risposte
- 1,3k visite
Save a tutti, come già detto nella sezione presentazioni ho una Voxelab x3 max da qualche mese, ci stò smanettando un pò con le varie impostazioni, ma non riesco mai ad avere una qualità di stampa morbida e lineare, ma il risultato è sempre una stampa che fa notare tutti gli strati stampati e per renderla più omogenea mi tocca passare la carta vetro per rendere tutto liscio. Volevo sapere se anche voi avete avuto questo genere di problema e come avete risolto, dal maker originale non ci capisco molto anche perchè lo vedo limitato e generico nelle impostazioni. Poi il programma VoxelMaker è solo in inglese, francese, tedesco ecc e non in Italiano, qualcuno di v…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 205 visite
Salve a tutti. Ho scaricato da printables questo file: https://www.printables.com/model/361859-text-test per fare un test e il risultato è stato questo: Secondo voi cosa dovrei sistemare nelle impostazioni?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 419 visite
Buongiorno sono nuovo del forum ed anche nella stampa 3D, ho una P1S con 2 AMS da poco più di un mese. Da poco ho preso del filamento eSUN SS per stampare dei moduli aggiuntivi di alcuni cassetti che avevo già stampato senza problemi con filamento originale Bambulab. Con questo filamento eSUN le stampe mi escono storte, cioè un lato è normale mentre l'altro esce schiacciato e lavorato male. Ho provato a recuperare i dati del filamento per creare un profilo custom su Bambustudio, ma il risultato non è cambiato.... sto provando a modificare un altro paio di parametri, ma ci vorrà qualche ora per la stampa. Avete suggerimenti su cosa dovrei provare a contr…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 8 risposte
- 520 visite
Salve ho aquistato da qualche giorno il filamento abs visto che la stampante e non e stata usada da qualche mese, ho fatto l autolivellamento che ha in dotazione. Oggi ho messo in stampa e l ugello e sceso così tanto da bucare il piatto. Qualche consiglio? Sono disperato avevo una commissione da fare
Ultima Risposta di eaman,