Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.257 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 927 visite
Buon giorno a tutti 🤯🤣 Ho un problema con la stampa di un cilindro ed una piastrina salvati in stl e poi importati su cura, dopo averli importati i fori non si vedono più e quando li stampo non li esegue, giustamente cura non li riconosce e non li stampa fa tutto il prezzo pieno. Come posso risolvere il problema? Grazie in anticipo. Ps: Ringrazio FoNzY per la risposta nell'ultima discussione e per la sua disponibilità.😊
Ultima Risposta di Killrob, -
- 28 risposte
- 3,2k visite
Salve ragazzi, dopo una serie di problemi che sono riuscito a risolvere grazie ai vostri consigli e test sto finalmente stampando! Dopo aver fatto le giuste calibrazioni di flow e altro ho provato a stampare un cubo con del PLA+ della SUNLU a 200 gradi e noto delle linee sull asse Y. Zommando sembrano essere piu corte forse. Da cosa puo dipendere? PS: ho montato dei anti block nuts in POM, non vorrei la causa fossero quelli?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho stampato questo modello varie volte, ma non riesco ad ottenere una sovrapposizione dei layer che mi soddisfi, soprattutto nelle braccia e nelle ali. Ho una Ender 3 e cura 4.8, il profilo ha layer 0.12, t estrusore 200°, retrazione 6, velocità di retrazione 45. Ho anche dato una controllata all'assemblaggio della struttura per controllare gli squadri e la scorrevolezza dell'asse z e dei carrelli. Oltre a tendere di più le cinghie cosa potrei fare? Anche a livello di impostazioni software.
Ultima Risposta di Mene, -
- 1 risposta
- 610 visite
Ho problemi con l'asse z è la mia prima stampante e sono alle prima armi. Quando vado a calibrare il piatto l'enstrusore è come se in inceppasse e non mi calibra il piatto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, stavo finendo un pezzo da 6 ore quando la stampante per la fine del pezzo non n ha estruso piu materiale.. Ho smontato e pulito hotend, nozzle, estrusore e cambiato tubo in pfte.. Lancio una stampa di prova e sempre a 3/4 del processo estrude male o non estrude..il motorino tira il filo finché non arriva al nozzle, poi è come se sforzasse e la ruota che spinge il filo slitta.. Non so più dove sbattere la testa.. Uso Cura
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 2k visite
Acquistata da poco, le prime stampe non le faceva così e usavo gli stessi settaggi e stesso spool PLA (200° e 60°), quali potrebbero essere i motivi? Dipende dal filamento e dal fatto che è stato aperto da un po' (due settimane circa)? Ho sentito che non gli fa bene l'umidità ma non so, qualcuno ha avuto lo stesso problema? Dal video si vede bene la consistenza della stampa, Grazie in anticipo. IMG_20210221_233047_848.mp4
Ultima Risposta di UPCDM, -
- 0 risposte
- 466 visite
Dopo i primi problemi di questa mattina, la stampante ha iniziato a stampare, ma non capisco come mai questo problema : E, vero che il tappetino è da cambiare , ed infatti ho scelto una zona non rovinata , ma come mai inizia malissimo e poi si riprende e stampa bene ? Uso Cura come slicer , filamento Giantarm nero, temp 200, tmp tappeto 55,
Ultima Risposta di luca63, -
- 3 risposte
- 571 visite
Buongiorno a tutti. Sono in possesso, ormai da un paio d'anni, di una economica Anet a8 che ha sempre fatto il suo "sporco lavoro". Visto il modesto costo dell'oggetto, non c'è da pretendere chissà cosa, ma mi sono sempre ritenuto soddisfatto del suo operato, anche perchè non mi necessitano stampe particolarmente performanti. Da ormai una settimana, non so più a che santo votarmi al fine di riportare la qualità di stampa come lo era originariamente (vedi foto). Nella mia profonda ignoranza in materia, ho sostituito le barre, i cuscinetti di scorrimento, le cinghie ed addirittura l'estrusore senza avere alcun miglioramento anzi, ogni qualvolta sostituivo un componente, i r…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema di stampa da quando ho fatto alcuni upgrade. Il primo è stato il piano in vetro, stufo di impazzire con il primo layer, sono passato dal vetraio e mi sono fatto fare una lastrina di vetro da 4mm (220x220). sul mio piano riscaldante in alluminio mi avevano chiesto di poter organizzare la prossima Dakar, "dune cosi non le troviamo in nessun'altra parte del mondo". Con il piano in vetro... un sogno. Contemporaneamente (lo so non avrei dovuto fare due upgrade insieme) sono passato ad una base piana e solida dedicata, costituita da un pannello di compensato da 20mm. Ora, il problema è il seguente, se stampo cilindri, sia oggetti con cili…
Ultima Risposta di Astax07, -
- 4 risposte
- 674 visite
Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al forum perché ho problemi con la mia stampante 3D e perché tra tutti l'ho trovato un forum frequentato da persone veramente esperte. Veniamo a noi. Come detto nel titolo ho una Creality Ender 3 Pro da circa due anni. Ho già cambiato il blocco estrusore sostituendo quello in plastica con quello in alluminio. Ho cambiato anche il tappetino magnetico. Ultimamente mi sta creando problemi con le regolazioni. Dopo che ho regolato i quattro angoli e allineato il tappetino mettendoci sotto pezzi di foglio di carta per ovviare alla leggera incurvatura del piano, quando stampo, l'ugello mi risulta troppo alto o troppo basso con i…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 851 visite
Ciao a tutti, ieri sera ho mandato una stampa di medie dimensioni (cura mi dava 4 ore di tempo), ma stamattina ho trovato l'hotend fermo sull'oggetto (fortunatamente non ha estruso materiale), quindi ho fermato la stampa (non mi ha dato nessun errore). qualcuno saprebbe dirmi perche? grazie mille
Ultima Risposta di davidebonetti, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 2,4k visite
SOS su formbot raptor 2
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Salve, da qualche giorno mi è arrivata la photon mono... Oggi ho provato una stampa con resina di marca sunlu (bianco).. Tutto ok fino a quando non ho curato l'oggetto con alcol bianco denaturato e poi trattamento uv con wash & cure... L'oggetto non è più bianco ma è diventato scuro... Avorio per intenderci...sarà stato l'alcool denaturato?
Ultima Risposta di Robb, -
- 2 risposte
- 847 visite
Ciao ragazzi,dopo un annetto o più che me la sono presa comoda,ho finito di modificare e irrobustire una stampante Flsun cinese ormai comprata 4 anni fa,montata e poi smontata più volte per modificare quello che non andava. La stampante è a T rovesciata fatta di estrusi in alluminio 20x20 (prendendo spunto dalle macchine cnc che conosco abbastanza bene) trovo che questo tipo di telaio non sia il massimo per la precisione,per una serie di motivi che vanno dalle inerzie e la cinematica in generale. Monta una scheda Makerbase MKS gen L V1.0 con display lcd touchcreen e lcd monocromatico con rotella di regolazione parametri. Sarebbe dotata di mono e dual extrud…
Ultima Risposta di FP3DSOLUTIONS, -
- 2 risposte
- 823 visite
Premetto che ho la stampante da 2gg ed è la prima per me. Ho stampato il consueto cubetto test e come mi aspettavo, c'è qualcosa che non va. Visto che dovrebbe essere 2cm per lato, con una stampante come la mia, quali sono le tolleranze accettabili? La cosa che mi piace di meno è che la X e la Y non sono centrate orizzontalmente nella faccia del cubo, anche la Y leggermente, ma in verticale. In oltre, ma meno grave, in mezzo alla X e alla Y si forma un granellino di materiale Allego immagine che vale sicuramente più delle mie parole. Come Slicer, uso Cura, ultima versione. Da dove si interviene per ripristinare il tutto? ovvero, dove capisco se so…
Ultima Risposta di kar120c, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti ho un problema di stampa con la mia flying bear ghost 5, mi capita a volte che i primi layer al lato dell'oggetto si sollevino, è il caso di usare una lacca? uso pla, temperatura piatto 60°, estrusore 200°, livellato con foglio di carta A4
Ultima Risposta di ormeg, -
- 1 risposta
- 646 visite
Il cane ed il gatto di prova presenti nella microsd data in dotazione, sono perfetti. Poi ho lanciato altre stampe e mi sono ritrovato con 3 delle 4 ruote di regolazione del piatto completamente svitate e la stampa andata.. .. Altre volte mi ritrovo con le cinghie lente ed anche queste mi danno problemi... A voi capita..? ??? Cmq il problema delle ruote è stato risolto sostituendo le molle con le classiche gialle, che non mi consentivano di regolare il piatto a dovere. Volevo anche sostituire il tubo che porta il filo all'estrusore, ma non riesco a scollegarlo ben sapendo che occorre spingere verso il basso l'anello del raccordo pneumatico e tirare il tubo ma questo n…
Ultima Risposta di FP3DSOLUTIONS, -
Salve ragazzi, ho un problema con la stampate, ho controllato tutti i cavi e connettori sia sulla scheda che sull'hot end e sembra tutto ok. Ho ricalcolato il PID piu volte facendo anche 14 cicli quando invece ne bastano 8 usando il comando M303 S230 C14 ma ho lo stesso problema. Cosa potrebbe essere o potrei fare? Questi sono i PID prima e dopo: Default della stampante //#define DEFAULT_Kp 11.68 //#define DEFAULT_Ki 0.67 //#define DEFAULT_Kd 51.03 Nuovi calcolati #define DEFAULT_Kp 13.27 #define DEFAULT_Ki 0.88 #define DEFAULT_Kd 50.00
Ultima Risposta di Killrob, -
- 21 risposte
- 4,4k visite
Ciao ragazzi, vi do una spiegazione al volo. Avevo un'alfawise U30pro, decido di cambiare ventole, per varie motivazione mi sono ritrovato a cambiare tutto, MB, driver, schermo, ho rifatto il firmware utilizzando quello della ender3 e cambiando alcune cose. Ora, sono riuscito a montare tutto e stampa, per adesso mi sto limitando a stampare i cubetti. Il problema si presenta con le stampe, l'asse y viene completamente obliquo, circa al layer 6.5 mm inizia a piegarsi la stampa, e al posto di un cubo mi ritrovo con un parallelepipedo obliquo, ora ho notato che si piega sia sul davanti sia dietro, la cinghia dell'asse y mi sembra abbastanza tesa, non so come risolvere vi pre…
Ultima Risposta di AlfaNick, -
- 5 risposte
- 913 visite
Ciao a tutti, ho un problema di allineamento in verticale sulla Creality Ender3 V2. Stampando un oggetto cilindrico (ma succede anche con altre forme) mi fa dei cerchi non concentrici. E' già capitato a qualcuno di voi? Quale può essere la causa? Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una mano Alessandro
Ultima Risposta di Tomto,