Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.320 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, sono nuovo nel mondo della stampa 3d e ho una artillery x1. Vorrei creare una litofania con PLA bianco e vorrei chiedere i migliori settaggi in CURA per ottenere la trasparenza corretta. Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Ultima Risposta di Mino, -
- 2 risposte
- 988 visite
Ciao a Tutti, Ho la necessità di stampare una scatola che ha delle pareti sottili (alcune con spessore 0.8mm ed altre 1.5mm). Non posso aumentare gli spessori, perché devo simulare un BOX che realizzerò in alluminio. Come Slicer uso CURA 4.8. Quali consigli potete darmi. Le pareti verticali sono lunghe 120mm ed alte 130mm (spessore 1.5mm) Grazie in anticipo!!!
Ultima Risposta di Max2021, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 4k visite
Buongiorno a tutti, premetto sono nuovo nel mondo della stampa 3D. Ho appena acquistato una flying bear ghost 5. Ho già stampato alcuni oggetti modellati personalmente in 3d con filamento PLA senza aver avuto particolari problemi. Oggi ho dovuto stampare delle squadrette in ABS che mi servono per lavoro, saranno soggette a intemperie e raggi UV e da quello che ho capito l'abs dovrebbe essere un buon filamento. Durante la stampa sembrava andare tutto bene, ha fatto leggermente warping nei lati. Piano a 100 °C e estrusore a 230°C una volta terminata la stampa ho visto che a metà della squadretta c'era un layer che non è stato collegato con l'altro e quindi tirando l…
Ultima Risposta di Fabizin, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
ho una photon s e stampo resine prodotte per il settore odontoiatrico.C'è qualcuno che ha esperienza in questo settore?
Ultima Risposta di pier67, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho mandato per la prima volta in stampa il mio modello, ma ha failato credo perché ho messo pochi supporti al modello, cosa devo fare? Come devo pulire il tutto? Considerando che sicuramente ci sono dei layer ancora attaccati al fondo della vaschetta
Ultima Risposta di Gravio, -
Eryone e20
da Tetrix- 2 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, qualcuno possiede questa stampante? è normale che quando riscalda il piatto nel mio caso a 60 gradi, il display continua a entrare in schermata info e uscire al menu questo per tutta la durata del riscaldamento senzaun intervento manuale . Grazie
Ultima Risposta di Tetrix, -
- 13 risposte
- 4,5k visite
salve, mi sto approcciando alla stampa 3d a resina non per fare soldatini e oggetti ludici ma per stampare dei provini odontotecnici, un mio collega ha preso la anycubic photon s e ci stampa di tutto, anche oltre ai miei interessi, preso dall`entusiasmo ho comprato anche io la stessa stampante, ma non sono riuscito a stampare nulla nonostante sia stato seguito dal mio collega. Ho rispedito la macchina alla base e ne ho comprata un altra identica, l`ho fatta spedire direttamente al mio collega che l`ha messa di fianco alla sua, fatti gli stessi settaggi, usata la stessa resina, usati gli stessi parametri, usato lo stesso file, usato la stessa chiavetta.....nella sua …
Ultima Risposta di cicoal, -
- 3 risposte
- 709 visite
Salve a tutti, Anet ET4 con Marlin installato PLA+ Sunlu, 205°, 60° Ideamaker con: layer 0.2 velocità esterna 27mm/sec interna 33 mm/sec Le stampe vengono discretamente bene ma in corrispondenza del foro su una parete succede quello che si vede nella foto. Non riesco a venirne fuori. Qualche idea?
Ultima Risposta di Franchetto, -
- 29 risposte
- 5,4k visite
Buon giorno ragazzi come descritto ho sempre di piu la tentazione di buttarla giu dal balcone, ho acquisato la stampante perche volevo fare delle cose per casa, telescopio e hifi. Ad oggi dopo più di 3 settimane sono riuscito solo a stampare un vaso, e nulla piu , continuo a buttare via filamento, e soldi , ho cambiato il piatto , ed ho acquistato uno magnetico. Ho, come sapete , provato con Marlin e reinstallato il firmware originale (Tronxy), appena installato il motore dellestrusore girava opposo e nn sono riscito in nessun modo a corregge questa cosa , tanto che anche con il firmare originale continuava a girare opposto, ho divuto invertire i cavi. …
Ultima Risposta di luca63, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 3,8k visite
Ciao ieri sera ho fatto la mia prima stampa "importante" e sinceramente mi aspettavo risultati migliori :/. La scorsa settimana mi sono dedicato alle varie calibrazioni in attesa di questa stampa ma credo proprio che debba rivedere le mie misure. In allegato vi giro alcuni dei difetti che vorrei correggere. Il primo e piu' fastidioso e' quello delle stringhe e delle escrescenze residue sui pezzi. Credo dipenda dal valore impostato di retraction. Ho quindi recuperato la colonna di retraction utilizzata per la calibrazione (0=0.5mm e 9=5mm). io ero indeciso tra 4 (2.5mm) e 5 (3mm) per poi convincermi ad impostare il valore dlla misurazione 4 (2.5mm). Che debba invece…
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti...come immaginerete bene,ho un problema co qualche impostazione.. Sulla mia delta autocostruita sto passando da una vecchia Ramps1.4 e pololu 4988 a questa MkS Sgen L con driver DRV8825 per ora ma hho gia er strada i TMC2209 ,poi ho sostituito il buon vecchio display grafico 12864 con il TFT35 V1.0 ,tutto questo perche mi ero stancato di stampare nel solito angolino dove risultava ben allineata,e visto che dovevo mettrci le mani,ho deciso di farlo per qualcosa di valido... dunque,il mio problema orra sta in questi punti: 1:) non riesco a far leggere la scheda sd ma gli stessi file su usb funzionano 2:) non riesco a fargli fare il livellam…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 688 visite
Buongiorno a tutti, sto imparando da poco la stampa 3D e sto riscontrando un problema nella stampa di oggetti con la base spessa 0.4mm e le pareti alte 2mm, sulle pareti però non ho nessun problema. l'idea è creare una lampada con il fronte semi trasparente attraverso cui passerà la luce, tutte le altre parti stanno uscendo benissimo tranne il coperchio spesso 0.4mm. Sto stampando in PETG Bianco GEETECH a 220° con il piatto a 80° + lacca. Modello Stampante Artillery X1 con estrusore originale di 0.4 Il problema è che quando crea la base comincia a formarsi una specie di bolla di materiale affianco all'estrusore nel senso contrario al quale sta stampando, come se l…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 12 risposte
- 2k visite
Buonasera, da qualche tempo sto riscontrando un malfunzionamento col gruppo estrusore della mia stampante. Premetto che la stampante da ormai quattro anni non ha mai dato problemi degni di nota. Dopo un brutto intasamento dell'ugello, dovuto a filamento di scarsa qualità, ho provveduto a sostituirlo e la stampante sembrava essere ritornata a lavorare senza problemi finché ad un tratto non ha iniziato a manifestare problemi di mancata estrusione... le ho provate tutte: ho pulito la ruota dentata, ho cambiato la ventola che la raffredda pensando che non ce la facesse (la stampante monta un gruppo estrusore direct drive), ho cambiato bobina (ripulendo ogni volta l'…
Ultima Risposta di gianlu.gi, -
Sera a tutti! allora, finito di montare la mia Geeetech prusa i3 pro w (non senza bestemmie) e dopo 2 giorni di "livellamenti", finalmente ora si muove tutto perfettamente! iniziando da sta mattina a fare prove di stampa con PLA Geeetech azzurro nuovo di pacca. girovagando ho trovato questa prova di stampa https://www.thingiverse.com/thing:70440 messo su Cura(ultima versione dal sito) imposto il tutto come consigliato e via: (perchè iniziare facile?😅😂) e qui, ovviamente, iniziano i problemi.. il primo layer lo stampa abbastanza bene, non ho visto problemi nè di attaccamento ne di filamenti che se vanno in giro.. man mano che saliva potete vederlo(Fig.1…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno. Ho una stampante con 2 estrusori, generalmente uso il 2° estrusore per stampare i supporti, il problema (riscontrato anche nel primo estrusore ma facendo tutto il pezzo l'errore viene minimizzato) è che non inizia ad estrudere la plastica al punto 0, cioè, quando dovrebbe iniziare a estrudere il primo punto del primo strato, ma dopo un pò (30/40 secondi dopo) questo fa sì che non riesco a stampare i supporti. Qualcuno saprebbe spiegarmi da cosa può essere dovuto e come potrei risolverlo? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, Ho acquistato la mia primissima stampante 3D ad inizio Gennaio 2021 dopo averne sentito parlare da un amico. Ho iniziato le prime stampe e tutto sembrava andare bene, finché un giorno (qualche settimana fa) ho caricato sulla microSD un progetto da stampare abbastanza lungo. Al mio ritorno a casa ho notato che la stampante continuava a funzionare, ma il nozzle si trovava molto più in alto rispetto agli oggetti che stava stampando, come se la stampante non riuscisse più a tirare il filamento (sto usando del PLA+). Ho provato a stampare altri oggetti, ma la situazione è stabile se non peggiorata: inizia a stampare i primi layer e poi smette di t…
Ultima Risposta di venedrum, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti. In qualità di nuovo utente e neofita di questa tecnologia colgo l'occasione per presentarmi e fare i miei saluti agli utenti appassionati della materia. Espongo brevemente il mio problema...Non uso lacca, ma ho il piatto riscaldato, al momento essendo un neofita mi sto "esercitando" usando il PLA, come da titolo il problema purtroppo viene fuori a stampa avanzata (40% di avanzamento lavoro), il pezzo si stacca dal piano riscaldato a 60°C con BRIM, la velocità di stampa è 60 mm/s, ventola spenta, temperatura di estrusione 220° ( range T estrusione materiale 200 - 230°C), flusso di riempimento 90%. Si accettano consigli:)
Ultima Risposta di Gaido, -
- 10 risposte
- 3k visite
ciao, mentre ho risolto un problema, ne è uscito un altro! uff...Ho mandato una stampa e la stampante non esegue più correttamente l'homing. Prima solo su asse x, poi su asse x ha iniziato ad andare...ma non ci riesce su y. Sotto allego l'ultima parte dei comandi inviati/ricevuti. In pratica va a fine corsa, aziona l'end-stop...ma poi non torna indietro, inizia a vibrare perché il motore sforza e poco dopo si ferma...Non ho avuto modo di controllare su z perché non mi fa fare homing su z se prima non l'ho fatto su xy. Gli end stop funzionano, ho provato con il comando apposito chiudendoli a mano a turno. I motori funzionano, rispondono ai comandi in ogni direzione, anche …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,8k visite
Salve, ho un problema alquanto strano con la mia cr10s. Praticamente è un po' di tempo che devo aumentare le temperature più del normale per stampare. Ad esempio prima stampavo il pla con temperature che andavano dai 195°C a 205°C, adesso devo stamparle a partire dai 210°C e per alcuni pla devo arrivare addirittura a 235. ho notato che, utilizzando un termometro ad infrarossi, mentre la stampante segna 235°C il blocchetto in alluminio non va oltre i 194°C. ho provato anche a sostituire termistore, resistenza e ventola ma non è cambiato nulla. Inoltre, mi trovo ad avere problemi di sotto-estrusione e sovra-estrusione nella stessa stampa, anche andando ad aumentar…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
buon giorno oggi ho acceso la ender 3 pro che ho comprato da poco e il display e completamente blu e non carica la scremata di avvio, come posso fare per risolvere il problema???
Ultima Risposta di Killrob,