Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.310 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 506 visite
Non capisco quale sia il problema,ho provato a livellare la stampante un sacco di volte,non capisco se sia il filamento o lo spicer o la stampante,una stampa di 8 h sullo slicer,appena lo metto in stampa sul monitor esce 16 h,i supporti ad albero non vanno oltre il 3 layer,l'oggetto che sto provando a stampare si alza dal piatto.Grazie per l'aiuto io non sono molto esperto in questo campo.Ho anche scattato delle foto ma non me le fa caricare se ci riesco saranno pubblicate in un altro posto.Vi prego aiutatemi
Ultima Risposta di Kekko75, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 936 visite
Tomto torna alla carica.... Il primo slicing è di @eaman e come si può vedere dalla foto arriva a 300mm/s Il secondo è mio ma sebbene sia impostato a 200mm/s la velocita di stampa non supera i 60mm/s in vase mode. Dove sbaglio ? Oppure è probabile che i preset della A1 mini non sono modificabili.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 230 visite
Buongiorno ho un problema con la mia stampante anet et4 nel bel mezzo delle stampe la temperatura di estrusione si azzera e naturalmente non estrude, cosa può essere? grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 382 visite
Ciao a tutti! Ho appena acquistato una stampante Anycubic Kobra 3 lasciando finalmente in pensione la mia Ender 3 che ormai non ce la faceva proprio più.. Dopo alcuni iniziali risultati davvero perfetti e ottenuti con stampe molto veloci sto però riscontrando qualche problema durante la stampa di un oggetto con bordi molto sottili e distaccati tra loro. Purtroppo, la stampa tende a staccarsi dal piatto già nelle prime fasi, ho provato a regolare la velocità di stampa, ma senza grandi risultati. Qualcuno ha suggerimenti su settaggi specifici o procedure per migliorare l’adesione in casi come questo? Ogni consiglio è ben accetto! Grazie!
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 402 visite
Salve ho una m7 pro ANYCUBIC tutto perfetto finché non ho cambiato lo schermo lcd e fep nuovi..da li stampe in continuo fallimento..quando il primo stato non rimane direttamente attaccato al fep i supporti che usavo tranquillamente prima adesso non tengono più e sembrano molto più sottili di prima consigli grazie 🙏
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 377 visite
Ciao a tutti, mi chiedevo cosa potrei usare per riempire gli spazi in pezzi stampati a resina che non combaciano alla perfezione (anche se dovrebbero) causa condizioni di stampa varie. Esempio in foto:
Ultima Risposta di filloax, -
- 2 risposte
- 289 visite
Per la prima volta ho stampato ABS con la mia nuova Flashforge 5M pro, stampa perfettamente riuscita ma ho il problema di rimuovere i residui di stampa dal piatto magnetico, è il piatto dedicato da Flashforge per la stampa ad alta temperatura. Qualcuno di voi ha qualche suggerimento a proposito? Grazie.
Ultima Risposta di incisore, -
Problema geometrico:l'inclinazione XY cambia dalle diagonali esterne a quelle interne 1 2
da boromyr- 2 followers
- 11 risposte
- 943 visite
Ciao, ho stampato il modello di calibrazione calistar è ho un problema un po paradossale, misurando le diagonali(https://www.klipper3d.org/Skew_Correction.html) AC e BD esterne, AC è maggiore di BD come per tutte le altre mie stampe, mentre invece le diagonali interne invertono questa tendenza: AC interna è sempre minore di BD: Essendo che l'inclinazione è un problema meccanico, dovrebbe essere abbastanza costante in tutte le direzioni e non dipendente da tipo di modello materiale ecc. Ho stampato due cubi cavi concentrici di dimensioni diverse, uniti solo dal birm, e in questo caso AC è sempre maggiore sia interno che esterno. Ho resettato qualsiasi …
Ultima Risposta di boromyr, -
- 4 risposte
- 290 visite
Salve. Sono nuovo nella stampa 3D. Ho delle soddisfazioni con ed ho una stampante Anycubic Kobra 3. Ho difficoltà nel staccare i supporti di stampa. Forse devo migliorare nel settaggio dei medesimi? Ho già provato ad albero organico e ibrido ma, soprattutto in dettagli piccoli ho difficoltà. Mi consigliate sia per i settaggio migliorativi che anche per gli eventuali strumenti adatti per eliminare i supporti. Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 205 visite
Salve a tutti , ho una photon mono2 , ho un problema con l'altezza dei piani sui pezzi stampati direttamente attaccati alla base di stampa , in sostanza se stampo una targhetta alta 2.5mm con sopra una scritta alta 1.5mm , la base della targhetta risulta , a fine stampa circa 4mm e la scritta circa 0.5mm , qualcuno può illuminarmi su quale potrebbe essere il problema ? Ovviamente ho già controllato e ricontrollato che il tutto fosse a Z zero e ho riazzerato il piano di stampa varie volte. Questo problema l'ho avuto varie volte e non sono ancora riuscito a saltarci fuori. AIUTOOOOO
Ultima Risposta di robby, -
- 2 followers
- 1 risposta
- 267 visite
Ciao a tutti, sto provando ad avere un primo layer più uniforme possibile, però mi escono alcuni difetti come delle striature in punti casuali, non si ripetono nello stesso punto. Sto stampando con un altezza primo layer di 0.2mm e con un ottima calibrazione del flusso del filamento, z-offset di 0.08,ho provato ad aumentarlo ma poi non mi viene uniforme e si sfilaccia. Per caso qualcuno sa da cosa sono causate queste striature? Se posso modificare qualcosa dallo slicer o altro? Il piatto è super sgrassato e l'adesione di stampa è ottima. Fatemi sapere, grazie mille.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 213 visite
Buongiorno, vorrei stampare miniature, ho un ender3 (lo so che non è il massimo per le miniaure) le miniature le stampa abbastanze bene ma ho un problema con i supporti, dove i supporti appoggiano sulla miniatura la sfaldano praticamente e non so come fare ho letto che dovrei cambiare qualche impostazione sullo slider ma me ne intendo veramente poco, qualcuno potrebbe darmi dei consigli / delucidazioni, grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 904 visite
Eccomi di nuovo qua a chiedervi aiuto!! (secondo me è ora di cambiare stampante) ho continuamente l errore al cambio colore “printer halted please reset” sulla mia ender 3 ho controllato e cambiato già la sonda e il termistore e verificato che non sia il piatto, succede quando dopo poco che mi chiede il cambio colore e la temperatura inizia a scendere, appena ricarico il colore e do l ok, inizia a riscaldarsi l hot end e mi da l allarme. Oltre ai due cavi che ho cambiato cos’altro posso controllare?
Ultima Risposta di vinlet, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 403 visite
Ciao tutti sono Matteo sta mattina ho effettuato una delle ennesima stampe. Oggi ho avuto diversi problemi poichè quando stampavo il PLA si attaccava al estrusore dopo poichi minuti di stampa. E di conseguenza c'era un fallimento di essa. uso una stampate FDM ELEGOO NEPTUNE 4. Il filamento che sto usando è elegoo PLA nero 1.75 mm. Quale può essere il problema? Il materiale? anche se ho già cambiato filamento per vedere differenze ma nulla. aiutatemi, grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 13 risposte
- 3,9k visite
Ciao, Sapere come risolvere questo errore? L'asse x è rimasto bloccato a 10 cm dal piatto e non scende oltre questi.. Ho controllato i cavi in caso fossero lenti o staccati ma nulla.. Sapete da cosa può dipendere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 758 visite
Ciao, ho da poco acquistato una Kobra Neo, dopo diversi tentativi sono riuscito a montarla e a configurarla. La stampante è andata per 2 settimane, ma ora non funziona più, la plastica sembra non attaccare al piano. Io ho fatto (rifatto) le seguenti ptocedure: - Autolivellamento - Impostato lo Z-offset a 1,460 (valore gia utilizzato in precedenza) - rimesso la plastica con cui stampava bene Ed in ultimo mandato in stampa un progetto di prova. Ma non so perchè dopo diversi tentativi la plastica non attacca più al piano. Non riesco a in pratica più a stampare, dopo pochi minuti la stampa si stacca dal piano e io devo interromperla. Ho prov…
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 456 visite
Buon giorno a tutti sto provando a stampare i miei biglietti da visita ma riscontro continuamente lo stesso problema, già notato in altre stampe ma meno visibile. Dei punti con più materiale a inizio e fine tratto di stampa. Ho provato a modificare velocità di caricamento materiale e retrazione ma niente sempre stesso risultato. uso Cura come slicer e ender 3 pro
Ultima Risposta di dnasini, -
- 18 risposte
- 1,5k visite
'Giorno a tutti. Dunque: a volte, non sempre, mi si presenta questo problema (vedi foto). Non riesco però a capire a che cosa è dovuto e cosa posso correggere. E' come se la testa di stampa smettesse improvvisamente di seguire il gcode e se ne andasse per fatti suoi, non so se mi spiego. Ma secondo voi è un problema di processo del gcode? o la testa di stampa si "blocca" per qualche altro motivo? e poi accade random, senza apparente coerenza... Tenete presente che il coperchietto di TPU in foto, essendo un po' alto, è stato processato in Prusaslicer con skirt da 3 giri e brim da 8mm per sicurezza, e poi comunque, quando me ne sono accorto la base era rimasta ben atta…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 356 visite
Salve devo stampare questo pezzo non riesco a capire quale supporto è meglio poiché entrambi causato defetto una volta stampato (la parte rossa forse troppo spessa) come posso risolvere nei parametri della stampa(creality print 4.3), consigli su come migliorare in generale i supporti per evitare spessore (parte rossa) ...
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 229 visite
Salve ragazzi, lavorando molto nell'ultimo periodo "circa un mesetto" ho avuto la mia stampante ferma. Ieri l ho rimessa in moto e ho notato che avvolte spezza il filamento rovinando la stampa e andando in errore la stampante. Premetto che ho fatto test a mani nude con il pla in questione e ho notato che in alcuni punti ha perso resistenza. Essendo ancora alle prime armi vi chiedo se forse si è seccato ed eventualmente come si può evitare questa situazione in futuro? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di lever63,