Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.319 discussioni in questo forum
-
- 16 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti. Particolarmente soddisfatto della mia X1 (acquistata a giugno 2021) e che finora non ha mai fallito una stampa. L'ho equipaggiata con Bl-Touch e piano in PEI e firmware Marlin 2.0.2. Ho voluto cambiare l'hotend perchè, dopo una sostituzione noozle, il noozle stesso non era in battuta sulla gola e il filamento mi ha sporcato tutto il blocco. Rimontato il tutto, rifatto lo z-offset e anche il livellamento del piano in manuale, ho provato a stampare il cubo 20 x 20 per le verifiche e ho avuto problemi nei primi layer. Poi, proseguendo lo stesso nella stampa, la qualità di estrusione è migliorata notevolmente. Non mi rendo conto di cosa possa essere. Semb…
Ultima Risposta di Grim214, -
- 6 risposte
- 970 visite
A seguito di un operazione di ricambio di hotend, dopo aver rimontato il tutto il cooling fan non da segni di vita. - Ho provato a fare un test tramite GCODE e stampa - Staccare e riattacare i pin del fan ma nulla, quindi vorrei chiedervi se ci sono dei test che posso fare per capire se il problema è la turbina o qualcos altro , inoltre nel caso in cui la turbina fosse il problema sapreste dirmi se ce ne è una di qualità (come per esempio della Noctua) con cui sostituirla? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Olexandr, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una anycubic mega s ed ho provato a stampare un pezzo strutturale in abs. Ho scelto qualità draft con layer di 0.3 mm infill 50 %, temperatura piatto 100 ° e temperatura estrusore 230 °. Il risultato è un warping del primo strato che non aderisce bene al piatto e qualche strato che non aderisce l uno con l altro. Avete qualche suggerimento? La stampante si trova in uno scantinato la temperatura durante la stampa penso si aggirasse sui 6 gradi con minima di 3. In allegato delle foto per avere un idea . Grazie in anticipo
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 587 visite
Buongiorno, vorrei avere una vostra opinione per sapere in che ordine dovrebbero essere eseguiti i test della stampante e del singolo filamento per settare al meglio il tutto. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 850 visite
ciao! scusatemi vi chiedo ancora un consiglio! 😉 ho provato a creare con tinkercad una fascetta per mascherine , salvato l'stl e creato il gcode con Simplify3d è venuta bene come spessore ed elasticità, ma è poco definita nella scritta e si sfilaccia a i bordi avete idea del perchè? grazie!!
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Ciao, ho comprato da poco la FlyingBear Ghost 5 ma già dalla prima stampa ho riscontrato un problema che tuttora non sono riuscito a risolvere, durante la stampa quando deve andare a formare delle forme all'interno del pezzo, come per esempio dei cerchi, viene depositato del filamento in eccesso che collega i vari cerchi tra di loro e alle pareti della stampa. Ho già impostato gli step giusti del motore dell'estrusore, ho già settato il flusso corretto e ho anche attivato la retraction arrivando anche a 12mm/s ma non ho riscontrato cambiamenti, lo stringing non è eccessivo anzi e quasi non presente facendo il test apposito. Il PLA(uso due filamenti: 1. filamento…
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 870 visite
Buongiorno a tutti, ho stampato una lampada con effetto Voronoi con Fusion 360. Mandata in stampa con PrusaSlicer su artillery X1. Materiale PLA - 0.2mm - Infill 20% - primo layer 200° piatto 60° - altri layer 195° piatto 55° - NO supporti. Vorrei farvi vedere il risultato finale. Tra i vari segmenti a ponte, si possono vedere dei piccoli filamenti per cadono. Come posso evitare tale problema? Serve del post-produzione? Allego file. Grazie per i suggerimenti.
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Sto usando una anycubic i3 mega S, caricata con filamento Extrudr NX2. riscontro questi brutti difetti di stampa. Stampo a 205gradi, velocità 50 riempimento e 25 pareti esterne. Accelerazioni sui 5-600 Come posso fare a migliorare le cosa? Non capisco dove possa essere il problema
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Premetto che la stampa in oggetto e' venuta complessivamente male e so il motivo che ha causato il problema (profilo di stampa sbagliato dopo ripristino PC). Quello che vorrei capire e' come indirizzare il problema qui di seguito Questo problema si e' presentato anche in passato quando il profilo di stampa usato era configurato correttamente e mi capita solo quando uso il nozzle da 0.6mm, con quello da 0.4mm nn si presenta. Altra cosa particolare e' che prevalentemente avviene nella stampa lungo l'asse X (molto piu' di rado lungo l'asse Y) e solo per le superfici interne. Le superfici esterne sono sempre perfette su tutti gli assi Come …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
ciao ho una Anycubic i3 Mega S da un mesetto, sto finalmente iniziando a portare a termine qualche stampa ma da ieri ho cambiato il filo PLA da Nero a Rosso e non riesco più a stampare le stesse cose di prima. Ad un certo punto la stampa inizia a fare grumi. I fili fanno parte dello stesso pacco SUNLU ... sono nuovi ... chiedo a voi cosa potrebbe essere, ho provato già 4 volte e sempre uguale Quello nero è il risultato di ieri , montato il rosso ha iniziato a fare uno o più grumi sempre negli stessi punti ;( grazie! Francesco
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve, prima di tutto non sono sicuro che questo messaggio debba essere pubblicato in questa sezione del forum e nel caso me ne scuso. Vengo subito al punto, sono venuto in possesso di una stampante 3d Flashforge Finder versione 1 a 12 volt, il problema è che non si accende. Aprendo il retro la scheda madre ci sono tre Led che lampeggiano e si sente un toc toc toc non so bene da dove proviene ma sembra proprio dalla scheda sicuramente non dai motori, comunque ha una frequenza inizialmente a 1 secondo poi rallenta e basta. Avrei 2 domande: 1) saprete dirmi come potrebbe essere e se riparabile? 2) nel caso fosse la scheda madre ho visto che il ricam…
Ultima Risposta di FoNzY, -
Errori di stampa 1 2
da ZUCCA- 15 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti.. Vorrei sapere se possibile come mai mi succedono questi problemi durante la stampa. Si alzano gli angoli della stampa in maniera assurda, l'ugello si sporca e si riempie di molto materiale fuso all'esterno.. Il materiale è petg, temperatura ugello 230 e piano stampa 70 gradi Sono più che convinto che siano parametri errati come temperatura o retrazione o magari altri più specifici e avanzati che io non sono riuscito a capire a cosa corrispondono in fase di stampa.. grazie in anticipo. Non riesco ad allegare le foto poiché sono troppo grandi di dimensioni 😞
Ultima Risposta di ZUCCA, -
- 17 risposte
- 4k visite
Ragazzi Scusate ho problemi a fare una minima stampa, la stampante è stata montata da poco come descritto in vari video e credo correttamente, ma il problema è che a finale vade a fare CONTROL PREPARE ASSE X e il motorino TICCHETTA in continuazione se è sul LATO SX mentre se l'estrusore è spostato manualmente più avanti o al centro con con CONTROL PREPARE ASSE X VA BENISSIMO!! QUAL È IL PROBLEMA NON NE VENGO A CAPO! Grazie a chi mi saprà rispondere!!
Ultima Risposta di Prim_opti2030, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho da poco comprato una stampante 3d (Artillery Hornet) ma sto avendo un paio di problemi (anticipo che, essendo la mia prima stampante 3d, non ne so molto in materia). Inizialmente, dopo i primi strati, la stampa si staccava nonostante la dotassi ogni volta di Brim, dunque andai ad operare sul piano di stampa e sulla distanza con l'ugello, livellando (spero correttamente) il tutto. Il problema è che adesso, quando la stampa sta per terminare e dunque è "molto in alto" credo l'ugello sbatta con la stampa, di fatti sento tali rumori e quando mi avvicino alla stampante per controllare vedo che la stampa si stacca e inizia lo "spaghettamento". Cosa dovrei fare…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 3k visite
ECCREDEVATE che vi sareste liberati di me???? NAAAAAAA..semplicemente non ho avuto tempo di stampare. Adesso sono a casa per 1 settimana(capisci a me...) e ho ricominciato. Ho un problema con le stampe, non ho potuto vedere SE con questa bobina di PETG o con tutte. Espongo il problema. Sto facendo delle stampe ampie(150*100 h 15mm) Il primo layer lo stampa perfetto(Ender 3 con piatto in vetro e TUTTO originale) Al secondo layer, soprattutto a destra(lato senza chiocciola su Z) è come se fossi in sovraestrusione. Il filo viene posato e crea a dei "pelini" come se lo strato deposto sia troppo. Da TUNE ho portato il FLOW a 90 con discreti risultati. …
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti da un paio di giorni ho un problema sulla mia stampante , arriva a fine corsa fino a sbattere contro il connettore posteriore che riscalda il piatto, questo provocando un rumore che gratta ho anche notato che questo avviene se la linea di estrusione di prova (quella che si fa all'inizio di ogni stampa ) parte da un punto avanzato del piatto di circa 5 cm piu' o meno , per il resto stampa magnificamente senza problemi fino a quando finisce la stampa e sbatte alla fine senza per altro rovinare nulla del lavoro , c'e un modo per resettare tutto ? e nel caso cosa rifare oltre alla calibrazione del piatto?. grazie spero di essere stato chiaro sal…
Ultima Risposta di Nello Lettieri, -
- 4 risposte
- 725 visite
Cosa devo mettere a posto? Qual è il problema? Fa anche un rumore, tipo uno scatto, che sembra venire dall’estrusore posteriore. Vi lascio foto. p.s: prima stampava bene.
Ultima Risposta di Mino, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 834 visite
Ciao a tutti, anche io come altri utenti qua nel forum, possessori di una Chiron, ho problemi con gli angoli che sbordano. Ho risolto aumentando il jerk e le accellerazioni, e ora ottengo risultati buoni. La mia domanda è: Cosa causa questo problema, che con macchine anche piu economiche della mia e meno conosciute questo problema non si verifica? quale è la causa che mi fa modificare cosi tanto i settaggi?
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, ho un problema con la ender 3 pro di un mio amico che durante la stampa perde un layer, sempre più o meno alla stessa altezza. Il pezzo a parte il layer mancante è ben fatto. Ho provato a stamparlo sulla mia ender 3 pro ed è venuto bene, ho passato il gcode a lui per vedere se fosse un problema di slicer (io ideamaker lui cura) ma niente il problema si presenta ugualmente. Meccanicamente è stata controllata da cima a fondo ma è tutto nella norma (nozzle nuovo, tubo capricorn nuovo, ruota godronata estrusore nuova). Potrebbe essere un problema di schema madre o di sd? Ormai non sappiamo più che pesci pigliare 😅 grazie a tutti per le risposte 🙏🏻
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 890 visite
ciao a tutti sono un nuovo utente, vorrei sapere se qualcuno è capitato che il monitor lcd della stampante ender 3 ,quando lo si accende non vengono fuori le scritte ,rimane tutto blu. cosa è successo? saluti giorgio
Ultima Risposta di giorgio.micolani,