Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.256 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti Ho sempre stampato tutto perfettamente Ma oggi ha iniziato a darmi problemi la stampa rimane attaccata al Fep Ho cambiato il Fep sperando che il problema si fosse risolto ma niente Ho provato a rifare dei file che precedentemente hanno avuto successo ma si ripete Cosa devo fare ? 😅
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 15 risposte
- 2k visite
Salve sto continuando i test con la massima a anycubic chirion ... Uso PetG retrazione 7 mm velocità retrazione 55 temperatura 240 ventola raf accesa ... Risultato scadente. Vedi foto ... Cosa faccio ?
Ultima Risposta di kevin341, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, Ho una Flsun Q5 a cui ho cambiato il driver dell'estrusore, sostituendolo con un TMC2208 e dopo aver installato il firmware adeguato ho fatto partire una stampa, ed ho visto che gli assi non si muovevano ma l'estrusore si. Cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo per ogni risposta.👍
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 698 visite
Ciao gruppo, non so cosa può essere, io ipotizzo o la SD o Cura che ha qualche bug? In pratica ho disegnato un cubo di calibrazione con fusion360, l'ho stampato e mi si spostava a fine stampa sull'asse y, ho ridisegnato il cubo e salvato come stl per come mi è stato consigliato su un altro post, stampato ed è andato bene Ho ricalibrato gli step, ho ricreato il gcode del cubo con cura (avevo per errore cancellato quello precedente), stampo e trasla sempre sull'asse Y questa volta però a circa 2 mm di altezza dal piatto. Secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie per le info 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 798 visite
Buongiorno, mi scuso per essere tornato dopo più di un mese non ho avuto tempo per dedicarmi alla stampante. Ieri dopo molto ho provato a fare una nuova stampa, ma il risultato è pessimo... Il primo layer è perfetto, dal secondo già si nota un piccolo spostamento, terzo e quarto disperazione, slittamento di quasi 15mm. (pla 200° piatto 60°) Allego foto
Ultima Risposta di lorenzo1, -
- 19 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, Sto provando a stampare il tpu con una stampante direct drive ma ogni volta che provo a stampare tende ad arricciarsi... Soluzioni?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Buonasera, ho una FLSUN SR, anche se è la mia prima stampante, mai avuto problemi di stampa o altro. Ho deciso di stampare a due colori, ho visto vari video, visto varie impostazioni ecc, aggiungo il comando pausa al layer e creo gcode. Durante la stampa arriva al layer, si ferma in un angolo, per il display non cambia niente, metto pausa, cambio filo, metto play e non parte(anche se non lo cambio o non metto pausa resta comunque ferma). Non penso sia la stampante, ma un problema con il gcode. Uso CURA versione 5 beta, ma anche con la precedente versione era uguale. Avete consigli? Devo cambiare slicer? A qualcuno è capitato? Vorrei riuscire a stampare con due colori. Gra…
Ultima Risposta di kevin341, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve, io invece ho un problema al quale non trovo risposta... praticamente dopo aver creato il file Gcode con Cura, ed averlo esaminato (non riscontrando alcun problema) lo do in pasto alla stamante ( ho provato direttamente da SD, ma anche con Octoprin), la stampa inizialmente per i primo diciamo 3 liyer non sembra avere problemi, poi di punto in bianco, sembra che il carrello arretri di 1cm circa, continuando la stampa come se nulla fosse....ma ovviamente facendola sfalzare, e cosi di layer in layer sfasando tutta la stampa... (controllando in octoprint nella sezione avanzamento lavoro la stampa risulta essere normale a differenza di quello che in realtà sta avven…
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 4 risposte
- 1k visite
Buongiorno Ho un problema di stampa con la mia Elegoo Saturn. Come si può vedere dalle foto allegate alcuni particolari vengono stampati male. La punta inferiore appare disassata. Sul piatto ci sono 20 pezzi, normalmente ne fallisce circa la metà, sempre in posizioni differenti, direi a caso. La resina è la Elegoo washable clear-blu. Ho provato a cambiare alcuni parametri, ma il risultato è sempre lo stesso. Ho provato orientamenti vari, stesso risultato. Al lavoro abbiamo una Formlabs Form 2 e debbo dire, non fallisce un colpo. Qualcuno ha qualche suggerimento ? Grazie mille. Fabio
Ultima Risposta di fabulus, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno ragazzi, da poco mi sto cimentando con la stampa del nylon. sono riuscito a stampare qualcosina (i pezzi per lo sherpa mini) però ora che sto provando a stampare il cuscinetto magnetico per l'asse z e sto avendo problemi di adesione. Premetto che il filamento è nylon filoalfa e quando lo stampo è nell'essiccatore quindi non è umido. Attualmente sto usando piatto in metallo con la colla stick ma si stacca. posso utilizzare anche il piatto in vetro ma con che prodotto? non ho provato ancora la tradizionale lacca, potrebbe riuscire? stavo vedendo un po rete e dicono che andarebbe bene la colla stick base PVA, ma potrei usare anche il vinavil a sto …
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 661 visite
Buonasera ragazzi ho bisogno di aiuto: la mia stampante ha il seguente problema: in fase di stampa soprattutto se vado ad una velocita nemmeno troppo elevata la Ruota Godronatra mi comincia a fare Tac Tac: soprattutto nella fase in cui va a fare il riempimento. Le ho provate tutte ho cambiato tutto il gruppo della trasmissione compresa la ruota godronatra ma niente non riesco a risolvere. Potete darmi una mano? la mia stampante e` una labists et4
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 816 visite
Salve a tutti, ho acquistato da un po' di mesi una stampante a resina ma non ci ho mai stampato nulla di più di qualche figura semplice. Ho deciso in questi giorni di stamparmi una action figure molto dettagliata, con tanti supporti (impostati automaticamente dallo slicer ufficiale anycubic). Provo la stampa: niente. Riprovo il cubo di prova, va. Riprovo una statuetta in lowpoly senza il bisogno di supporti, va. Provo con qualcosa di più complesso, il modellino di una fiat 500 storica, imposto i supporti automatici (tutti praticamente identici dato che andavano sotto al pianale) e vado in stampa. Fallita come la statuetta. In pratica mi stampa la base dei suppor…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, devo stampare un pezzo meccanico e ho bisogno della massima resistenza meccanica, non posso ruotare l'oggetto in modo da stampare con i layer che si posizionano sul massimo sforzo, c'è qualche altro trucco per aumentare la coesione tra un layer e il successivo? Una eventuale post produzione? il pezzo è circa 150mm x 100 e alto 80 e con pareti da 15 a 5 ( ma a 5 mm è un cilindro) in cima ci devo mettere un oggetto da circa 2KG (è un raccordo per uno snorkel per un 4x4, quindi velocità 120Kh max, botte e vibrazioni Stampo PETG, a 225°, piano a 80 poi a 60, velocità 60mm/s, previsione 15 ore Riempimento? 35% o aumento Tutti i consigli son…
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
salve a tutti mi sono ritrovato ad usare questa stampante che però non stampa al centro è possibile da cura impostare il centro senza dover toccare il firmware ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, nella mia Ender 3 sto riscontrando un problema sporadico ma comunque fastidioso. In pratica ogni tanto il filamento si blocca all'interno del tubo bowden e di conseguenza si sente l'estrusore fare "stock..... stock..... stock...." perchè cerca di mandare il filamento in avanti ma lui è bloccato. Inizialmente avevo dato la colpa a calibrazione non corretta/temperature sbagliate/bowden non perfettamente a battuta nel nozzle con conseguente "clogging". Mi sono però accorto che quando succede non è sufficiente tagliare il bowden di 1-2 cm, come nel "clogging", ma devo tagliarlo nel punto in cui si trova la clip che lo tiene fermo (quell'affare che ev…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 698 visite
Ciao a tutti, utilizzo come slicer ideamaker e ad oggi non sono ancora riuscito a risolvere, o quanto meno mitigare, un difetto che mi ritrovo nella stampa dei top layer. Qui di seguito vi giro un esempio dove ho evidenziato il difetto di cui parlo. Si tratta di un ispessimento in corrispondenza della chiusura del top layer Qui di seguito, invece, la schermata dei settaggi dello slicer Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 593 visite
Buonasera ragazzi, non riesco a venire a capo ad un problema che ormai mi porto da un bel pezzo sulla mia ender3v2. Allora vi spiego sia il motore asse Y che il motore asse X quando spengo la stampante dal tasto posteriore al movimento fanno fatica a muoversi come se fossero frenati se invece do corrente si muovono normalmente.....mi capita anche che durante i movimenti degli stessi durante una stampa sentire rumori come se fossero frenati o rumori di qualcosa che va fuori binari....non so bene come spiegare questo rumore. Qualcuno ha qualche idea? https://vimeo.com/704899792
Ultima Risposta di Piero73, -
- 6 risposte
- 881 visite
Salve a tutti, ho un problema con la mia ender 3 v2 che mi sta impedendo di realizzare non dico stampe, nemmeno primi layer accettabili. Le ho provate tutte, ho sostituito il tubo in ptfe e non è cambiato quasi nulla, è come se non uscisse abbastanza materiale dall'ugello, che quindi non riesce ad aderire. Ho smontato l'hot end per quanto ho potuto ( non c'è verso di allentare il dannato grano che tiene fermo il dissipatore) e allego la foto delle condizioni della gola, a me non sembra che stia male, per cui il problema non sta lì credo. Ho pulito l'ugello a caldo usando l'ago in dotazione e ancora nulla. Estrusore regolarmente calibrato, ho notato che durante la sta…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 869 visite
Buonasera. Ho una elegoo Mara 2 pro. Fino ad ora ho stampato senza problemi ma avevo L stampante ferma da un po’ di tempo con dentro alla vaschetta ancora un po di resina. Forse ho fatto l’errore di riempirla e dare una bella mescolata per fare una nuova stampa questa sera. Il problema è questo: al 30 % circa la stampa si è bloccata e il braccio stava fermo. Ho quindi pensato subito si fosse attaccato al piatto quindi ho spento e annullato tutto. Al momento di blocco il braccio è rimasto fermo. A quel punto mi sono limitato a sganciare le viti e “scrostare” semplicemente muovendo il piatto sul fep e si è effettivamente sganciato ma il braccio continua a restare fermo senz…
Ultima Risposta di Alpidur, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti! Ahimé, ho di nuovo la Ender 3 offline...e stavolta il problema è il bed 😕 Stampo con una lastra di borosilicato e improvvisamente sto riscontrato dei problemi di schiacciamento del primo layer, al punto da dover mettere la stampante offline. Nonostante un livellamento ok sui 4 angoli, effettivamente il centro del piatto è ORRENDAMENTE schiacciato (almeno un millimetro, forse anche oltre). Provato a girare la lastra per stampare sul vetro, stesso effetto (il che mi porterebbe a escludere che sia quella ad essere deformata, altrimenti rovesciandola avrei dovuto avere una concavità al centro invece di una convessità). Per eseclusione,…
Ultima Risposta di Ziki00,